Io sicuramente non darò più neanche 10 euro in pasto a questo maledetto dispositivo.
Visualizzazione stampabile
Io sicuramente non darò più neanche 10 euro in pasto a questo maledetto dispositivo.
L'avevo presa su ebay e l'ho pagato 15 euro perché era in offerta per un periodo limitato, dopodiché sarebbe salita a 30, magari provate a dare un'occhiata, potreste trovare qualcosa ;)
Si ok ma ricordi la marca (sigla) e i mA? Cosi andiamo sul sicuro..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Era questa BATTERIA POTENZIATA MAGGIORATA 3500mAh per LG P990 OPTIMUS DUAL CORE X2 + COVER | eBay
ed è in offerta per altri 2 giorni a quanto pare
Grande! Grazie mille
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
è uscita una nuova versione che implementa una certa cosa che si chiama M7, dai changelog si legge che il team Cyano ha lavorato per far girare questa M7 su dispositivi con 512Mb o meno. Io l'ho installata oggi pomeriggio con full wipe (anche se non serve) e al momento è una scheggia. Vediamo se tra 15-20 giorni rimane cosi. Quest'ultima rom del 13/06 la potete trovare qui https://s.basketbuild.com/devs/BS86/...1%20by%20tonyp
chiaramente intendo quella con kernel M1,visto che la fotocamera funziona alla perfezione.
Si è uscita la nuova cm11 del 13 giugno sia per il kernel M1 che 3.1 ed è possibile fare un dirty flash sulla versione precedente senza problemi ;) appena ho tempo aggiorno il primo post
Aggiornato il primo post con la nuova versione ;)
Insomma mi sembra di capire che la versione M1 è migliore, non avendo praticamente problemi. Ma conviene metterci il kernel Firtecy che è più aggiornato, ma del quale non è stato messo il link. Kenny il discorso fila? Comunque complimenti per come sei bravo ad aggiornare le informazioni.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
nella versione m1 qualche bug c'è.
il thethering wifi, che non funziona e l'hdmi a quanto ho capito va solo in orizzontale.
cmq si è migliore xD
Però non credo puoi cambiare kernel.. è proprio il kernel m1 che la rende migliore, col kernel di firecty potresti avere problemi m.m
Considerando che non ho bisogno di Thethering e hdmi, per me dovrebbe essere perfetta sta versione, a meno che nn uccida la batteria o perda campo telefonico o notifiche. La proverò quanto prima, anche perché chissà se ne metteranno una versione migliorata a breve o no.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Allora sulla rom con l'm1 non si può mettere il kernel di firtecy perché quello è una modifica del kernel 3.1 quindi si può mettere solo con la rom per il 3.1.
Quindi diciamo che se installi quella per l'm1 tieni il kernel che c'è, se invece installi quella per il 3.1 o tieni quello che c'è (che è il kowalski originale) oppure lo cambi con quello di firtecy, in questo caso conviene mettere quello di firtecy perché lo sviluppo del kowalski originale è fermo da mesi ormai e lo sviluppatore è sparito, mentre quello di firtecy è in continuo miglioramento (è uscita una terza versione la settimana scorsa). Inoltre se decidi di cambiare conviene mettere la variante con 32 MB di ramhack che tanto è identico alle altre 2 varianti ma ha più ram.
Io ho l'm1 perché non uso il thetering wifi ed è un po' più stabile.
I giudizi generici sono che il 3.1 è un po' più veloce e il wifi prende anche da un po più lontano, mentre l'm1 consuma meno e si dice che perde il segnale .
La mia esperienza è che la differenza di velocità è minima e quando perde il segnale è questione di millisecondi perché poi lo riprende subito. Il risparmio di batteria invece l'ho notato molto.
Per il resto le funzioni sono le stesse tranne il fatto che con il 3.1 la fotocamera funziona male.
Che io sappia l'HDMI non funziona proprio in nessun caso.
Salve, sono davvero tentato ad installarla e infatti, la sto scaricando. Attualmente ho l'AIO tool vecchio con la TWRP 2.4.0.0. e occorre usare la 2.6.0.0..
Ho scaricato anche il nuovo AIO tool, quello che volevo sapere, è se debbo cancellare quello vecchio, oppure è sufficiente lanciare l'exe di quello nuovo.
A chi ha già avuto modo di testare la nuova build, cosa può dire circa la stabilità, durata batteria ? Inoltre, soffre dei riavvii tipici della 30a ? Thanks.
La stabilità c'è, certo è sempre un Dual vecchio di qualche anno perciò non puoi chiedergli di fare troppe cose insieme, però se non sono troppo pesanti un paio di applicazioni in contemporanea le regge.
Per quanto mi riguarda non mi si è mai riavviato da solo.
Per la batteria non so dire troppo però mi pare che con la build per l'm1 riesce a entrare in deep sleep sempre.
Ciao a tutti ho installato da un paio di giorni l'ultima versione della M1 (quella datata 13/06 o giù di lì) e sembrerebbe tutto ok (attendiamo i soliti 15/20 giorni)
Per quel che mi riguarda mai avuto probl con il wi-fi
Il tethering non l'ho mai utilizzato ma dicono che se si installa la rom con full wipe potrebbe anche funzionare.
Ho invece un bug moooolto strano: la sveglia non mi funziona più se non vado ad intervenire sulle impostaz della cpu.
Vi spiego: ne ho installate molti tipi e nessuna funziona (neanche quella di default). Di solito la imposta la sera e la mattina dopo aver lasciato in modalità aereo tutta la notte il dual non squilla niente. Appena spingo il tasto power la sveglia funziona (noto anche che l'orologio cambia rapidamente orario, tornando all'orario giusto appena spingo il tasto power).
Questo non accade se ad esempio imposto la sveglia alle 18:00 quando sono le 17:50 e non accade se imposto la frequenza minima della cpu a 312Mhz invece dei 216Mhz (i valori precisi dei Mhz non me li ricordo, ma per capirci intendo la tacca appena superiore a quella minima). Ho notato anch'io una miglior durata della batt con M1
Riguardo allo sceen off-flash è un bag che emerge quando metti in standby il dual con la luminosità impostata su automatico (io non ce la tengo), praticamente lo schermo prima di spegnersi si accende tutto alla massima luminosità con colore bianco per un lasso di tempo molto breve (ecco l'effetto del flash)
dimenticavo...è preferibile installare la rom con la twrp di tonyp (la 2.6.0.0) anche perché l'AIO (una volta estratto lo zip) viene visto malevolo dal mio antivirus GData (non mi ricordo che tipo di virus mi segnalò, ma era una virus specifico e non generico), quindi non l'ho mai utilizzato
Siuk questa si che è una bella analisi. Molto utile grazie ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Per l'aio non so perché non l'ho mai usato.
Il bug della sveglia lo stanno riportando in questo periodo, praticamente se il telefono entra in deep sleep non riesce ad uscirne per suonare, se si imposta la sveglia e si mette il cell in carica invece suona perché il deep sleep non si attiva.
Nom credo ci sia una soluzione per ora, anche se alcuni dicono di installare timely.
A me per dire non succede mai, comunque se cambi e passi alla ROM per il 3.1 dovrebbe funzionare normalmente.
Vedi quanto è importante per te e decidi se cambiare, si può fare un dirty flash quindi non perderesti niente ;)
A me l'antivirus non segnala virus, mi chiedevo quindi se posso estrarre l'aio nuovo, anche se ho quello vecchio già estratto. Insomma, è da provare questa build? Ci sono problemi con le applicazioni che abbiamo acquistato, soprattutto quelle che sono ferme a un anno fa in fatto di aggiornamenti?
non ricordo quale sia la versione di AIO malevola, non l'ho cmq utilizzato per via dell'inglese e dell'interfaccia poco chiara.
@kenny il probl bella sveglia l'ho avuto anche con le rom su base kk anche se si è manifestato dopo una ventina (o anche +) di giorni.
Provai anche in quel caso l'alzamento del clock della cpu da 216 a 312 e la sveglia funzionava sempre. Da quando sono su M1 (per via della fotocamera) ho avuto il bug dal primo giorno; messo il clock minimo della cpu a 312 e funziona tutto regolarmente (chiaramente avrò un consumo di batt leggermente maggiore)
come al solito dimentico sempre qualcosa: l'antivirus riuscì a pulire il file AIO-P990-ToolKit_v6.0
Allora, l'aio tool nuovo può essere lanciato e va a sovrascrivere il vecchio. A quel punto ho fatto tutti i passaggi e installato la cm11. Ottima fluidità, bella grafica, ma un bug per me troppo importante che mi ha indotto a cambiare rom: avevo il 40% di batteria, e all'improvviso mi sono trovato il 62%, poi al riavvio è ritornato circa il 40%. E' evidente che una non corretta lettura della carica possa causare dei problemi nell'uso quotidiano. Peccato, perché mi piaceva davvero.
PS: la fotocamera funziona bene.
Sei l'unico ad aver segnalato questo bug, se hai voglia potresti provare un ciclo di carica/scarica completo e vedere se si sistema.
L'importante è non iniziare a caricarlo da acceso e poi spegnerlo mentre è in carica ;)
questo comportamento della batteria è solito manifestarsi quando è in esaurimento definitivo per via del tempo e dei cicli di carica/scarica.
Penso che ormai anche se uno comprasse una batteria nuova non sarebbe performante come nel 2011.
Detto questo volevo ritornare sul bag della sveglia: ho lasciato il dual con freq minima a 216Mhz non in modalità aereo tutta la notte e la suoneria ha funzionato.
Penso quindi che il bug si manifesta (almeno per me) se lascio il dual in modalità aereo e con freq min 216Mhz.
Ho notato anche che con quest'ultima versione M7 all'arrivo di una telefonata, il display si accende immediatamente, mentre prima dovevo attendere 2-3 secondi.
Lunga vita e prosperità al dual ;-)
Nel mio caso non credo si tratti di fine vita batteria, ha un anno di vita, e i problemi li ho avuti con rom che montavano il kernel m1 (Optix e cm11). Adesso sto su 30B ed è tutto regolare. Sinceramente non so più che dire, le ho provate tutte e credo che a questo punto non farò altri flash. La 30B mi sembra al momento il miglior compromesso, salvo futuri eventuali problemi.
Forse allora puo dipendere dalle diversità dei dual e il tuo è leggermente diverso nel comparto alimentazione.....booo vacce a capì.
Posso solo dirti che circa 2 mesi fa ho comprato su ebay una batt originale LG e costantemente ci faccio qualche ora di meno rispetto a quella che ho avuto in dotazione col dual (comprato quasi al day one nel maggio 2011).
Aggiungo anche che con la "nuova" batt quando arrivo al 4-5% di carica residua, il dual si spegne e non si riaccende più (morto), mentre con la vecchia batt arrivo sempre all'1% e quando si spegne, se provo a riaccenderlo, si riaccende (per poi rispegnersi appena finito il caricamento della rom).
Rimango comunque dell'opinione che è bene avere un cell che dia meno grane possibili.....se anche quest'ultima rom mi darà probl (come tutte quelle moddate dopo un mese di utilizzo chi + chi -) sarò costretto al rinnovo :-(
La mia ragazza si è comprata un Moto G e vedo tantissimo la differenza, per quanto si impegnino a migliorare le varie custom ROM ormai il nostro telefono è troppo vecchio, però non ho voglia di spendere soldi per un telefono con cui poi alla fine farò le stesse cose del Dual solo mettendoci meno tempo...Provo solo un odio profondo per l'industria degli smartphone che dopo 6 mesi abbandona il supporto per gli aggiornamenti android.
Con la prossima release dovremmo arrivare a 4.4.4 con l'aggiunta di parecchie nuove funzionalità ;)
Ho chiesto a Firtecy se ci sono novità sul fronte videocamera per il kernel 3.1 e dice che nella sua ultima release i bug sono molto molto meno frequenti e che ci sta lavorando ma non sa se sarà in grado di risolverlo senza l'aiuto di qualcun altro ;)
Ho installato la versione con il kernel M1 sembra andare alla grande, la fotocamera finalmente funziona, mi resta solo un po di amaro per le chiamate bluetooth
scusami se ti disturbo non capisco che differenza c'è tra i diversi kernel e se su tutti i kernel funzionano la videoriprese in fhd, grazie
La differenza tra i kernel è proprio questa:
3.1 fotocamera con bug (ma meno bug nell'uso)
M1 *fotocamera senza bug, puoi regisrare in 1080p (ma qualche noia nell'uso)
*per evitare prob con la fotocamera nel kernel m1 imposta da subito il focus (messa a fuoco) in automatico.
Ma secondo te quale rom è meglio installare nel nostro device? E per qualche noia cosa intendi?
Inviato dal mio LG-P700 usando Androidiani App
Posso dirti che da quando sono uscite le CM11 ho provato tutte le varie versioni; nel mio dual quella che ha dato meno noie è la versione del 20/01 con kernel kk, purtroppo la fotocamera non funziona con questa versione. Ora sono con la versione cm-11-20140613-UNOFFICIAL-p990-bcm4329 del 13/06 con kernel M1. Funziona tutto eccetto shazaam (va in crash nel mio dual), la sveglia non suona all'orario prestabilito (suona solo se il dual è sottocarica oppure il lasso di tempo è piuttosto breve) e l'app youtube (mai verificato perché non la uso).
Potrebbe non funzionare anche la chiamata tramite auricolare bluetoout e il tethering wi-fi (uso il potrebbe perché non l'ho mai verificato).
Consumo batt nella norma.
Ho questa rom dal giorno che è uscita e (diciamolo piano) il dual è sempre reattivo e fluido (solitamente dopo una ventina di giorni di utilizzo e l'installazione di molte app tendeva sempre a impigrirsi....)
Ultimo bug (se cosi vogliamo chiamarlo): quando accendi la connessione dati o il wi-fi, non compaiono le piccole freccette sopra le tacche del segnale (trascurabilissimo secondo me)
Esattamente ciò che ha detto siuk ;)
-Per shazam non lo sapevo.. Uso soundhound
-la sveglia è a fortuna, a me funziona sempre
-youtube inizialmente non avevo problemi poi si o.o
E su xda mi hanno fatto istallare una versione un pò più vecchia e ho risolto
-thethering wifi e chiamate bluetooth soliti bug .. :l
E le freccette.. Non so neanche se è un bug.
Cmq le mie "noie" riguarda che ogni tanto scompare la barra di stato e vengo riinviato alla lockscreen..
Sin ora solo 1 su xda ha riferito questo problema :S