Dunque non ce modo di fare root?
Visualizzazione stampabile
Dunque non ce modo di fare root?
Per fare il root devi installare un Rom KK: https://www.androidiani.com/forum/mo...per-il-g3.html
poi fare il root con: https://www.androidiani.com/forum/mo...aked-d855.html
poi ancora: https://www.androidiani.com/forum/mo...-con-twrp.html
e per finire scegli in questo link la rom con root che più ti piace: https://www.androidiani.com/forum/mo...el-bumped.html
Il root invalida la garanzia?
Grazie
Salve a tutti.
Come da titolo prima di fare gravi errori, volevo un consiglio da voi esperti...oggi volevo fare l'ultimo aggiornamento (5.0 versione V20e mi pare) rilasciato dalla casa al mio lg g3, ma al momento dell'installazione mi avvisa che non poteva installare l'aggiornamento perché il terminale ha i permessi root...
Ora volevo eliminare questi permessi per installare il nuovo aggiornamento, ho letto la vostra guida: "Ripristinare/Aggiornare LG G3 a Stock"...è quello che fa al caso mio giusto?
attualmente la mia versione è:
LG-D855
memoria 16gb
versione 4.4.2
versione baseband: MPSS.DI.2.0.1.c1.13-00009-
M8974AAAAANPZM-1.01701338.5067.1
versione kernel 3.4.0
versione SW v10l-EUR-XX
altra domandina: facendo il beckup prima di fare unroot, una volta riportato il telefono senza i permessi se ripristino quel backup mi ritrovo ancora il telefono con i permessi??
grazie in anticipo
Ciao, guarda sinceramente il root lo avevo fatto più per curiosità per provare dei programmi, ma io cercherei anche di portarlo come era...ma se eventualmente lo si aggiorna mantenedo il root, al prossimo aggiornamento (che mi sembra sia a febbraio per risolvere dei problemi con l'aggiornamento nuovo) mi darà problemi ancora in fase di installazione avendo ancora il root??
Grazie.
Per riportare il device a Stock ci sono tre strade di mia conoscenza e precisamente:
* Attenzione, questa soluzione formatta sia la memoria interna e quella esterna, pertanto ti consiglio di salvare su PC i dati personali, foto, musica, etc.
Altra info, questa procedura ti scaricherà la rom ufficiale andando a leggere l'IMEI o Numero Seriale del tuo G3. Pertanto ti potrebbe scaricare Android L 5.0 Lollipop e non potrai fare il Root. Per fare il Root dovrai utilizzare la procedura elencata al secondo punto installando una Rom *.kdz datata, per esempio, la v10l e poi fare il Root. https://www.androidiani.com/forum/mo...port-tool.html
* Questa soluzione è la più semplice e si ottiene un buon risultato. https://www.androidiani.com/forum/mo...per-il-g3.html
* Anche questa soluzione riporta il terminale a stock, la più rognosa, nel senso che diversi utenti, compreso chi ti scrive, che utlizzano Windows 8.1 trovano difficoltà e devono passare a Windows 7. https://www.androidiani.com/forum/mo...-g3-stock.html
Se scarichi un firmaware ufficiale Lollipop ricorda che non potrai mai, per il momento, fare il Root.
Per quanto rigurda il discorso di Backup, se non hai i permessi di Root e Recovery non potrai utlizzarlo.
Il device con il Root ti potrebbe segnalare, con gli aggiornamenti in automatico, una nuova Rom da scaricare. Non scaricare nulla per non creare problemi di malfunzionamento alla Rom con Root che hai installato.
Altre info utili le puoi trovare al post #642 di questo 3D.
Vorrei eseguire il root sul mio lg g3. Adesso so che avrei dei pro e dei contro. In particolare quali funzioni potrei svolgere con il root? La garanzia sarebbe lo stesso valida? Gli aggiornamenti OTA funzionerebbero? Se no, come farò a controllare lo stato di aggiornamento e installarli? Grazie in anticipo per la risposta
* Questa soluzione è la più semplice e si ottiene un buon risultato. https://www.androidiani.com/forum/mo...per-il-g3.html
ciao dreamreaper, porta pazienza ma ho paura di sbagliare..
Allora supponiamo che io scelga l'opzione più semplice che mi hai postato per riportare il terminale allo stato iniziale, premetto che non mi interessa più di rimettere il root al telefono... quindi nel link, ho scaricato i "driver lg" e "LG Flash tools 2014" ( ps: ho window 7 64 bit può dare problemi?), ora devo scaricare anche "Firmware modificati per essere installati tramite CWM" o non servono??.
Ora, dalla lista sottostante che vedo delle "Versioni Flash Tools 2014" devo scaricare la mia stessa versione, la 10l per forza giusto?
Fatto questo seguo passo passo le istruzioni riportate e fine...
pps: verso la fine c'è "Nota: Per una installazione pulita seguire la seguente guida." devo seguire pure quella o non serve per il mio caso??
grazie per la pazienza.
ragazzi scusate vi do un informazione, ho avuto problemi col root, praticamente rimaneva fermo il prompt in attesa device, per i neofiti come me, quando dice waiting for device, scollegare e ricollegare il telefono.
Una volta che sei sicuro di avere seguito punto per punto la guida in prima pagima e aver abilitato DUBUG USB, riavvia il PC. Poi entra in Gestioni Dispositivi del PC, collega il G3 tramite il cavetto Usb e accertati che vedi il G3 e poi, consiglio personale, nella porta COM abilita la COM 41. Una volta verificato e fatto i consigli dati usa il Metodo 1. Ricorda, una volta collegato il G3, o subito o dopo l'invio del primo comando ADB sul display dovrai dare Ok sulla finestra che apparirà.
Menzionando la Rom v10l, trattasi di una Rom *.kdz, qui sei in OT. Per domande, delucidazioni e supporto devi andare qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...per-il-g3.html
ok ti ringrazio
In ogni caso è sempre buona norma specificarlo onde evitare innumerevoli post.
Il buon wolfgart era molto capace, ma non concepiva che esistessero utenti più o meno esperti.
Scusate se la domanda è stupida, da poco ho un G3 con l'aggiornamento v20e stock, vorrei fare il root, posso seguire le guide in prima pagina?lo farei solo per poter cambiare i tasti a schermo con quelli di lollipop stock,o c'è soluzione anche senza root?grazie 1000
Salve e Buon Natale!
Non è ancora possibile ottenere i permessi di root con qualsiasi versione stock di Lollipop (per il G3). Ovviamente, senza i permessi di root non puoi cambiare i tasti a schermo.
Ad oggi, l'unico modo per ottenere i permessi di root su lollipop è quello di modificare profondamente il terminale installando una recovery TWRP.
Sto provando a fare il root seguendo il secondo metodo, ma quando avvio il programma mi compare la scritta wait for device e non va avanti. Ho installato diversi driver, provato su 2 pc diversi e debug usb attivato. Ho provato anche il primo medodo ma non va. Che posso fare?
EDIT: risolto impostando il protocollo PTP sul telefono
Già il fatto che tu abbia provato su due PC diversi dimostra che l'errore che fai è sempre lo stesso. Non ci sono da installare diversi driver, solo quelli indicati nella guida in prima pagina.
Riavvia un PC, collega il G3, entra in Gestione Dispositivi e verifica che vedi il device Quando inizia la procecura osserva il display del G3, apparirà una finestra dove dovrai dare OK.
Deve funzionare, io uso sempre il Metodo 1.
Si sa piu o meno quando le due procedure in prima pagina saranno funzionanti anche su firmware lollipop??
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
@DreamReaper io su S3 potevo contare sul autoroot di chainfire, che è di una semplicità estrema, ma con il G3 non ho visto nulla di simile. È solo perché per LG non esiste o solo perché il dispositivo è troppo giovane?
L'amico Giandrox ti ha già risposto. Con l'evolversi delle rom Lg ha "chiuso" alcuni metodi di root (possibili anche da terminale senza l'utilizzo del PC). Confermo che l'ultimo rimasto è Purpledrake e che non funziona su Lollipop.
È uscito il root permanente su g3 v20a?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ciao gmarco. No, ancora non ci sono novità in merito. Per avere i permessi di root su Lollipop devi necessariamente installare una rom Bumped.[/QUOTE]
OK grazie mille!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App