quindi basta flashare il 3.7 sopra la rom con il 3.6.1?
Visualizzazione stampabile
quindi basta flashare il 3.7 sopra la rom con il 3.6.1?
Quindi mi assicurate che Alucard è migliore di on-demand per i consumi? Più he altro.. Vorrei qualcosa per far scaldare meno.. Con lollipop , stock o no, il mio g2 scalda troppoooo
07/07/15
Kernel 3.7
*Removed Modem hack in D800/1/2 builds, possible bug with IMEI and modem crash and reboot!
*Locked Modem restart code that comes from LS980 Source to LS980 kernel only.
Probably crash other models modem and create reboots.
*Reverted change to try to catch modem reboot logs, if modem should restart, do it!
dont block it, as if it's not rebooting, device is Rebooting! we dont even see that happen
it's in kernel, and very fast.
*Optimized work queue code for HYPER, Intellimm, Pegasusq
*Found bug in Idle/suspend with CPUIDLE code that added in updates,
but i was missing critical fix from main line kernel.
*Merged updates and bug fixes for CPUIDLE code from main line kernel.
*Added D805/6 model build that include Cloudy Fix RIL script. it's same as D802 in code base.
*rimosso l hack del modem in d802
*ripriatinati i cambiamenti per provare a ricavare il log di reboot del modem ( se il modem rparte è normale)
*ottimizzato il codice di "fila" di lavoro per hyper intellimm pegasusq
*trovato bug nel suspend/idle
*integrati aggiornamenti e fix per cpuidle
Vorrei automatizzare TRIM. Questa funzione non mi sembra presente nel tab Cron di Dori... Mi domando se e come sia possibile aggiungerla a Cron uno script che ho realizzato e quindi attivarlo...
Ho fatto ora, ma con l'inglese mica me la cavo bene...
Tasker cos'è l'app sul Playstore ? Una volta l'avevo installato, ma non sapevo come usarlo...
Primo ciclo di carica con la cloudy 3.3 e dori 3.7 sono al 13% con 6.40h di schermo, ottimo. Sapete cosa succede quando si attiva la modalità risparmio energetico di lp? Oltre ad abbassare la luminosità, eliminare le animazioni e colorare le barre.
Uscita la 3.8 (che #####) XD
Mod. Edit: attenzione al linguaggio
io ancora non capisco come settare per avere SEMPRE la ricarica rapida !!!
con LP stock attaccavo e andava sempre con almeno 1550mA (controllato da menu segreto 3845* ecc ecc) invece ora devo staccare e riattacare almeno 3 o 4 volte il caricabatterie per vedere almeno 1400mA (a volte ha tenuto anche sopra i 1600 !!) ricarica velocissima!
oki, ma lascio solo la schermata del charging test aperta(e nessuna applicazione aperta in background, mettendo offline!)....attaccando e staccando il caricabatterie vedo via via valori di carica differenti.... quando vedo sopra i 1000mA lo lascio a caricare ed effettivamente finisce prima la ricarica.
Tornando alla domanda: come imposto i parametri nel dorimanx: FASTA CHARGE: off , on, o auto ?
07/07/15
Kernel 3.8
*Merged and synced kernel work queue and scheduling code with 3.10.y android kernel.
Many bugs fixed, now kernel will try to resolve stuck schedule and not to reboot.
major update! lots of code. see GIT
*Merged IDR code to support new kernel work queue also maxed to 3.10.y source code.
Also updated many kernel drivers to use new IDR code structure to speedup and secure from bugs.
*Merged fixes to KGSL (GPU) to prevent ram drain and bugs.
*Merged fix to Alucard Hotplug from DEV.
*Merged fix NET code.
*Merged fixes to USB driver.
*integrati e sincronizzato il codice di fila di lavoro e scheduling
*intefrato il codice idr
*integrati fix a kgls (cpu)
*integrati fix a hotplug alucard da dev
*integrati fix al codice net
*integrati fix ai driver usb
fermate dorimanx, compila giorno e notte roftl
da quello che mi pare rispetto al passaggio 3.6/3.7 questo è meno necessario o sbaglio? mi secca flashare ogni giorno!!!:'(
Non c'entra nulla col kernel, (io ho il 3.6 credo). Riporto giusto per condivisione la mia esperienza di ieri:
con l'uso ho portato la batteria a meno del 10%. Già che c'ero - per prova - l'ho fatto scaricare quasi del tutto (carica residua: 2%). Da spento in 1h e 25' si è caricato al 100%
Come altri ho notato che è disponibile la 3.8, dopo che la 3.7 a qualcuno ha fatto sparire l'IMEI... Anch'io aggiungo "che du' OO" non si fa a tempo a provarne uno che ne esce subito un'altro :)
@kRel ho fatto proprio stamattina presto la tua stessa prova...per caso alle 6 stamani ero al 5% di batteria, l'ho messo in carica da spento e alle 7.30 mi sono accorto che era carico... visto che c'ero l'ho riacceso attaccato alla corrente, l'ho tenuto altri 5 minuti e poi l'ho staccato. ora ho 91% con 55minuti di schermo e dorimanx 3.7 con profilo performance.
non era la 3.6.1 che aveva fatto sparire l'IMEI?
Su XDA un paio di utenti mi hanno confermato che l'automatizzazione di TRIM ad opera di un modulo integrato nel kernel che esegua gli script per "riallineare" /data, /system e /cache ad intervalli regolari può causare un blocco del terminale se eseguito durante lo sleep. Per lo stesso motivo dorimanx, che aveva già implementato un modulo apposito nel kernel ha dovuto rimuoverlo. (ne ero certo :) ).
Di conseguenza non va bene nemmeno Tasker, poiché causerebbe lo stesso effetto, in quanto l'esecuzione ad intervalli regolari non garantirebbe che il "riallineamento" delle partizioni venga effettuato in un momento di attività del terminale.
Uno di questi due utenti mi ha consigliato di usare una piccola app da lui realizzata e già predisposta allo scopo, di nome "autotrim" derivata da tasker.
Coerentemente alla programmazione, autotrim attenderebbe la prima accensione dello schermo immediatamente successiva all'orario prefissato, cioè una qualsiasi attività del G2 e 5 secondi dopo effettuerebbe il trim delle tre partizioni.
A chi interessi, e volesse provare questo è il link: http://forum.xda-developers.com/lg-g...otrim-t2963334
Allegato 146709
@edoardomarco
Sottopongo a te ed agli amici che utilizzano questo kernel una proposta:
Visto che le versioni escono molto di frequente e non tutte vale la pena di installare, proporrei agli inguaribili smanettoni (che provano tutto) di indicare di volta in volta le versioni che effettivamente sono da considerarsi "migliori" (le più stabilì, le più parsimoniose, quelle che risolvono il tal problema ecc). Cosa che già stanno egregiamente facendo per altro.
Queste potranno essere riportate al primo post come "release consigliate" (e qui tocca a edoardomarco) in modo da dare all'utente meno propenso alla "sperimentazione" un migliore strumento per la scelta della release, che non sempre è l'ultima uscita.
Valutare "senza impegno"
[emoji6]
Ciao.
Per me può rivelarsi una buona idea. Potrei rimandare nel primo commento dove ci sono i changelog e contrassegnare quelle segnalate come più stabili. Avanti con le segnalazioni allora . principalmente mi rifarei a thedoc che le prova tutte vedo ed ha oltretutto una buona memoria ( io spesso le confondo roftl )
La 3.2 e la 3.7 sono perfette e esenti da bug, per il momento..ho provato pure 3.6.1 ma l'ho sostituita subito per paura della perdita dell imei
sono passato dalla 3.7 alla 3.8 e; stamattina riavvio spontaneo quando utilizzavo il cellulare e la batteria cala che è una bellezza... sto pensando seriamente di ritornare alla 3.7 che mi sembrava perfetta...
Domanda da super noob: si riscontrano miglioramenti notevoli rispetto al kernel stock? Grazie
Per il discorso ricarica rapida, si parla di quella con usb collegata al pc, giusto? Come l'avete impostata?
Dalla 3.7 rilasciata solo il 7, oggi siamo alla 3.9.1 ! mah . . . :cry: