Allora non so che dirti, mi dispiace...
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Allora non so che dirti, mi dispiace...
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Tranquillo/a grazie lo stesso
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
flesha la rom stok da kdz...qua la guida,abbastanza semplice: https://www.androidiani.com/forum/mo...e-optimus.html
Ciao Androidiani ! Richiedo umilmente il vostro aiuto :'(
E' da una settimana che cerco di capire quale rom mi conviene installare... Ma non ho ancora trovato un compromesso.
Ho letto tutte le pagine di forum delle principali rom.. comprese le due versioni Cyanogen Mod... ma proprio non so cosa fare. (oltretutto sarebbe comodo se in ogni primo post delle discussioni che riguardano le rom, ci fossero degli elenchi di bug o malfunzionamenti riscontrati )
La batteria dura discretamente, ma vorrei una rom che abbia un buon compromesso fra batteria e prestazioni. Vorrei qualcosa basato su JellyBean, o Cyanogen, ma che sia privo di bug. Inoltre voglio ASSOLUTAMENTE la fotocamera stock.. perchè a parer mio è la migliore .
Spero possiate aiutarmi e che non abbia troppe pretese! Grazie in anticipo ;)
francamente io ho provato un po' di cyano ma il consumo di batteria mi pareva eccessivo, per il mio utilizzo (molte app social, poche chiamate, pochissimi giochi). Alla fine mi sono convinto che la migliore è la stock, e ho installato la zaiben che è una sua mod (4.1.2) ed ha il kernel iodak v06 di base. Mi ci trovo molto bene!
Chi di voi ha mai sentito parlare di fastdormancy?
Ho provato a leggere un poco per capire bene cosa fosse e mi sono fatto un'idea. Anche su androidiani se ne parla seppur limitatamente.
Per chi non sapesse cos'è il fast dormancy, ecco una spiegazione semplice e riassuntiva che ho trovato:
"Come sappiamo bene, tutti i terminali si connettono ad una rete, abitualmente, passando dalla modalità idle (di riposo) a quella attiva in maniera costante. Per risparmiare batteria, dopo che il terminale ha scaricato i dati richiesti torna in modalità idle. Durante questa modalità, in caso venga utilizzato, il telefono prima di passare nuovamente in modalità attiva, deve scambiare nuovamente altri dati con la rete e questo genera traffico. Per ovviare al problema, la tecnologia NCFD configura il terminale in modalità intermedia, permettendo al terminale di essere più reattivo quando si desiderano scaricare altri dati, considerato il fatto che non deve partire da uno stato idle ma da uno stato intermedio. In questo modo il dispositivo passa alla modalità attiva in meno tempo e generando meno traffico. Quindi, in conclusione, se attivo e supportato dalla rete questo Fast Dormancy è in grado di fare ridurre e anche di molto il consumo della batteria".
Nei vari forum che ho letto, ho notato che il problema è operatore dipendente e gli utenti più colpiti sono quelli wind. Su xda il problema del fast dormancy è ben trattato nei forum dell'l9 e dell'optimus g con firmware jellybean dove il problema "operatore dipendente" si unisce ad una cattiva gestione del firmware con il risultato di una cattiva implementazione del fast dormancy (funzione che come spiegato sopra, invece, dovrebbe portare al risparmio della batteria).
Infatti l'eccessivo uso della batteria pare dovuto ai wakelock riferibili a com.android.phone. Questi si verificano anche durante la notte dove il cell dovrebbe andare in deep sleep, specie nelle zone con segnale scarso, facendo prosciugare la batteria.
Chi ha apportato le modifiche descritte nelle guide che ho letto, pare abbia risolto alla grande il problema del battery drain.
C'è qualcuno di voi che conosce meglio l'argomento (o ha già fatto delle prove a tal proposito) che può dare qualche consiglio? Ma soprattutto, quanti di voi soffrono di un uso eccessivo della batteria durante la notte ed ha riscontrato i wakelock di cui si parla?
potresti provare la super xe, è android puro, quello che viene installato sui nexus (ovviamente essendo android di base, ha poche personalizzazioni), in abbinamento al kernel optimus prime...