lo faceva anche a me ogni 2 settimane.... consigliavano di cambiare il kernel..
Visualizzazione stampabile
lo faceva anche a me ogni 2 settimane.... consigliavano di cambiare il kernel..
Ovviamente si
La questione è questa...non mi piace per niente la fotocamera della Rom stock LG allora ho scaricato tantissime fotocamere alternative per citarne una A Better Camera ...ma praticamente tutte quelle che ho installato non funzionano bene: interfaccia scattosa messa a fuoco ritardata flash non funzionante e non registrano in modalità video.....
ora volevo sapere se è un problema che ho solo io perché ho fatto qualche modifica (ne faccio molte ) ed ho modificato qualcosa che influisce sulle prestazioni della fotocamera o è un fatto comune (la fotocamera stock non ha problemi )
Hai provato con la camera Lenovo?
Salve a tutti,
sono riuscito ad ottenere il ROOT ed esclusivamente, oltre ad aver installato l'applicazione Clockwork..
Ho il software alla versione v10 ICS non potendo aggiornare e mi chiedevo come poter fare il bootloader dato che sembra essenziale!
Come posso adesso installare una ROM?
Ho scaricato l'ultima della Cyanogen e l'ho messa sul telefono, ora che faccio?
purtroppo per poter sbloccare il bootloader è essenziale installare un firmware v20, è solo con questi che si può sbloccare.
Non ti rileva niente via ota?
Buonasera ragazzi. Ho notato che come kernel per effettuare lo swap sul nostro terminale esiste solo il ph85 , mi chiedevo se fosse possibile implementare questa possibilità anche su altri kernel magari usando dei pezzi del kernel precedentemente citato o se esistono degli script per ottenere questo effetto. Chiedo questo perchè quando usavo il ph85 v2.15 con la slim rom o la paranoid il cellulare volava in qualsiasi operazione io facessi
Ragazzi,ho installato la OmniRom,con android 4.4.2,solo che dopo averla flashata insieme allo iodak 9.5 ed alle gapps..beh,i permessi di root sono spariti..come faccio a riaverli?
basta flashare il file supersu.zip che trovi nel post della omnirom!
Via OTA non rileva nulla.
Ora ho chiesto il supporto online da LG, ma non credo che riusciranno a risolvere questo problema.
Anzi, credo che mi abbiano bloccato il servizio via chat, sempre più disponibili.
Esiste anche per la cyanogen questo kernel? Se si puoi dare il link per il download dell'ultima versione?
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
buonasera a chi mi legge, volevo sapere se a qualcuno capita di dover riavviare il telefono perchè perde il segnale.....
qualche tempo fa pensavo che dipendesse dalla rom Mokee.. allora decisi di ritornare ad una versione più aggiornata di bean stalk ma purtroppo (benchè questa rom è migliore della mokee), il problema persiste...
qulcuno ha qualche suggerimento?
grazie
Da quando ho seguito la guida per il bootloader v20 (avendo però ICS...) ogni volta che riavvio in recovery mi appare una scritta rossa in alto a sinistra che mi da errore!
Ho provato a ripristinare i dati di fabbrica ma nulla...appare la scritta!
Ho unrootato il dispositivo sperando si risolvesse ma...nulla.
Che posso fare per ripristinarlo?
Allegato 112633
Appare questa scritta e non posso fare più nulla, quindi non entro in recovery
[KERNEL][v1.52-STOCK/v2.15-CM10.1-10.2/REV1-STOCK/CM10.2] PH85 REVOLUTION [05092013]. attento che va solo con alcune ROM cm10.2. Nessuno sa come aggiungere lo swap su altri kernel???
ciao, ho dato un'occhiata ai post in evidenza ma purtroppo non li ho trovati molto chiari. si parla di un sacco di elementi che, purtroppo, non so cosa siano, nonostante abbia alle spalle jailbreak di psp e ipod touch.
ho un lg 4x hd con android 4.1.2, kernel 3.1.10. se servissero altre informazioni chiedetemele pure.
bene, avrei deciso di ottenere i permessi di root sul mio telefono.
1. il root richiede un ripristino/formattazione? a lato pratico, devo fare un backup prima di procedere?
2. ho visto che, a quanto pare, esistono più "root" differenti. significa forse che siano disponibili tanti "custom firmware"? in caso, come scelgo quello che fa per me? sono stato nel topic [RACCOLTA]Elenco ROM e kernel ecc, però anche qui la situazione è ben poco chiara. come faccio a sapere se ho il firmware v20x oppure un altro? quand'anche non l'avessi e scegliessi quindi dal primo blocco (le rom "original android development"), quale delle diecimila scelgo?
in seguito a queste due domande credo che ne avrò altre :P
grazie!
Prova a leggere qui per qualche info generale https://www.androidiani.com/forum/mo...l-modding.html
1) Dipende da telefono a telefono; il nostro non richiede alcun ripristino.
2) Non esistono "root differenti". Le procedure che si usano servono per ottenere l'accesso all'utente root. Una volta ottenuti i permessi di root e sbloccato il bootloader, potrai installare tutti i custom firmware che vorrai.
Questo succede quando provi a sbloccare il bootloader con ics... te l'ho già detto, il bootloader si può sbloccare solo con jb.
Per ripristinare il telefono devi riflashare un firmware con kdz. Però se non riesci mi sa che ti tocca tenere la scritta...
ottimo, quindi non ho bisogno di fare backup no?
e grazie per la guida, non l'avevo vista ;)
se vuoi solo ottenere i permessi di root il backup non serve.
Non l'avevo ancora messa in rilievo, era finita un po' sotto
ciao a tutti da un paio di giorni ho un problema con tutte le connessioni. Ho la omnirom (kit kat) e nei quick setting nel wi-fi e nella connessione dati invece di essere bianchi sono arancioni, non mi fa accedere al play store e a tutte le gapp, quindi anche niente sincronizzazione, ma per il resto la connessione funziona. Ho già provato a cambiare rom! A questo punto basta mettere la rom stock lg o devo mandarlo in assistenza? Se devo mandarlo in assistenza devo comunque portarlo stock? grazie in anticipo!
Io ho avuto un problema simile e riflashando le gapps ho risolto, comunque se lo mandi in assistenza sei fortunato che è lg quindi accettano anche telefoni con root,penso anche con rom non stock Ma non ne sono sicuro al 100%
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Ma non basta rimetterlo stock o é proprio un problema hardware?
Prova a vedere,se tornando stock o riflashando le gapps forse è un problema hardware e li assistenza oer forza
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
grazie mille! ho ottenuto i permessi di root e sbloccato il bootloader.
gli ultimi dubbi che ho riguardano l'avere una rom custom.
1. innanzitutto, a cosa serve? cioè, equivale ad avere un sistema operativo alternativo (in stile ubuntu anzichè windows), quindi con pro e contro?
mi spiego: so che probabilmente ho appena bestemmiato alludendo a ciò, però mi pare di aver capito che, per esempio, si possa disinstallare le GApps anche con i semplici permessi di root. insomma, che cosa mi dà in più la ROM rispetto al normale sistema operativo (eventualmente arricchito da un launcher) combinato con i permessi?
2. sostituisco poi la seconda domanda (a cui ho trovato risposta) con una nuova: che cos'è il kernel? ho letto le definizioni di kernel, stock e custom, ma non ho ancora ben capito di che si tratta. forse anche perchè sono le 5 del mattino e comunque da quel che mi ricordo è l'unica cosa che finora non ho cambiato (ho installato la cyanogenmod, quindi ho già agito su root, bootloader, recovery e rom)
PS ho visto che praticamente tutte le guide e i tool li hai postati tu, complimenti davvero! ;)
Come posso entrare nella Recovery Mode (senza il root, quindi non posso usare programmi esterni) avendo il Volume - rotto?
L'obiettivo principale è avere una rom più leggera della stock, che consumi meno batteria e/o che abbia più prestazioni.
Non è un sistema operativo alternativo... sotto c'è sempre android (a parte le diverse versioni, esempio 4.1, 4.2, ecc ecc). LA differenza sta nell'interfaccia, nelle app preinstallate, nelle varie personalizzazioni che sono uniche per ogni rom.
Si, con i permessi di root puoi disinstallare qualunque applicazione. Una rom custom è una rom più aggiornata e più sicura (se è fatta da una persona o team affidabile) della rom stock. Per il resto, è sempre android. E' per quello che all'inizio si dovrebbe cercare di familiarizzare con le potenzialità offerte dai permessi di root sulla rom stock, e poi eventualmente passare a una rom custom.
Il kernel è il "nucleo", la base del sistema operativo, diciamo così.... contiene il codice per far comunicare il sistema operativo e i programmi con le periferiche; contiene il codice che regola il comportamento del processore (alzare/abbassare la frequenza, spegnere o accendere i core del processore, ecc ecc) in base alla richiesta delle applicazioni (e quindi dell'utente), ecc ecc. C'è in tutti i sistemi operativi, anche windows e osx.
:)
Di art poi non se ne e' parlato più nonostante siano passati mesi dopo i primi sviluppi, c'è chi lo usa? Opinioni al riguardo?
ART è stato incluso come esperimento, dato che non sono uscite nuove versioni di android quello che possiamo usare è quello che è stato rilasciato con kitkat.
Io l'ho sempre usato al posto della dalvik vm; ormai le app incompatibili si contano sulle dita di una mano (praticamente quelle non più aggiornate). Per le differenze sull'usabilità bisognerebbe fare un confronto diretto... Ricordo che rispetto a dalvik il telefono era leggermente più fluido.
Insomma,quello dalla stessa parte dello schermo,quello per le chiamate. Praticamente non funzia,durante le chiamate..l'ho rotto? Non saprei,dato che ogni volta che chiamo/mi chiamano succede che non sento mai nulla,ma quando attivo il vivavoce sento dall'altoparlante posteriore.. Come rom ho la Paranoid,ho provato anche con la beanstalk,ma è sempre lo stesso risultato.. Come kernel ho lo iodak 9.5
prova a riflashare la rom stock con kdz... vedi se si sistema, altrimenti è un problema hardware....
Prova a rimettere la v20b e poi riflasha una custom rom... Sarà per questioni della baseband...
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, mi sono sempre travato bene con il 4x, anche con la 20b originale. Poi ho installato la Zaiben, che non è altro che un' ottimizzazione dell'originale, ma, avendola smanettata troppo, mi cominciava a dare qualche problema.
Allora ho deciso di dare una ripulita, reinstallando, con la SD completamente vuota, la 20b originale. Risultato: telefono lento e scattoso, anche con pochi programmi installati.
Monto la Paranoid, pensavo di ritrovare la velocità che il mio terminale ha sempre avuto, navigazione compresa, ma il risveglio dallo screen off è lentissimo e spesso lagga paurosamente anche per le cose più semplici, come le telefonate o l'uso della tastiera. Ho provato pure Tegra overclock, ma non mi è sembrato risolutivo.
Non so più che fare: che mi consigliate?
Pasq
Ah, la rom installata è la 4.3 beta 7 con kernel originale... Mica è problematica, che voi sappiate?