Visualizzazione stampabile
-
Con la procedura sotto il Giga (per 10d o 10h) sono riusciti tutti senza particolari patimenti.
Con quella sopra il Giga, qualche problemino qualcuno lo ha avuto, senza comunque fare danni irreparabili.
Non riuscire può dipendere da molteplici fattori (tipo di pc, driver installati correttamente, seguire bene tutti i passaggi, ecc...) ma finché non provi è difficile saperlo.
Per stare più tranquillo utilizza un pc portatile per essere al ripario da cali di tensione durante il flash con kdz.
Devi essere però consapevole che una remota possibilità di fare danni ci sia, per questo nelle guide è sempre specificato che nessuno si assume responsabilità per quello che si andrà a fare. :p
-
Penso sia molto difficile briccare questo terminale...ti posso dire che per la mia esperienza (di un paio di mesi) ho installato tre o quattro rom custom (4.1, 4.2, 4.4), fatto due/tre Nandroid restore (di cui uno andato male che mi ha lasciato senza nulla di funzionante), fatto root e sblocco bootloader, ma non ho mai avuto problemi nel rimettere le cose in ordine, ultima il flash della 10i.
Da quello che ho letto direi che è più facile che succeda con altri terminali, a patto che si seguano le guide fatte e non si perda la calma :cool:
-
grazie pop e cartman, gentilissimi e rapidissimi, credo che a questo punto lo prenderò, purtroppo non ho un portatile però se il rischio è minimo direi che ne vale la pena.
ancora una domanda, portate pasienza, al livello pratico se mi capita una situazione come quella che ho letto un paio di pag fà, cioè che l installazione ad un certo punto si blocca cosa bisogna fare ? si può staccare e ricominiciare ?
avete eventualmente qualche altro consiglio prima di procedere con la guida kdz, ad esempio usare nandroid per fare un backup o altre guide da segnalarmi ?
grazie ancora scusate se sono noioso ma la voglia di prendere L OG è tanta ma è pari alla fifa di far danno
-
Se il flash si blocca, lo fa sempre ad inizio procedura, cioè quando ancora non è partita l'installazione vera e propria.
A me è successo più di una volta di dover sospendere tutto e non ho avuto problemi.
Se hai foto, file, video meglio che te li salvi prima sul pc.
Poi sarebbe buona norma farsi sempre il backup della cartella Efs, dove è custodito l' imei del telefono.
Per fare questo :
1 fai il root con Framaroot
2 con freegee selezioni backup cartella efs
3 sposti la cartella efs ottenuta in un luogo sicuro sul pc
4 procedi al flash con kdz
-
Ragazzi ho un problema, ho preso da qualche giorno questo telefono, volevo aggiornarlo alla v10i ma mi da sempre errore nell'installazione dicendomi che la batteria è scarica anche se è carica, cosa devo fare?grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovannigianfreda04
Ragazzi ho un problema, ho preso da qualche giorno questo telefono, volevo aggiornarlo alla v10i ma mi da sempre errore nell'installazione dicendomi che la batteria è scarica anche se è carica, cosa devo fare?grazie
Io ho risolto facendo prima riconoscere il telefono da sw LGMobile e poi impostando MTP in "Tipo connessione USB"..
-
e il debug usb attivato o no?
-
No il debug in questo caso non lo devi toccare
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovannigianfreda04
niente da fare
sei sicuro che stai collegando ad una usb2 e NON usb3? ....questo potrebbe essere l'errore da non fare
;)
-
Scusate avrei due domande :
-perché viene specificato superiore a 1 GB? Ci sono differenze rispetto alla guida normale?
-Il.flash con KDZ resetta il telefono?
-
questa guida è indicata x rom superire a 1gb, visto che la classica non funiziona
mentre x le rom al di sotto di 1gb puo utilizzare tranquillamente la classica....
chiede se questa guida resetta il telefono????
bhe con l'ultima rom 10i che ho messo, non è avvenuto nessun reset
-
La guida normale non è in grado di flashare firmware superiori ad 1 gb, il flash non viene portato a termine.
Se hai il bootloader sbloccato probabilmente il telefono verrà resettato e dovrai ripartire da zero.
Se il tuo telefono è stock o hai solo il root probabilmente non verrà resettato e manterrai tutti i tuoi dati.
Dico probabilmente perché in alcuni casi questo è avvenuto e in altri no.
Ti consiglierei comunque di farti un bel backup di tutte le tue cose e spostarlo sul pc.
AltroConsiglio: Se hai la 10h non mi sbatterei più di tanto per la 10i, io (imho) non ci ho trovato migliorie evidenti
-
Infatti penso che userò kdz solo quando (se) uscirà un major update,ora cerco di documentarmi visto che ho da pochissimo questo telefono
-
Salve a tutti, c'è qualcuno che ha eseguito questa procedura con successo su sistema operativo Windows 8/8.1?sapete se è consigliato usare altri sistemi operativi? grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gia81
Salve a tutti, c'è qualcuno che ha eseguito questa procedura con successo su sistema operativo Windows 8/8.1?sapete se è consigliato usare altri sistemi operativi? grazie!
Mi sembra che non sia consigliato usare w8, io l'ho testato con successo su w7 enterprice 64 bit
-
Non ho capito il passo 6,quale processo non deve essere attivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hypnomatc
Non ho capito il passo 6,quale processo non deve essere attivo?
5)installare B2CAppSetup.exe
Una volta installato si apre da solo, controlla che sia chiuso o chiudilo con taskmanager.
-
Salve, ho un paio di domande, questa guida funziona su Xp? MSXML va installato? e infine volevo segnalare che il download da mega è scaduto! grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gia81
Salve, ho un paio di domande, questa guida funziona su Xp? MSXML va installato? e infine volevo segnalare che il download da mega è scaduto! grazie.
io l'ho utilizzata una volta su xp e 2 su windows 7 home & pro con successo..... ho aggiornato il primo post con collegamento nuovo e aggiornamento guida ;)
-
-
Si installalo. Una volta installato rimane nel pc, per successivi flash non servirà più farlo.
-
Ma dalle opzioni sviluppatore il Debug USB va abilitato? la batteria deve essere proprio al 100% o va bene anche un 94%? ma soprattutto meglio la stock i oppure conviene passare a una rom mod direttamente? grazie!
-
Ieri sera ho installato la 10H con la procedura > 1GB e la batteria era al 85%, avevo il debug attivato...la scelta della rom da installare sta a te, provane qualcuna (CM, Carbon, MIUI, OMNI, etc...) e decidi in base alle tue esigenze.
-
Come mai la h e non la i?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gia81
Ma dalle opzioni sviluppatore il Debug USB va abilitato? la batteria deve essere proprio al 100% o va bene anche un 94%? ma soprattutto meglio la stock i oppure conviene passare a una rom mod direttamente? grazie!
Io ho flashato anche con molto meno...
Se vuoi passare ad una rom custom non ti serve kdz, vai di framaroot e freegee.
Su quale sia meglio....dipende dai gusti, vanno comunque tutte molto bene ;)
-
perché se lo devo portare al centro assistenza è uguale e non avevo la voglia di aspettare di scaricarla (la vecchia non l'avevo più). In più volevo provare la 10h per avere un confronto con la 10i
Cambia poco alla fine, tanto se lo devo lasciare a loro farò un hard reset prima e quindi dopo installerò nuovamente la 10i.
-
Allora sono riuscito a sbrandizzare il telefono e mettere la 10i, grazie a tutti! anche a me come un altro utente si era bloccato al 50% ed ho risolto installando lg support tool da xda, quello presente nel pacchetto di questo post mi dava problemi. Ora vorrei chiedervi un'ultima cosa mi conviene fare un ripristino di fabbrica? devo dire che il telefono è uguale a come l'avevo lasciato,cosa mi consigliate?
-
Il reset è sempre consigliato, poi se non noti problemi particolari (consumi, lag) puoi lasciare così.
-
Salve gente ho questo LG pur'io. Ho fatto root con l'app framaroot, poi ho installato l'ultima twrp recovery (guida qui syl forum), poi ho installato la omni (guida qui sul sito).
Non so se ho usato una versione di twrp non ottimale per la omni (fatto full wipe), fatto stà che lg mi rimaneva bloccato con l'animazione di avvio della omni li fissa senza sbloccarsi da li (e con i riavvii + combinazione vol+ e - non mi entra più in recovery).
Poi ho seguito questa guida per ripristinare un firmware+rom di fabrica, e poi rifare tutto da capo ed installare la versione twrp recovery consigliata sulla discussione della rom omni (se è quello il problema...).
Solo che il telefono seguendo questa guida, il dispositivo collegato all'usb in "download mode" mi dice che "il dispositivo non è stato riconosciuto" (Win7 64bit con installati i driver della guida)
LG viene rilevato (pare) correttamente solo nelle porte usb3 di una scheda pci-ex esterna alla mia motherboard (non proprio giovanissima), ma poi il processo di upgrade rimane fermo al 1% con i messaggi che il dispositivo è stato connesso correttamente. A questo punto lo scollego e lo ricollego all'altra porta usb3 e va avanti fino al 15% poi poi darmi un errore di connessione.
Posso provare su altri 2 pc, ma su entrambi ho xp (un portatile con sp2 e un fisso con sp3)
Funge tutto correttamente tramite xp?
Ciauz e un grazie, infinito.
-
Mi sembra che su xp non ci siano problemi, io ho falshato con un w7 64 bit e USB 2. Tutto ok
-
Ragazzi, ho dei problemi a flashare il firmware originale E97510I_00 sul mio E975 brand Vodafone... ho utulizzato l'ultimo toolkit aggiornato per i file superiori ad GB, l'ultima versione dei driver e l'operazione sto cercando di effettuarla su W7 64bit... in pratica dopo essermi attenuto a tutti i passi della guida, la percentuale di avanzamento si ferma al 15% e rimane ferma per diverso tempo per poi interrompersi definitivamente.
Da cosa può dipendere questo problema? non riesco a trovare una soluzione... Help!
-
Così è difficile dare un suggerimento, prova a postare il messaggio di errore del tool. mi sembra che nel thread ci sia stato qualcuno con lo steso problema, prova a leggere nei post precedenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
LorPower
Ragazzi, ho dei problemi a flashare il firmware originale E97510I_00 sul mio E975 brand Vodafone... ho utulizzato l'ultimo toolkit aggiornato per i file superiori ad GB, l'ultima versione dei driver e l'operazione sto cercando di effettuarla su W7 64bit... in pratica dopo essermi attenuto a tutti i passi della guida, la percentuale di avanzamento si ferma al 15% e rimane ferma per diverso tempo per poi interrompersi definitivamente.
Da cosa può dipendere questo problema? non riesco a trovare una soluzione... Help!
Sorry doppio post
-
Quote:
Originariamente inviato da
LorPower
Ragazzi, ho dei problemi a flashare il firmware originale E97510I_00 sul mio E975 brand Vodafone... ho utulizzato l'ultimo toolkit aggiornato per i file superiori ad GB, l'ultima versione dei driver e l'operazione sto cercando di effettuarla su W7 64bit... in pratica dopo essermi attenuto a tutti i passi della guida, la percentuale di avanzamento si ferma al 15% e rimane ferma per diverso tempo per poi interrompersi definitivamente.
Da cosa può dipendere questo problema? non riesco a trovare una soluzione... Help!
Anch'io riprovando da un altro pc ho il tuo stesso problema, 15% e trakkk :(
Anche il mio è un brand vodafone (preso da MediaWondo a 299 con la sim vodafone in omaggio tempo fa) :(
-
Non credo c'entri, io ho un brand Vodafone ed ho flashato tre volte senza problemi, tranne la prima ma pet mia inesperienza
-
Prima di iniziare provate a fare riconoscere il telefono all'LG support tool, dopodiché lo chiudete ed iniziate la procedura vera e propria.
-
1 allegato(i)
Allegato 103303
Questa è la schermata che mi appare dopo essersi bloccato al 15%... consigli?
-
Non si vede niente, prova a ricaricare lo screenshot.
-
Ragazzi, ho risolto.. ho seguito il consiglio di pop14, ho collegato il cell acceso e messo in modalità Tool LG, fatto riconoscere il cell all'LG Support Tool che poi ho chiuso, ho spento il telefono, messo in modalità download ed applicato la procedura descritta sulla prima pagina, dopo di che ha funzionato tutto.... Grazie Pop14 ;)