Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgiofonzy
Poi il maledettissimo bug del led
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Quello lo risolvi con App secondarie (tipo light manager), impostando lo spegnimento forzato delle notifiche led ad ogni accensione dello schermo.
-
Ho appena installato questa rom, quale sarebbe questo problema del led? Purtroppo non posso cercare la parola led nel forum perché troppo corta.
La camera, da quanto ho capito, è già ottimizzata con i driver migliori... giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miracle1980
Ho appena installato questa rom, quale sarebbe questo problema del led? Purtroppo non posso cercare la parola led nel forum perché troppo corta.
La camera, da quanto ho capito, è già ottimizzata con i driver migliori... giusto?
Con questa cloudy io non ho problemi di led.
I driver di xdabbeb's sono già installati, ma devi installare l'apk della camera...
-
Sono molto tentato di installare questa rom, specie perchè a quanto ho capito risolve il fastidioso (per me) problema dell'audio che gracchia nei video dove il volume esterno è molto alto (tipo concerti, infatti il fatto che non posso fare video ai concerti quando con il mio vecchio xperia S potevo farli, mi da molto sui nervi ahahah), purtroppo però non sono così avvezzo al modding dei cellulari, la guida è molto scarna non è che sapreste darmi delle indicazioni un po' più dettagliate su cosa si debba fare o linkarmi dove posso trovarlo ... spero di non infrangere qualche regola con questo post :p
grazie in anticipo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Helyanwe
Sono molto tentato di installare questa rom, specie perchè a quanto ho capito risolve il fastidioso (per me) problema dell'audio che gracchia nei video dove il volume esterno è molto alto (tipo concerti, infatti il fatto che non posso fare video ai concerti quando con il mio vecchio xperia S potevo farli, mi da molto sui nervi ahahah), purtroppo però non sono così avvezzo al modding dei cellulari, la guida è molto scarna non è che sapreste darmi delle indicazioni un po' più dettagliate su cosa si debba fare o linkarmi dove posso trovarlo ... spero di non infrangere qualche regola con questo post [emoji14]
grazie in anticipo :)
La guida in prima pagina è scarna? Beh, se manca qualcosa sarò felice di aggiungerla, potresti indicarmi le mancanze che riguardano la sola installazione della ROM?
In prima pagina ci sono tutte le informazioni che servono, se hai bisogno di altro ci sono le informazioni che trovi nell'indice di sezione.
-
Probabilmente non manca nulla, non intendevo quello, dice fai questo e fai questo, perfetto per uno che sa che deve fare è ottima, a me che però sono alle prime armi col modding risulta un po' troppo essenziale, sicuramente il problema è mio, ma non so cosa dovrei fare ahahah
la guida dice questo:
Per chi proviene da una ROM Lollipop stock o basata su stock
Fare un Backup della rom attuale (consigliato)
Wipe completo (Dalvik, Cache, System & Data)
Installare CloudyG2
Seguire l'aroma installer
Enjoy
perfetto ma come si fanno i singoli punti? cioè il backup totale della rom e cosa è il wipe? come installo la rom? cosa è l'aroma installer?
sto leggendo la guida indice di sezione, magari dopo sarà tutto più chiaro, spero :p
non volevo risultare offensivo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Con questa cloudy io non ho problemi di led.
I driver di xdabbeb's sono già installati, ma devi installare l'apk della camera...
Dove si trova questo apk e cosa migliorerebbe fondentalmente? Ti ringrazio
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Dove si trova questo apk e cosa migliorerebbe fondentalmente? Ti ringrazio
Xcam
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5477264
Quote:
Originariamente inviato da
Helyanwe
Probabilmente non manca nulla, non intendevo quello, dice fai questo e fai questo, perfetto per uno che sa che deve fare è ottima, a me che però sono alle prime armi col modding risulta un po' troppo essenziale, sicuramente il problema è mio, ma non so cosa dovrei fare ahahah
la guida dice questo:
Per chi proviene da una ROM Lollipop stock o basata su stock
Fare un Backup della rom attuale (consigliato)
Wipe completo (Dalvik, Cache, System & Data)
Installare CloudyG2
Seguire l'aroma installer
Enjoy
perfetto ma come si fanno i singoli punti? cioè il backup totale della rom e cosa è il wipe? come installo la rom? cosa è l'aroma installer?
sto leggendo la guida indice di sezione, magari dopo sarà tutto più chiaro, spero [emoji14]
non volevo risultare offensivo :)
Non manca nulla.
Quello che manca, da parte tua, sono le conoscenze minime per il Modding.
Urge corso accelerato
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6981341
-
Buongiorno a tutti! Da una settimana ho installato la cloudyg2 3.3 con kernel Dorimanx 4.9, ed ho riscontrato i seguenti problemi:
- se il sensore di prossimità si trova coperto (ad es. telefono in tasca) e ricevo una chiamata lo schermo rimane spento e devo fare doppio tap per vedere chi mi sta chiamando e rispondere.
- il colore verde del led non funziona, quindi anche tutti i colori che usano una combinazione di verde ed altri colori non li vedo o li vedo smorti, il blu ed il rosso funzionano perfettamente.
Provenivo da cloudyg2 2.2 e funzionava tutto, led e autoaccensione schermo.
Consigli o soluzioni?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
erpannocchia
Buongiorno a tutti! Da una settimana ho installato la cloudyg2 3.3 con kernel Dorimanx 4.9, ed ho riscontrato i seguenti problemi:
- se il sensore di prossimità si trova coperto (ad es. telefono in tasca) e ricevo una chiamata lo schermo rimane spento e devo fare doppio tap per vedere chi mi sta chiamando e rispondere.
- il colore verde del led non funziona, quindi anche tutti i colori che usano una combinazione di verde ed altri colori non li vedo o li vedo smorti, il blu ed il rosso funzionano perfettamente.
Provenivo da cloudyg2 2.2 e funzionava tutto, led e autoaccensione schermo.
Consigli o soluzioni?
Grazie
Per il problema del sensore di prossimità, secondo me è un problema di Lollipop perché a me a volte lo ha fatto con la stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
erpannocchia
Buongiorno a tutti! Da una settimana ho installato la cloudyg2 3.3 con kernel Dorimanx 4.9, ed ho riscontrato i seguenti problemi:
- se il sensore di prossimità si trova coperto (ad es. telefono in tasca) e ricevo una chiamata lo schermo rimane spento e devo fare doppio tap per vedere chi mi sta chiamando e rispondere.
- il colore verde del led non funziona, quindi anche tutti i colori che usano una combinazione di verde ed altri colori non li vedo o li vedo smorti, il blu ed il rosso funzionano perfettamente.
Provenivo da cloudyg2 2.2 e funzionava tutto, led e autoaccensione schermo.
Consigli o soluzioni?
Grazie
Fai un test del sencore dal menu segreto 3845#*802# e poi alc proximity sensor sotto la voce device test.
Per il led, prova a mettere un'altra ROM o a flashare da zero questa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Fai un test del sencore dal menu segreto 3845#*802# e poi alc proximity sensor sotto la voce device test.
Per il led, prova a mettere un'altra ROM o a flashare da zero questa.
Test fatto sia per il sensore che per il led. Il sensore funziona correttamente, il led invece non vede proprio il colore verde. Proverò a riflashare tutto appena potrò...
-
Una domanda: ora che xposed è diventato ufficiale, lo posso installare tramite recovery seguendo la guida standard o nel caso io voglia xposed mi consigliate di riflashare l'intera ROM e selezionarlo da aroma installer?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giacomowrc
Una domanda: ora che xposed è diventato ufficiale, lo posso installare tramite recovery seguendo la guida standard o nel caso io voglia xposed mi consigliate di riflashare l'intera ROM e selezionarlo da aroma installer?
Lo step che fai in aroma ha il solo scopo di disabilitare i processi non compatibili (smart cover etc). Non è necessario flashare tutto. Puoi disabilitare i 3 processi sia da shell (emulatore terminale) sia da App come titanium backup. E poi installi xposed.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giacomowrc
Una domanda: ora che xposed è diventato ufficiale, lo posso installare tramite recovery seguendo la guida standard o nel caso io voglia xposed mi consigliate di riflashare l'intera ROM e selezionarlo da aroma installer?
Quella selezione da aroma non serve a nulla, devi comunque installarlo da recovery.
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Lo step che fai in aroma ha il solo scopo di disabilitare i processi non compatibili (smart cover etc). Non è necessario flashare tutto. Puoi disabilitare i 3 processi sia da shell (emulatore terminale) sia da App come titanium backup. E poi installi xposed.
Aggiornati [emoji13] non serve più disabilitare le app
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Quella selezione da aroma non serve a nulla, devi comunque installarlo da recovery.
Aggiornati [emoji13] non serve più disabilitare le app
Ahahahah. Grazie th3D0ct0r.
Allora mi aggiorno sì, magari risolvo anche i continui crash di Sygic [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Ahahahah. Grazie th3D0ct0r.
Allora mi aggiorno sì, magari risolvo anche i continui crash di Sygic [emoji6]
Discussione dedicata xposed per Lollipop
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=392945
Per Sygic chiedi lì (ci sono novità)
-
Ciao a tutti!
Sono nuovo alle modifiche di LG G2 (ho sempre installato su Nexus e GS3) e mi sto incasinando con le procedure (e il discorso bumped o no).
In questo momento ho un D802 con rom 502 (32gb!!!!) stock + root .
leggendo le istruzioni, ho visto che per installare Cloudy G2 3.3 su lollipop i requisiti sono i seguenti.
Coloro che hanno già una ROM lollipop stock non devono fare procedure particolari...
...
Bisogna avere:
1. ROM Lollipop Stock o Stock based (o almeno la patch)
2. Recovery custom bumped
...
ma, dalle F.A.Q.
Domanda:
Se non ho una ROM Lollipop stock come devo procedere?
Risposta:
Con qualsiasi ROM che non sia Lollipop (basata su firmware stock) si deve aggiornare la recovery ad una versione bumped e flashare la patch. Il bootloader verrà aggiornato a quello corretto usando la patch.
Quindi, si deve o no avere una twrp bumped? E per quanto riguarda il BootLoader, bisogna installarne uno in particolare (KK via autorec), oppure no?
Guardandomi un po' in giro avevo visto che per mettere le cose in maniera semplice, era sufficiente installare
1) D802_AutoRec.apk (per mettere BL KK)
2) aggiornare TWRP (twrp-2.8.7.1-d802-bump-blastagator-signed) all'ultimo livello per Lollipop
3) riavviare in recovery
4) flash della rom
[5) opzionale, aggiornare i dpi della navbar...]
Va bene cosi'? manca qualcosa? non devo usare autorec?
grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
birobiro
Ciao a tutti!
Sono nuovo alle modifiche di LG G2 (ho sempre installato su Nexus e GS3) e mi sto incasinando con le procedure (e il discorso bumped o no).
In questo momento ho un D802 con rom 502 (32gb!!!!) stock + root .
leggendo le istruzioni, ho visto che per installare Cloudy G2 3.3 su lollipop i requisiti sono i seguenti.
Coloro che hanno già una ROM lollipop stock non devono fare procedure particolari...
...
Bisogna avere:
1. ROM Lollipop Stock o Stock based (o almeno la patch)
2. Recovery custom bumped
...
ma, dalle F.A.Q.
Domanda:
Se non ho una ROM Lollipop stock come devo procedere?
Risposta:
Con qualsiasi ROM che non sia Lollipop (basata su firmware stock) si deve aggiornare la recovery ad una versione bumped e flashare la patch. Il bootloader verrà aggiornato a quello corretto usando la patch.
Quindi, si deve o no avere una twrp bumped? E per quanto riguarda il BootLoader, bisogna installarne uno in particolare (KK via autorec), oppure no?
Guardandomi un po' in giro avevo visto che per mettere le cose in maniera semplice, era sufficiente installare
1) D802_AutoRec.apk (per mettere BL KK)
2) aggiornare TWRP (twrp-2.8.7.1-d802-bump-blastagator-signed) all'ultimo livello per Lollipop
3) riavviare in recovery
4) flash della rom
[5) opzionale, aggiornare i dpi della navbar...]
Va bene cosi'? manca qualcosa? non devo usare autorec?
grazie mille!
A volte sembra che volete per forza complicarvi la vita, gli spezzoni che hai preso sono opposti, hai una ROM Lollipop stock giusto? Allora cosa centra la FAQ per chi NON ha una ROM stock lollipop?
Le procedure su come installare semplicemente una recovery le trovi nell'indice di sezione. Ti informo che hai bisogno di una recovery bumped (questo tipo di recovery va sempre bene perché è retrocompatibile)
-
Non intendevo complicarmi la vita ma, visto che si parlava di 2 cose distinte, ovvero lollipop stock oppure 'qualsiasi cosa NON lollipop' e per entrambe si parlava di recovery bumped, avevo pensato ad un refuso... visto che la bumped serve in entrambi i mondi, va bene, grazie.
Per quanto riguarda l'indice di sezione, ti ringrazio, ma l'avevo gia' guardato: la mia era una richiesta riassuntiva, visto che nelle guide non ho trovato (ma di sicuro mi sono sbagliato) una lista che dice esattamente 'come fare per', e quindi avevo indicato una 'scaletta' per vedere se avevo capito oppure no.
Scusa ancora, non voleva essere l'ennesima richiesta pedante/pesante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
birobiro
Non intendevo complicarmi la vita ma, visto che si parlava di 2 cose distinte, ovvero lollipop stock oppure 'qualsiasi cosa NON lollipop' e per entrambe si parlava di recovery bumped, avevo pensato ad un refuso... visto che la bumped serve in entrambi i mondi, va bene, grazie.
Per quanto riguarda l'indice di sezione, ti ringrazio, ma l'avevo gia' guardato: la mia era una richiesta riassuntiva, visto che nelle guide non ho trovato (ma di sicuro mi sono sbagliato) una lista che dice esattamente 'come fare per', e quindi avevo indicato una 'scaletta' per vedere se avevo capito oppure no.
Scusa ancora, non voleva essere l'ennesima richiesta pedante/pesante.
Si, ma bisogna anche essere coscienti che le FAQ sono FAQ e la guida è la guida.
Se nella guida indico una procedura, la FAQ è solo un completamento.
Purtroppo in quel caso c'è stata una sorta di incomprensione, perché per ROM non stock intendo una qualsiasi ROM, avvertendo che va aggiornata la recovery, ovviamente, per chi parte da stock lollipop, usera i vari tool e avrà certamente una recovery bumped, quindi è corretta la precisazione fatta nelle FAQ, anche se forse è di troppo visto che già la guida lo specifica.
Il modding è questo, bisogna collegare tutti i pezzi per completare il puzzle. Non ci sembra corretto inserire in ogni guida la procedura completa. Nell'indice di sezione modding abbiamo cercato di spiegare passo passo come approcciarsi al modding e da esterno sono rimasto soddisfatto del lavoro fatto, in quanto prende per mano l'utente e lo accompagna in ogni procedura di modding con procedure passo passo.
-
ma lo sviluppo si è bloccato? speravo in un tentativo sulla fotocamera. nonostante le difficoltà hardware penso qualcosina si potrebbe fare. sul g3 è stato fatto il porting e l'unica cosa per cui differisce dal g2 è la messa a fuoco laser, ma questa è stata portata già dalla cloudy vecchia.
qualcuno sa qualcosa? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
davide182
ma lo sviluppo si è bloccato? speravo in un tentativo sulla fotocamera. nonostante le difficoltà hardware penso qualcosina si potrebbe fare. sul g3 è stato fatto il porting e l'unica cosa per cui differisce dal g2 è la messa a fuoco laser, ma questa è stata portata già dalla cloudy vecchia.
qualcuno sa qualcosa? :)
Questa ROM non ha problemi, tutto funziona a dovere e al meglio.
Per rispondere alla tua domanda, no, al momento non sono previsti altri sviluppi, dovrebbe rimanere così.
-
Buon giorno a tutti;
leggendo il 1° Post, nei prerequisiti trovo: Recovery custom bumped.
Io ho un G2 con ROM Lollipop Stock e Recovery TWRP installata "a suo tempo" (qualche mese fa, appena uscito Lollipop per G2) con la App AutoRec.
Qualcuno mi sa dire se con la Recovery installata in quel modo posso procedere con il Flash della Cloudy?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Buon giorno a tutti;
leggendo il 1° Post, nei prerequisiti trovo: Recovery custom bumped.
Io ho un G2 con ROM Lollipop Stock e Recovery TWRP installata "a suo tempo" (qualche mese fa, appena uscito Lollipop per G2) con la App AutoRec.
Qualcuno mi sa dire se con la Recovery installata in quel modo posso procedere con il Flash della Cloudy?
Consiglio agli utenti di informarsi sempre quando fanno delle operazioni, altrimenti si finisce che non si sa cosa si è fatto.
Se hai usato autorecV2 scaricabile dal playstore, hai la recovery bumped, per esserne certo entra in recovery e controlla di avere la versione 2.8.6.1 (che dovrebbe essere quella installata da autorec). Se la hai puoi provedere.
-
Come siamo messi a GPS? (ho letto alcune pagine precedenti e sembra che qualcuno abbia problemi)
Quando avevo KK con la Cloudy il Segnale GPS era "pessimo", aggiornato a Lollipop Stock il GPS era tornato a funzionare egregiamente... non vorrei che flashando la Cloudy x LL ritorno ad avere problemi col GPS.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Come siamo messi a GPS? (ho letto alcune pagine precedenti e sembra che qualcuno abbia problemi)
Quando avevo KK con la Cloudy il Segnale GPS era "pessimo", aggiornato a Lollipop Stock il GPS era tornato a funzionare egregiamente... non vorrei che flashando la Cloudy x LL ritorno ad avere problemi col GPS.
Personalmente non rilevo problemi GPS. Certo non passo la giornata a farci test su, ma le volte che devo usarlo non mi da problemi né con il navigatore né con la geolocalizzazione.
-
Ho questa rom da una decina di giorni e il GPS va bene. Io lo uso quando vado a correre in bici anche per 5 ore di fila e non mi ha mai perso il segnale.
-
Io invece ho grossi problemi di fix nelle zone urbanizzate
-
fixi con o senza dati accesi?
-
A me a giorni ci mette un cinque minuti/10 a prendere il segnale anche con dati accesi, ma veramente va a giorni..cmq poi si prende
-
In entrambi i casi...con la stock non avevo problemi...poi con la cloudy ho avuto problemi solo in parte risolti con il metodo del filo di rame. Al momento dopo mille prove non ho ancora capito se si tratti di un problema software o hardware...
-
Uso due volte a settimana il gps per allenamento in bici,
dati sempre off,
fix in circa 10 secondi da fermo,nessun problema di stabilità nell'ora e mezza in cui giro.
-
Purtroppo il comportamento del gps dipende da telefono a telefono...io il fix in 10 sec con la cloudy me lo sogno!
-
Ho la rom stock lollipop con recovery(autorec v2) e root, prima di poter flashare la rom devo mettere una recovery bump?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crowley48
Ho la rom stock lollipop con recovery(autorec v2) e root, prima di poter flashare la rom devo mettere una recovery bump?
Con autorec v2 hai già la recovery bump, abbiamo la discussione su quel programma e spiega tutto
-
Salve ragazzi, attualmente possiedo la ROM Stock basata su Lollipop ma vorrei provare questa ROM. Ho visto che ci sono tre versione della cloudy 3.x che corrispondono a vari upgrade della rom! Ma è davvero così? cioè mi consigliate di mettere la 3.3 o di mettere la 3.2? Ho letto un po' il thread e vedo problemi con il gps o le reti...inoltre mi consigliate qualche kernel in particolare in accoppiata con questa ROM? Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tofosox
Salve ragazzi, attualmente possiedo la ROM Stock basata su Lollipop ma vorrei provare questa ROM. Ho visto che ci sono tre versione della cloudy 3.x che corrispondono a vari upgrade della rom! Ma è davvero così? cioè mi consigliate di mettere la 3.3 o di mettere la 3.2? Ho letto un po' il thread e vedo problemi con il gps o le reti...inoltre mi consigliate qualche kernel in particolare in accoppiata con questa ROM? Grazie!
Consiglio l'ultima versione perché le precedenti hanno vari bug (più o meno fastidiosi).
Prima di cambiare il kernel ti consiglio si stare un po di tempo con quello della ROM, in modo da poter valutare se il nuovo migliora le cose o meno, per adesso i più quotati sono XCEED e Dorimanx.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Consiglio l'ultima versione perché le precedenti hanno vari bug (più o meno fastidiosi).
Prima di cambiare il kernel ti consiglio si stare un po di tempo con quello della ROM, in modo da poter valutare se il nuovo migliora le cose o meno, per adesso i più quotati sono XCEED e Dorimanx.
Un'ultima cosa, la recovery TWRP che mi installa autorec va già bene per installare la cloudy o mi consigli di aggiornare a qualche versione più recente?
EDIT: ho risolto da solo, ho aggiornato la TWRP all'ultima versione e tutto è filato liscio!
-
Buonasera ragazzi, da qualche mese monto la cloudy nella sua ultima versione ma col passare dei mesi mi accade che ogni tanto il cellulare si impunta ogni tanto, in modo imprevedibile, nel passaggio tra un'app e l'altre oppure nell'aprire una notifica.
Il tutto dura una decina di secondi in cui si blocca anche la home e i tasti virtuali sul display. Ho provato a fare un wipe cache e data con qualche giovamento ma dopo qualche giorno la situazione è tornata allo stesso punto.
E' successo anche a voi ed avete trovato qualche soluzione?
P.s. non ho messo mani sul kernel