Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roystorm92
Salve a tutti, ieri sono passato dall'ultima Snapshot della CM 13.1 a LineageOS. Sono abbastanza soddisfatto tranne per un problema che mi da davvero fastidio è che ho riscontrato di rado sulla cm13.1 ossia che di punto in bianco il WiFi si disconnette e riconnette in continuazione dalla mia rete, lo fa anche 5 volte in un minuto, poi smette e dopo magari mezz'ora di nuovo.
È veramente snervante!
Qualcuno ha lo stesso problema o magari sa a cosa è dovuto?
Ho cambiato anche canale WiFi nel mio modem Netgear D6200 ma lo fa con tutte le reti comunque.
Grazie :(
Si
Accade anche a me
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiger81
[emoji15] al momento con la lineage non ho mai incontrato questo problema. Il WiFi rimane sempre connesso.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Stai usando l'ultima Nightly? A me con la Cm13.1 succedeva tipo una volta o massimo due volte al giorno. Con Lineage una roba pazzesca. Non capisco come fai a non avere problemi.🤔
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roystorm92
Stai usando l'ultima Nightly? A me con la Cm13.1 succedeva tipo una volta o massimo due volte al giorno. Con Lineage una roba pazzesca. Non capisco come fai a non avere problemi.🤔
La penultima. Boh sarà un caso difficilmente lo tengo collegato tutto il giorno. E spesso quando sono in casa non lo guardo, ma le volte che ci "gioco" o guardo video o simili anche per delle mezzore buone consecutive mai notato disconnessioni.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiger81
La penultima. Boh sarà un caso difficilmente lo tengo collegato tutto il giorno. E spesso quando sono in casa non lo guardo, ma le volte che ci "gioco" o guardo video o simili anche per delle mezzore buone consecutive mai notato disconnessioni.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
A questo punto mi chiedo come sia possibile che a te non accade. Se poco fa l'altro utente diceva che capita in tutte le ROM Nougat perché non viene inserito in cima al post tra o bug riscontrati?
Posso chiederti che operatore mobile hai?
-
Mobile:Wind 4g.
Fisso:fastweb
Ma se il problema è il WiFi cosa centra l operatore mobile?!?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiger81
[emoji15] al momento con la lineage non ho mai incontrato questo problema. Il WiFi rimane sempre connesso.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
idem nessun problema per me
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiger81
Mobile:Wind 4g.
Fisso:fastweb
Ma se il problema è il WiFi cosa centra l operatore mobile?!?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
L'utente più sopra che ha detto che ha lo stesso problema pure ha come operatore mobile H3G e anch'io. E se fosse un conflitto che causa l'operatore mobile H3G col modem della LineageOS? Poi magari dirò cavolate. O è una coincidenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roystorm92
L'utente più sopra che ha detto che ha lo stesso problema pure ha come operatore mobile H3G e anch'io. E se fosse un conflitto che causa l'operatore mobile H3G col modem della LineageOS? Poi magari dirò cavolate. O è una coincidenza.
Strano
Anche io
Ma WiFi e mobile sono 2 cose diverse
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
peresnclick
Strano
Anche io
Ma WiFi e mobile sono 2 cose diverse
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sì lo so che sono due cose diverse, era solo un ipotesi fatta a casaccio. Magari sarà solo una coincidenza.
-
Per esaminare il problema in modo un po' più scientifico sarebbe necessario che ognuno di noi postasse la propria configurazione del modem in merito al protocollo della crittografia ed al canale, precisando se il nostro dispositivo è affetto o meno dal bug wifi.
I protocolli dovrebbero essere questi, messi in scala dal più vecchio (e meno efficace) al più nuovo (il migliore)
1) WEP
2) WPA-PSK (TKIP)
3) WPA-PSK (AES)
4) WPA2-PSK (TKIP)
5) WPA2-PSK (AES)
6) WPAWPA2-PSK (TKIP/AES)
Quest'ultimo è una "mescolanza" del WPA e del WPA2 concepita per mantenere la compatibilità con dispositivi che vanno solo in WPA e non in WPA2. Di fatto però crea solo problemi di rallentamento generale della rete ed il rischio di passaggio continuo tra una modalità e l'altra dei dispositivi che si connettono.
Non vorrei fosse proprio quest'ultima modalità a mettere in crisi il wifi del g2.
Pertanto ritengo che chi ha problemi col wifi potrebbe fare la prova di cambiare la crittografia in WPA2-PSK (AES).
Un altro fattore che potrebbe dare problemi è il canale: meglio scegliere un canale fisso piuttosto di un canale dinamico che il router cambia a suo piacimento (di solito quando ci sono molte reti wifi sovrapposte il router sceglie il posto più libero in quel momento).
Se questa cosa avrà uno sviluppo importante si potrà creare una discussione separata.
Buona indagine!
Attendiamo riscontro...