ok grazie proverò
Visualizzazione stampabile
Lucaarx permettimi di dissentire, a quanto pare questa guida crea problemi a molti, quindi se ce n'è un'altra benvenga, ma aggiornare la prima pagina con una guida totalmente differente provocherà solo fraintendimenti, qui siamo già a 20 pagine per un problema, iniziare una nuova guida allungherebbe la discussione rendendo introvabili i suggerimenti, ti chiederei per cortesia di riaprire l'altro argomento.
Grazie
Ma io dicevo semplicemente di riportare quella guida (questa https://www.androidiani.com/forum/mo...fline-fix.html ) in prima pagina. Non ha senso tenere 2 thread aperti per la stessa cosa, si crea solo confusione e le domande alla fine sono sempre le stesse.
Se guardi in quella che ho linkato io, al secondo post, c'è il vecchio metodo per l'L9 (che è esattamente uguale al metodo 2 della "nuova" guida). Io ho postato la mia solo per un confronto, anche perchè mi sembra leggermente più chiara per quanto riguarda la parte della modifica del file hosts :)
Quindi basta seguire la guida per il g2 cambiando solo il firmware con quello del nostro telefono?
io ci ho provato con quella automatica del G2, ma arrivato ad installare il programma B2... continua a cercare aggiornamenti, boh
L'autore della guida per il G2 ha risposto alla domanda che gli ho fatto sulla rilevazione di virus nei file utilizzati affermando che è un falso positivo e che va ignorato.
Quindi ora ognuno decida liberamente
- - merge - -
L'autore della guida per il G2 ha risposto alla domanda che gli ho fatto sulla rilevazione di virus nei file utilizzati affermando che è un falso positivo e che va ignorato.
Quindi ora ognuno decida liberamente
Non c'è una regola, con dipende dal pc intendevo che ad alcuni funziona subito, mentre altri si devono sbattere un pò di più.
Con seven puoi provare col metodo 1,il più semplice.
Segui bene tutti i passaggi, fondamentale è fare bene la sostituzione della cartella LGMOBILEAX. (impedisce l'avviamento automatico del toolLG dopo l'upgrade start).
Ho seguito la guida (offline fix) ma alla fine il programma di aggiornamento firmware mi dice che il cellulare non è connesso al PC (tramite la USB) anche staccandolo e riconnettendolo non lo vede, suggerimenti?
PS. Per il problema del virus, ho scoperto che è il mini server web http.exe utilizzato (il mio antivirus aziendale lo rilevava come virus quindi ho dovuto installare anche xampp e mettere in ascolto la porta 9002)
quindi fatemi capire ( scusate l'assenza) il metodo al primo post non funziona più?! o_O
non più, va fatto un nuovo metodo e non capisco come abbiano fatto ma a me (su due PC differenti) alla fine il programma dice che il telefono non è connesso al PC
[UPDATE] Provato con nuova e vecchia versione driver, porta usb 3.0 e 2.0 batteria carica al 100% ma nulla da fare errore al 15%
OnStepMsg STEP_TYPE_ENV_ERROR delete m_pLGCyonUpdate
Ragazzi qualcuno può aggiornare la guida o farne un'altra nella nostra sezione?!
ho un lg comprato su aliexpress, gia convertito in e975, vorrei installare la rom 10I, potete ripristinare i link della prima pagina?
bene... e ora come si fà a fleshare un KDZ quindi?!
putroppo il metodo resta solo quello per il G2 credo, per ora bisognerà sbatterci molto la testa o avere una gran dose di culo...io sono quasi tentato di restare con la stock solo con root fino all'aggiornamento (se arriverà) ovvero restare su qualche custom rom.
a quanto riferito ai post #152 e #153 il metodo funziona, io non posso provare perché ho ancora il telefono in assistenza ma se ci sono dei precedenti o si sta sbagliando qualcosa o ci sono dei dettagli differenti e quindi non ci riesci.
Il metodo del G2 è l'unico che funziona, purtroppo anche qui ci sono tanti fattori che ne possono pregiudicare la buona riuscita.
Io, ad esempio, ho dovuto utilizzare un secondo pc, dopo aver fatto mille tentativi con il primo pc.
Penso che dipenda fondamentalmente dalle applicazioni / driver LG installate e soprattutto dalla gestione dei permessi sui file che vengono eseguiti, a seconda dei SO che si usano la gestione delle ACL è diversa e credo che questo influenzi la riuscita della procedura.
Quindi bisogna armarsi di tanta pazienza...
Visto che non ho assolutamente esperienza con kdz, mi consigliate di usare la guida per file con meno di 1 giga (tipo la 10d)e poi aggiornare via OTA alla 10i o a KitKat (quando arriverà)?È fattibile?
Se il tuo telefono è un nobrand è fattibile, altrimenti via ota non ti arriva alcun aggiornamento.
Ps sperando che la guida per file inferiori al giga funzioni ancora...
Ho perso il sdehgnale rete gsm. Potete aiutarmi? Cerco vecchie rom da provare per sistemare
Ci sto provando da 10gg.. solito errore al 15%.. ho un po provato tutte le combinazioni.. nulla... insisterò.. Ma cè qualcuno in zona Milano o hinterland che mi farebbe la gentilezza di flasharlo? ho un ex brand Vodafone.. ora carbon 4.4.2..
l'errore è il solito:
14:10:33 : *****GetPhoneType Start*****
14:10:34 : You can't continue the upgrade due to errors.\nFollow the order: (1)Separate the USB cable and battery from the phone; (2)Connect the battery; \n(3) Connect the USB cable to the phone.\n(4)Press the power button on the phone for 3~5 seconds. When the phone is on,\npress the '[Restart]' button for upgrade.\nGo to LG Mobile home and read notices about upgrades.\nTo finish the upgrade, press the 'Finish' button. (_CheckPhoneType() Error)
14:10:34 : !pUpgrade->StartProcessing ... PostMsg STEP_TYPE_ENV_ERROR
14:10:34 : Page_Error ºÎºÐÀÔ´Ï´Ù
14:10:34 : ¿©±â´Â Retry ºÎºÐÀÔ´Ï´Ù
14:10:34 : OnStepMsg STEP_TYPE_ENV_ERROR delete m_pLGCyonUpdate
ancora non c'è una soluzione al flash con kdz?!
siamo consumati!
ancora non c'è una soluzione al flash con kdz?!
siamo consumati!
Non so voi, ma personalmente ho ripristinato tutto circa 2 settimane fa con kdz scaricato a settembre 2013.. Ho flashato la 10D e poi aggiornato via ota alla 10I, non ho avuto nessun problema ed è riuscito al primo colpo.. (Windows XP)
Un'informazione esiste una guida (magari testata e al 100% funzionante) per firmware inferiori a 1 GB?Cosi flasho a 10d (che mi sembra sia inferiore al giga) e poi aggiorno via OTA alla 10h.Si può fare?
Se il tuo telefono è un no brand si può fare, la guida è questa https://www.androidiani.com/forum/mo...e-optimus.html.
Comunque anche la 10 h è inferiore al giga ( 997mb quando la scarichi), puoi flashare direttamente quella.
Mi sembrava di averti già risposto su questa cosa....
Dopo due giorni di sbattimento ho portato a termine l'aggiornamento alla 10i. Premetto che ho Windows 7 64bit.
Il problema del telefono che non viene riconosciuto l'ho risolto così:
- installazione dei drivers della guida a pagina 1
- collegamento del cellulare acceso normalmente
- nel menu impostazioni --> connessione pc --> tipo connessione ho selezionato "Software Lg". Viene completata l'installazione dei drivers.
- a quel punto ho seguito la guida ed avviato l'installazione.
Il telefono è andato in download mode tramite il software Lg (questo trucchetto l'ho usato quando facevo modding sui Motorola e non si riusciva a metterli in download mode).
L'unica cosa è che non ha formattato completamente il telefono e l'hard reset non mi ha mai funzionato...
Dopo due giorni di sbattimento ho portato a termine l'aggiornamento alla 10i. Premetto che ho Windows 7 64bit.
Il problema del telefono che non viene riconosciuto l'ho risolto così:
- installazione dei drivers della guida a pagina 1
- collegamento del cellulare acceso normalmente
- nel menu impostazioni --> connessione pc --> tipo connessione ho selezionato "Software Lg". Viene completata l'installazione dei drivers.
- a quel punto ho seguito la guida ed avviato l'installazione.
Il telefono è andato in download mode tramite il software Lg (questo trucchetto l'ho usato quando facevo modding sui Motorola e non si riusciva a metterli in download mode).
Potrebbe volerci più di un tentativo (premere il tasto retry)
L'unica cosa è che non ha formattato completamente il telefono e l'hard reset non mi ha mai funzionato...
Ragazzuoli, oggi, ho provato il "nuovo metodo" allora, nel mi9o pc crashava tutto perchè avevo lo stesso tool per l'5 di mio padre quindi andava tutto a "cachì" come si dice in sicilia!
Ragion percui, ( io erudito e colto) mi presi il portatile di mia madre e FECI, tutto lì!
La procedura ha funOnziato, anche se non ha formattato il telefono, cioè all'avvio, ho ritrovato tutto come avevo lasciato , con tutti i dati, ma con il bootloader bloccato, i permessi di root tolti, e le qslide riprostinate( le avevo levate)!!!
Sapete dirmi come mai? il telefono và quindi mi evito di formattarlo...eperò mi aspettavo che lo formattasse, come faceva prima!
il format deve essere fatto manualmente anche prima non effettuava il format....
il format era necessario solo se si tornava da una rom non stock ti po kitkat o miui ;)