Meglio tenerli anche perché se aggiorni, e se non ti funziona che fa? Servono i file vecchi che funzionano ;)
Visualizzazione stampabile
Si confermo, tieniti l'ultima funzionante, non si sa mai.
Pet gli ota sei su cyanogenmod e ricevi aggiornamenti cyanogenmod. N menu sviluppo (da attivare premendo più volte sul n'build) trovi l'apposito menu
... Ops scusa, é il menu info sul telefono
Giusto, asd... :)
Il doppio tap per svegliare lo schermo vedo che non è supportato...
Boh, ottengo questa schermata, però non si spegne. Prova a cancellare i dati dell'applicazione
Allegato 136521
Una ultima domanda, poi me ne vado davvero a dormire perché me lo sono guadagnato... 😂
I toni della pressione dei tasti della tastiera come si attivano? Non intendo il feedback - vibrazione, intendo proprio quei suoni tipo tap-tap che del resto ho quando navigo nei menu o faccio qualunque altra cosa... Strano non ci siano mentre digito sulla tastiera...!
Uhm... Non lo trovo!
A me piace... 😂
Mi sa che mi ha installato la tastiera di Google però... Posso cambiarla? Non mi dispiace ma vorrei il suono... Ma l'opzione dovrebbe esserci anche in questa...
Che applicazione usate per gestire la galleria? Mi sono ritrovato 'Foto' che credo sia sempre quella di Google ma non mi riesce nemmeno di spostare le immagini da una cartella all'altra... 😯
A me piace l'impostazione della tastiera stock, perciò anche sulle AOSP uso QUESTA
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ok...
1. Ho un paio di problemini stupidi...
La suoneria: se la cerco di cambiare mi mostra solo quelle di default... Se invece vado nella app della musica e scelgo un brano e lo imposto come suoneria "magicamente" il pezzo appare anche nella lista delle suonerie disponibili...
Dopo il reboot però la modifica non viene mantenuta e mi ritrovo di nuovo con la suoneria stock. Qualcuno si è mai trovato con lo stesso problema?
2. I contatti mi vengono visualizzati prima col cognome e poi col nome... Posso modificare le impostazioni e farli ritornare a posto (prima nome e poi cognome) ma anche in questo caso dopo il reboot la modifica non viene salvata...
@srimlas io ho installato quella del tuo link ma nin funziona, in più ora non va nemmeno quella aosp :( praticamente continuar a crashare e none appare più ne nei messaggi, né i whatsapp né altrove.. Come posso risolvere?
Hai selezionato tastiera lg da impostazioni>generali>lingua e immissione?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Cercando di spostare qualche app sulla scheda sd ricevo l'errore che lo spazio disponibile è insufficiente... Non capisco perché ho più di 50 Gb liberi su una sd da 64... Da cosa può dipendere?
Secondo voi le prime due righe che saranno introdotte nella prossima nightly che cosa comportano?
Se ho capito bene dovrei creare una partizione con la recovery... Pensavo fosse automatico!
Cerco di creare la partizione in EXT 3 con TWRP ma mi dà l'errore "Unable to locate device to partition" e quindi non procede... Ma la sd card me la vede!
Sì sì, funziona! Infatti i contenuti multimediali (immagini, audio e vari) li tengo lì...! Mi ero già copiato tutto su PC perché prevedevo che la formattazione cancellasse tutto... Ho provato a formattarla via PC o a cancellare tutto a mano, toglierla/rimuoverla ma non cambia... :(
Io in questi casi do sempre lo stesso consiglio: prova a dare questi comandi da Emulatore Terminale:
codice:#su
#restorecon -v -R /data/media
#restorecon -FR /data/media
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Porta pazienza, mi devi spiegare brevemente come funziona perché non ho davvero idea di cosa si tratti... :)
Scarica l'app Terminal Emulator dal Play Store, lancialo e scrivi queslle 3 righe di codoce. Alla fine di ogni riga dai invio.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Perfetto, fatto. :) Provo a partizionare adesso? Questo cosa dovrebbe cambiare? ;)
Niente da fare, stesso problema di prima...
Non devi partizionare nulla! Quelle righe di codice abilitano la scrittura su SD. In molte Custom ROMs, non si sa perché, la scrittura su SD è inibita. Con quei comandi la ripristiniamo.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Mannaggia, non è migliorato. :(
Ripeti la procedura. È chiaro che devi scrivere "su" SENZA il cancelletto:
su -->corretto
#su --> sbagliato
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_I530q.jpg
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Sì mi sembra di averlo scritto correttamente anche la prima volta... Per sicurezza l'ho rifatto.
Azz mi ha resizato lo screenshot...
Metto il link diretto perché sto facendo casino...
http://i.imgur.com/9MQak7G.png?1
Significa nella memoria interna nel telefono e non nella micro SD. ;)
Grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
È richiesto un full wipe perciò si, perderai i dati della memoria interna, non della ext sd
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Potrei provare a formattare la sd con un altro metodo? Magari da PC? Purtroppo sotto mano non ho adattatori però...
Ribadisco che funziona perfettamente e viene letta, il problema è spostarci le applicazioni... Ma nel menu delle app l'opzione "sposta su scheda sd" è sempre attiva e cliccabile (tranne per quelle di sistema) è solo che una volta datogli l'ok mi compare il messaggio che lo spazio è insufficiente (nonostante, come detto, ce ne sia a volontà)
Quindi meglio fare un backup con LG suite
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Hai provato a spostare i files con un buon file manager (tipo rootexplorer)?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Intendi file sfusi, per provare? Sì sì, funziona tutto ma non lo spostamento delle app. Ma ho già un bel po' di roba su, almeno 5 gb tra foto e video... Certo in teoria ce ne sono liberi altri 54.
.... Scusa, ma perché vuoi spostare le app su sd? È una funzione che mi ha sempre creato problemi (tralaltro vuene spostata sulo una porzione delle apps) e, soprattutto con una rom in fase nightly che aggiorni, male andando, 1 volta alla settimana rischi che tu credi problemi.
In secondo luogo, leggendo qua e la, mi é sembrato di capire sia una funzionalità che sta creando qualche problema con Lollipop (o perlomeno con cyanogenmod)
In terzo luogo, abbiamo la fortuna di avere un terminale con la memoria interna non partizionata (su molti terminali si ha uno spazio di memoria predefinito da utilizzare per le apps), non capisco l'utilita di spostare le app si sd esterna (più lenta) e togliere spazio a files di archiviazione che richiedono più spazio (foto, video, mp3, documentazione varia, backups, mappe ecc) e che, in caso di cambio terminale torna molto utile avere a portata di mano.
Se proprio non ne puoi fare a meno, installa link2sd, gli crei una partizione e sposti su sd(in questo caso si che spostivtutta l'app)