Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Si la 30B é una versione vecchia. Ma meglio così.
Prova questo metodo:
[guida]- root permanente e recovery twrp su V30B/V30C kdz - Modding LG G3 - Androidiani
Se kingroot ti dice che il root non é disponibile dovrai cambiare versione software.
A fotocamera la differenza c'é, non avendo i driver LG va peggio, lo si nota al buio e neo video. Ma per il resto é tranquillamente usabile, le foto con buona luce vengono bene.
Comparto audio non so dirti in quanto uso Viper4Android.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Alla fine ho dovuto comunque optare per il downgrade a KitKat, in quanto kingroot non riusciva a rootare la v30b, anche usando l'ultima release dell'apk.
Dopo il root, ho messo la twrp 3 bumped, ho fatto backup del modem, messo la baseband 21c e poi flashato l'ultima lineageos. Va abbastanza bene ed è fluida, me la aspettavo fluida come su opo, mentre su g3 è più scattosa. Viper4android lo usi su nougat?
Quale app usate era testare se la batteria è ancora valida? Dopo il primo giorno di nougat, mi sembra che le.cose vadano meglio rispetto a stock mm, ma sono sicuro che si potrebbe fare di meglio è dunque non escludo che il problema sia da imputare proprio alla batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppefender
Alla fine ho dovuto comunque optare per il downgrade a KitKat, in quanto kingroot non riusciva a rootare la v30b, anche usando l'ultima release dell'apk.
Dopo il root, ho messo la twrp 3 bumped, ho fatto backup del modem, messo la baseband 21c e poi flashato l'ultima lineageos. Va abbastanza bene ed è fluida, me la aspettavo fluida come su opo, mentre su g3 è più scattosa. Viper4android lo usi su nougat?
Quale app usate era testare se la batteria è ancora valida? Dopo il primo giorno di nougat, mi sembra che le.cose vadano meglio rispetto a stock mm, ma sono sicuro che si potrebbe fare di meglio è dunque non escludo che il problema sia da imputare proprio alla batteria.
Per testare la batteria non ti so dire.
Tieni conto che il telefono nei prossimi giorni si "adatta" al tuo uso ottimizzando le app da ibernare in standby(é il doze).
Per la fluidità, tieni conto che il G3 ha uno schermo Quad HD che é abbastanza piú risoluto rispetto al Full HD. Ma via software puoi abbassare la risoluzione a Full HD se ti interessa.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Per testare la batteria non ti so dire.
Tieni conto che il telefono nei prossimi giorni si "adatta" al tuo uso ottimizzando le app da ibernare in standby(é il doze).
Per la fluidità, tieni conto che il G3 ha uno schermo Quad HD che é abbastanza piú risoluto rispetto al Full HD. Ma via software puoi abbassare la risoluzione a Full HD se ti interessa.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Mi interesserebbe eccome, soprattutto se confermi che la fluidità possa aumentare.
C'è qualche guida che posso consultare per abbassare la risoluzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppefender
Mi interesserebbe eccome, soprattutto se confermi che la fluidità possa aumentare.
C'è qualche guida che posso consultare per abbassare la risoluzione?
Semplicemente scarichi "emulatore terminale" da play store e dai questi comandi:
su
(Concedi i permessi di root all'app)
wm size 1080x1920
wm density DPI
•al posto di DPI devi scrivere il valore desiderato dei DPI. Prova prima a mettere 441, poi regolati di conseguenza(se aumenti i DPI aumentano le dimensioni degli elementi sullo schermo, se diminuisci diminuiranno).
•volendo al posto di 1080x1920 puoi mettere altri valori di risoluzione, che devono essere scritti come latocortoxlatolungo. Logicamente lo schermo diventerà meno risoluto e piú sfocato abbassando la risoluzione.
Al riavvio noterai che la bootanimation non é piú centrata, ma é normale.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Semplicemente scarichi "emulatore terminale" da play store e dai questi comandi:
su
(Concedi i permessi di root all'app)
wm size 1080x1920
wm density DPI
•al posto di DPI devi scrivere il valore desiderato dei DPI. Prova prima a mettere 441, poi regolati di conseguenza(se aumenti i DPI aumentano le dimensioni degli elementi sullo schermo, se diminuisci diminuiranno).
•volendo al posto di 1080x1920 puoi mettere altri valori di risoluzione, che devono essere scritti come latocortoxlatolungo. Logicamente lo schermo diventerà meno risoluto e piú sfocato abbassando la risoluzione.
Al riavvio noterai che la bootanimation non é piú centrata, ma é normale.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Grazie mille, sono riuscito ad abbassare la risoluzione senza intoppi.
Ho notato il fatto della bootanimation, poco male.
Vi tengo aggiornati sulla resa della batteria.
-
Dopo un paio di giorni, devo dire che effettivamente il consumo della batteria si è "allineato" con i consumi consueti del G3 agli "inizi della sua carriera", dunque è anche probabile che, quando era ancora stock, ci fosse qualche app di troppo a restare in background ed a fregare batteria.
Bene così, dunque!
Come camera su ROM Nougat che mi consigliate di usare?
-
Risolto, problema del file che evidentemente si era corrotto in qualche parte, strano perché non l'ho mai toccato.
-
Ciao androidiani è possibile installare la fotocamera del huawei P 8 sul g3?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti.
Ho appena ritirato il G3 dell'assistenza. Hanno dovuto ricreare la tabella delle partizioni perché si era corrotta.
La mia domanda è..... Posso flashare nuove rom senza problemi? C'è più probabilità di ricreare il problema visto che la memoria interna ne ha già avuti?
Grazielll
-
Secondo voi potevo non metterci le mani?
No, ed ho combinato un casino.
In ordine ho fatto root con DPRoot, poi ho installato recovery con Autorec. Dopo di che ho caricato il file zip della Rom Fulmics che volevo installare e l'immagine recovery 3.1.
Sono entrato in recovery, ho installato la recovery 3.1. Ho fatto tutti i wipe, (tranne internal storage) e poi ho installato lo zip della rom. Ma ahimè si blocca subito, il telefono si riavvia e non parte nulla.
Ho pensato che forse era meglio tenere la recovery 2.8. e qualcosa, quindi da recovery installo l'immagine della recovery 2.8 e riavvio in recovery.
Da quel momento non entra più in recovery, e mi appare sul telefono la scritta "Fastboot mode started".
Se collego il telefono via usb il PC vede il telefono come "Android bootloader Interface"
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Esiste un modo per reinstallare la recovery e poi la rom?
Grazie a chi mi sarà di aiuto
EDIT:
Per fortuna sono riuscito ad entrare in Download mode e con LG UP ho rimesso firmware originale, ma si riavvia di continuo...