Visualizzazione stampabile
-
28/06/15
Kernel 3.5.1
*Merged tuning for WIFI suspend mode
*Merged update from Alucard to CPU GOVS.
*Merged fix for sound driver ocmem allocation.
*Fixed busybox running and probably other things.
by restoring default protection for null pointer bugs.
no other choice. need to seek for bugs and fix them in code.
kernel will show 3.5 as build number.
*integrati aggiunstamenti alla modalita di sospensione wifi
*integrati aggiornamenti da alucars a cpu govs
*integrati i fix per l allocazione dei driver audio ocmem
*fixato busybox attivo e probabilmente altre cose
il kjernel mostrera nelle info la versione 3.5
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
Quella del clock e la voce gpu max speed? A quanto ce l hai tu?
Io sinceramente con la 3.5.1 ho risolto tutti i problemi di lag sulle app che avevo ora va da dio
Io li ho al valore standard
-
Tornato stock...andava bene per un giorno, poi lag al limite del freeze anche per 30 secondi buoni. Specialmente alla disattivazione della modalità aereo, o utilizzo del browser lasciato aperto in memoria. Comunque quando va bene telefono sempre fresco, batteria meglio dela stock anche con profilo default. Molto usabile e parsimonioso con profilo battery..sarebbe perfetto. Peccato, continuate così siete grandi
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kekko4ever
Tornato stock...andava bene per un giorno, poi lag al limite del freeze anche per 30 secondi buoni. Specialmente alla disattivazione della modalità aereo, o utilizzo del browser lasciato aperto in memoria. Comunque quando va bene telefono sempre fresco, batteria meglio dela stock anche con profilo default. Molto usabile e parsimonioso con profilo battery..sarebbe perfetto. Peccato, continuate così siete grandi
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Io ho praticamente eliminato i lag killando sistematicamente da App Recenti tutto quello che c'è di aperto. Come accennavo qualche post fa, credo che il dorimanx abbia qualche imperfezione sulla gestione della ram (probabilmente conteggi errati che inducono al recupero della ram in extremis). Forse tende a conservare troppi elementi in ram. Certo è un'attività scomoda da fare a mano, ma mi è servita per capire come eliminare i lag e a cosa imputarli. Magari giocando sulla ridotta conservazione in ram si abbattono definitivamente i lag.
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Io ho praticamente eliminato i lag killando sistematicamente da App Recenti tutto quello che c'è di aperto. Come accennavo qualche post fa, credo che il dorimanx abbia qualche imperfezione sulla gestione della ram (probabilmente conteggi errati che inducono al recupero della ram in extremis). Forse tende a conservare troppi elementi in ram. Certo è un'attività scomoda da fare a mano, ma mi è servita per capire come eliminare i lag e a cosa imputarli. Magari giocando sulla ridotta conservazione in ram si abbattono definitivamente i lag.
Il dorimanx è per smanettoni, la modalità di recupero RAM si può settare dalle impostazioni, se si nota che cerca di recuperarla solo se strettamente necessaria, si aumenta o diminuisce qualche valore nella scheda giusta ed il gioco è fatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Il dorimanx è per smanettoni, la modalità di recupero RAM si può settare dalle impostazioni, se si nota che cerca di recuperarla solo se strettamente necessaria, si aumenta o diminuisce qualche valore nella scheda giusta ed il gioco è fatto.
Consigli in merito?
-
Ho provato ad installare l'ultima versione su cloudy 3.1 ma al riavvio compariva il logo lg poi si riavvia all'infinito..ripristino il backup e ci riprovo....
E' successo anche ad altri questa cosa?Si sa da cosa dipende?
-
Quote:
Originariamente inviato da
harry551
Consigli in merito?
Il tab sulla memoria è abbastanza chiaro, basta sapere un pochino di inglese, io, non avendone necessità non ho impostazioni da fornirti in merito
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Il tab sulla memoria è abbastanza chiaro, basta sapere un pochino di inglese, io, non avendone necessità non ho impostazioni da fornirti in merito
Ho impostato così
Allegato 146359Allegato 146360
-
Kernel 3.6
DO BACKUP BEFORE USE! JUST IN CASE
*Integrata una gran quantità di codice ai driver MMC dal kernel android 3.10.y.
Questo porta al fix di molti molti Bug!
Farà risparmiare molta potenza!
Farà avere un accesso piu rapido!
Farà risparmiare lavoro alla CPU.
*Integrati fixes per camera e LED panel.
*Integrati cambiamenti per aiutare il modem reinit.
*Integrate modifiche al WIFI per avere un maggior risparmio energetico e ridurre i wakelocks.
*Integrati fixes ai driver audio.
*Integrati fixes al DSI PHY lane.
-
È una sorta si beta, Dorimanx consiglia di fare un backup su PC prima di provarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ringo89
È una sorta si beta, Dorimanx consiglia di fare un backup su PC prima di provarlo.
Boh io l'ho appena flashato e per ora sembra ok
-
Quote:
Originariamente inviato da
harry551
Boh io l'ho appena flashato e per ora sembra ok
Sarei tentato anche io, ma l'esperienza con la v3.3 mi spinge ad aspettare qualche altro feedback =P
-
Quote:
Originariamente inviato da
harry551
Kernel 3.6
DO BACKUP BEFORE USE! JUST IN CASE
*Merged HUGE mass of code to MMC driver from 3.10.y android kernel.
it's brings many fixes to many many bugs!
it's will save power!
it's will give faster access!
it's will use less CPU to work.
*Merged fixes to camera and LED panel.
*Merged change to help with modem reinit.
*Merged mods to WIFI to save more power and reduce wakelocks.
*Merged fixes to sound driver.
*Merged fixes to DSI PHY lane.
per favore metteresti la traduzione in italiano modificando il post? il copia e incolla del changelog è vietato, va allegata sempre la traduzione . Ti ringrazio
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
per favore metteresti la traduzione in italiano modificando il post? il copia e incolla del changelog è vietato, va allegata sempre la traduzione . Ti ringrazio
Non ne ero al corrente... modificato!
-
Su XDA ne parlano abbastanza bene della 3.6 ma alcuni lamentano sporadici casi di perdita dell'IMEI... fate un backup prima di aggiornare non si sa mai... per quanto mi riguarda sta girando abbastanza bene non noto particolari problemi
-
Ho messo la 3.6 ieri. Solo per attivare il volume degli altoparlanti :) che sembra funzionare bene.
Conosco poco gli effetti delle modifiche, anche se ho letto dei profili pubblicati da due utenti che hanno speso del tempo per testarli. Non voglio rischiare di avere un dispositivo laggoso...
A mio avviso vengono rilasciate le versioni troppo frequentemente, il che mi lascia pensare, con tutto il rispetto per Dorimanx che non sono testate con la necessaria cura
-
Attenzione
Non flashate la 3.6.. Ieri sembrava andar bene ma stamattina non so per quale motivo ha iniziato a dare problemi al WiFi con disconnessioni continue e riavvii del terminale
-
Io l'ho installata ieri, per adesso tutto perfetto, sembra anche consumare molto poco..
-
Quote:
Originariamente inviato da
harry551
Attenzione
Non flashate la 3.6.. Ieri sembrava andar bene ma stamattina non so per quale motivo ha iniziato a dare problemi al WiFi con disconnessioni continue e riavvii del terminale
Ho ancora l'IMEI, non si disconnette, non si riavvia. Per ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ho messo la 3.6 ieri. Solo per attivare il volume degli altoparlanti :) che sembra funzionare bene.
Conosco poco gli effetti delle modifiche, anche se ho letto dei profili pubblicati da due utenti che hanno speso del tempo per testarli. Non voglio rischiare di avere un dispositivo laggoso...
A mio avviso vengono rilasciate le versioni troppo frequentemente, il che mi lascia pensare, con tutto il rispetto per Dorimanx che non sono testate con la necessaria cura
Non si tratta di poca cura, si tratta di perenne ricerca della perfezione, quando escono dei miglioramenti al kernel lui li applica.
Io penso che sia un artista non un modder.
Quote:
Originariamente inviato da
harry551
Attenzione
Non flashate la 3.6.. Ieri sembrava andar bene ma stamattina non so per quale motivo ha iniziato a dare problemi al WiFi con disconnessioni continue e riavvii del terminale
Beh, credo che aspetterò anche le opinioni degli altri due utenti che l'hanno messa, per ora seguirò il tuo consiglio. Grazie.
-
Altri feedback in merito? sono indeciso se installarla perchè al momento mi crea lag anche se i primi giorni gira bene... non so se imputare il problema alla ROM o al Kernel...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
Altri feedback in merito? sono indeciso se installarla perchè al momento mi crea lag anche se i primi giorni gira bene... non so se imputare il problema alla ROM o al Kernel...
che rom e kernel hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
harry551
che rom e kernel hai?
cloudy 3.2 e dorimanx 3.5.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
cloudy 3.2 e dorimanx 3.5.1
Hai provato a pulire ogni tanto la ram? anche io noto ogni tanto dei rallentamenti ma ho fatto qualche cambiamento alle senzione memoria e sembra migliorare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
harry551
Hai provato a pulire ogni tanto la ram? anche io noto ogni tanto dei rallentamenti ma ho fatto qualche cambiamento alle senzione memoria e sembra migliorare...
tu la RAM la pulisci con qualche programma? si ho visto che hai postato la tua configurazione ma ho paura a cambiare nel caso peggioro qualcosa.... nella tua modifica che tipo di miglioramenti hai ottenuto?
Speriamo sia il Kernel a dar problemi perche la ROM pare ci siano problemi con Cloudyfa e XDA ... speriamo continuino ad aggiornare anche quella
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
tu la RAM la pulisci con qualche programma? si ho visto che hai postato la tua configurazione ma ho paura a cambiare nel caso peggioro qualcosa.... nella tua modifica che tipo di miglioramenti hai ottenuto?
Speriamo sia il Kernel a dar problemi perche la ROM pare ci siano problemi con Cloudyfa e XDA ... speriamo continuino ad aggiornare anche quella
la modifica dovrebbe incidere sul modo in cui il sistema libera la ram, se in maniera piu aggressiva o meno e sotto gli altri paramentri a quanto ho capito dovrebbero riguardare dei buffer di ram che il sistema tiene per quanto riguarda la UI ed altre operazioni... prova al massimo riporti tutto default... kmq a me non sta dando problemi con quella modifica... x quanto riguarda la pulizia della ram lo faccio sempre dal tab memory c'è un pulsante apposito
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non si tratta di poca cura, si tratta di perenne ricerca della perfezione, quando escono dei miglioramenti al kernel lui li applica.
Io penso che sia un artista non un modder.
Come dissi, ho avuto una precedente versione che ho dovuto rimuovere perché il dispositivo scaldava nonostante settaggi conservativi (batteria). Artista o genio, a mio modo di vedere, un rilascio meno frequente, maggiormente testato lo apprezzerei di più.
Al momento ho tutto a default tranne l'aumento del volume del vivavoce e non ho problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
harry551
la modifica dovrebbe incidere sul modo in cui il sistema libera la ram, se in maniera piu aggressiva o meno e sotto gli altri paramentri a quanto ho capito dovrebbero riguardare dei buffer di ram che il sistema tiene per quanto riguarda la UI ed altre operazioni... prova al massimo riporti tutto default... kmq a me non sta dando problemi con quella modifica... x quanto riguarda la pulizia della ram lo faccio sempre dal tab memory c'è un pulsante apposito
Ho già apportato delle modifiche, ora vedremo, adesso provo a resettare la RAM ogni tanto per vedere se è quello il problema.
Attendo anche qualche altro feedeback per la 3.6 ....
un'altra domanda questo kernel è compatibile con CyanogenMod?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
Ho già apportato delle modifiche, ora vedremo, adesso provo a resettare la RAM ogni tanto per vedere se è quello il problema.
Attendo anche qualche altro feedeback per la 3.6 ....
un'altra domanda questo kernel è compatibile con CyanogenMod?
Assolutamente no e non è nemmeno compatibile con le rom kitkat su base stock del G2... c'è un altra versione del dorimanx per le rom su base kk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
un'altra domanda questo kernel è compatibile con CyanogenMod?
Ma la prima pagina? È presente questa informazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ma la prima pagina? È presente questa informazione.
Scusami valutando quell altra Rom mi e venuto spontaneo chiedere ...
Credo comunque chw installero la nuova versione poi vi faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Come dissi, ho avuto una precedente versione che ho dovuto rimuovere perché il dispositivo scaldava nonostante settaggi conservativi (batteria). Artista o genio, a mio modo di vedere, un rilascio meno frequente, maggiormente testato lo apprezzerei di più.
Al momento ho tutto a default tranne l'aumento del volume del vivavoce e non ho problemi.
Come non detto . . . durante la ricarica - standard, ovvero lenta, che è il contrario di rapida - scalda di nuovo parecchio ed ho esaurito pazienza e tentativi. Dori 3.6
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Come non detto . . . durante la ricarica - standard, ovvero lenta, che è il contrario di rapida - scalda di nuovo parecchio ed ho esaurito pazienza e tentativi. Dori 3.6
Ti consiglio sempre di non usare un kernel da smanettoni se non hai troppa pazienza a fare avanti e indietro e ripristini.
Questo kernel è così come lo vedi, lo sviluppatore lo crea per se e lo rende disponibile alla community (buon modo per trovare bug), quindi siamo tutti dei tester (in parole povere).
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ti consiglio sempre di non usare un kernel da smanettoni se non hai troppa pazienza a fare avanti e indietro e ripristini.
Questo kernel è così come lo vedi, lo sviluppatore lo crea per se e lo rende disponibile alla community (buon modo per trovare bug), quindi siamo tutti dei tester (in parole povere).
Non è per me. Se queste sono le condizioni, preferisco un audio basso in vivavoce, piuttosto che danneggiare, o anche solo rischiare di danneggiare il dispositivo con un app. Peccato, perché le possibilità che offre sono tante. Ho ripristinato il nand . . .
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Non è per me. Se queste sono le condizioni, preferisco un audio basso in vivavoce, piuttosto che danneggiare, o anche solo rischiare di danneggiare il dispositivo con un app. Peccato, perché le possibilità che offre sono tante. Ho ripristinato il nand . . .
Come ti ho detto anche in precedenza, puoi sempre usare delle versioni stabili, io (ad esempio) consiglio la 3.2, che offre delle ottime prestazioni e non ha nessun problema.
Seguire questo thread può esserti utile per valutare se installare una nuova versione.
Se dovessi fare una comparazione con qualcosa di conosciuto, direi che questo kernel è una sorta di CyanogenMod in versione nitghly, usabile, ma con bug.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Come ti ho detto anche in precedenza, puoi sempre usare delle versioni stabili, io (ad esempio) consiglio la 3.2, che offre delle ottime prestazioni e non ha nessun problema.
Seguire questo thread può esserti utile per valutare se installare una nuova versione.
Se dovessi fare una comparazione con qualcosa di conosciuto, direi che questo kernel è una sorta di CyanogenMod in versione nitghly, usabile, ma con bug.
Il paragone calza perfettamente. Giorni addietro ti chiesi conferma su quale ritenevi la più stabile, non avendo avuto risposta ho installato l'ultima incrociando le dita. Curiosamente alla prima carica non ho rilevato nulla di anomalo, ma stasera il g2 era molto caldo, senza che avessi attivato alcuna impostazione personale. Ho mantenuto tutto a default.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Non è per me. Se queste sono le condizioni, preferisco un audio basso in vivavoce, piuttosto che danneggiare, o anche solo rischiare di danneggiare il dispositivo con un app. Peccato, perché le possibilità che offre sono tante. Ho ripristinato il nand . . .
kRel, per te che non spegni mai il telefono, poteva essere utile (ma magari l'hai fatto) killare le app prima di metterlo in carica. Magari qualcosa che ti resta in background e che quando è alimentato il telefono continua a girare a manetta, poteva essere alla base dei surriscaldamenti che dici. Io difficilmente lo carico da acceso... Ma appena mi capita ti dirò se riscontro lo stesso problema. Ciao, buon weekend ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Il paragone calza perfettamente. Giorni addietro ti chiesi conferma su quale ritenevi la più stabile, non avendo avuto risposta ho installato l'ultima incrociando le dita. Curiosamente alla prima carica non ho rilevato nulla di anomalo, ma stasera il g2 era molto caldo, senza che avessi attivato alcuna impostazione personale. Ho mantenuto tutto a default.
Lo dissi qualche tempo fa che la 3.2 è una sorta di punto di riferimento
-
Ho fatto anche un thread , però scrivo pure qua per maggiori info. Su cpuz con questo kernel mi segna 2.8ghz , è normale? Sono su impostazioni di default del kernel
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App