Hai inquadrato perfettamente la situazione. Per ora la situazione è così. In seguito, probabilmente le cose saranno più semplici.
Visualizzazione stampabile
Speriamo presto, il root l'avrei fatto principalmente per disinstallare un po' di app di sistema, ma devo dire che disattivandone 4 o 5 da gestione applicazioni, tra cui G+, in questo momento sto riuscendo a fare 1h di schermo con ancora il 93% di carica. Ok che sono in wifi, ma un risultato del genere non l'avevo ottenuto con nessun device fin'ora. Posso tranquillamente aspettare che la situazione root/ota si semplifichi 😁
A quanto pare LG sta per fornire un metodo ufficiale per sbloccarlo, come già fatto da HTC. Questo dovrebbe facilitare le cose, quindi.
Ho letto un Po di pagine ma mi sembra arabo per me. Non esiste un modo più semplice per toglierlo?
Dremraper ho letto che alcuni parlano di Sphinks (che in altre guide non ho trovato), devo farla obbligatoriamente?
A me sembrava già complicato è rischioso tutto ora se si aggiunge anche questa cosa mi sa che sto fermo e tengo il telefono senza aggiornamenti.
La cosa non è cosi' complicata...
Se hai fatto il root con purpledrake e lo vuoi togliere per ricevere l'aggiornamento OTA,
basta che installi LG PC SUITE da qui LG Italia e il supporto per LG LGD855
Poi una volta che il G3 viene riconosciuto, basta andare nel menu
'Dispositivo mobile' e 'Ripristinare errori aggiornamento'
verrà scaricato il KDZ in base al tuo imei e una volta terminato il processo non avrai piu' il root.
Lo ho fatto io sul mio ed ha funzionato, V10E rooted -> V10E Stock -> V10G OTA
Alf69mi se è così provo.
Purtroppo il root non l'ho fatto io, quello che dici tu è quello che si installa direttamente da telefono?
no per fare il root con purpledrake ci vuole il pc,
pero' non penso cambi molto , il processo sopra con la pc suite male non fa e secondo me il root te lo toglie.
Prova, non rompi nulla...