Ho flashato come la v30a come hai detto ma non si accende, ovvero rimane bloccato sul simbolo lg dopo che ha fatto l' animazione. Che devo fare?
EDIT: stranamente è partito dopo l' installazione della recovery
Visualizzazione stampabile
Ho flashato come la v30a come hai detto ma non si accende, ovvero rimane bloccato sul simbolo lg dopo che ha fatto l' animazione. Che devo fare?
EDIT: stranamente è partito dopo l' installazione della recovery
[QUOTE=Marcostox;3616004]Contattami su skype vedo di aiutarti (skype): Frank_Mangano
Contattami su skype vedo di aiutarti (skype): Frank_Mangano
Vedrò cosa trovo![/QUOT
Trovato qualcosa di decente sul videoeditor?
grazie lo stesso :)
già provato insieme a tutte le le altre porcherie presenti sul market. nessuno eguaglia in affidabilità quello preinstallato nella v21e. anche se scarno però faceva il suo lavoro! è un vero peccato che l'abbiano tolto in ICS. :(
Non è possibile il root senza il logo LG grigio?? come era con la v20e con megatron !
No, perché per il root e necessaria la recovery e per la recovery ci vuole il bootloader.
Ricorda:
Ogni singolo passo è importante. ;)Quote:
Per fare un tavolo ci vuole il legno
per fare il legno ci vuole l'albero
per fare l'albero ci vuole il seme
per fare il seme ci vuole il frutto
per fare il frutto ci vuole un fiore
ci vuole un fiore, ci vuole un fiore,
per fare un tavolo ci vuole un fio-o-re.
Quando ho flashato ics erroneamente nn ho inserito nel flash tool il file fls ics mi siè installato correttamente lo stesso ma poi quando ho cercato di mettere la recovery nn sono riuscito.. Morale della favola, su xda c'è un file per installare la recovery chiamato all in one dove, otrea quella si può installare anche il bootloader.. Magari se qualcuno nn lo vuole flashare l'fls può inserire il bootloader anche in questo modo..
Ciao sono nuovo del forum e come tutti i possessori di questo cellulare sto cercando di aggiornare ad ICS. Ho seguito la guida della prima pagina ma mi sono arenato subito
"Con batteria inserita e senza sim e sdcard, da spento tenere premuto il tasto volume + e collegare il cavo usb dopo 4 secondi circa, vi comparirà un simbolo di aggiornamento e una scritta in cinese/coreano/giapponese o quello che è con su scritto all'inizio S/W"
non succede nulla; il cell rimane spento. Se lo accendo si riavvia normalmente. Prima di iniziare la procedura ho fatto un reset di fabbrica e ovviamente ho installato i driver e Omap
1) Batteria carica al 100% (è importante, mi raccomando)
2) Spegni il cell e togli la SIM. Reinserisci la batteria.
3) Tieni premuto il tasto VOL+ e (mentre lo tieni premuto) collega PC e telefono con il cavo USB
4) Apri il software e continua con quello che dice la guida
Se non ti riesce... aspetta perché tra non molto dovrebbe uscire la versione ufficiale.
He he he questo mi piace.....aspetta tranquilla la versione ufficiale...rotfl.....perche il Lg Italia mi a detto che ancora no lo sanno niente di agiornamento di chesto telefono...:'(
Bastardi......tutti tipi di tel sono importanti x loro solo questo anno dimenticato....:bd:
Grazie lollapalooza però purtroppo :'( nonc'è verso. Non so se può centrare il fatto che win7 (64bit) mi restituisce il messaggio "dispositivo usb non riconosciuto" quando connetto il cell. Credo che dipenda dal telefono. Compare solo il logo Lg e poi l'icona della batteria in ricarica
E' sicuramente quello... devi installare i driver del telefono, ultima versione (LGUnitedMobileDriver_S4981MAN38AP22_ML_WHQL_Ver_3 .8.1.exe) e i driver OMAP (OMAPFlashInstaller-4.10), che trovi linkati nel primo messaggio.
Mi raccomando: i driver del telefono versione 3.8.1 (io con la 3.6 ho avuto problemi)... puoi scaricare quei driver tramite LGMobile Support Tool, o tramite il sito LG, da questa pagina: LG Italia e il supporto per LG LGE730 (non ti preoccupare se non è il P920, il driver è lo stesso).
Sono riuscito dopo un po di tentativi... i driver erano giusti perchè li avevo scaricati secondo la guida. Grazie lollapalooza e a tutti quelli che si sono sbattuti: Marcostox, Shazo. Non mi resta che seguire la guida per cambiare la recovery e rootare incrociando le dita :)
L'ho scritto a pagina 6
1) Installa sempre OMAP ed i Driver
2) Telefono senza batteria
3) Avvia lo script e seleziona il telefono giusto
4) Tieni premuto il tasto VOL+ e collega il cavo USB
5) Non appena in "device manager" vedi comparire "OMAP4430" lascia il tasto VOL+
P.S.
Io ho notato un rallentamento generale con la V30a (a volte anche molto evidente... 4 o 5 secondi per far partire una chiamata).
Fammi sapere se hai questo problema anche tu.
Da quello che ho notato che se libero la ram, arrivo fino a 187 di ram utilizzata cosa che con gigabread il minimo di ram utilizzata era 210...
però le applicazioni in background continuano ad aprirsi... e un altra rottura di palle è che non c'è più gestione delle attività come app che serviva per farmarle tutte...
Ho installato i driver ver. 3.8.1 come mi hai consigliato ma ancora niente, lo script non parte nonostante segua scrupolosamente la guida. Devo capire il perchè.
Ho anch'io rallentamenti, in particolare sulla chiamata ma sono talmente abituato male con Ginger che per ora mi va bene così: vedrò dopo che avrò ripristinato il backup eseguito prima dell'hard reset; spero che non ci sia un ritorno al passato...
Uhm... ma nel device manager lo vedi "OMAP4430" che compare?
Fai così... non appena vedi comparire quell'OMAP4430 facci doppio click sopra, poi installi manualmente il driver, puntando la directory in cui hai estratto il pacchetto della recovery. In questo modo lo script dovrebbe riconoscere il telefono.
Non mi compare l'OMAP4430 :( lancio start_fastboot.bat , seleziono p920 (1) , compare "waiting for OMAP44xx device... " , con batteria rimossa e tasto vol+ premuto collego via usb telefono e pc ma non succede più niente. Sono stato fino ad un quarto d'ora con il tasto premuto (e la moglie che proprio in quel momento mi chiamava! :O )
Devi aprire il device manager di Windows.
Quando (sempre senza batteria) colleghi il cavo USB tenendo premuto il tasto VOL+ dovresti sentire il suono "pi-po" che fa Windows quando colleghi un dispositivo USB, e nell'elenco del device manager dovrebbe comparire un nuovo dispositivo, chiamato OMAP4430.
Questo deve succedere indipendentemente dal fastboot.bat.
In device manager il telefono compare come omap4430 ma in maniera instabile cioè compare per mezzo secondo e scompare e quando compare lo fa con il punto esclamativo giallo quindi ci sono problemi con i driver . Ho provato a disistallare i driver e a reinstallarli ma il problema persiste. Il telefono è settato come memoria di massa ma questo non so sinceramente se ha importanza..
Ok, fai come ti ho detto sopra:
Quote:
non appena vedi comparire quell'OMAP4430 facci doppio click sopra, poi installi manualmente il driver, puntando la directory in cui hai estratto il pacchetto della recovery. In questo modo lo script dovrebbe riconoscere il telefono.
Si avevo già provato e l'installazione manuale del driver omap si interrompe per mancata connessione con il dispositivo... mi sa che devo provare con un altro pc... magari con xp. Oltretutto nel mio pc le porte usb non hanno sempre funzionato come si deve..
No no... con Windows 7 a me ha funzionato, non dipende da XP.
Devi beccare il momento in cui vedi quell'OMAP4430, per farci velocemente il doppio click... poi non fa niente che il dispositivo si "perde", i driver dovrebbe farteli installare lo stesso manualmente, e devi andarli a cercare nella directory in cui hai estratto il pacchetto che ti fa scaricare la guida.
con windows7 intendevo 64bit. Ora non compare neanche più l'omap in gestione dispositivi, le ho provate tutte. E' normale che nell'elenco delle applicazioni (programmi e funzionalità) Omapflash ha come versione 1.0.0?
EDIT ovviamente punto alla directory dell'omap, quella della guida
La directory che contiene il driver OMAP dovrebbe essere questa: usb_drv_windows
si avevo puntato a quella...poi è comparso un messaggio di errore che mi ha indotto ad insistere mentre invece il driver si deve essere installato anche se Omap4430 continua a non comparire in gestione dispositivi perchè ho voluto fare un'altra prova col fastboot e lo script finalmente parte. La situazione adesso è questa: con il logo grigio lo script mi chiede fino alla terza domanda poi si mette in attesa del dispositivo che esce dal fastboot e si accende da solo. tentato più volte seguendo bene la guida. Morale della favola: comincio a perdere le speranze ( e il sonno :( ).
Anche io ho fatto un po' di tentativi...
Allora, lo script parte e riconosce il telefono; inizia a contare 5 secondi, e devi reinserire la batteria (mi raccomando, che sia carica al 100%).
Continua a seguire la guida, e poi inizia a farti le domande... inserisci le risposte che ti dice la guida... lo script fa 2 volte la stessa domanda, ma tu fregatene e premi i tasti della guida (se non mi sbaglio la prima volta Y e la seconda N).
Se ancora non va non so aiutarti, prova a chiedere a Marcostox.
sono appena passato dalla 28 alla 30...ora tutto è molto più fluido....grandiiiiiii
Come ho già detto altrove, io invece lo trovo molto lento... a volte all'accensione ci mette anche 20 o 30 secondi per fare la scansione della sdcard interna, e a spesso impiega servono 4 o 5 secondi per avere l'effetto della pressione di un tasto (es: anche premere il tasto "applicazioni" o far partire una chiamata).
L'accensione ci mette poco... a volte il messaggio di scansione della sdcard non compare, ed a volte compare e ci resta per 15-20 secondi.
Quella esterna non ce l'ho... le applicazioni a volte veloci, ed a volte no :-(
Aspetto l'ufficiale, pare che non dovrebbe mancare molto.
Questa procedura di root + recovery funziona anche con l'aggiornamento ufficiale ad ICS che è stato rilasciato da poche ore?