La 725 classica va bene e invece importante seguire i passi descritti in 1 pagina.Per il ritardo alla risposta ripeto che potete cambiare le frequenze del file screenstate...sempre in 1 pagina
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi,credo di aver fatto una cavolata..........mi sto godendo da un pò di giorni la nuova djdroid 1.0 e stasera stavo giocherellando con titanium backup e per errore ho disinstallato il file"COM.LGE.VIDEOPLAYER" ed ora non riproduce più i video,mica mi sapreste dare una soluzione rapida ed indolore senza dover riflashare,da 2 giorni solo stasera ho finito di installare e configurare tutto e non vorrei ricominciare.
HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP MEEEEEEEEEEEEEEEEEEE PLEASE
thay...la ho da ieri sera...e ho riscontrato questo problema....appena si accende il telefono è fluido e veloce..se blocco il telefono...quando lo riattivo la connessione dati nn si avvia e il telefono è lento...ho provato a riflashare ma niente...cosa devo fare?
prendi la rom , la de-zippi sul pc, prendi il file cancellato e lo copi dentro la sd. poi lo sposti. una volta a destinazione, ricorda di dare i permessi corretti.
spunti tutti i read e il owner write
Premetto un doveroso ringraziamento per le ottime rom (è da un po' che uso le DJDroid dopo avere testato varie rom e mi sono trovato bene da subito)
Nell'ultimo aggiornamento da 0.9.1 alla 1.0 ho notato una serie di problemi minori (ma fastidiosi)
Noto gli stessi problemi indicati da loris97: in particolare la connessione dati si disattiva (come voluto) quando il cell passa in SCREEN OFF, ma riaccendendo lo schermo la connessione non si riattiva.. e non si riattiva neanche disattivando e riattivando la connessione dati nelle impostazioni né usando un widget (APN OnOff) che funzionava perfettamente nella 0.9.1..... questo comportamento è voluto o è un bug?
Ho utilizzato lo script del primo post "DATA ON SCREEN OFF" e (sembra -sono ancora in fase di test- che) la connessione dati rimane attiva e posso controllarla correttamente nelle impostazioni e tramite il widget... il che per me è già il 99% della soluzione (ma mi sembra strano che fosse programmata per non riattivarsi riaccendendo lo schermo)
Resta il fatto che il cell è un po' lento a riprendersi, sia per l'abbassamento delle frequenze del processore (e ci sta, per risparmiare batteria), sia, credo, per l'impronta non piccola sulla ram: ho installato numerose applicazioni e la colpa sarà principalmente di quelle (infatti se uso task killer vari il cell riprende una accettabile reattività e anche la riattivazione dello schermo diventa più responsiva.. ma presto le applicazioni/i servizi si riavviano dopo poco e il cell torna lento)
L'impronta sulla ram è per me il problema "maggiore" della 1.0 rispetto alla 0.9.1...
dall'inizio mi sembra che la ram occupata (a rom "pulita") fosse un po' superiore alla precedente versione: è normale oppure ho avuto qualche problema con l'installazione della rom e quindi rifare wipe+install potrebbe ridarmi un po' di reattività? non l'ho ancora tentato...
Le applicazioni che ho reinstallato (sempre reinstallate senza ripristinarle da backup per avere un sistema più pulito) sono più o meno le stesse che avevo sulla 0.9.1 (e precedenti) e con quella versione il rallentamento non era così significativo, mentre con la 1.0 il cellulare diventa poco piacevole da usare.. devo arrendermi a tornare (momentaneamente) alla 0.9.1? Non posso passare il giorno a chiudere applicazioni con i task manager e non mi và di tenere il cell vuoto per averlo responsivo.. allora torno ad un vecchio gsm ;)
E' normale che usando i task killer (sia quello integrato in GO Launcher, sia quello di Android Assistant sia Advanced Task Killer Free dopo un po' le applicazioni/i servizi ripartano rallentando di nuovo il cell? C'è modo di sospenderli/attivarli solo a richiesta? Android Assistant ha anche un controllo sulle applicazioni da chiudere all'avvio ma non mi sembra sortire l'effetto desiderato...
Scusate se sono stato prolisso.. spero di essere stato chiaro...
Sulla 0.9.1 non ho avuto alcun problema, ma prima di formattare e mettere quella ti conviene usare lo script che trovi nel primo post di questa discussione:Quote:
io la 0.9.1 non l'ho mai provata...secondo te mi conviene montare quella?
DATA ON SCREEN OFF
Lo scarichi
lo estrai
attivi la modalità debug sul cell (impostazioni->Applicazioni->Sviluppo->Spunta Debug USB)
colleghi il cell al pc col cavo
apri la cartella dove hai estratto i file e lanci "pushinstaller-win"
attento che alla fine ti riavvia il cellulare...
Tieni conto che disattivare la connessione dati quando non ti serve ti fa risparmiare batteria (e anche soldi a seconda del contratto dati che hai)
Per far questo puoi andare su Impostazioni -> Wireless e reti -> Reti Mobili
Qui ci sono (almeno) due impostazioni "importanti":
"Dati attivati" attiva e disattiva la connessione dati
"Usa solo reti 2g" quando non usi la connessione dati (e se non sei con l'operatore 3) disattivare la rete 3g può farti risparmiare TANTA batteria
Arrivare in quel menù può essere scomodo quindi di solito uso un paio di widget da mettere in home (tipo "APN OnOff" e "2g-3g OnOff" ad esempio ma ce ne sono tanti altri) oppure ci sono programmi dedicati al risparmio della batteria (JuiceDefender e GreenPower ad esempio) che lo fanno più o meno da soli