CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 15 di 19 primaprima ... 51314151617 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 183
Discussione:

[GUIDA][MOD][NO-ROOT][D855/F400] Aumento prestazioni LG G3

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #141
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Sbizza Visualizza il messaggio
    Provato questa procedura del menù nascosto ma il lag persiste purtroppo
    Ciao Sbizza. La mod serve solo per non diminuire il clock del processore in presenza di aumenti di temperatura e non limitare la luminosità del display. Evidentemente se i lag persistono, il problema non è legato al surriscaldamento.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  2.  
  3. #142
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    28

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DreamReaper Visualizza il messaggio
    Ciao @srimlas. Per capire la differenza tra Dalvik e ART bisogna capire cosa sia un ambiente di runtime o di esecuzione o tempo di esecuzione.

    Per dirla in termini semplici, un ambiente di runtime comprende istruzioni software che vengono eseguite quando il programma è in esecuzione, sono una parte del codice di quel pezzo di software in particolare. Queste istruzioni praticamente traducono il proprio codice software nel codice che il computer è in grado di eseguire. Pertanto, tutti i linguaggi di programmazione richiedono una sorta di ambiente di runtime in grado di eseguire correttamente il codice scritto in quel linguaggio.

    Android fa uso di una macchina virtuale come ambiente runtime per eseguire i file APK che costituiscono un’applicazione Android. Il vantaggio di utilizzare una macchina virtuale è duplice – in primo luogo, il codice di applicazione è isolato dal sistema operativo di base, in modo che se qualcosa dovesse andare storto, è contenuta in un ambiente isolato e non influenza il sistema operativo primario. E in secondo luogo, consente la compatibilità incrociata, cioè anche se l’applicazione è compilata su un’altra piattaforma (come un PC, come avviene di solito con lo sviluppo di applicazioni mobili), possono ancora essere eseguiti sulla piattaforma mobile utilizzando la macchina virtuale.

    Per Android, la macchina virtuale basata sull’ambiente di runtime in uso finora è conosciuta come Dalvik Virtual Machine

    Dalvik è presente nell’OS Android fin dal principio nel 2007 e non è cambiato molto da allora, a parte il metodo di compilazione Just-In-Time (JIT), introdotto in Android 2.2 Froyo, che in sostanza compila in modo giusto le applicazioni che vengono lanciate o quando l’utente fornisce le istruzioni necessarie.

    ART, o Android RunTime è una nuova macchina virtuale sperimentale che Google ha introdotto con Android 4.4 KitKat come opzione per gli sviluppatori (con Dalvik ancora impostato come predefinito per ora). La differenza principale tra ART e Dalvik è l’approccio alla compilazione che entrambi impiegano – ART si avvale di un nuovo Ahead-Of-Time (AOT) concetto contrario al JIT di Dalvik, che raccoglie le applicazioni prima che esse vengano lanciate. Ciò significa che per la prima installazione ci vorrà più tempo, e le applicazioni occuperanno più spazio nella memoria interna, ma allo stesso tempo, dal momento che l’applicazione sarà completamente compilata appena installata, i tempi di lancio saranno molto più veloci. Allo stesso modo, dal momento che la compilazione avviene solo una volta al momento dell’installazione, il tasso di utilizzo del processore è più basso, il che si traduce in una migliore durata della batteria e delle prestazioni complessive. Fonte tecnoandroid.it

    Come attivarlo: Andare in Impostazioni - Generali - Info sul telefono - Informazioni sul Software - Premere 7 volte sul "Numero build".
    In questo modo avrai attivato le opzioni sviluppatore. Torna indietro e apri il menu sviluppatore - alla voce "seleziona Runtime" (se vuoi) seleziona art. Riavvia il terminale. Fatto.
    ciao scusami ma nel mio g3 nelle opzioni dello sviluppatore non ho trovato la voce seleziona runtime. come mai?

  4. #143
    Androidiano VIP L'avatar di AlessandroStifini


    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    1,394
    Smartphone
    LG G4, ex LG G3, ex S2

    Ringraziamenti
    228
    Ringraziato 560 volte in 431 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cicciocappuccio Visualizza il messaggio
    ciao scusami ma nel mio g3 nelle opzioni dello sviluppatore non ho trovato la voce seleziona runtime. come mai?
    Android 5.0 o meglio Lollipop il runtime predefinito è ART. Ormai da questa versione, diciamo, non esiste più Dalvik.

  5. Il seguente Utente ha ringraziato AlessandroStifini per il post:

    DreamReaper (07-01-15)

  6. #144
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    28

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AlessandroStifini Visualizza il messaggio
    Android 5.0 o meglio Lollipop il runtime predefinito è ART. Ormai da questa versione, diciamo, non esiste più Dalvik.
    ah ok in effetti io ho lollipop!

    grazie mille!

  7. #145
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    124

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Ragazzi ma questa mod funziona anche con lollipop?

  8. #146
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mircobergamini111 Visualizza il messaggio
    Ragazzi ma questa mod funziona anche con lollipop?
    Si, se segui la guida al primo post disabiliti i controlli di temperatura. Indipendentemente dalla versione software installata.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  9. #147
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    1,046

    Ringraziamenti
    55
    Ringraziato 35 volte in 33 Posts
    Predefinito

    Scusate ma questo metodo del menu segreto è uguale alla mod di xda? No perchè su xda si parla non del menu ma di sostituire stringhe di comando dal sistema....

  10. #148
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    No, non è la stessa cosa. Il metodo qui riportato disabilita (tramite "interruttori" software) alcuni controlli di temperatura presenti nel menu segreto del G3.

    Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  11. #149
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    121

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Salve,
    mi scuso se scrivo questo post nel thread sbagliato,ma non riesco a capire perchè utilizzando il modulo xsposed g3 e attivando le informazioni estese del kernel non riesco a trovare i settaggi del kernel...premetto che ho installato la versione v10n rom base e non ho flashato nessun kernel,qualcuno sà indicarmi dove trovare i vari settaggi oppure è normale che non ci siano dato che non ho flashato nessun kernel?

  12. #150
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Sul kernel stock non ci sono. Inoltre l'applicazione piu opportuna è tricksterMod che qualcosina te la fa cambiare anche sul kernel stock.

    Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


Pagina 15 di 19 primaprima ... 51314151617 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy