questa build è un alpha di kitkat 4.4.2 o da oggi in poi usciranno regolarmente le nightly?
Visualizzazione stampabile
Diciamo che è una beta. E' già qualche tempo che viene sviluppata senza rilasciare nulla, quindi parecchi bug sono già stati risolti (tipo deep sleep, rete telefonica (rete dati, switch 2g/3g, ecc), e altri). L'unico bug grosso rimane la fotocamera.
Purtroppo il nostro telefono non è supportato ufficialmente dal progetto omnirom, quindi niente nightly giornaliere. Un gruppetto di sviluppatori su xda ha deciso di collaborare per portare android 4.4 sul nostro telefono, e per adesso ci sono cyanogen e omnirom, uno sta lavorando sulla vanir, ecc....
A ok grazie, ero convinto che omnirom ci seguisse ufficialmente e invece...
si anche io ma e stato risolto il bug ch quando giri lo schermo si freeza il telefono
la sto usando da 3 giorni; che dire.... per essere la prima versione, è davvero molto buona. Si notano alcuni piccoli bug, ad esempio la rotazione dello schermo da (ogni tanto) 2 immagini spezzate, il telefono si è bloccato un paio di volte (è servito un riavvio), la connessione dati è un po' ballerina, oltre alla pecca più grossa, la fotocamera (ma si sapeva).
Per il resto la rom è ottima. Grande fluidità, leggera come piace a me (niente app inutili, launcher molto simile all'aosp ma con alcune personalizzazioni gradite), e per gli amanti del genere molta ram libera: 300mb utilizzati all'avvio, poi dipende da cosa si usa... io rimango circa sui 450-500 nell'uso normale (whatsapp, dolphin, ssh e bvnc per controllare il raspberry, vlc e email/gmail più o meno...).
Una cosa che ho notato (e che non mi piace molto) e che il look si è avvicinato parecchio a ios :o
ragazzi quest'ultima release in confronto alla prima e vero che e meglio in stabilità ma e anche vero che non vanno ne le traccie per la gpu ne l'antialiasing non va niente ed in piu i giochi vanno a scatti
Ma il problema fotocamera vedo che è in un po tutte le rom, come mai? Perché va bene qualche bug ma la fotocamera non funzionante è piuttosto limitante [pure la rima :D ahhah]
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
il problema sono i driver. Tutte le rom basate sulla 4.4 hanno la fotocamera che non funziona... una volta che qualcuno troverà il modo di farla funzionare, gli altri sviluppatori potranno implementare i nuovi file per far funzionare la fotocamera.
Questo è quello che scrive Adam77root (lo sviluppatore della omni per il nostro cell):
e ancora:Quote:
So camera is very partially fixed. Preview works for both back and front camera, all settings work (you can see the effect on the screen), but cannot take picture so far (crash). Panorama mode crashes. Video recording starts and I can click pictures, but none gets saved and it crashes again.
What I did is basically using two whole sets of vendor blobs. One for graphics and HW acceleration and one for camera. This involved a lot of hex-editing (wrote a script for that ). As soon as I fixed all of these (there is a <censored> dlopen() call in one of the blobs and finding that gave me a hard time ), I encountered exactly the same issue as @laufersteppenwolf did with AOSP 4.3 here. The fix is in this commit, already included in CM, I pushed it to Omni Gerrit.
What is causing the remaining issues is that the camera HAL uses Gralloc extensively for GPU memory allocation and preview displaying. We have 4 choices at the moment:
Old Gralloc HAL with old blobs: Always gives "NVMEM_IOC_READ failed: Operation not permitted" error, preview doesn't start.
Old Gralloc HAL with new blobs: Works as described above, only gives "NVMEM_IOC_READ failed" when taking picture, video, etc.
New Gralloc HAL with old blobs: Segmentation fault: "pc 000022b7 /system/lib/hw/gralloc.tegra.so (NvGrLock+58)", tried using CPU consumer path (source), but didn't work.
New Gralloc HAL with new blobs: Segfault at the same place.
What I'm thinking of now is that we should use new gralloc HAL with new blobs, but somehow use the old NvGrLock() function, probably LD_PRELOAD could help, but first the function signature should be reverse engineered.
sembra che ci sia qualcosa nel codice di android 4.4 che fa casino.Quote:
Today I tried old (V20b) blobs to see how camera works with those. This was the first time I could get graphics to work with those, surprisingly wasn't that hard. Unfortunately camera has the same issue as old Gralloc with new blobs.
Normal video recording seems to be working. Photos are broken, panorama gives black screen. If I click a photo in video recording, it crashes.
Ultimate conclusion: Something needs to be changed in KK native code, NV blobs are fine.
Grazie, comunque io credo che da qui a poco riescano a risolvere. Non ci resta che aspettare
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Ahh le ultime parole.. Need to be changed in kk native code.. Mettetevi l'anima in pace non vi funzionerà mai :D
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Gia ho fatto la discussione sulla cm 11 ufficiale
Tra poco metto gli screen
Cioè non ho capito, ora va anche la fotocamera?
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Si va tutto ,......
ho notato che il nostro telefono è stato incluso tra quelli supportati ufficialmente dalla omnirom OmniROM | Supported Devices - OmniROM
a breve dovremmo avere delle nightly giornaliere come con la cyanogenmod :)
Da quello che ho capito su quella pagina il nostro device c'è da un po' ma ancora non abbiamo il supporto di nightly giornaliere ufficiali
xda-developers - View Single Post - [ROM] [KK 4.4.2 / JB 4.3.1] OmniROM (Let's continue the KitKat fun! :)) (Epic fail)
raffaa non e un epic fail perchè quelle rom erano di test ora dovrebbero iniziare a distribuire le nightly poi il nostro 4x non era scritto sul sito tra i uspportati ora si. :D
beh non so se l'hai provata, ma io mi trovo molto meglio con questa omni rispetto alla cyano ufficiale.
Forse è un po' presto per dirlo, ce l'ho su da ieri mattina, e d'accordo, sono le prima nightly, ma.... lag nella riproduzione musicale (flac), lag con il browser (dolphin), sporadici crash di varie app, e crash pressochè continuo di google sound search, in piú una lentezza "generale"del telefono. Consumo di batteria elevato, e il telefono jn un paio di occasioni ha raggiunto una temperatura che non raggiungeva da un po'. Molto probabilmente questi 2 punti sono dovuti al kernel iodak, avrei dovuto provarla col kernel stock.
La omni ha la fotocamera non funzionante, ma per il resto batte la cyano 10 a 0 (per adesso).
Sto provando da circa una decina di giorni la build del 9/1. Ha solo un paio di bug, la registrazione dei video non funziona, e ogni tanto rallenta un pochino (ma potrebbero essere le gapps non definitive; ho dovuto congelare il processo google sound search perchè continuava a crashare); per il resto la trovo ottima. Senza dubbio è meglio della cm11 di 10 giorni fa; non ho provato le ultime nightlies.
uhm... prima della omni ho provato la cm10.2 per 3-4 giorni, ma venivo da mesi di superXE 4.2.2; no, non ho provato la omni 4.3.1
Uscita ieri una nuova build; nessun cambiamento rilevante per la fotocamera, eliminati file inutili, ottimizzato un po' qua e la. La patch per eliminare la doppia pressione del tasto per attivare il telefono non è inclusa.
Ho notato un bug: il processo "google sound search" rimane attivo e ciuccia un po' di batteria... per adesso l'ho disattivato con titanium (questo bug c'era anche con le versioni precedenti, non so se è la rom o le gapps).
i tre file li devo estrarre sul pc e copiarli sul telefono o direttamente come zip li copio?
devi copiare sul telefono gli zip direttamente, non devi estrarli
Lucaarx come ti trovi con la Omni? Se non ti scoccia ti faccio due domande
C'è il multiwindows?
Anche la Omni delle volte blocca la freq della CPU a 102MHz e un solo core attivo? (Con la NAmeless devo riavviare il cell due volte al giorno)
LA registrazione video con camere alternative funziona?
Per l'utilizzo giornaliero come si comporta?
Come si creano le cartelle sul menù?
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Molto bene. Sono un paio di settimane che non provo la cyanogen, quindi non so come sono le ultime nightlies, ma per adesso rimango con questa. Mi capita ogni tanto che il telefono abbia un piccolo blocco/rallentamento, diciamo ogni 2/3 giorni. C'è anche da dire che il telefono non lo riavvio praticamente mai (diciamo una volta a settimana), e forse gli farebbe bene rotfl
Per quanto riguarda il multiwindows ci stanno lavorando, leggi qui OmniROM | Dev Diary: Making Android Multi-Window - OmniROM ; quando sarà pronto verrà sicuramente incluso.
Uhm, no, mai avuto il problema del blocco della frequenza.
Non ho provato camere alternative.....
non credo che si possa fare col launcher stock della omni...Quote:
Come si creano le cartelle sul menù?
Comunque che sono le nightlies e come le installo?
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
le nightlies sono le versioni della rom che escono ogni 1/2 giorni, e in teoria sono abbastanza instabili, perchè nel correggere dei bug magari se ne possono creare degli altri.
Per installarle devi semplicemente scaricare lo zip della rom e installarlo :)
Nuova build uscita ieri sera! nessun grande aggiornamento, solo aggiornamento agli ultimi sorgenti e ottimizzazione. SELinux settato su "enforcing". E' stato sistemato lo sblocco del telefono, ora bisogna premere una sola volta il tasto power, come è giusto che sia :)
Da 2/3 giorni sono state aggiunte un paio di funzionalità interessanti:
Omni SoundPacks permette agli utenti di realizzare completamente da zero i suoni di sistema, importandoli dallo smartphone stesso come lo scatto della fotocamera, o i suoni di blocco e sblocco dello smartphone.
Per poter fare tutto ciò dovremo utilizzare file audio con estensione .ogg, modificare con il nome il file audio_assets.xml dal Plodey’s Sample Pack, infine inserire il file .zip nella cartella apposita (tramite permessi di root).
La seconda è OmniSwitch, un sistema molto utile che permetterà di tenere sempre in primo piano le applicazioni recenti e le più utilizzate. Tramite semplici swype sarà possibile accedere ad uno spazio molto piccolo sullo schermo nel quale verranno mostrate queste applicazioni.
https://www.androidiani.com/disposit...iswitch-198386
Spoiler:
Ma il bug della fotocamera l'hanno poi risolto?
per le Gapps e risolvere il problema alla fotocamera basta flashare queste:
ovviamente effettuare tutti i wipe.
http://goo.im/devs/BaNkS/GApps/4.4.2...4.2_signed.zip
4.4.2 (2-7_GApps_Standard_4.4.2_signed.zip)