Quindi se non ho capito male non si può più aggiornare con OTA, ma solo da PC, e ogni volta si deve rifare il root, corretto?
Visualizzazione stampabile
Quindi se non ho capito male non si può più aggiornare con OTA, ma solo da PC, e ogni volta si deve rifare il root, corretto?
Assolutamente, una volta che hai acquisito i permessi di root hai due strade da intraprendere. Prosegui solo con i permessi e aggiorni manualmente (ripetendo poi la procedura per il root), oppure installi la recovery Twrp e aggiorni da recovery mantenendo il root.
Senza recovery non ci sono rischi di brik in caso di Ota. Aggiungo che le versioni software stock installabili da recovery solitamente hanno gli Ota bloccati.
Gentilissimo, quindi semplicemente senza cambiare recovery non rischierò brik in caso provasse a scaricare e installare gli aggiornamenti, ma per aggiornare basterà collegarlo al pc e fare tutto con LG pc suite immagino.
Che strana sta cosa, con l'S3 kies non lo potevo più usare dopo avere fatto il root... E' proprio un altro mondo l'LG, mi dovrò abituare..
Ciao !!!
Spero di scrivere nella sezione giusta..( se così non è indicatemi quella corretta... grazie..)
Attualmente monto la v20i con Root
Qualcuno di buona volontà potrebbe farmi una mini guida (mi sono un po' perso tra bumped, revovery, twrp ecc..)
su come aggiornare alla v20W mantenendo il Root ?
Si deve per forza fare l'UnRoot? come si fa?
Devo reinstallare un firmware kdz precedente con PCSuite (tipo il mio 20i) ?
Devo fare i vari reset ( come si fanno?) ?
Ho scaricato la v20W in formato zip, è la Bumped giusto?
Quale tool devo usare per installarla? come si fa ?
E rifare il Root come si fa ?
Scusate le mille domande.... RiGrazie !!!! ;)
Ragazzi scusate ma non mi è chiaro se realmente lo script usato per v20h funziona anche per la v20t...
Si, funziona!
Io quello ho usato dopo aver aggiornato alla v20t.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
A me non funziona come dovrebbe.
Si blocca su waiting for device, poi mi dice di riavviare il telefono in download mode e poi fa delle procedure confusionarie e non completa come si deve l'operazione.
Un app per la verifica del root dice che è roottato ma quando uso titanium backup per eliminare le app superflue dice che sono eliminate ma le icone dei programmi sono sempre lì.
Secondo me non avviene in maniera corretta e completa il root.
EDIT: ho utilizzato un altro script che sembra essere più aggiornato (1.3) di quello in prima pagina (1.2) e che avevo già sul mio pc. Ha funzionato!
Script 1.3