Visualizzazione stampabile
-
Nella cartella Various tools trovate:
- Icreasing Ringstone Disabler by Nicodroid - E' un mod per disattivare la suoneria crescente
- Maniacdave Camera - Camera stock ottimizzata con qualità video migliore
- FastDormancy Disabler (with ScrollingCache Disabled) - Serve per disabilitare il fast dormancy
- 20q Baseband (you need to install it with SmartFlash)
- LG Music app + LG lockscreen music control - Serve pre ripristinare il lettore LG con i comandi nella lock screen (no nella notification bar)
Descrizione ROM:
- Stock (EXT3): Basata sul kernel di LG con numerosi tweak, molto stabile e con durata batteria accettabile
- Gueste OC: Kernel ottimizzato e "spinto" per chi cerca prestazioni e overclock
- Gueste OC Lite Battery: come sopra ma con driver per la batteria che ne consentono una durata maggiore (sperimentale)
- Gueste NoOC: Kernel Ottimizzato per sostituire lo stock, con ottime prestazioni e buona durata della batteria
- Gueste NoOC Lite Battery: come sopra ma con driver per la batteria che ne consentono una durata maggiore (sperimentale)
- Spica OC: IL Kernel per il nostro dispositivo, veloce, stabile, con funzionalità innovative e con buona durata della batteria
- Spica NoOC: Come il fratellino OC ma con durata della batteria sorprendente
I transformation pack sono temi ottimizzati per la mia rom.
-
-
Ragazzi ho installato la v20q tramite smartflash, faccio root installo rom manager e tadaaa, non mi installa la recovery come mai?
-
-
unlockroot, cmq a che ci sei, ci sono 2 versioni della tua rom, quella con sigla xperia e quella di spica rs4.. Cosa sono?
Cmq sono nervosoo.. non posso installare la rom
-
Usa QUESTA guida, ci metti poco ed hai già la CWM :)
Quella con Xperia sono senza i launcher "soliti" e con quello nuovo dell'Xperia Se e i suoi fantastici widget.
La spica SR4 e ancora in test... l'ho fatta per invogliare il testing su questo kernel.
-
La tua rom supporta la cwm touch?
-
No, non l'ho mai testato...
-
mamma miaa!! Potevo flashare la v20q già rootata!!
-
@Carburano:
Ti faccio i miei complimenti perchè al di là della rom in se che è la migliore che abbia mai provato, ti impegni anche a rendere accessibile e modulare tutto il proggetto.
Girazie per la divisione in cartelle dei vari file
Grazie per i nuovi temi di cui ti sei preoccupato di postare anche gli screen shot
Grazie per aver perso tempo a spiegare i vari tool e i vari kernel
Soprattutto è la prima volta che in un progetto così completo e valido chi ci mette il proprio lavoro chiede i soldi per un altro progetto come "Emergency"
Insomma complimenti! O:):cool: ovviamente anche ai tuoi "collaboratori"
Qualche post indietro avevo pubblicato una piccola guida su come usare il tweaker del kernel spica con Oc abilitato, magari puoi copiarla e metterla come ulteriore spiegazione per la versione con kernel spica (l'ho fatto più che altro perchè io proprio non ci capivo nulla di come andava utilizzato e ho rotto le scatole a Spica per farmelo spiegare :p)
-
Non ci riesco cn quella guida uff... forse é un problema di rom manager..
Per sicurezza ho formattato il cell.. ma nada...pensavo che.fosse unlock root che andava a buon fine.ed allora ho fatto l'unroot ed lo rootato di nuovo cn superoneclick e ancora nulla.. ho riflashato la v20q messo root e poo rom manager e ancora nulla!!
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
Ma quando hai rimesso la v20q l'hai fatto con smartflash? o hai messo qualla già ricompilata???
-
Cmq Carbu tra poco proverò la tua nuova ROM, in quanto già ero rimasto stupito dell'ottimo lavoro della 1.1, quindi sono molto curioso di questa nuova 1.2! :p
Volevo però sapere una cosa, pensavo di mettere la versione stock o la spica, ma vedo che quest'ultima è in EXT4...
Non conosco la differenza e prima di passare a questo filesystem volevo chiederti se mi potevi spiegare in poche parole cosa cambia e se ci posso essere problemi.
ps. altrimenti si potrebbe mettere il kernel spica sulla stock per migliorare ancora di più la durata della batteria???
-
Lo messa con smartflash
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
jumperman
@Carburano:
Ti faccio i miei complimenti perchè al di là della rom in se che è la migliore che abbia mai provato, ti impegni anche a rendere accessibile e modulare tutto il proggetto.
Girazie per la divisione in cartelle dei vari file
Grazie per i nuovi temi di cui ti sei preoccupato di postare anche gli screen shot
Grazie per aver perso tempo a spiegare i vari tool e i vari kernel
Soprattutto è la prima volta che in un progetto così completo e valido chi ci mette il proprio lavoro chiede i soldi per un altro progetto come "Emergency"
Insomma complimenti! O:):cool: ovviamente anche ai tuoi "collaboratori"
Quoto in pieno.
Una curiosità: ho visto che ringrazi spesso topogigi, che non si sente ormai da alcuni mesi. Sai che stia bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
WidowMaker
Carburano cosa è nella cartella tools NOfd-sc?
ragazzi cosa sono zramcompchace ecc.. carburano ha una cartella piena di ste cose xD Cosa sono?
La risposta alla prima è: - FastDormancy Disabler (with ScrollingCache Disabled) - Serve per disabilitare il fast dormancy
La seconda è legata al kernel Gueste e serve per la gestione della compchache che è un metodo per compattare i dati che si scambiano cpu e ram questo per consentire alla ram di memorizzare più dati ma di contro aumenta la quantità di calcolo. http://wiki.cyanogenmod.com/wiki/Swap_and_Compcache
-
Quote:
Originariamente inviato da
pnkpes
Quoto in pieno.
Una curiosità: ho visto che ringrazi spesso topogigi, che non si sente ormai da alcuni mesi. Sai che stia bene?
Non saprei...se è capitato che l'ho ringraziato è perchè mi avrà aiutato...(uso molto il tasto thanks) ma non lo conosco per niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
WidowMaker
Non ci riesco cn quella guida uff... forse é un problema di rom manager..
Per sicurezza ho formattato il cell.. ma nada...pensavo che.fosse unlock root che andava a buon fine.ed allora ho fatto l'unroot ed lo rootato di nuovo cn superoneclick e ancora nulla.. ho riflashato la v20q messo root e poo rom manager e ancora nulla!!
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Se il tuo problema è installare la Recovery non c'è nulla di più facile. Leggiti il post di Thay QUI Fai tutto tramite telefono collegato al pc ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
WidowMaker
Lo messa con smartflash
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Azz... sono di nuovo arrivato tardi :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peter82
Cmq Carbu tra poco proverò la tua nuova ROM, in quanto già ero rimasto stupito dell'ottimo lavoro della 1.1, quindi sono molto curioso di questa nuova 1.2! :p
Volevo però sapere una cosa, pensavo di mettere la versione stock o la spica, ma vedo che quest'ultima è in EXT4...
Non conosco la differenza e prima di passare a questo filesystem volevo chiederti se mi potevi spiegare in poche parole cosa cambia e se ci posso essere problemi.
ps. altrimenti si potrebbe mettere il kernel spica sulla stock per migliorare ancora di più la durata della batteria???
Poi tranquillamente passare ad EXT4 (che non è altro che un tipo di formattazione dei clauster della memoria come per essempio lo è NTFS per Windows o Fat32 per le chiavette usb).
Per passare da Ext3 a EXT4 ci pensa direttamente la rom.(però qui aspetto Carburano per la conferma)
Il problema se mai sarebbe passare da Ext4 a Ext3 per quello avresti dovuto fare uno step in più
Ad ongi modo non puoi mettere la rom con kernel stock e poi cambiare solo il kernel e mettere lo spica. Al massimo puoi aggiornare lo stesso kernel cioè se per esempio hai messo su il kernel spica SR3 r2 puoi tranquillamente flashare quello nuovo quando uscirà...ma appunto è lo stesso kernel solo aggiornato. Questo perchè ci sono delle cose all'interno della rom che sono settate per quello specifico kernel per questo Carburano ha fatto tutte quelle versione di Rom altrimenti gli sarebbe bastato postarne solo una e poi, a parte, mettere i vari kernel.
Spero di esserti stato di aiuto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jumperman
Non saprei...se è capitato che l'ho ringraziato è perchè mi avrà aiutato...(uso molto il tasto thanks) ma non lo conosco per niente
Chiedo scusa, mi sono espresso malissimo; la domanda era rivolta a Carburano.
-
-
Mi serve il vostro aiuto per l'installazione e ho delle domande utili per chiarirmi le idee. Ho provato ad installare una delle rom EXT4 Spica's HP SR3R2 ma non mi funziona. Il telefono non si avvia e sono costretto ad effettuare un ripristino andando in recovery. Io ho la django 1.1 con kernel gueste 1.4.1. Devo fare qualcosa di particolare? Inoltre ho visto che essendo full wipe ti cancella tutto quindi come faccio a tenermi le applicazioni? Ho Titanium Backup versione full, se faccio il cambio rom riesco poi a ripristinare tutto correttamente? Quando metto installa rom da micro sd gli ho lasciato come sempre di eliminare solo il devil cache, devo selezionare anche la seconda opzione? Ultima domanda, le versioni OC chiaramente permettono l'overcloock, ma se io installo una rom che mi permette l'OC e poi non lo utilizzo tramite app è come se avessi una rom senza OC giusto? Così uno sapendo questo installa quella che permette l'overclock utilizzandolo solo quando gli dovesse servire. Ultimissima domanda, qual è la rom migliore quella con il kernel di spica o la gueste? che differenze sostanziali hanno? credo sia tutto. O__ò
-
Quote:
Originariamente inviato da
jumperman
Poi tranquillamente passare ad EXT4 (che non è altro che un tipo di formattazione dei clauster della memoria come per essempio lo è NTFS per Windows o Fat32 per le chiavette usb).
Per passare da Ext3 a EXT4 ci pensa direttamente la rom.(però qui aspetto Carburano per la conferma)
Il problema se mai sarebbe passare da Ext4 a Ext3 per quello avresti dovuto fare uno step in più
Ad ongi modo non puoi mettere la rom con kernel stock e poi cambiare solo il kernel e mettere lo spica. Al massimo puoi aggiornare lo stesso kernel cioè se per esempio hai messo su il kernel spica SR3 r2 puoi tranquillamente flashare quello nuovo quando uscirà...ma appunto è lo stesso kernel solo aggiornato. Questo perchè ci sono delle cose all'interno della rom che sono settate per quello specifico kernel per questo Carburano ha fatto tutte quelle versione di Rom altrimenti gli sarebbe bastato postarne solo una e poi, a parte, mettere i vari kernel.
Spero di esserti stato di aiuto :)
Si grazie mille per il chiarimento!
Sei stato molto preciso e chiaro, grazie veramente... ora è da capire per esperienze non mie, se effettivamente questo ext3 convenga o no.
A parte il fatto che o per pigrizia (passaggio in più nel formattare le memorie) o per "mala fede" dell'estenzione ext4, non l'ho mai installate e provate, il mio ragionamento è: se apporta miglioramenti perchè le rom ufficiali sono tutte in ext3?
c'è qualcosa che potrebbe a lungo andare a rovinare il telefono???
ho letto che questo tipo di filesystem legge/scrive nella memoria in un modo diverso da come sono state progettate e questo appunto (anche se forse più performante) degraderebbe in modo anormale le memorie... bufala???
In tutto questo spreco di parole e forse mie caxxate rotfl, chi mi illumina??? :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rev3al
Mi serve il vostro aiuto per l'installazione e ho delle domande utili per chiarirmi le idee. Ho provato ad installare una delle rom EXT4 Spica's HP SR3R2 ma non mi funziona. Il telefono non si avvia e sono costretto ad effettuare un ripristino andando in recovery. Io ho la django 1.1 con kernel gueste 1.4.1. Devo fare qualcosa di particolare?
Anche io avevo stessa ROM di partenza ed ho proceduto nel seguente modo:
- titanum backup delle app installate
- backup sms con sms backup&restore
- nandroid backup
- per abitudine ho fatto i 3 wipe
- installata DM 1.2 Spica NoOC
- wipe dalvik
- reboot
Verificato che tutto funzionasse.
Ripristinati i backup delle app ed sms.
Quote:
Originariamente inviato da
Rev3al
Inoltre ho visto che essendo full wipe ti cancella tutto quindi come faccio a tenermi le applicazioni? Ho Titanium Backup versione full, se faccio il cambio rom riesco poi a ripristinare tutto correttamente? Quando metto installa rom da micro sd gli ho lasciato come sempre di eliminare solo il devil cache, devo selezionare anche la seconda opzione?
Titanium fa il suo lavoro egregiamente.
Quote:
Originariamente inviato da
Rev3al
Ultima domanda, le versioni OC chiaramente permettono l'overcloock, ma se io installo una rom che mi permette l'OC e poi non lo utilizzo tramite app è come se avessi una rom senza OC giusto? Così uno sapendo questo installa quella che permette l'overclock utilizzandolo solo quando gli dovesse servire. Ultimissima domanda, qual è la rom migliore quella con il kernel di spica o la gueste? che differenze sostanziali hanno? credo sia tutto. O__ò
Non è la stessa cosa, almeno è quello che ho capito dai post di spica su xda.
La versione NoOC consuma molto meno la batteria.
Comunque per l'OC, a meno che tu non abbia esigenze particolari, per un uso normale del telefono non se ne sente la necessità.
-
Ti ringrazio per le delucidazioni dan. Mi era sembrato di capire leggendo i vari post che il kernel di Spica fosse più performante sul fronte dei consumi. Se non è così installero la gueste No OC.
-
Forse mi sono espresso male io.
Il kernel di spica è ottimo ma ci sono due versioni: OC e NoOC.
La versione Spica's HP SR3R2 NoOC ha durata batteria migliore rispetto alla versione Spica's HP SR3R2 OC (anche se non abiliti l'OC).
-
Ragazzi installi la v10d da smartflash e provo ad installare la.cwm da li?
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
Scusa WidowMaker ma ti ho risposto poco fa circa l'installazione della CWM.
Sempre che fosse quello che ti serviva
-
dan è tra la spica NO OC e la gueste NO OC ci sono differenze? inoltre è uscito qualcosa per fa supportare al dual l'otg-usb?
-
Quale sia il kernel migliore lo decidi tu in base alle tue esigenze e provandoli; sono comunque entrambi ottimi kernel.
Per quanto mi riguarda entrambi in versione NoOC migliorano la durata della batteria.
Nella gueste 1.4.1 che avevo prima notavo che, mentre a schermo spento consumava pochissimo, navigando in 3G la batteria scendeva a vista d'occhio.
Adesso con la Spica's HP SR3R2 ho basso consumo a schermo spento paragonabile alla gueste, ma durante la navigazione 3G sembrerebbe essere più parsimoniosa (però sono solo al secondo ciclo di ricarica per cui è un po' presto per confermare).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rev3al
dan è tra la spica NO OC e la gueste NO OC ci sono differenze? inoltre è uscito qualcosa per fa supportare al dual l'otg-usb?
Sono due ottimi kernel....e andrebbero provati entrambi per verificare quale sia più adatto alle tue esigenze!
Io attualmente sto usando il gueste 1.5, e fino a qualche giorno fà avevo lo spica....secondo me attualmente il gueste da qualcosa in più in termini di performance e fluidità, lo spica e forse più parsimonioso di batteria!
Prendi queste considerazioni con le molle, per te potrebbe essere differente...vale la pena provarli entrambi! :-)
E magari al prossimo giro (versioni prossime) le cose potrebbero cambiare! :)
Comunque qualunque sceglierai non sbaglierai..grandi Spica e Stefan di xda!
-
Grazie a entrambi per le vostre risposte. Ma ora che credevo di essermi chiarito le idee ho visto le versioni da scaricare e mi è venuto da dire "e ora che diamine è il LiteBattery Driver"? -.-''
-
Driver per migliorare ulteriormente la durata della batteria ;)
-
allora scarico quello, anche se mi viene da chiedermi perchè non viene inserito direttamente invece di farne due versioni con e senza. se la batteria dura di più non credo che pianga nessuno. ^.^ grazie dan.
edit. ho visto che è solo per la versione OC quindi non mi serve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rev3al
Grazie a entrambi per le vostre risposte. Ma ora che credevo di essermi chiarito le idee ho visto le versioni da scaricare e mi è venuto da dire "e ora che diamine è il LiteBattery Driver"? -.-''
Come ti ha gia risposto dan, i "lite battery drivers" sono drivers creati da vadonka (xda) privati di "spazzatura di LG" (cito testualmente :-) )!
Dovrebbero far durare di più la batteria, ma sono da testare (potrebbero causare eventuali effetti collaterali) ecco perchè c'è una versione a parte!
-
ultimissima domanda. che differenza c'è tra la EXT4HpSr3R2NoOC e la EXT4HpSR4TB2NoOC? se queste risposte venissero messe nella prima pagina in poche righe sarebbero molto utili a mio parere
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rev3al
ultimissima domanda. che differenza c'è tra la EXT4HpSr3R2NoOC e la EXT4HpSR4TB2NoOC? se queste risposte venissero messe nella prima pagina in poche righe sarebbero molto utili a mio parere
PreSr4 test build2 stock no oc no cc:
Changelogs:
-24bits/48 khz HW Accelarated media playback
-16bit/16khz baseband, bluetooth and voip call improved quality
-minor fixes
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peter82
Si grazie mille per il chiarimento!
Sei stato molto preciso e chiaro, grazie veramente... ora è da capire per esperienze non mie, se effettivamente questo ext3 convenga o no.
A parte il fatto che o per pigrizia (passaggio in più nel formattare le memorie) o per "mala fede" dell'estenzione ext4, non l'ho mai installate e provate, il mio ragionamento è: se apporta miglioramenti perchè le rom ufficiali sono tutte in ext3?
c'è qualcosa che potrebbe a lungo andare a rovinare il telefono???
ho letto che questo tipo di filesystem legge/scrive nella memoria in un modo diverso da come sono state progettate e questo appunto (anche se forse più performante) degraderebbe in modo anormale le memorie... bufala???
In tutto questo spreco di parole e forse mie caxxate rotfl, chi mi illumina??? :cool:
Prima di tutto Ext3 e Ext4 sono metodi di formattazioni propri di Linux, è uscito ormai da circa 3 anni. All'inizio era considerato + efficente del Ext3 ma meno stabile (per via del software e del kernel non ancora ottimizzato a dovere per il nuovo formato) Ora a distanza di anni dal suo debutto direi che il formato Ext4 oltre ad essere più performante ormai è anche super supportato e sinceramente non so perchè le rom stock non siano formattate in ext3 ma ti posso dire che il metodo di formattazione dei dati non centra nulla su come sono progettate le memorie. Le memorie sono pezzi di silicio le cui molecole (?) sono accese o spente...qualsiasi formattazione tu adotterai mai, sarà sempre un discorso di passaggio di corrente. O passa o non passa. La formattazione è prettamente un discorso logico legato all'invenzione delle matrici e del File System!
Se sbaglio correggetemi pure :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CaptainHook8
PreSr4 test build2 stock no oc no cc:
Changelogs:
-24bits/48 khz HW Accelarated media playback
-16bit/16khz baseband, bluetooth and voip call improved quality
-minor fixes
@Rev3al
Quello che ha postato CapitanHook significa che l'SR4 è il nuovo kernel di spica (ancora in fase di beta testing) che rispetto alla precedente Sr3 R2(cioè Rev.2) ha in più quello che trovi scritto nel changelogs. ;)
Io personalmente sto usando il kernel SR3 R2 ed è una bomba sia in termini di stabilità che di velocita che di consumo batteria. Calcola che se lo uso poco la batteria mi dura 2 giorni interi. Se lo uso tanto mi dura tutto il giorno :) ed è stabilissimo (anche se comunque io preferisco spegnerlo sempre quando vado a dormire in modo che ogni volta è un avvio bello pulito)
Però è anche vero che bisognerebbe aiutare gli sviluppatori a testare il loro lavoro e molto probabilmente quando installerò la Dj Ango 1.2 utilizzero il kernel nuovo ;)