Esattamente, oltretutto ho notato che tra un' accensione e l'altra passa un bel lasso di tempo, come se si dovesse "riposare". Per esempio adesso è da 1 ora e mezza che non ne vuole sapere di dare segni di vita.
Visualizzazione stampabile
Allora. Prova a togliere la batteria per un minuto e poi prova a riaccenderlo...
Puoi provare a riflashare il firmware con LG UP(trovi la guida in sezione modding) ma francamente il tuo mi pare un problema hardware. Magari è proprio un problema di eMMC danneggiata.
Spoatati in supporto modding dato che il telefono è moddato. Come detto dagli altri cambiando la batteria al 90% risolvi.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Niente, la batteria l'avevo tolta da un po', non si accende nemmeno a pagarlo oro, quindi non posso utilizzare la procedura con up. Temo sempre di più anche io che sia un danno hardware.
Devo vedere in questi giorni se lo posso mandare in riparazione, dato che l'ho ottenuto tramite operatore ma ci sono 2/3 cosette che devo risolvere. Se così non fosse e non avessi altra scelta seguirò una di quelle guide che prevede l'apertura del terminale per operare sulla motherboard, non avrei null'altro da perdere.
Vi tengono aggiornati se le cose cambiano, se avete altri consigli sono ben accetti!
Ovviamente è un consiglio che ti fa risparmiare denaro, ma potrebbe fartene spendere molto di più. Ad esempio se ci metti la batteria del G4, bruci il telefono. Ha i pin invertiti.
Presta attenzione alle caratteristiche della batteria che (eventualmente) proverai ricordando che il terzo pin serve per "comunicare" con il telefono.
Nella speranza di essere nel topic "giusto"... mi servirebbe qualche dritta/link per procedere con root e sblocco del terminale, con successiva installazione di una rom che permetta di avere un sistema stabile ed un'autonomia "decente", pur senza performance al top (ma lag ridotti al minimo).
Il terminale attualmente monta lollipop stock v21a (brandizzato vodafone).
thks
Per il root segui QUESTA guida.
Una volta rootato il telefono,da play store installa l'applicazione "autorec d855 Lollipop" e da essa installi la TWRP(nel caso avessi problemi con pulsante di installazione non funzionante,guarda nella descrizione dell'app sul play store,è indicato come risolvere).
Fatto questo avrai il telefono con Bootloader aggirato(non è sbloccato,ma cosí facendo si comporta come se lo fosse)e potrai installare qualsiasi ROM compatibile con G3. Se non ti interessa mantenere l'interfaccia originale LG puoi installare una AOSP,come Cyanogenmod 13,che personalmente ho gradito in quanto molto performante e poco esosa.
Se vuoi invece mantenere una interfaccia LG allora puoi provare una delle ultime ROM uscite,anche se in termini di consumi sono un po' esose. Almeno,in genere sotto rete dati Marshmallow sembra consumare un pochino di più anche se lo standby è migliore(grazie a Doze). Puoi anche provare la rails royale v1.0,non andava affatto male e la batteria era buona.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Bado poco all'interfaccia... o per lo meno non tanto quanto la fluidità del sistema e l'impatto sulla'utonomia.
Più l'interfaccia è essenziale e configurabile e meglio è. Le ricercatezze e gli abbelliemtni grafici mi interessano molto molto relativamente (poco).
[emoji6]
Sent from my black LG G3