Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pnkpes
Se provo a editare il file e poi salvarlo mi dice che non posso. Probabilmente è utilizzato da qualcosa
Mi rispondo da solo: dovevo prima dare i permessi corretti sfruttando ES explorer.
Con l'AOSP lockscreen secondo me è più reattivo e veloce a sbloccarsi ma non è ancora al 100% rispetto alla Modaco FR19 fear edition che usavo prima. Diciamo che è a un 80%
Ne approfitto: qualcuno è riuscito ad usare OpenVPN? Il kernel dovrebbe supportarlo ma non sono riuscito a configurarlo correttamente perchè la VPN non mi funziona. Per me sarebbe molto importante riuscirci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fanto90
no lo avevo fatto con la connessione dati perchè avevo la sim dentro!! adesso riprovo a flashare tutto!!
edit: ok adesso funziona!! l'unica cosa è che mi ha aggiornato il market da solo e mi dice che devo aggiornare superuser!!!! Ma come è possibile?!?!
DEVO aggiornare è una parola grossa: te lo propone. E tu ignoralo, la versione che è attualmente installata è la più stabile.
News: 1.8 sp1 online al solito posto. Le novità sono di rilevo, consiglio a tutti di aggiornare appena possibile. NON è necessario eseguire alcun wipe perchè l'sp1 non tocca i dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pnkpes
Se provo a editare il file e poi salvarlo mi dice che non posso. Probabilmente è utilizzato da qualcosa
Probabilmente non hai accesso come root al filesystem
-
Quote:
Originariamente inviato da
Topogigi
News: 1.8 sp1 online al solito posto. Le novità sono di rilevo, consiglio a tutti di aggiornare appena possibile. NON è necessario eseguire alcun wipe perchè l'sp1 non tocca i dati.
Riporto il Changelog:
1.8 SP1 Service Pack 1 for 1.8 - It contains: - unsecure adbd in ramdisk: now you can run adb shell as root directly and adb remount will also work without issues- back to the original juwee ramscript. The new one caused some issues such as frequent launcher redraws - New services.jar based on GR3 for BBA support but patched by me for GPS instant fix. Quicker than ever - Tweaked volt-scheduler so that undervolting is executed without delay - Terminfo support for editors like nano, etc - Nano editor in /system/xbin for easily editing of text files under adb (Linux supported, Windows "cmd" does not support curses) and with terminal emulator.
Quindi ci dovrebbero essere i seguenti FIX:
- GPS
- Risparmio energetico
- Sblocco schermata
..e varie.. ..o sbaglio?
-
gigi ! sto testando il lockscreen aosp.
noto una migliore reattivita
pero' non so se e' un effetto placebo e mi interesserebbe sapere cosa ne pensi.
comunquesia mi trovo meglio con questo slide laterale :)
-
Come scritto ieri, oggi ho usato la topo 1.8. la trovo ottima come la 1.7 e non ho riscontrato particolari problemi. Anche la gestione del gps,
che qualcuno ha segnalato buggata, non mi ha dato noie. Fix in pochi secondi e niente disconnessioni. Unico neo, la camera frontale rovesciata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
Come scritto ieri, oggi ho usato la topo 1.8. la trovo ottima come la 1.7 e non ho riscontrato particolari problemi. Anche la gestione del gps,
che qualcuno ha segnalato buggata, non mi ha dato noie. Fix in pochi secondi e niente disconnessioni. Unico neo, la camera frontale rovesciata.
La Camero rovesciata è dovuta al modding proprio di camera.apk di AndiCp che permette video a 1080p/30fps e tante altre migliorie ma ha questo bug!
-
ho installato il 1.8 SP1 Service Pack 1 for 1.8, gps ok, solo che ho notato che quando qualcuno mi chiama parte la suoneria e lo schermo ci mette 1/2 secondi di ritardo ad accendersi! succede anche a voi??
-
Quote:
Originariamente inviato da
fanto90
ho installato il 1.8 SP1 Service Pack 1 for 1.8, gps ok, solo che ho notato che quando qualcuno mi chiama parte la suoneria e lo schermo ci mette 1/2 secondi di ritardo ad accendersi! succede anche a voi??
per ora non credo proverò il sp1. la 1.8 va ancora testata un paio di giorni... ma, per ora, dopo la 1.7, credo sia la migliore che ho provato
-
Quoto anche io ottima!!! unico neo fotocam frontale rovesciata
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
Ciao.
Come siamo a consumi??
Quale rom consuma meno tra quelle moddate???
Io ho su la Thanatos 2.1 :-[
-
Qualkuno potrebbe postare il link? Grazie.
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby2711
Qualkuno potrebbe postare il link? Grazie.
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Trovi tutti i LINK, anche delle versioni precedenti, nella discussione principale su XDA..
-
Ciao ragazzi monto la rom stock ed ho fatto il root tra le varie rom credo che questa sia la migliore ora vorrei sapere per installarla mi basta far partire il telefono in modalità recovery e selezionare il file zip? O bisogna fare altro? Grazie per l'attenzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riogrande
Ciao ragazzi monto la rom stock ed ho fatto il root tra le varie rom credo che questa sia la migliore ora vorrei sapere per installarla mi basta far partire il telefono in modalità recovery e selezionare il file zip? O bisogna fare altro? Grazie per l'attenzione
Allora.. ..essendo una ROM basata su GB dovresti cambiare la Baseband con la BB725 x GB!
Poi entrare un recovery e fare un bel FULL WIPE (I 3 WIPE)
E poi caricare la ROM di Topogigi.
Ti ricordo però che l'ultima versione và caricata sulla 1.6 o 1.7 FULL WIPE.
Precisamente dovresti fare così:
- Caricare la ROM 1.6 con la recovery
- NON saltare le impostazione automatiche
- Attivare il wi-fi ed accertarne il funzionamento
- Caricare la ROM 1.8 con la recovery
- Caricare il SP1 per 1.8 da recovery
Sò che è un pò contorto, ma Topogigi stà lavorando affinchè le versioni 1.9 e successive non abbiamo di questi problemi..
-
nessuno sa rispondermi?
a consumi chi è la migliore ad oggi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fannullone
nessuno sa rispondermi?
a consumi chi è la migliore ad oggi?
Ma dalle impressioni raccolte in giro come consumi,almeno fino alla 1.7, siamo un pò alti!
Sicuramente la Thanatos 2.1, basata su V10D Ufficiale, è più parsimoniosa..
Poi se cerchi una ROM per il risparmio energetico ti devi orientare sulla DJdroid...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fannullone
Ciao.
Come siamo a consumi??
Quale rom consuma meno tra quelle moddate???
Io ho su la Thanatos 2.1 :-[
ieri mattina l'ho staccato dalla carica alle 7 e sono arrivato alle 10 si sera con il 12%
Durante la giornata ho fatto:
45 minuti gps e copilot
2 ore wi-fi (facebook, navigazione web, market)
20 sms
20 minuti giochi
20 minuti di chiamata
e un 30 minuti di impostazioni varie (suonerie, tastiera, screen della home)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Ma dalle impressioni raccolte in giro come consumi,almeno fino alla 1.7, siamo un pò alti!
Sicuramente la Thanatos 2.1, basata su V10D Ufficiale, è più parsimoniosa..
Poi se cerchi una ROM per il risparmio energetico ti devi orientare sulla DJdroid...
io ho provato anche la djdroid, come consumi è la migliore, solo che siccome è impostata per il risparmio c'erano alcune cose che mi davano fastidio, come il risveglio alla look screen che era troppo lento, si può modificare ma siccome non ho problemi ad arrivare a fine giornata e mi dava qualche piccolo problema ho preferito passare alla topogigi!
-
Allora il mio giudizio è che la rom è veramente ben fatta e migliore della v 1.7 però sia la 1.7 sia qst soffrono un pochino di lag nella home , sia con lg launcher sia con laucher pro e sia con tw launcher (uso qst ultimo), un altra piccola pecca se così vogliamo chiamarla....oltre al fatto che alcune volte scompaiono completamente le app nella home per poi ritornare immediatamente.....
-
I consumi della rom sono eccessivi .... 13 ore usandolo solo una decina di minuti su internet , 2 ore di musica e con sempre i dati e wifi disattivi... mai visti consumi così... e devo dire in performance nussun miglioramento (anzi) se non il wifi che si connetteva in meno di 2 secondi. (base e ril v10D + prove anche con il ril725 bulgaria v20e) magari i problemi che ho avuto dipendono da altro ma non mi è piaciuta.
spero di non aver offeso il cooker e spero che migliori la rom :)
prima avevo la djDroid e con quella andavo alla grande ... qualche bachetto di poco conto.
ora sono all'ultima MIUI e va che è una bellezza , tutto perfetto , devo provare ancora il tethe.. e l'hdmi , velocità da iphone e impressioni ottime sul consumo che sto ancora testando (con dati , gps e wifi attivo consuma pochissimo!) speriamo non sia solo un abbaglio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
WrAnGLeR
I consumi della rom sono eccessivi .... 13 ore usandolo solo una decina di minuti su internet , 2 ore di musica e con sempre i dati e wifi disattivi... mai visti consumi così... e devo dire in performance nussun miglioramento (anzi) se non il wifi che si connetteva in meno di 2 secondi. (base e ril v10D + prove anche con il ril725 bulgaria v20e) magari i problemi che ho avuto dipendono da altro ma non mi è piaciuta.
spero di non aver offeso il cooker e spero che migliori la rom :)
prima avevo la djDroid e con quella andavo alla grande ... qualche bachetto di poco conto.
ora sono all'ultima MIUI e va che è una bellezza , tutto perfetto , devo provare ancora il tethe.. e l'hdmi , velocità da iphone e impressioni ottime sul consumo che sto ancora testando (con dati , gps e wifi attivo consuma pochissimo!) speriamo non sia solo un abbaglio...
Il problema, come più volte ribadito, è che non c'è tutta questa differenza tra Froyo e Ginger.. ..e mettendole a confronto la V10D ha dei consumi minori rispetto qualsiasi ROM basata su Ginger.
In merito alla MIUI che ha un effetto grafico stratosferico e possibile che nell'uso andrai notando dei BUG.. ..inoltre se mi ricordo bene l'HDMI NON è supportato.. ..forse per adesso sono più complete le Cyano (supporto recente ad A2DP ed HDMI) che mancano solo dello sviluppo della Radio..
-
scusate, ma quale rom posso usare x avere la videochiamata con skype funzionante?
ce nè una??
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppegiff
Allora il mio giudizio è che la rom è veramente ben fatta e migliore della v 1.7 però sia la 1.7 sia qst soffrono un pochino di lag nella home , sia con lg launcher sia con laucher pro e sia con tw launcher (uso qst ultimo), un altra piccola pecca se così vogliamo chiamarla....oltre al fatto che alcune volte scompaiono completamente le app nella home per poi ritornare immediatamente.....
ho usato la 1.7 e sto usando la 1.8, l'unica cosa che confermo è qualche lag con il launcher stock sulla 1.7 (con adw ex, fluidissima). per il resto, mai riscontrato questi problemi (ne altri) a parte il bug della camera ant. con immagine rovesciata in verticale. Ritengo la 1.7 e la 1.8 tra le migliori in giro (la 1.8, per ora, probabilmente la migliore)
-
[QUOTE=ANDROIDPC;702001]Allora.. ..essendo una ROM basata su GB dovresti cambiare la Baseband con la BB725 x GB!
Poi entrare un recovery e fare un bel FULL WIPE (I 3 WIPE)
E poi caricare la ROM di Topogigi.
Ti ricordo però che l'ultima versione và caricata sulla 1.6 o 1.7 FULL WIPE.
Precisamente dovresti fare così:
- Caricare la ROM 1.6 con la recovery
- NON saltare le impostazione automatiche
- Attivare il wi-fi ed accertarne il funzionamento
- Caricare la ROM 1.8 con la recovery
- Caricare il SP1 per 1.8 da recovery
Sò che è un pò contorto, ma Topogigi stà lavorando affinchè le versioni 1.9 e successive non abbiamo di questi problemi..[/QUOTE
Prima di tutto ti ringrazio e la cosa mi risulta anche molto comprensibile perchè molto simile al galaxy s2, quindi per l'installazione della rom so come procedere ma per quanto riguarda la baseband come devo procedere?
-
[QUOTE=Riogrande;702536]
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Allora.. ..essendo una ROM basata su GB dovresti cambiare la Baseband con la BB725 x GB!
Poi entrare un recovery e fare un bel FULL WIPE (I 3 WIPE)
E poi caricare la ROM di Topogigi.
Ti ricordo però che l'ultima versione và caricata sulla 1.6 o 1.7 FULL WIPE.
Precisamente dovresti fare così:
- Caricare la ROM 1.6 con la recovery
- NON saltare le impostazione automatiche
- Attivare il wi-fi ed accertarne il funzionamento
- Caricare la ROM 1.8 con la recovery
- Caricare il SP1 per 1.8 da recovery
Sò che è un pò contorto, ma Topogigi stà lavorando affinchè le versioni 1.9 e successive non abbiamo di questi problemi..[/QUOTE
Prima di tutto ti ringrazio e la cosa mi risulta anche molto comprensibile perchè molto simile al galaxy s2, quindi per l'installazione della rom so come procedere ma per quanto riguarda la baseband come devo procedere?
la baseband la trovi in prima pagina. per installarla va usato smartflash. una volta installata vai in recoveri e installi la rom
-
Ringrazio tutti per la disponibilità ed ho un ultima domanda da porvi possibilmente imparziale: Ho bisogno di una roma che ottimizzi le prestazioni del telefono, cosa che stock non riesce assolutamente a fare, e che sia stabile quale mi consigliate tra le tante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riogrande
Ringrazio tutti per la disponibilità ed ho un ultima domanda da porvi possibilmente imparziale: Ho bisogno di una roma che ottimizzi le prestazioni del telefono, cosa che stock non riesce assolutamente a fare, e che sia stabile quale mi consigliate tra le tante?
Dipende: che necessita' d'uso hai? Cioe', ad esempio, ti interessa la porta HDMI o il theatering?
-
No non mi interessano, mi serve funzioni bene la parte telefonica le connessioni e che sia fluida non cerco la prestazione ma la stabilità, il telefono non è mio è della mia ragazza io ho un galaxy s2 che fa faville perchè ci ho messo le manine sopra a dovere sopra, mi sto interessando ora al dual perchè quando mi capita di usarlo vengo colto da immensa tristezza nel constatare avere tanti impuntamenti un telefono dual core, che potrebbe fare tanto ma tanto di più penso..quindi i vostri pareri sono ben accetti..(per cambiare la baseband questa guida va bene? [GUIDE] LG Optimus Dual come aggiornare la baseband: Agg. 622 con SmartFlash+ Or [Archivio] - iPmart® Italia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riogrande
No non mi interessano, mi serve funzioni bene la parte telefonica le connessioni e che sia fluida non cerco la prestazione ma la stabilità, il telefono non è mio è della mia ragazza io ho un galaxy s2 che fa faville perchè ci ho messo le manine sopra a dovere sopra, mi sto interessando ora al dual perchè quando mi capita di usarlo vengo colto da immensa tristezza nel constatare avere tanti impuntamenti un telefono dual core, che potrebbe fare tanto ma tanto di più penso..quindi i vostri pareri sono ben accetti..(per cambiare la baseband questa guida va bene?
[GUIDE] LG Optimus Dual come aggiornare la baseband: Agg. 622 con SmartFlash+ Or [Archivio] - iPmart® Italia
Il problema è che stiamo andando fuori dall'argomento principale di questa discussione..
Comunque.. ..a mio avviso la ROM Stock V10D è ottima, funzionale e fluida al 100%.
Gli eventuali impuntamenti sono dovuti al Launcher (basta sostituirlo con launcher EX o Go Launcher).
Quindi il MASSIMO delle prestazioni si ottengono con la V10D o con una ROM basata sul V10D moddata con appositi Kernel e tweak (Thanatos 2.1)
Un alternativa alla Thanatos potrebbe essere la DJDroid dal punto di vista dei consumi (versione 0.7 / 0.8) ma lì - proprio x il risparmio energetico - qualche impuntamento o ritardo si verifica!
Io uso la V10D Stock Rootata con Launcher alternativo e mi và benissimo così..
Le ROM Cyano basate su Ginger sono il massimo della fluidità ma ancora hanno qualche BUG e la funzionalità è al 98% (esempio la Radio NON funziona).
Le MIUI sono pure abbastanza fluide ma hanno anche loro dei BUG.
Infine le ROM basate sulle Leaked Ginger, partendo da una base buggata, hanno anche i loro BUG e dipende con che cosa si usano hanno i loro LAG..
Pertanto io mi godo la Buona V10D stock Rootata... :)
-
poi se provi la cyano non torni piu indietro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Il problema è che stiamo andando fuori dall'argomento principale di questa discussione..
Comunque.. ..a mio avviso la ROM Stock V10D è ottima, funzionale e fluida al 100%.
Gli eventuali impuntamenti sono dovuti al Launcher (basta sostituirlo con launcher EX o Go Launcher).
Quindi il MASSIMO delle prestazioni si ottengono con la V10D o con una ROM basata sul V10D moddata con appositi Kernel e tweak (Thanatos 2.1)
Un alternativa alla Thanatos potrebbe essere la DJDroid dal punto di vista dei consumi (versione 0.7 / 0.8) ma lì - proprio x il risparmio energetico - qualche impuntamento o ritardo si verifica!
Io uso la V10D Stock Rootata con Launcher alternativo e mi và benissimo così..
Le ROM Cyano basate su Ginger sono il massimo della fluidità ma ancora hanno qualche BUG e la funzionalità è al 98% (esempio la Radio NON funziona).
Le MIUI sono pure abbastanza fluide ma hanno anche loro dei BUG.
Infine le ROM basate sulle Leaked Ginger, partendo da una base buggata, hanno anche i loro BUG e dipende con che cosa si usano hanno i loro LAG..
Pertanto io mi godo la Buona V10D stock Rootata... :)
Vedo che versione monta della stock e mi regolo anche su tutti stanno esaltando la cyano..anche in quel caso devo cambiare la baseband?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riogrande
Vedo che versione monta della stock e mi regolo anche su tutti stanno esaltando la cyano..anche in quel caso devo cambiare la baseband?
No mi sembra che con la Cyano puoi tenere la 662 o 725 senza problemi.
Comunque per altre INFO posta direttamente nell'apposita discussione..;)
-
1.9 CHANGELOG:
- Solved the issue with wifi settings (so I hope).
- Theme Morpher (v20i) compatability
- Reworked framework and systemui, now they are entirely based on v20i (my mistake)
- Solved issues with installation process. Now we can install 1.9 directly (market works after the first reboot as usual)
- Patched gtalk video call (need feedbacks, cherry picked from GR3)
- Solved issue with poweroff
- Reduced battery drain (so I hope, need feedback)
KNOWN ISSUES: Initial setup does not switch language automatically on SIM base. Choose your language manually.
http://www.megaupload.com/?d=BKN8X751
Questa versione si dovrebbe installare senza particolari procedure (Installa ZIP da recovery)
..dovrebbe essere migliorata anche la durata della batteria e risolti i problemi con il Wi-Fi ed altri minori bug.. :)
GRAZIE SEMPRE A TOPOGIGI.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
1.9 CHANGELOG:
- Solved the issue with wifi settings (so I hope).
- Theme Morpher (v20i) compatability
- Reworked framework and systemui, now they are entirely based on v20i (my mistake)
- Solved issues with installation process. Now we can install 1.9 directly (market works after the first reboot as usual)
- Patched gtalk video call (need feedbacks, cherry picked from GR3)
- Solved issue with poweroff
- Reduced battery drain (so I hope, need feedback)
KNOWN ISSUES: Initial setup does not switch language automatically on SIM base. Choose your language manually.
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
Questa versione si dovrebbe installare senza particolari procedure (Installa ZIP da recovery)
..dovrebbe essere migliorata anche la durata della batteria e risolti i problemi con il Wi-Fi ed altri minori bug.. :)
GRAZIE SEMPRE A TOPOGIGI.. ;)
Peccato che wippa tutto......
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
Peccato che wippa tutto......
Peccato non converta in ext4 da sola...sono un po' nella cacca ^^'
-
Quote:
Originariamente inviato da
FlynDual
Peccato non converta in ext4 da sola...sono un po' nella cacca ^^'
e quindi??
-
Quote:
Originariamente inviato da
FlynDual
Peccato non converta in ext4 da sola...sono un po' nella cacca ^^'
leggendo su xda mi sembra di si. comunque puoi sempre usare il ext3 to ext4
-
Quote:
Originariamente inviato da
FlynDual
Peccato non converta in ext4 da sola...sono un po' nella cacca ^^'
Guarda che dovrebbe automaticamente convertire e anche ottimizzare il file system..
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
FlynDual
Peccato non converta in ext4 da sola...sono un po' nella cacca ^^'
dove l'hai letta questa?