potreste provare a chiedere nelle rispettive sezioni a qualcuno che l'ha fatto se v può aiutare... purtroppo L7 e L9 sono i 2 che ho meno presente.... alcuni ce l'hanno fatta con questa guida...
Visualizzazione stampabile
potreste provare a chiedere nelle rispettive sezioni a qualcuno che l'ha fatto se v può aiutare... purtroppo L7 e L9 sono i 2 che ho meno presente.... alcuni ce l'hanno fatta con questa guida...
Ciao, complimenti per la guida, chiarissima.
Ho un LG L5 appena tornato dall'assistenza, quindi il firmware è il 20c... vorrei fare un downgrade alla 10L per ripristinare la Cyano tramite backup nandroid, solo che KDZ mi da un errore:
"Upgrade error
WParam:100
LParam:1002"
Appena clicco OK sul popup, si interrompe la procedura di aggiornamento e mi parte la risoluzione dei problemi di Windows, con relativa chiusura del programma.
Se può essere d'aiuto, ho un PC Windows7 64bit e, ovviamente, ho seguito la guida passo passo
non puoi semplicemente ripristinare il nandroid backup dalla v20c?
cmq con questa guida non so se riesci a tornare indietro a ics; anche con l'optimus 4x non funziona.
Dovresti adattare al tuo telefono una guida tipo questa https://www.androidiani.com/forum/lg...bean-v20a.html
ma non so se funziona per L5; rischieresti di combinare casino.
il problema è che dovrei rootare il telefono e non so se i vecchi file che ho usato vanno bene per questa versione, stesso discorso per il bootloader... quindi non so come installare la Clockwork recovery, non avendo trovato su Google niente in merito
non vorrei rischiare usando quella guida adattandola, rischio che mi impalli il telefono e, sinceramente, non voglio lasciare il mio bimbo altre 3 settimane in assistenza
Intanto ho messo in download mode (tasto vol - senza batteria collegando al pc),
il pc deve riconoscerlo!(il modem Lg attivo)
Tutto sta in questo passaggio il "come il pc ti riconosce il telefono"
poi tenta fino allo stremo come ho fatto io.
Esempio oggi era bloccato in boot logo..
ma dopo un infinità di passaggi e sbattimenti
son riuscito a reinstallare la V20B ma ci è mancato poco che lo portassi in assistenza!
E tutto per aver cambiato un font del cazzo con romtoolbox (mortacci sua).
Dimenticavo io ho fatto tutto con Vista a 32bit
perchè con Seven 64bit nun ce storia!
Riprova e fammi sapere...
vorrei sbrandizzare il mio lg l9 tim ho letto tutte le guide del forum e ho scaricato tutto il materiale però ho paura di briccare il telefono anche perchè ho letto su internet che il metodo di sbrandizzazione con kdz è un metodo abbastanza radicale vorrei chiedervi se c'è qualche accorgimento da prendere prima di iniziare il procedimento e se bricco il telefono come lo recupero ???? grazie l'attuale versione che ho sul telefono e jb v20b
nessun accorgimento particolare se non farti un backup di tutto quello che hai....
sbrandizzare significa solo installare un firmware non personalizzato dalla compagnia telefonica
il backup l'ho fatto e l'ho salvato sulla sd esterna l'ho fatto con il programma interno dello smartphone backup e ripristino il problema è se dovessi fallire per un problema qualsiasi e bricco il telefono come lo recupero partendo dal backup?
inoltre ho notato che se lancio il telefono collegato al pc senza batteria in modalità sw upgrade il programma lg mobile support tool lo riconosce e questo programma ha tra le opzioni c'è quella di emergenza e recupero per recuperare il firmaware originale è un buon modo questo per recuperare il telefono in caso di bric????
io la procedura l'ho fatta con windows 7 home edition 64 bit all'inizio non ci riuscivo poi ho risolto disattivando i firewall e la protezione in tempo reale dell'antivirus ho lanciato kdz come amministratore e la sbrandizzazione è riuscita perfettamente :-)
Ragazzi il mio Lg l9 non entra in modalità software update , ho provato a metterlo sia con il debug acceso sia col debug spento :(
Cosa posso fare??? Ho assolutamente bisogno di riflashare un firmware perchè successivamente vorrei fare il root, aspetto risposte!!
P.s Ho un acer con windows 8 64 bit