Miui abbandonata dopo un giorno, grafica brutta, assenza radio fm, applicazioni cinesi fastidiose, problemi con il led delle notifiche... tornato alla stock in attesa della cyano 11 stable prossima all'uscita...
Visualizzazione stampabile
Miui abbandonata dopo un giorno, grafica brutta, assenza radio fm, applicazioni cinesi fastidiose, problemi con il led delle notifiche... tornato alla stock in attesa della cyano 11 stable prossima all'uscita...
Molti parlano bene della liquid, l'ho provata per un po' e non è male. Mi sembra che funzioni tutto
Ho installato la cyanogenmod M2 poco fà e sinceramente dalla nightly che avevo installato al 25/12/13 non riesco a trovare molte differenze, fluidissima, nessun tipo di crash,funziona tutto.
Il problema della fotocamera credo che sia risolto perchè la fotocamera fa il focus sia in automatico che premendo sul display e fa foto abbastanza buone come i video, ho visto che hanno aggiunto la funzione di rallentamento della registrazione, non credo che prima ci fosse.
Il tethering non l'ho mai usato.
Il problema del volume distorto purtroppo è ancora presente, risolvibile tenendo il livelli dell'audio non al massimo, speriamo che lo risolvano al più presto.
Appunto a questo mi riferivo, la verità è che il team Cyano si preoccupa principalmente dei devices Samsung e i Nexus, anche perchè mi spiegate come mai un bug così importante (volume) non è stato ancora risolto? Può danneggiate lo speaker dell'OG e dopo varie segnalazioni non si sono nemmeno scomodati a cambiare un parametro per risolvere..
Comunque basta installare TricksterMod e dall'opzione suono abbassare il guadagno in dB..
Nel team Cyano, da quello che so dai tempi dell'optimus black, c'è solo un certo Ricardo Cerqueira che segue e sa come lavorare sui terminali LG.
Difficilmente gli altri ci mettono le mani.
Ciao e ribenvenuto tra di noi buon davil :)
Tranquillo per quella situazione, ho constatato personalmente (giri fra vari forum, anche Linuxiani), che nessuno se lo caga di striscio rotfl
(peccato però, speriamo che il bacino di utenza si allarghi abbastanza da far ricredere seriamente nella bontà di questo software)
Per quanto riguarda chi soffre di roaming, nel file default.prop di system vi ritrovate quanto segue?
"ro.com.android.dataroaming=" - se si, dopo il segno "=" che voce trovate?
Per gli altri, avete trovato bug particolari (oltre quello della sd virtuale), che pregiudichino l'utilizzo giornaliero della MIUI?
Cmq stà storia della radioFM a me stà un pò sulle @@!
Eppure il MI2 (non la versione S), dovrebbe avere lo stesso chip del nostro, possibile che nessuno abbia tentato almeno un porting?
(secondo me é più probabile che ad oggi, nessuno caghi questo aspetto, tanto ci sono i dati operatore e quelle schifezze delle radio in streaming, per la gioia degli operatori, non certo nostra, maledetta, egoista e autodistruttiva specie umana rotfl)
Ricordo che con il Dual, erano riusciti nell'intento tempo addietro.
Possibile che nessuno riesca a mettere le sue sporche manaccie in un CM kernel? :p
ps: e l'HDMI dove lo mettiamo lol?
Per quello che ho potuto verificare, non ho riscontrato bug (tranne l'app musica che crasha all'avvio e si chiude).
Ci ho smanettato parecchio tra ieri e stamattina, sempre senza sim card.
Quindi non ho potuto verificare il consumo batteria con 3g attivo (giusto per la cronaca, non c'è l'opzione LTE) e il problema del roaming.
È piuttosto affamata di ram (come tutte le miui), anche con poche app installate, ma questo non pregiudica assolutamente la fluidità.
Se la batteria tiene con 3g attivo, il suo utilizzo giornaliero è sicuramente possibile.