[GUIDA] Guida completa al modding del Dual
PREMESSA
Sono uno di quelli che possiede un dual che ha avuto meno di una settimana di vita con rom stock rotfl rotfl
Sono molto appassionato di modding, gia a partire dal vecchio 5800 e, visto l’enorme confusione presente nella mente di moltissimi utenti, ho deciso, in accordo con ANDROIDPC, di creare una guida che mettesse fine a tutti questi dubbi.
La seguente guida è stata fatta da me, PaoloLatte, per Androidiani.com e ne è vietata la copia, anche solo in parte (ho sempre sognato di dirlo rotfl rotfl).
In ogni caso mi auguro sia chiara a tutti, siete pregati di notificarmi in caso di errori, incomprensioni o semplicemente se volete che la guida venga ampliata.
La ho suddivisa in più parti, in modo di agevolare gli utenti che avessero gia in passato effettuato, per esempio, il root e adesso installare la ClockWorkMod Recovery.
PERMESSI DI ROOT: COME OTTENERLI,A COSA SERVONO E COME SFRUTTARLI AL MEGLIO
CLOCKWORKMOD: INSTALLAZIONI E FUNZIONALITÀ
OTTIMIZZAZIONE DELLA ROM STOCK
INSTALLAZIONE CUSTOM ROM: MIGLIORI ROM, CUSTOM KERNEL E COME SFRUTTARLI AL MASSIMO.
TOOLS: A COSA SERVONO E COME UTILIZZARLI:
SMARTFLASH TOOL
NVFLASH
KDZ UPDATER
AIO-TOOL
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual [WIP]
CUSTOM ROM (Richiesto: Root + CWM):
COSA SONO?
Sono rom, modificati da gente molto esperta, mirando a migliorare le prestazioni del dispositivo (ma anche consumi, stabilità e tutto il resto).
Si dividono in tre tipi:
AOSP: Sigla di Android Open Source Project, e sono compilate a partire dal codice sorgente android rilasciato da google. Il più grande esempio è dato dalle Cyanogenmod.
STOCK BASED: Create utilizzando come base una stock, quindi già compilata da LG (nel nostro caso). È d’obbligo parlare della Django, rom made in Italy dal nostro Carburano :D.
AOKP: Sigla di Android Open Kang Project e non sono altro che le rom AOSP ricche di moltissime personalizzazioni… Per me sono stupende :D
DOVE LE TROVO?
Vi rimando al topic creato dal nostro Frango QUI (e lo prego di aggiornarlo con le ultime cm10, magari di separarle dalle cm9 ed aggiungere i kernel).
INSTALLAZIONE ROM:
Beh, molto semplice, basta riavviare il terminale in recovery, fate un Full Wipe (Grazie a CarloLG):
codice:
- wipe data/factory reset
- wipe cache partition
- -> advanced -> wipe dalvik cache
- -> advanced -> wipebattery statts
- -> mounts an storage -> format cache
- -> mounts an storage -> format data
- -> mounts an storage -> format system
Se invece siete su una rom con la stessa base di quella che volete installare, basta fare un wipe cache e dalwik cache (si potrebbero avere dei problemi).
Poi selezionare “install zip from sdcard”, dopo “chose zip from sdcard” ed infine scegliete lo zip della rom.
Successivamente, se volete, eseguite la stessa procedura con gapps e addons.
INSTALLAZIONE KERNEL E UTILIZZO:
Fate un wipe della cache e della dalwik cache.
Selezionare “install zip from sdcard”, dopo “chose zip from sdcard” ed infine scegliete lo zip del kernel.
OC/UV:
Due procedure molto frequenti sono quelle di Undervolt e Overclock, ottenibili molto facilmente grazie a kernel modificati, abbinati a programmi specializzati (io consiglio Pymp my Cpu).
ATTENZIONE: il dispositivo potrebbe diventare instabile.
Setting ideale per l’UV (Può non andare bene con alcuni kernel, mentre con altri si):
216mhz -25
503mhz -25
655mhz -50
816mhz -75
1000mhz -100
L’overclock porta ad un consumo molto rapido della batteria, soprattutto a 1450mhz… se dovete eseguirlo, arrivate al massimo a 1100mhz/1200mhz.
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual [WIP]
TOOLS
SMARTFLASH TOOL:
UTILIZZO: Viene utilizzato per aggiornare il sistema senza i tool di lg, ripulire il sistema dopo molte installazioni di custom rom oppure, più semplicemente ad installare baseband.
DOWNLOAD: Smartflash Driver lg
INSTALLARE ROM STOCK:
Download ROM Stock.
Spegnete il cellulare, rimuovete batteria, micro sd e sim (non ricordo se è necessario, ma fatelo comunque rotfl).
Collegate il terminale al pc tenendo premuto volume -
Avviate smartflash.
Recatevi nella tab “ROM Copy D/L”, verificate che in basso abbia riconosciuto il dispositivo.
Lasciate selezionato “normal mode” e deselezionato “erase CAL data”.
Come CP Bin selezionate il file della rom che finisca per “_CP.fls” mentre per AP Bin selezionate il file che finisca con “_AP.Bin”.
Cliccate su start ed attendete che abbia finito il processo.
INSTALLARE BASEBAND:
Link Basebands.
Spegnete il cellulare, rimuovete batteria, micro sd e sim (non ricordo se è necessario, ma fatelo comunque rotfl).
Collegate il terminale al pc tenendo premuto volume -
Avviate smartflash.
Recatevi nella tab “ROM Copy D/L”, verificate che in basso abbia riconosciuto il dispositivo.
Lasciate selezionato “normal mode” e deselezionato “erase CAL data”.
In CP Bin selezionate il file che avete scaricato.
Cliccate su start ed attendete che abbia finito il processo.
CONVERTIRE FILE .KDZ PER RENDERLI FLASHABILI DA SMARTFLASH:
LINK
Copiate il programma nella stessa cartella del .kdz, avviatelo.
Scegliete la rom, aspettate che finisca la procedura, vi chiederà se patchare il bin con la CWM e voi date no, perchè funziona solo con il p970.
Vi dirà che la procedura è completa, premete un tasto per chiudere la finestra, andate nella cartella del .kdz, troverete una cartella nominata come il file, al suo interno avrete i due file da utilizzare con smartflash.
NVFLASH:
UTILIZZO:
Il suo utilizzo principale è quello di resuscitare il nostro Dual in caso di “morte”.
Ha anche la possibilità di modificare le partizioni del dual, crazie a ciò, ultimamente viene anche usato per riportare le partizioni del dual a gb dopo l’avvento del bootloader di ics delle leak.
PROCEDIMENTO:
Qui il download di nvflash v10b.
Qui il download dei driver.
Spegnete il cellulare, rimuovete batteria, micro sd e sim.
Collegatelo al cellulare teneendo premuti volume + e volume -.
Windows troverà una nuova periferica, voi installate i driver che avete scaricato prima.
Estraete nvflash. Avviate il file bat. Partirà una procedura in una finestra dos, non scollegate il terminale finchè non si chiuderà automaticamente.
Ricollegate la batteria e tutto il resto, accendetelo, dopo alcuni secondi di sw update, si avvierà, e avrete il vostro telefono con la v10b :D
Se volete automaticamente la recovery, scaricate, dai post precedenti, la cwm 5.0.2.8, prendete il file .img che preferite (tra int e ext) e rinominatelo in recovery.img e mettetelo nella cartella di nvflash, sostituendo quello esistente, e flashate.
ERRORI:
In caso in cui windows vi installi automaticamente dei driver, disconnetete il pc da internet, disinstallate i driver che vi ha installato windows da solo, collegate il pc e adesso vi dirà che non installa driver, voi da gestione dispositivi adesso li potete installare senza problemi.
KDZ UPDATER:
PROCEDIMENTO:
Qui il download del pacchetto (grazie a Fatelo).
Installate “driver usb.exe”, successivamente anche “B2CAppSetup.exe.
Copiate la cartella “KDZ_FW_UPD” sul desktop, spegnete il cellulare, rimuovete la batteria, la micro sd, la sim e collegatelo al pc tenendo premuto vol -.
Andate in Pannello di controllo >> Hardware e suoni >> Gestione dispositivi.
Nella sezione modem disabilitate il driver “LGE Mobile USB Modem”.
Avviate come amministratore “KDZ_FW_UPD.exe”, riducetelo ad icona, ed avviate come amministratore “Windows Enabler.exe”, capirete che si è avviato dall’icona in basso a destra.
Ritornate a “KDZ_FW_UPD.exe” e, cliccando sulla cartellina, caricate il file .kdz.
Sotto la voce “Type” deve esserci “3GQCT”, mentre sotto “phonemode”, "DIAG".
Cliccate su “Launch Software Update” e aspettate finchè il telefono non si riavvia da solo.
Se avete dei bootloop, fate un hard reset (vol – e accensione).
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual [WIP]
All-In-One P990 Toolkit
(grazie a spyrosk)
DOWNLOAD: AIO Tool
1) Backup/Restore Options:
Backup/Restore your internal SD Card (via USB Mass-Storage): Crea il backup della tua scheda sd interna e la salva in formato *.7z , successivamente ripristinabile.
Backup/Restore ROM and/or Data partition: Permette, tramite nvflash, di fare il backup dell’intera rom. Se si tenta di ripristinare un’immagine maggiore della partizione, l’installazione darà errore, per ridimensionare le partizioni andare al punto 9.
2) Change your Recovery Image:
Change Recovery via ADB (rooted devices only): permette di flashare la recovery tramite adb (telefono acceso, con debug usb attivo).
Change Recovery with NVFlash: Permette di cambiare recovery utilizzando nvflash.
3) Root your Stock ROM (with NVFlash method):
Permette di rootare la propria rom.
4) Change Partitions from OLD to NEW layout and vice versa:
Cambia layout delle partizioni e il bootloader, dal vecchio al nuovo, o viceversa.
Formattera tutte le partizioni e danneggerà la SD interna.
FIX:
System-ReFormat-ext4.zip Ripristina il file system in EXT4, per riuscire ad evitare problemi in caso di fallimento del ripristino di un nandroid backup.
IntSD-MountFix.zip Formatta la SD interna che ritornerà a funzionare.
5) Extract LG KDZ and/or AP.bin file:
Permette di estrarre i file CP.fls e AP.bin da un file *.kdz e di estrarre le partizioni dal file AP.bin.
6) LG Update Tool (Off-Line mode):
Permette di installare i file .kdz offline, come la guida precedente, ma tutto in automatico.
Questo è ciò che fa:
Quote:
1)Adds 127.0.0.1 csmg.lgmobile.com entry (temporarily) in hosts file,
2)Sets a small HTTP Server on the PC listening to port 9002 which serves the requests of the LG flash utility and run from wherever this package is extracted),
3)Installs MSXML needed for the tools to run
4)Runs all the utilities automatically for you (you only have to set to ON the windows enabler and of course follow the instructions to flash the ROM.
5)Finally after closing the utility (R&D Test Tool) it reverts back your hosts file, removing the above entry and stops http server and windows enabler.
7) SmartFlash a Stock ROM and/or BaseBand:
Permette di installare BaseBand e/o Rom tramite smartflash (vedi poco più su).
8) Flash the New ICS Unlocked BootLoader (and recovery if needed):
Sblocca il nuovo bootloader e installa la recovery.
9) Create your own Resized partition table for both layouts:
Modifica le partizioni a piacimento sia per il nuovo che per il vecchio bootloader.
A) Prepare device for Real Dual-Boot:
Modifica le partizioni per permettere il dual boot del terminale.
I) Install APX (NVFlash Recovery) Drivers if not already installed:
Installa i driver per nvflash.
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual [WIP]
Quote:
Originariamente inviato da
MajinJoko
Complimenti e grazie per il lavorone!
Non c'e di che :)
Inviato dal mio Lg Optimus Dual
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual [WIP]
Graaaaaande PaoloOkkkkkkkkkkkkkkkkkjjjkkkkkkkkkkkkkkkkkkzkjvdv jdjw rotfl
Ricordate che ne é vietata la copia xD
Cmq complimenti, comprende tutto. Bravo :)
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual [WIP]
Quote:
Originariamente inviato da
Frango
Graaaaaande PaoloOkkkkkkkkkkkkkkkkkjjjkkkkkkkkkkkkkkkkkkzkjvdv jdjw rotfl
Ricordate che ne é vietata la copia xD
Cmq complimenti, comprende tutto. Bravo :)
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Ahahahahahah
Grazie mille anche a te :)
Inviato dal mio Lg Optimus Dual
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual [WIP]
Quote:
Originariamente inviato da
fatelo
Grande Paul Milk !!!!!!!!!!!!!!!!
Ottima guida davvero.
Non mi è chiara ancora la questione cwm:
se installo la int o la est cosa cambia?
Le rom da flashare vanno sempre in sd esterna indipendentemente dalla cwm int o est ?
Con la ext puoi installarle anche dala interna ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Drachetto
Un thread come questo è utilissimo, perchè a volte è difficile raccattare e mettere tutto insieme tra i vari threads.
Da niubbo che sono, suggerirei delle aggiunte, così come potrei capire meglio io lo potrebbero fare anche altri niubbi.
-Spiegare almeno approssimativamente le partizioni e le differenze che ci sono tra GB e ICS;
-Tra i vari metodi di flash, spiegare se questi cambiano le partizioni o meno, e se non lo fanno cosa bisognare fare d'altro per farlo;
-Sempre tra i vari metodi di flash, spiegare quali format fare e quali no, e perchè;
-Baseband e RIL, tra i vari metodi di flash, se questi li cambiano o meno, come vanno installati.
-Magari simulare qualche passaggio di ROM, tipo FAQ: es da V20s a v30a, o da V20s a Cyano10, o da Cyano10 a V28G, etc.
Le partizioni sono cose che vanno specificate nel topic della ro, di ril ladciare quello che si ha
Per Il flash e sempre consigliato un full wipe, comunque aggiungerò che per aggiornarla basta un wipe cache e dalwik
Inviato dal mio Lg Optimus Dual
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual [WIP]
Quote:
Originariamente inviato da
MajinJoko
Ok, provvederò
Quote:
Originariamente inviato da
ska1983
Io invece avrei tanti dubbi sul come mettere i file KDZ vista l'uscita proprio di oggi della V30A in teoria ufficiale...
Comunque ti meriti una statua!! Complimenti per le guide, grazie mille
Appena sono al pc aggiungo la conversione di kdz in ap.bin e cp.fls
;)
Inviato dal mio Lg Optimus Dual
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual [WIP]
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLatte
Ok, provvederò
Appena sono al pc aggiungo la conversione di kdz in ap.bin e cp.fls
;)
Inviato dal mio Lg Optimus Dual
Propongo anche una guida per il flash diretto del kdz.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual [WIP]
Quote:
Originariamente inviato da
fatelo
Propongo anche una guida per il flash diretto del kdz.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Più macchinoso...
Inviato dal mio Lg Optimus Dual
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual [WIP]
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLatte
Più macchinoso...
Inviato dal mio Lg Optimus Dual
Anche se più complesso è pur sempre un metodo esistente e qualcuno potrebbe preferirlo. Mi chiedo infatti se non sia meglio flashare una rom kdz pulita pulita come lg l'ha fatta, oppure la stessa rom convertita per smartflash che ha quindi subito un processo che non sappiamo bene cosa vada a toccare.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual [WIP]
Miticooooooooooooo!
Grandeeee pablo!
inviato dal mio esercito di gelatine gommose
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
OTTIMA.
Messa in rilievo e corretto il titolo. :)
Mi raccomando ragazzi NON INQUINATE la discussione con argomenti OT! ;)
..se no poi mi tocca cancellare..:'(
Dato che sei Admin...
Ci ho pensato ora.. riusciresti, semmai a spostarmi un messaggio dopo gli altri che ho scritto io?
Oppure magari a crearlo...
Non so che strumenti abbiate voi rotfl
Inviato dal mio Lg Optimus Dual
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLatte
sisi, androidpc sa gia tutto :)
grazie mille, adesso scuse non ne hanno più ahahah
Mi associo ai ringraziamenti per un lavoro non semplice e di grandissima utilità.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Punto 1) : NON SONO AMMINISTRATORE ma semplice MOD di sezione.:)
Punto 2) : Dimmi cosa vuoi fare che provvedo :)
Punto 3) : Oggi e domani è festa, quindi dimmi che vuoi fare ed appena possibile provvedo. rotfl
Allora.. questo post e il mio subito successivo, riesci a spostarmelo dietro a i miei in prima pagina?
Inviato dal mio Lg Optimus Dual
R: [GUIDA] Guida completa al modding del Dual
Questo è il secondo
Inviato dal mio Lg Optimus Dual