purple Rocket
Visualizzazione stampabile
il mitico Ferioki ha trovato la GUIDA per impostare le reti ad HOC, chiaramente non è stata provata poiché nessuno di noi ha la necessità di questa feature ma per chi di voi DEVE ASSOLUTAMENTE averla altrimenti NON E' CONTENTO ecco fatto....almeno spero in un grazie per il grande lavoro di ricerca e di traduzione per far diventare semplice una cosa che in rete praticamente non c'è:cool:
PROCEDURA
Come ormai tutti sanno, Android, con le rom ufficiali non permette di collegarsi alle reti AD-HOC...
Ma con alcune modifiche possiamo attivare questa funzione in qualsiasi dispositivo che monta Android.
Questo sistema è testato e funzionante dalla versione 2.1 in su.
Ecco come fare:
Primo requisito essenziale è che il dispositivo sia Root, altrimenti non potremo effettuare le modifiche necessarie per attivare la connessione AD-HOC.
Il file da modificare è: /etc/wifi/wpa_supplicant.conf
Quindi con un programma con funzione "Esplora Risorse" andiamo ad editare questo file. (io consiglio di utilizzare Root Explorer)
Se solitamente utilizzate una rete WiFi con protezione WPA questo sarà quello che vedrete quando aprite il file per editarlo:
File Originale per reti WiFi di default
Le parole colorate equivalgono al nome della vostra rete e alla password per accedervi e le parole scritte in rosso dovrete aggiungerle o modificarle rispetto al file originale.Quote:
ctrl_interface=DIR=/data/system/wpa_supplicant GROUP=wifi
update_config=1
network={
ssid=”Il SSID del tuo Accesspoint”
psk=”la tua chiave WPA”
key_mgmt=WPA-PSK
priority=1
}
Ora per connettersi a reti AD-HOC dovrete editare il file in questo modo:
Reti AD-HOC senza protezione
Per reti AD-HOC con protezione WPAQuote:
ctrl_interface=DIR=/data/system/wpa_supplicant GROUP=wifi
update_config=1
ap_scan=2
network={
ssid=”Il SSID della tua rete ad-hoc“
scan_ssid=1
key_mgmt=NONE
mode=1
priority=1
}
network={
ssid=“Il SSID del tuo Accesspoint“
psk=”La tua chiave WPA“
key_mgmt=WPA-PSK
priority=2
}
Per reti AD-HOC con protezione WEPQuote:
ctrl_interface=DIR=/data/system/wpa_supplicant GROUP=wifi
update_config=1
ap_scan=2
network={
ssid=“Il SSID della tua rete ad-hoc“
scan_ssid=1
psk=” La tua chiave WPA“
key_mgmt=WPA-PSK
mode=1
priority=1
}
network={
ssid=”Il SSID del tuo Accesspoint“
psk=”La tua chiave WPA“
key_mgmt=WPA-PSK
priority=2
}
Fate attenzione a non utilizzare lo scan automatico delle reti se avete modificato il file Supplicant perchè il sistema in automatico ripristinerà il file alle impostazioni originali.Quote:
ctrl_interface=DIR=/data/system/wpa_supplicant GROUP=wifi
update_config=1
ap_scan=2
network={
ssid=”Il SSID della tua rete ad-hoc“
scan_ssid=1
key_mgmt=NONE
wep_key0=“La tua chiave WEP“
mode=1
priority=1
}
network={
ssid=”Il SSID del tuo Accesspoint”
psk=“la tua chiave WPA”
key_mgmt=WPA-PSK
priority=2
}
Se utilizzate reti diverse con lo stesso telefono, ad esempio AD-HOC in ufficio e Rete WiFi "normale" a casa vi consiglio di crearvi più file Supplicant in modo da utilizzare ogni volta quello che vi serve.
Chiamateli:
wpa_supplicant.conf.ADHOC
wpa_supplicant.conf.NORMAL
Ora avrete 3 file dentro a etc/wifi/
wpa_supplicant.conf
wpa_supplicant.conf.ADHOC
wpa_supplicant.conf.NORMAL
Ora per utlizzare la configurazione che vi interessa basterà eliminare il file wpa_supplicant.conf
Prendere il file che termina con il AD-HOC che vi interessa e copiatelo nella stessa cartella etc\wifi e rinominatelo in wpa_supplicant.conf
Ora potete connettervi alla vostra rete AD-HOC preferita.
per connettersi di nuovo alla rete Normale basta che quando siete a casa vostra effettuate uno scan della rete WiFi e il file Supplicant tornerà normale ma dovrete inserire ogni volta la password per connettervi, se invece rifate la procedura di sostituzione avrete i dati memorizzati nel file.
raga ma io non riesco a trovare dove sono i file da modificare.....
cioè aprendo il file wpa.supplicant con Root Explorer ci sono un casino di cose scritte.. e non riesco ad individuare i file da modificare elencati sopra :(
Ho bisogna di nuova linfa DJDroid....666666666666.
Una info ma la DjDroid è nel circuito Rom Manager?
Se non erro Rom Manager ti aggiorna il cell in automatico che nei suoi server ci sono nuove versioni della rom. E allora prima di prendere la Premium volevo capire se questa splendida rom è inserita tra quelle RomManagerizzate.
grazie della info ;)
non credo sia in quel "circuito"
Con la DJ Droid siamo in F1 ........... w la ferrariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii roftl
La ota della DjDroid e una esclusiva quindi aggiorna solo DjDroid :-)
Anticipazioni
http://i52.tinypic.com/34hvvjs.png
Oky ora ci siamo!! anche l'aggiustamento power c'è!!!... siamo veramente vicini al rilascio oramai....
Direi proprio di Maja, spettacolare e siamo ancora su Froyo 2.2 giusto?
Non voglio pensare cosa sfornerai sulla Ginger 2.3.3/2.3.4:p spettacolo.
Stavo per rifleshare la DJd 0.5 ma se mi dici che siamo vicini la rilascio della 0.6 aspetto con la miui su che poi non fa proprio per me, anche se tanto di cappello hai realizzatori.
Thay ci sono previsioni sulla data di rilascio di questa vostra nuova creatura per il nostro x2??
Anche a me non funge Asphalt 6 comprato dal market... ma neanche con la cyano... Peccato perchè la dj droid è una super rom... comunque ho mandato una mail di protesta al supporto della gameloft.. Impossibile che mi funzioni solamente sulla rom stock:O:O:O:O
strano perchè sulla v0.4 funziona perfettamente , anche la mia è originale dal market e avevo tolto la DJ Droid V0.5 solo per finirlo ero al 99% e visto che ho pagato non mi sembrava giusto .
Speriamo che con la v0.6 funzioni , voglio testarlo in hdmi roftl
raga ma la v 0.6 ???
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
In hdmi è uno spettacolo asphalt.. Veramente degno delle migliori consolle..
Speriamo venerdì di flashare la 0.6....
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Maja ha confermato che la rilascera prima di Sabato quindi ormai ci siamo.
Ho provato MIUI ed FR19 FEAR EDITION bellissime rom, ma DJdroid per il tipo di utilizzo che io faccio del telefono è il massimo semplice fluida durata batteria ottimizzata al massimo.;)roftl
Immaginate se le leaked le passassero a MaJa cosa ne verrebbe fuori :D
Maja credi che fleshando la Djd 0.5 con RecoveryClockworkmod 4.0.0.9 ci possano essere dei problemi?
Perchè ad esempio impostando la sveglia con vibrazione mi crascha il processo sveglia.Volevo capire a cosa è dovuto...ho fatto i 3 wipe prima di fleschare ma sulla memoria interna del telefono è come non sia stato formattato nulla perche mi sono ritrovato i file del navigatore che avevo installato prima sulla FR19 modaco.
Grazie mille in anticipo.
Ribadisco ciò che è stato già detto.....
L'unica recovery che non crea problemi è la 3.2.0.0 di udk
La trovate Quà: Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
oggi è giovedì, può essere il giorno giusto maja???
Dai è pur sempre prima di sabato quindi potrebbe essere oggi ;)
Lo spero anche se non mi pesa aspettare, perchè con la DJdroid 0.5 mi sto trovando benissimo, utilizzo il tel da 1 giorno e 4 ore circa ho il 5% di carica, ma ho fatto un utilizzo èstremo del tel, gioccato quasi 3 ore a nova 2 hd poi una 10 di chiamate ho scaricato circa 2 gb di dati con wifi e mandato 6 sms usato Sygic Aura in 3d per piu di 20 minuti e fino ad un minuto fa stavo al tel con l'amorosa.
Che dire, meglio di cosi??Niente riavvi o bugs vari da segnalere.Quindi piu tempo impiega migliore sara il risultato per i nostri X2.
Si potrebbe essere oggi...ma anche domani io non ho ancora deciso se rilasciare DJDroidOTA e quindi farvi apprezzare questa novità ora o aspettare la 0.7 e nessuno di voi si è sbilanciato in questo......
per esempio se tutti dite:" daccelo daccelo" io almeno sarei più tranquillo nel non darvelo roftl [saga bastard inside]
premettendo che "daccelo daccelo"... non te lo dico davvero.... roftlroftl
cmq siiiiiiiiiiiiiiii dai falla uscire OGGI con l'OTA!!!!!!!! è troppo una cosa fica.... poi saresti il primo... poi fidealizzi le persone......... dai dai dai..... roftl
va bene così????
Ma quindi il "calendario maja" che dice che esce oggi?
ma sinceramente io posso aspettare qualche altro giorno...ahauhauah (psicologia spicciola dell'incontrario)
a parte gli scherzi...
Caro Maja volevo domandarti, visto l'uscita pubblica della leaked prebake modaco per il fine settimana, avrai intenzione di cominciare con lo sviluppo ginger oppure ti dedicherai sempre e solo esclusivamente alle rom froyo?
cit. "Diccelo Diccelo" roftl
Non darcelo non darcelo....roftlroftlroftl
:p:p:p tipo Homer Simpson.
Maya non vedo l ora di provarla presto metti il download spero k la fai uscire prima di stasera xke devo uscire dopo e la vorrei provare :-)
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
La leaked di cui parli e nata vecchia...non ha senso viste le sue caratteristiche,a questo punto e meglio una aosp
Se derivata stock (con tutte le funzionalita ) deve essere,che lo sia su base stabile e non ibrida
Vi sarete accorti della solidita delle ultime DjDroid,questo e dovuto oltre che al lavoro di Maja anche alla base da cui deriva,quindi quando ci sara una base buona da cui ottenere qualcosa ci sara anche la DjDroid derivata - sicuramente
D'accordo...quindi bisognerà attendere settembre, lg permettendo, per una djdroid ginger :'(...
Facciamo fine ottobre per la LG V20x Ginger, un paio di settimane di studio per la DJ GingerDroid V0.1 (MaJa che ne pensi del nome roftl ) se stabile (dipende dalla base LG , dai sorgenti rilasciati o meno , dalle recovery , il tempo libero , fantasia e la voglia di MaJa ) una o due settimane di test :cool:
Maya dai lancia il link pleaseeeee!!!!!! :) la voglio provareeeeeeee.........
:) azz mi sa che non puo tirarsi piu indietro il popolo chiama! roftl