il kernel puo arrivare fino a 2.8ghz. di default è settato alla frequenza stock pero , ossia 2.26.
Visualizzazione stampabile
Si, perché il kernel può portare la frequenza fino a 2.8 GHz, quindi, quando cpuz legge le informazioni sulla cpu vede che il kernel può lavorare fino a 2.8 GHz, se ci fai caso dice anche che la cpu arriva fino a 650MHz, quando il valore con kernel stock sono 450.
Non ti preoccupare, se non hai settato nulla di diverso dalla situazione stock, il clock si fermerà al valore normale.
Grazie mille a e trambi , risposte esaustive :) Pensavo giá le peggiori situazioni e danni sul mil G2 ahah
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ho finito il primo giorno con l'ultima versione del kernel, tutto regolare e costumi ottimi..
Nessun lag o problema..
ho appena installato la cloudy 3.2 mi consigliate di mettere questo kernel? ho letto in giro che in teoria crea dei lag è vero? quali sarebbero i pro?
Purtroppo (per me) non ho buona memoria. Ora me lo sono scritto e magari lo proverò . . .
Che senso ha ? Magari il surriscaldamento è anche dipeso da qualche app in memoria come dici, ma killare forzatamente le apps, magari abitualmente prima di spegnerlo, non rientra nella tipologia di operazioni che condivido concettualmente e nemmeno nelle mie abitudini. In ogni caso, poiché questo non accadeva col kernel stock - che peraltro nel mio G2 ha anche una carica rapida - diversamente da altri che sono costretti ad usare il tweak di Dorimanx, ho trovato normale e giustificato ritornare allo status quo.
Per quanto riguarda lo spegnimento del dispositivo, dopo aver per anni spento la notte i miei precedenti smartphone, mi sono accorto che la carica in stand-by in dispositivi che raggiungono e mantengono ininterrottamente il deep-sleep, come avviene ad esempio col mio G2 e col mio tab Samsung Galaxy, può durare anche settimane (!) così non l'ho più spento . . .
ragazzi questo kernel è compatibile anche su rom resurrection remix?
Il senso è più che altro capire se il surriscaldamento sia imputabile al kernel in toto, o a qualche app in combinazione con il kernel... App che magari forzano la loro attività quando il telefono è in carica (tipo un daydream o cose simili). La domanda nasce dal fatto che dalla 3.2 non ho più sentito parlare di surriscaldamenti, quindi mi sembrava strano che tu riscontrassi ancora questo problema. Di certo non era reclame per farti restare con il dorimanx.
Sul fatto di spegnere il dispositivo durante la notte... nessun cenno a deepsleep o altro... Semplicemente io seguo la corrente di pensiero che vuole la ricarica da quasi scarico (max 8%), da spento, con riaccensione del dispositivo ancora collegato. Questo al fine di ricalibrare quotidianamente la batteria, e di impedire alle statistiche di ricarica del s.o. di interferire sulla completa carica della batteria.
Buongiorno a ben trovato...
Riguardo al surriscaldamento puoi credermi sulla parola. A parte la curiosità e le numerose opzioni che offre un kernel strutturato come dorimanx, con questo kernel avevo risolto il problema del basso volume in vivavoce, quindi ero e sono motivato ad usarlo. Non sono un detrattore del dorimanx.
Riguardo le "correnti di pensiero" circa l'azzeramento del file "batterystats" un paio di anni fa lessi una dissertazione tecnica di un sedicente ingegnere progettista del reparto android di google che spiegava motivando, l'inutilità dell'azzeramento delle statistiche della batteria. Ne allego uno stralcio...
https://plus.google.com/105051985738...ts/FV3LVtdVxPTQuote:
This file [batterystats.bin] is used to maintain, across reboots, low-level data about the kinds of operations the device and your apps are doing between battery changes. That is, it is solely used to compute the blame for battery usage shown in the "Battery Use" UI in settings. That is, it has deeply significant things like "app X held a wake lock for 2 minutes" and "the screen was on at 60% brightness for 10 minutes."
It has no impact on the current battery level shown to you. It has no impact on your battery life.
Inutile la rimozione del file 'batterystats.bin'? Wipe Battery inutile? - Androidiani.com
DI mio aggiungo che il reset di batterystats assume particolare importanza solo successivamente al cambio di rom: in questo frangente i valori di carica della batteria sono quasi certamente sballati, ed è opportuno resettare (cancellare il file, con i permessi di root) batterystats.bin ed effettuare dei cicli completi di carica/scarica, per riallineare le statistiche. Nell' ordinario, sempre a mio parere, il file si resetta con l'uso.
Pensando al tuo appunto non saprei come riuscire ad individuare la causa, poiché il telefono in ricarica è a schermo spento ed in stand-by. Per me è stato facile fare 2+2... col kernel stock non avevo problemi, con questo ne ho, rimetto quello di prima :)
Ciao
Ciao kRel. Buongiorno.
Ho provato ieri a caricarlo da acceso. Uso la 3.5. Scaldava un po' solo durante l'uso. A schermo spento nessun problema. Non mi dilungo troppo sul discorso delle battery stats perché siamo OT, ma ti assicuro che facendolo noto una significativa differenza rispetto a quando non carico da spento e per tutta la notte.
Anch'io non sono convintissimo del dorimanx e sono stato più volte propenso a toglierlo. Ma con qualche settaggio, come ti dicevo altrove, ho trovato la mia misura. Visto che hai tolto il dorimanx potresti provare con il Viper4Android (già presente nella cloudy) se migliora qualcosa in viva voce.
Chiedo venia ai moderatori per l'OT e mi auto candido alla rimozione dei miei messaggi.
Ho letto qui di un utente che asseriva confermando che con Viper i volumi gli di abbassamento, concludendo con "provare per credere". I miei volumi vanno bene, AVEVO solo un problema isolato: l'audio basso in vivavoce. Ora non ce l'ho più.
La differenza significativa di carica che rilevi io credo dipenda da un eccessivo prolungamento della carica che si verifica perché di notte andrai certamente oltre il 100%. Android credo si riservi un margine di carica segnalandone il completamento quando non è del tutto carico. Ciò credo a protezione della batteria. Prova a caricare il dispositivo arrestando la carica al 100, quindi, quando nuovamente scarico, ricaricalo per 20 minuti oltre il 100% dovresti avere una durata sensibilmente maggiore. Fine OT.
Rilasciata versione 3.6.1
@edoardomarco : al primo post è riportato:
Questo file non l'ho trovato, però in prima fila c'èQuote:
PER TORNARE AL KERNEL STOCK: Scaricare il kernel stock in formato zip (D802_LP_STOCK_30B_KERNEL.zip) alla fine di questa pagina e flasharlo esattamente come si è fatto con lo zip del dorimanx
A me sembra questo il kernel corretto per il ripristino del kernel di default per chi ha TWRP e Cloudy (bumped). Mi sbaglio ? Nel caso non mi sbagliassi, potrebbe essere utile aggiornare il post...Quote:
BUMPED-Cloudy-3.1-kernel-D802.zip
Grazie per tutto . . .
Flashata la cloudy 3.3, mi prendo qualche giorno di pausa dal dorimanx. Così magari mi rendo conto se i lag che avevo erano davvero colpa del kernel.
Dopo un paio d'ore di kernel stock... Prime impressioni... Accidenti quanto poco scalda il dorimanx rispetto allo stock. Credo che la mia parentesi stock durerà poco.
Edit: aggiungo che i rallentamenti nelle app, che imputavo al dorimanx, li sto riscontrando anche nel kernel stock. Quindi al di là dei lag (o meglio freeze) durante il recupero della ram, mi sento di dire che il dorimanx (a parte il non proprio parsimonioso numero di release e di fix) è davvero un buon kernel. Ci tornerò a breve sicuramente. Mi concedo qualche altro giorno di cloudy 3.3 con kernel stock.
appena messa la CLOUDY G3.3... come vi state trovando con la dorimanx 3.6.1 ? (la metterei con profilo: PERFORMANCE!)
02/07/15
Kernel 3.6
*Made big MMC rework restoring our voltage and RAM controls to restore WIFI
Driver operation on many devices.
Also found out the in old days i have make mistake in workqueu priority change
that prevented MMC from getting high priority in system chain.
and on high load it's could stuck! this = DEAD device... reboot/Sod broken data.
Now it's FIXED.
With big help from my great beta tester @iko11 i was been able to fix MMC for WIFI!
now all works as should!
*ripristinati i driver wifi
*corretti altri bug minori qui e li
aggiornato il titolo del file. dorimanx lo aveva corretto differenziando il kernel per le rom cloudy e per le rom non cloudy. grazie della segalazione
ahh per come lo uso io il tel...arrivo alle 23 con quasi il 30% di batteria...quindi performance mi va benissimo!
sono un paio d'ore che sta girando la CLOUDY G3.3 con il dorimanx 3.6.1 e tutto perfetto. (Istallazione pulita : piallaggio del G2 completo e reistallato da OTG)
Ho appena notato che dop aver resettato le stats della batteria nel pannello del kernel, da circa 1 oretta, la carica della batteria si è alzazata dal 24 al 32% e solo ora è sceesa a 31[IMG]http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...b82da687dd.jpg[/IMG]
cloudy 3.3 con il kernel dorimanx messo, devo dire che non ho notato assolutamente nessun lag come invece avevo letto qui nel forum, al momento ho impostato in default ragazzi voi avete avuto modo di provare anche altre impostazioni?
Sr cambio governor e metto alucard su tutti di prrciso cosa cambia? (vorrei sapere quale è il vantaggio)
confermo che con CloudyG2 3.3 e Dorimanx 3.6.1 Stock zero lag e zero reboot. La ROM è decisamente molto fluida, i consumi a display acceso però non mi soddisfano. In fase test con Dori 3.7. Non si fa nemmeno in tempo a provare una versione con impostazioni default che ne esce subito una nuova :bd:
Uscita la 3.7
Dal changelog sembra che abbia rimosso alcune modifiche fatte al modem che causavano crash e in alcuni casi perdita dell'imei e alcune ottimizzazioni su utilizzo della CPU in idle e su alcuni governor... niente di eclatante per ora sto fermo con la 3.6.1
sisi ho letto anche io ma la perdita non si verifica soltanto dopo aver flashato il kernel? se cosi fosse non ho bisogno di flashare xk attualmente non ho avuto problemi... se la perdita dell'imei si verifica in maniera casuale allora si meglio flashare la 3.7
Vorrei sapere i parametri da usare per ridurre 1 po' il processore e far durare l'autonomia.. Con questo kernel quale programma usare? E quali settaggi mettere?
quando installi il kernel viene installata l'app Dorimanx che sarebbe in pratica Stweaks... come impostazioni dipende fin dove vuoi spingerti... puoi usare direttamente il profilo battery gia presente installando il kernel e impostabile negli ultimi tab dell'app dorimanx oppure smanettare un po di piu con uno dei profili postati qui sul forum... io attualmente uso questo
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6493781
Alcuni hanno perso l'imei dopo qualche tempo (solitamente un giorno), quindi meglio mettersi al riparo, infatti io l'ho flashata subito.
Usa l'app di dorimanx, l'autonomia è l'unica cosa che non manca, impuntatevi sulla reattività.
istallando la 3.7 sopra la 3.6.1 al riavvio mi è andato in : Fastboot Mode Started !!!
ora reistallo la ROM e subito il 3.7 !
mi autoflagello: ho istallato un kernel sbagliato !!!!
resuscitato da recovery istallando il kernel corretto per G2...solo che avevo fatto tutti i wipe!!!! :( ammen !