Si le salva... da impostazione camera... sicuro che la sd te la vede?
Visualizzazione stampabile
Si la sd viene vista e la si può usare con le altre app.
Avendo però la seconda partizione formattata ext2 per l'app link2sd quest'ultima viene vista come danneggiata, anche se usata senza problemi dall'app.
Credo che sia x questo che nella fotocamera non esce più l'opzione x decidere dove salvare le foto.
Temo sia un errore della rom xché con la 7.6 il problema non l'avevo
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Cavolo, avrei dovuto provarci anch'io. Non credevo l'avrebbero fatto. Spero di essere ancora in tempo, dipende quanta garanzia considerano.
Edit: niente non mi fa aprire disputa, avevo tempo fino a febbraio, ma a febbraio il problema non si era ancora manifestato, quindi anche volendo sarei comunque rimasto fregato. Paradossalmente hai avuto fortuna ad aver avuto subito il problema.
Salve
avevo messo la fulmics un paio di mesi fa,
il mio lg g3 era la versione 32gb comprata nel 2016
venerdi scorso mentre era acceso, si è spento da solo all'improvviso e non è più ripartito
ho provato anche con la seconda batteria, ma non c'era nulla da fare,
mettendolo sottocarica non si accendeva nemmeno la spia rossa di ricarica,
premendo il tasto di accensione il telefono si accendeva, usciva il logo LG ma dopo 3 o 4 secondi si spegneva,
in recovery non ci arrivava nemmeno,
mentre in download mode ci andava, ma non si riusciva a flashare,
a volte sembrava iniziasse, ma non arrivava mai alla fine, e il telefono si spegneva,
altra cosa che ho notato, è che dopo averlo acceso e si spegneva,
non si riusciva più ad accedere,
dovevo togliere la batteria e rimetterla, a quel punto si accendeva ma dopo un paio di secondi si spegneva di nuovo
secondo voi che problema ha?
ho letto che tanti di voi hanno avuto problemi di riavvii,
a me non è mai successo, ha sempre funzionato in maniera perfetta,
ha ceduto di colpo
ora è al centro assistenza,
secondo voi si possono accorgere che è stato rootato e flashato?
speriamo passi in garanzia, che tra un mese finisce
cmq sono deluso da LG, non ne acquisterò mai più,
l'ho pagato un banco di soldi, top di gamma, usato pochissimo, non aveva nemmeno un graffietto, era tenuto in maniera maniacale
rompersi così all'improvviso, facendomi rimanere senza, perdendomi tutte le foto e i video, e i pdf del lavoro, proprio non l'ho accettata,
il prox sarà un Samsung o un Huawei/Honor,
LG con me ha chiuso
a me era successa una cosa simile ma era tipo un bootloop e comunque riuscivo ad andare in recovery, ho risolto flashando un nuovo firmware
comunque non è più il G3 di una volta, ho problemi seri al wifi (tipo che mi fa impallare i router a cui mi collego)
Parla di sistemi "fai da te" che consistono (il più delle volte) nell'applicazione di spessori sulla scheda madre. Sono, come ha giustamente sottolineato, soluzioni temporanee che permettono quantomeno di salvare i dati. Dopo un po' di tempo (a me durò un paio di settimane se non erro) tutto torna come prima.
Se il tuo telefono è del 2016 stai sicuro che non è sfortuna, ma semplicemente ciò che capita al 90% (per non sbilanciarmi) dei G3 con più di 2 anni di vita.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk