domandina rapida.. le bootanimation\shutdown animation stock presenti al primo post sono flashabili anche su rom AOSP kk? o si rischia il brick?
Visualizzazione stampabile
domandina rapida.. le bootanimation\shutdown animation stock presenti al primo post sono flashabili anche su rom AOSP kk? o si rischia il brick?
Se vuoi provare il flash dello zip non vedo problemi, ti fai ovviamente un nandroid backup preventivo e se qualcosa va male rientri in recovery e ripristini il backup appena creato.
Io preferisco il metodo manuale, ovvero copiare i file bootanimation.zip e shutdownanimation.zip (contenuti nell'archivio Zip che hai scaricato) all'interno della cartella system/media/ del tuo G2, di solito è questa la cartella utilizzata, se no fai una ricerca nella root del dispositivo e dovresti trovare i file interessati
Rispetto alla cloudy cambia qualcosa? Vale la pena provare?
E' molto meglio della Cloudy!
Riesci a essere un po' più esaustivo per favore?
La Noname è fluida a differenza della Cloudy che lagga, ha un'ottima durata della batteria ed è stabile. Per me è la migliore tra tutte la stock based in circolazione. Le uniche modifiche che ho fatto sono la SystemUI Stock senza pulsanti trasparenti, la sostituzione di LGInCallUI con quello della Cloudy per non avere la foto profilo a tutto schermo in chiamata e la risoluzione a 480 dpi.
Qualcuno ha cambiato il kernel su questa ottima rom?
Io come kernel ho xceed, la versione 8 npr e devo dire che il telefono gira che è una meraviglia sia in prestazioni che in consumi... Ma anche quello stock va benissimo lo stesso ;)
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Come messa questa rom a partizioni? Ho installato un navigatore e scaricando una delle mappe mi da insuficente spazio memoria. Com e possibile? G2 da 32gb
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Forse ho capito,ho lasciato la rom.zip nella cartella download.!!!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Quanto avete di system data? Io 7.55gb
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, un mio amico sta tentando di ritornare a kitkat ma non riesce..Appare il messaggio d'errore riguardo il fatto che non trova il server e si ferma al 4%. Come bisogna fare? Grazie
Ho installato questa fantastica ROM da un paio di giorni, mi sono letto qualche pagina per raccogliere i vostri pareri. Alla fine ho installato la StockUI-3 e la tastiera del G4. Ora però mi ritrovo con una cosina da risolvere, non ho trovato nei menù come far funzionare la QuickWindow che uso regolarmente. Bisogna flashare qualcosa per averla o sono io che non trovo come abilitarla?
Buongiorno a tutti! Io al momento mi trovo su Rom KK Stock con solo root (da quando ho acquistato il cel non l'ho mai moddato, root a parte).
Da come ho capito per installare questa rom, dovrei seguire la procedura consigliata in OP Ma non ho ben capito:
1. - flash TWRP bumped all'ultima versione (LO FACCIO DALLA RECOVERY STOCK NORMALMENTE? FACCIO PRESENTE CHE HO GIA IL ROOT)
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!!
Visto che sei nuovo del modding ti consiglio di dare una bella lettura qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...l-modding.html
per quanto riguarda l'installazione della recovery TWRP ti consiglio di leggere il secondo post della discussione che ti ho segnalato
Sai qual è il bello è che che al boot la quickwindow funziona e le informazioni vengono racchiuse nel riquadrino della cover, se la apro vengono riportate a schermo intero. Dopo il boot non funziona, quindi immagino che sia un servizio che viene tagliato a rom avviata.
Una piccola info: è normale, con la prima accensione, avere problemi con google services nella schermata delle reti mobili/wifi e successivamente con lg setup wizard dopo il ripristino di google (ovvero avere solo schermata bianca)?
Sono comunque riuscito a configurare quella parte però non vorrei aver installato male la rom.
Ho flashato diverse volte questa ROM, soprattutto la ver 2.0 che apprezzo maggiormente per i consumi e non ho mai riscontrato problemi con i servizi google (come avviene a volte con le AOSP). Ho sempre usato Recovery TWRP Bumped by Blastagator v2.8.6.1 e v2.8.7.1 e usato i passaggi che vedi in prima. A volte può capitare che mentre si aggiornano i google services qualche servizio vada in crash o non funzioni correttamente (schermata bianca nel playstore). Se i problemi invece persistono forse è il caso di fare qualche clear cache dei servizi google oppure visto che l'hai appena flashata quasi quasi la reinstallerei dopo il solito full wipe (tranne internal storage). In effetti ultimamente mi presto più che altro a ripristinare i miei backup pronti all'uso.
p.s. per sicurezza io farei anche una pulizia manuale della SDCard interna da vecchi file/cartelle inutili prima di procedere con i wipe ed il flash della ROM
Grazie per il tuo intervento.
E' la seconda volta che la flasho ed in entrambi i casi mi ha dato gli stessi identici problemi. Ho anche fatto un wipe dell'internal storage (che ne avevo bisogno) prima del secondo flash.
Io non ho mai fatto il passaggio della patch da KK a LP ma solo perchè mi pare di aver aggiornato da stock! Oppure avevo flashato la rom da un tool sul pc. Neanche ricordo più sinceramente!
Pensi che possa essere questo?
Anche se al momento non ho avuto problemi se mi dici che non hai mai avuto crash di questo tipo, temo che non si sia installato correttamente e mi rovini le prestazioni :S tutto qui..
Domani la provo sull'uso quotidiano e vediamo se ci sono altri casi!
Nel topic si parla di un modulo exposed per ricalibrare le statistiche della batteria, è obbligatorio?
Comunque la rom si presenta molto molto bene!
Per sicurezza verifica MD5 del file zip della ROM anche se credo non sia questo il problema.
Da quando ho preso il G2 sono passato subito al "lato oscuro" del modding e da lì non sono più venuto via, non ho mai fatto il passaggio da Kitkat Stock LG a LP Stock LG, ma non credo che questa operazione ti abbia portato questi problemi. Se non hai problemi nell'uso quotidiano non me ne preoccuperei più di tanto, più che le prestazioni io darei un occhio alla batteria, fai conto che la ROM ha dei consumi decisamente contenuti quindi dovresti trovarti meglio rispetto alla LP Stock.
La ricalibrazione della batteria la consiglierei solo in caso di anomalie evidenti, in 13 mesi di utilizzo non ne ho mai sentito il bisogno, piuttosto io farei scaricare la batteria fino al 2-3% di carica residua, poi una ricarica completa a telefono spento, poi di nuovo fino al 2-3% di batteria ed infine una ricarica completa con il G2 avviato.
ciao a tutti, ho montato questa rom e non mi trovo il toggle del flash. è normale che non ci sia? inoltre chiedo se c'è un modo per togliere le scritte alle icone della dock (non uso launcher alternativi per non perdere il doppio tocco di blocco e sblocco). grazie
per il discorso del toggle della torcia purtroppo dipende dal SystemUI, bisognerebbe provare a metterne uno alternativo (prima effettuare sempre un bel nandroid backup) oppure spulciando all'interno dell'apk nella speranza di trovare fisicamente il file del toggle per poi abilitarlo a livello di codice xml
Seguendo questi passaggi con tweaksbox --> "Tweaksbox > lg launcher settings > hide icon labels" non vengono via anche le scritte sotto le icone del dock?
Ciao,
sono su noname ma non riesco ad attivare la funzione "ok google" con il launcher stock di lg, da ogni schermata. Cosa che invece sulla Cloudy g2 3.3 funzionava. Potete aiutarmi?
Grazie
Qualcuno ha già fatto la tua stessa domanda QUI, ma purtroppo non si è trovata una soluzione.
Salve volevo chiede se c'è differenza tra questa e la cloudy g2 3.3 grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Sostanzialmente si tratta di ROM simili per grafica e per features (più o meno)
Se vuoi approfondire il confronto diretto però è meglio se chiedi qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7229246
Salve a tutti, ma per flashare i SystemUI alternativi come devo fare?
Il bello è che l'ho fatto qualche mese fa ma non mi ricordo assolutamente, basta fare install zip da recovery?
si esatto.. nient'altro!
Ciao a tutti! Ho la V30D fresca di root e recovery (con autorec e successivamente aggiornata alla 2.8.7.3 bumped). Per installare questa rom basta andare in recovery, fare i 4 wipe (data, cache, system, dalvik) e flashare la rom? Le varie status bar come si flashano? C'è già una scelta della status bar al primo avvio? Mi scuso per i dubbi ma sono nuovo di queste cose. Grazie mille
La versione 2.8.7.3 bumped non l'ho mai testata ma non credo ci siano problemi, per ora sono fedele alla 2.8.7.1. Per installare la ROM entri in recovery TWRP, fai i wipe come da te descritto e poi installi lo zip della NoName. Se non conosci la procedura per entrare in recovery puoi installarti una delle mille app che trovi sul play store (es. rebooter). Se non ricordo male durante la fase di installazione già potevi fare una selezione delle varie status bar (oramai viaggio solo a backup), ma se non gradisci i 2 bottoni "nascosti" sulla barra delle notifiche puoi flashare da recovery (esattamente come hai fatto per lo zip della ROM) una delle diverse UI che trovi in prima.
Non dovresti trovare difficoltà, la ROM è testata e hai tutto in regola! Buon divertimento!
Tu hai la recovery bumped o normale? Magari questa differenza può creare qualche problema. Inoltre ti volevo chiedere se nelle mie condizioni (V30D stock con recovery fatta con autorec e poi aggiornata) sono col bootloader corretto (e col sistema di partizionamento adatto). Mi sono letto l'INDICE DI SEZIONE (tutto quello che c'è da sapere sul modding), ma non c'ho capito molto. Magari mi sto facendo più problemi del necessario, ma piuttosto di fare sciocchezze preferisco avere le idee chiare di quello che ho davanti. Grazie mille in anticipo.
provengo dalla cloudy e sto provando ora la noname.
c'è un modo per modificare i dpi? è bello che l'interfaccia sia tutta più piccola ma trovo che sia eccessivamente piccola rispetto al normale e spesso mi capita di far fatica a tappare sugli elementi graific (ho le dita grosse...).
C'è quindi un modo per modificare i dpi e riportarli a stock (480) oppure una via di mezzo rispetto a quanto sono ora?
Se lo facessi insorgerebbero problemi grafici con questa rom?
Grazie
puoi modificare il build.prop (row_density o qualcosa del genere), ma a questo punto ti consiglio di installarti dallo store TextroiderDPI, semplice ed intuitivo. i DPI nativi sono 480 ma puoi usare tranquillamente quelli intermedi. Tornare indietro sei sempre in tempo se noti difetti grafici "importanti"
Ho provato a impostare 460 ma molte icone risultavano mancanti (si vedeva il droide al posto dell'icona). Impostando a 480 invece tutto ok.
Evidentemente mancano le icone per quel dpi
bah cosa strana.. cambio spesso i DPI alle ROM (di solito abbasso a 380-400-420) e non ho mai notato problemi a parte l'app fotocamera, non vedo motivo per cui l'operazione inversa possa rivelarsi un problema, a meno che a me non accada perché uso un launcher alternativo