Raga ma la frequenza massima e minima stock quali sono?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Raga ma la frequenza massima e minima stock quali sono?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Il modding per me è come il pane,non posso farne a meno
Mi raccomando...
Oneplus Nord 2 5G
<<----ricordate che il tasto thanks è il miglior modo di ringraziare gli utenti che vi aiutano!
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Ahahahma se si modificano queste frequenze consuma di piu in termini di batteria?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Dipende.
Se hai un kernel con supporto all'overclock e quindi aumenti la frequenza massima,il processore consumerà di piú soprattutto quando sotto sforzo.
Se invece diminuisci la frequenza massima,tenderá a consumare di meno quando é sotto sforzo.
Riguardoballa frequenza minima,é cinsigliabile lasciarla a 300 MHz così che il processore possa rimanere a questa frequenza quando non viene utilizzato. La puoi solo aumentare(a meno che non ci sia un kernel con una frequenza kinima piú bassa) pertanto il consumo aumenterá.
Il modding per me è come il pane,non posso farne a meno
Mi raccomando...
Oneplus Nord 2 5G
<<----ricordate che il tasto thanks è il miglior modo di ringraziare gli utenti che vi aiutano!
Seinstato davvero gentile! Adesso ho capito, per fare il tutto ho bisogno del root, ma adesso ho aggiornato a lollipop 20h e procedure per effettuare il root direttamente dalla 5.0 non c'é ne sono... Dovrei per forza effettuare il downgrade software?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Per chi non lo ha mainfatto è abbastanza lungo come procedimento... Ma in soldoni a cosa swrve cambiare il kernel?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Il kernel costituisce il nucleo di un sistema operativo. Si tratta di un software avente il compito di fornire ai processi in esecuzione sull'elaboratore un accesso sicuro e controllato all'hardware. Dato che possono esserne eseguiti simultaneamente più di uno, il kernel ha anche la responsabilità di assegnare una porzione di tempo-macchina (scheduling) e di accesso all'hardware a ciascun programma (multitasking).
Diciamo una delle parti più importanti del software.
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Raga 3 semplici domande per essere sicuro:
1. Prima di flashare una rom nuova, provenendo da stock, quali wipe devo fare?
2. La rom da flashare la metto su sd esterna giusto?
3. Ultima domanda, se volessi tornare indietro, un kdz stock basta a farlo tornare "originale" no??
grazieeee.....