Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kuter
Ciao,come hai settato i valori?
è praticamente la configurazione standard per il risparmio energetico, con la gestione della ram in cache (ZRAM 512), poi ho abbassato la max cpu a 1.4 e questo mi permette di arrivare a 4 ore di display acceso, quasi il doppio di quanto facevo prima con lo stock LP.
Ho aggiunto anche il modulo greenify di xposed che aiuta a consumare praticamente niente in standby.
Ma la cosa spettacolare è che non lagga più, nemmeno a frequenze così basse.
Forse potrei abbassarle ancora, ma credo che poi qualche giochino ne risentirebbe, comunque sarebbe da provare.
-
mi permetto di dissentire, dopo svariate prove sia con il nexus 5 che con questo terminale, ho notato che abbassare la frequenza della cpu non fa risparmiare batteria, anzi
inoltre anche greenify e xposed fanno più danno che benefici, provato e riprovato ormai posso affermarlo.
Se volete posso passarvi la mia configurazione, io arrivo a 6/7 ore di schermo acceso in un giorno di utilizzo, a 4 e mezza in due giorni di utilizzo
Confermo il fatto che la batteria dura, in linea con la versione 4.8 e 6.4, le più stabili, zero riavvii e zero problemi con la sim
-
Quote:
Originariamente inviato da
dragusdrake
mi permetto di dissentire, dopo svariate prove sia con il nexus 5 che con questo terminale, ho notato che abbassare la frequenza della cpu non fa risparmiare batteria, anzi
inoltre anche greenify e xposed fanno più danno che benefici, provato e riprovato ormai posso affermarlo.
Se volete posso passarvi la mia configurazione, io arrivo a 6/7 ore di schermo acceso in un giorno di utilizzo, a 4 e mezza in due giorni di utilizzo
Confermo il fatto che la batteria dura, in linea con la versione 4.8 e 6.4, le più stabili, zero riavvii e zero problemi con la sim
Abbassare la frequenza abbassa i consumi, ma ovviamente non si nota molto perché il processore ha un consumo minimo se il telefono si usa in modo blando
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Abbassare la frequenza abbassa i consumi, ma ovviamente non si nota molto perché il processore ha un consumo minimo se il telefono si usa in modo blando
Sono d'accordo
Abbassare la frequenza ha lo stessa Valenza del discorso del mettere in 2g, se si usa solo whatsapp siamo tutti d'accordo, ma per aprire una pagina web il risparmio di batteria più che scompensa il dispendio di risorse per tenere lo schermo acceso ad aspettare che si ricarica la pagina
-
Installata la 8.0 il telefono vola. Dopo un primo periodo con xceed (npr e wpr) il terminale ha iniziato a riavviarsi sempre piú spesso (anche dopo un re-flash della rom). Avevo lo stesso pb con vecchie versioni di dorimanx. Spero abbiano risolto.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Ciao, hai provato altre versioni dopo la 8 ? il telefono in ricarica si surriscalda parecchio ? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppoloso
Ciao, hai provato altre versioni dopo la 8 ? il telefono in ricarica si surriscalda parecchio ? Grazie
Installo ogni release, ultimamente non ho avuto possibilità di mettere le ultime due, ma la 8.7 non riscalda
-
Qualcuno sa quale si la versione più stabile? Grazie
-
Di solito sono tutte abbastanza stabili, altrimenti vengono tolte, io ho provato fino alla 8.9 e mi sono sempre trovato benissimo
-
Vorrei segnalare la disponibilità della versione 9.1 del 21/02/16
-
È impressionante la velocità di rilascio delle varie release, mi chiedo solo quali siano i cambiamenti/miglioramenti "tangibili".
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wawalord
È impressionante la velocità di rilascio delle varie release, mi chiedo solo quali siano i cambiamenti/miglioramenti "tangibili".
Tangibili non puoi pretendere che ad ogni release cambi uno sproposito, dorimanx è molto attivo e presta molta cura a migliorare il suo lavoro, non stravolge ad ogni release tutto, ma effettua piccoli e grandi aggiustamenti.
Per chi non vuole star lì a cambiare ogni settimana, può prendere una delle ultime release stabili e mettere quella.
-
Salve ragazzi ho effettuato da qualche settimana root, recovery e flash della Cloudy G2 3.3 ed ho deciso di cambiare kernel sostanzialmente per abilitare il quick charge e per diminuire il consumo della batteria siccome negli ultimi periodi la batteria cala praticamente a vista d'occhio mentre lo uso per semplici messaggi whatsapp e la notte scarica in media un 5-6% nonostante io abbia il telefono con wifi e rete dati scollegati. Tengo a precisare che il G2 ha soli 5 mesi di vita, per cui non penso sia un problema di batteria da sostituire.
Vorrei effettuare il flash di questo kernel che mi sembra essere molto affidabile in termini di batteria, il tutto senza rinunciare alla fluidità della ottima rom che monto, ma ci sono davvero troppe release del suddetto kernel! Alcune delle quali non sono neppure più reperibili ed altre che fanno riavviare spesso il dispositivo.
Ho letto un po le ultime pagine di questo thread ed ho notato che ad un utente non funzionava più Google Maps (cosa che non può mancare nel mio smartphone siccome lo uso praticamente ogni giorno).
Pertanto, senza riavvii, senza rinunciare a Google Maps, fluidità e migliorare la durata della batteria oltre che abilitare quick charge, quale versione del kernel mi consigliate?
Inoltre vorrei avere una delucidazione: Se dovessi flashare la rom stock (che sia Lollipop o Kitkat) tramite LG Flash Tool, oltre a perdere root e recovery, torna anche il kernel originale? Questo dubbio mi affligge da un po.
Ripeto, chiedo a voi perché ci sono veramente troppe versioni, per cui non saprei a quale affidarmi.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
camEon94eu
Salve ragazzi ho effettuato da qualche settimana root, recovery e flash della Cloudy G2 3.3 ed ho deciso di cambiare kernel sostanzialmente per abilitare il quick charge e per diminuire il consumo della batteria siccome negli ultimi periodi la batteria cala praticamente a vista d'occhio mentre lo uso per semplici messaggi whatsapp e la notte scarica in media un 5-6% nonostante io abbia il telefono con wifi e rete dati scollegati. Tengo a precisare che il G2 ha soli 5 mesi di vita, per cui non penso sia un problema di batteria da sostituire.
Vorrei effettuare il flash di questo kernel che mi sembra essere molto affidabile in termini di batteria, il tutto senza rinunciare alla fluidità della ottima rom che monto, ma ci sono davvero troppe release del suddetto kernel! Alcune delle quali non sono neppure più reperibili ed altre che fanno riavviare spesso il dispositivo.
Ho letto un po le ultime pagine di questo thread ed ho notato che ad un utente non funzionava più Google Maps (cosa che non può mancare nel mio smartphone siccome lo uso praticamente ogni giorno).
Pertanto, senza riavvii, senza rinunciare a Google Maps, fluidità e migliorare la durata della batteria oltre che abilitare quick charge, quale versione del kernel mi consigliate?
Inoltre vorrei avere una delucidazione: Se dovessi flashare la rom stock (che sia Lollipop o Kitkat) tramite LG Flash Tool, oltre a perdere root e recovery, torna anche il kernel originale? Questo dubbio mi affligge da un po.
Ripeto, chiedo a voi perché ci sono veramente troppe versioni, per cui non saprei a quale affidarmi.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Io uso da poco questo kernel, però dalla 8.7 alla 9.1 (attualmente in uso da 3 4 GG) mai avuto problemi di nessun tipo la batteria (con il profilo battery) va alla grande ci copro la giornata tranquillamente dalle 8 alle 1 di notte (anche se ogni persona fa uso diverso quindi è impossibile dire quanto ci farai tu), mai un riavvio.
Se torni stock con i file .kdz perdi tutto root recovery kernel e compagnia bella, il telefono ti torna come "appena" comprato .
Quindi secondo me vai con ultima release disponibile.
Google maps non saprei nn lo uso ma il resto delle app mai un problema.
Se non ti trovi bene puoi sempre flashare un altro kernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Squalo8888
Io uso da poco questo kernel, però dalla 8.7 alla 9.1 (attualmente in uso da 3 4 GG) mai avuto problemi di nessun tipo la batteria (con il profilo battery) va alla grande ci copro la giornata tranquillamente dalle 8 alle 1 di notte (anche se ogni persona fa uso diverso quindi è impossibile dire quanto ci farai tu), mai un riavvio.
Se torni stock con i file .kdz perdi tutto root recovery kernel e compagnia bella, il telefono ti torna come "appena" comprato .
Quindi secondo me vai con ultima release disponibile.
Google maps non saprei nn lo uso ma il resto delle app mai un problema.
Se non ti trovi bene puoi sempre flashare un altro kernel.
Grazie! Ho flashato la 8.9, l'ultima classificata come stabile, ma la situazione non sembra cambiare! Il telefono sempre fluido come prima, ma sembra che ora la batteria cali piu rapidamente.
Non convinto ho lasciato il cellulare acceso stanotte, senza nessuna app aperta e con rete dati e wifi spento mi sono trovato a passare dal 74% al 67%.
Ad ogni modo sembra che il quick charge funzioni a dovere e carica molto rapidamente, ed ho lasciato le altre impostazioni del kernel con i valori di default.
Consigli? Sarà la rom che consuma molto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
camEon94eu
Grazie! Ho flashato la 8.9, l'ultima classificata come stabile, ma la situazione non sembra cambiare! Il telefono sempre fluido come prima, ma sembra che ora la batteria cali piu rapidamente.
Non convinto ho lasciato il cellulare acceso stanotte, senza nessuna app aperta e con rete dati e wifi spento mi sono trovato a passare dal 74% al 67%.
Ad ogni modo sembra che il quick charge funzioni a dovere e carica molto rapidamente, ed ho lasciato le altre impostazioni del kernel con i valori di default.
Consigli? Sarà la rom che consuma molto?
Provato a mettere il profilo battery?
Io uso quello
-
Quote:
Originariamente inviato da
Squalo8888
Provato a mettere il profilo battery?
Io uso quello
Perfetto, grazie :D si sta assestando il consumo man mano che lo utilizzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
camEon94eu
Perfetto, grazie :D si sta assestando il consumo man mano che lo utilizzo.
Si dagli qualche ciclo di carica io faccio 4 5 ore di schermo e 15 16 ore totali di utilizzo sempre sotto 3g e uso medio intenso
-
ho messo questa rom stock:
SRK-D80230H_20160107_droidth
no ho capito se gia integra modifiche al kernel....
in caso posso mettere questo kernel o quale mi consigliate?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
icssiculo
ho messo questa rom stock:
SRK-D80230H_20160107_droidth
no ho capito se gia integra modifiche al kernel....
in caso posso mettere questo kernel o quale mi consigliate?
grazie
Non ho ben capito di che modifiche parli, ma la ROM che hai messo è quella stock pulita come se la installassi normalmente con il kdz
Puoi mettere questo kernel, funziona, per chiedere info su altri kernel puoi chiedere nella discussione per i consigli sul modding
-
Ragazzi premetto, ho la v30d, non ho mai fatto nulla riguardo al flash quindi abbiate pazienza.
Ho fatto root e recovery twrp tramite autorec. Volevo mettere questo kernel, è compatibile con la V30d? Come si flasha? Se apro recovery mi parla di hard reset e su alcuni siti ho letto che se do conferma entro in recovery invece di resettare ma ho paura, sto provvedendo al backup in ogni caso che non fa mai male. E in più installare un kernel non comporta perdita di dati no?
Inizializzatemi a questo mondo xD voglio riuscire ad installare questo kernel senza problemi
Aggiungo: il dorimanx ota mi da md5 error, dipende dal fatto che non ho installato almeno una versione e non ha niente da aggiornare?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
altair93
Ragazzi premetto, ho la v30d, non ho mai fatto nulla riguardo al flash quindi abbiate pazienza.
Ho fatto root e recovery twrp tramite autorec. Volevo mettere questo kernel, è compatibile con la V30d? Come si flasha? Se apro recovery mi parla di hard reset e su alcuni siti ho letto che se do conferma entro in recovery invece di resettare ma ho paura, sto provvedendo al backup in ogni caso che non fa mai male. E in più installare un kernel non comporta perdita di dati no?
Inizializzatemi a questo mondo xD voglio riuscire ad installare questo kernel senza problemi
Aggiungo: il dorimanx ota mi da md5 error, dipende dal fatto che non ho installato almeno una versione e non ha niente da aggiornare?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
I tuoi timori sono fondati...
Se il flash della recovery tramite autorec non è andato a buon fine appena tenti di entrare in recovery farà il reset.
Quindi: giusto fare i backup di tutto quello che ti serve.
Poi il flash del kernel non è nulla di che. Si installa e basta.
I wipe prescritti sono solo cautelativi
(Wipe cache e dalvik cache).
Non perdi nulla.
Non ho capito la faccenda del file ota e md5....
-
L autorec credo sia andato a buon fine perché chi aveva il mio stesso dubbio ha avuto come risposta di dare conferma all hard reset e ti appariva il menu recovery.
Comunque mi serve il procedimento anche se capisco che non è nulla di che. Ho il file zip e non so nemmeno da dove cominciare. Non so nemmeno se è compatibile con la v30d visto che ho letto v30b che forse è il minimo compatibile.
Comunque esiste un tool della dorimanx in cui puoi scegliere quale versione installare automaticamente ma mi da errore forse perché serve una prima installazione da recovery e poi puoi usare il tool per aggiornare o cambiare versione
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
altair93
L autorec credo sia andato a buon fine perché chi aveva il mio stesso dubbio ha avuto come risposta di dare conferma all hard reset e ti appariva il menu recovery.
Comunque mi serve il procedimento anche se capisco che non è nulla di che. Ho il file zip e non so nemmeno da dove cominciare. Non so nemmeno se è compatibile con la v30d visto che ho letto v30b che forse è il minimo compatibile.
Comunque esiste un tool della dorimanx in cui puoi scegliere quale versione installare automaticamente ma mi da errore forse perché serve una prima installazione da recovery e poi puoi usare il tool per aggiornare o cambiare versione
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
L'autorec installa la twrp in due passaggi:
1) backup della recovery attuale e downgrade del bootloader.
2) installazione della twrp.
Se hai dato la conferma anche del secondo passaggio allora hai la twrp altrimenti no. E non c'è modo di saperlo.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6604990
Qui una guida all'uso della twrp.
Edit
Hai cliccato poi su flash twrp ?
Te lo dico perché anch'io la prima volta ho sbagliato non facendo eseguire il secondo passaggio.
Qui la guida autorec LP
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6747054
-
Sisi ho fatto l'operazione più volte
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Nessuno può aiutarmi?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Recensioni?
Ho scaricato la 9.4 da mettere su rom stock,
visto che ultimamente la durata batteria si è ridotta inspiegabilmente,
avete la cloudy ma ho rimesso la stock pensando di migliorare i consumi,
fatto stà che a volte fatico ad arrivare a sera.
Adesso provo questo kernel,sperando che non ci siano blocchi o simili durante l'uso.
-
Buonasera a tutti! Ho installato la versione 9.4 e devo dire che il telefono va molto fluido, noto però una batteria meno resistente... Scarica molto veloce! Ho provato a settare il profilo "battery" ma non so se funzioni veramente.. In realtà cliccando sul profilo si riavvia l' app, ma questo riavvio determina effettivamente il cambio del profilo in "battery"?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
-
ragazzi avete idea di cosa significhi questo passaggio nel primo post del kernel dorimanx su xda?
non vorrei che questo passo sfugga per una corretta installazione
"How To Install:
Before you install, Change system settings to list view!
or settings will FC after install, strange bug when Selinux is set Permissive.
open settings long press on recent and select list view."
p.s. di solito, per il primo post di una rom o kernel, si usa l'acronimo OP: cosa significa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
ragazzi avete idea di cosa significhi questo passaggio nel primo post del kernel dorimanx su xda?
non vorrei che questo passo sfugga per una corretta installazione
"How To Install:
Before you install, Change system settings to list view!
or settings will FC after install, strange bug when Selinux is set Permissive.
open settings long press on recent and select list view."
p.s. di solito, per il primo post di una rom o kernel, si usa l'acronimo OP: cosa significa?
credo che si riferisca a come si vede la pagina "impostazioni" sull'LG. Di dfault noi abbiamo le 4 schede in alto, invece lui dice di cliccare sulle impostazioni (in alto a destra) e di settarle "a lista".
OP= original post/primo post
Il primo post di questa discussione credo andrebbe un filino aggiornato
-
segnalo che con le ultime tre versioni 10.7 - 11.0 - 11.1 dorimanx ha fatto un lavoro spettacolare.
proprio ieri c'è stato il rilascio della 11.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
segnalo che con le ultime tre versioni 10.7 - 11.0 - 11.1 dorimanx ha fatto un lavoro spettacolare.
proprio ieri c'è stato il rilascio della 11.1
Ottimo !!!
Se vuoi puoi segnalarlo anche nel thread di confronto delle rom.
-
Ragazzi io non riesco a far funzionare la mia rom(Google edition) con questo kernel,nel momento in cui lo flesho,al riavvio mi esce errore 4033 fastboot,una schermata nera con questa piccola scritta,dove sbaglio?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Ragazzi come profili del kernel che consigliate?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Foyho
Ragazzi come profili del kernel che consigliate?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
A meno di esigenze particolari è consigliabile lasciarlo come sta messo, ogni modifica di settaggi non offre grosse differenze (a meno che non si sa smanettare con i settaggi più seri)
-
Ragazzi ma come settaggi di colore voi che valori avete messo?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
io i colori non li tocco, ma qualche modifica ai settings l'ho fatta
-
Ciao amico per caso hai lo zip della versione 4.8? Grazie
-
Qualcuno ha una configurazione già pronta per aumentare un po le prestazioni del dispositivo? Se sì postate gli screenshot per favore.