Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardor93
ragazzi anche a me piace la miui ma quando la provai tornai indietro a causa della traduzione acazzum. Mi confermate che ora è COMPLETAMENTE in italiano in ogni suo aspetto? Poi anch'io mi ritrovo con 3 e ho letto del problema del roaming dati.. si risolve? Grazie
ok mi sono risposto già da solo provandola.. non fa per me
Per adcapzum intendi qualche applicazione non tradotta?
Per il Roaming dati, hai dato una letta ad un mio post precedente, in cui nomino una stringa? (se presente o meno).
ps: non ho ancora ricevuto però, feedback sull'implemento di SpiritFM :(
ps2: per chi non lo sapesse ancora, su xda è presente la nuova versione 4.1.4
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
ps: non ho ancora ricevuto però, feedback sull'implemento di SpiritFM
Io non sono stato in grado di farla funzionare, anzi andando ad agire sulle varie impostazioni ( un pò alla cieca a dir la verità ), ho ottenuto un riavvio con conseguente kernel crash. :(
Mi dispiace.
Serve qualcuno di più avvezzo con inglese e
smanettamenti vari.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Per adcapzum intendi qualche applicazione non tradotta?
Per il Roaming dati, hai dato una letta ad un mio post precedente, in cui nomino una stringa? (se presente o meno).
ps: non ho ancora ricevuto però, feedback sull'implemento di SpiritFM :(
ps2: per chi non lo sapesse ancora, su xda è presente la nuova versione 4.1.4
alcune app non sono tradotte e le foto mi sembrano scadenti..
-
Io l'ho tenuta circa 2 giorni questa Miui, poi per cause di forza maggiore ho dovuto riflashare la 10h stock.
Queste sono le mie personalissime impressioni, ed in quanto personali, completamente opinabili.;)
Fluidità Top : Diciamo come la stock, ma condita con transizioni piacevoli fra le schermate e in apertura e chiusura applicazioni.
Grafica Stupenda : Può piacere o non piacere, a me piace parecchio. Ci sono tantissimi temi disponibili, anche gratuiti, creando un account Xiaomi ( ma si trovano anche su xda)
Barra delle notifiche trasparente : sembra una sciocchezza, ma rende lo schermo più ampio e piacevole ( opzione disponibile anche con la Cyano 11 )
Completamente in italiano : Tradotta benissimo senza strafalcioni. Sono presenti alcune app cinesi che possono essere eliminate abilitando il root (opzione presente nelle impostazioni senza bisogno di fare o creare nulla). Solo opzioni dello sviluppatore non è tradotta, ma è comunque in inglese.
Browser : sembra leggermente più lento di quello stock LG
Radio : Non è presente (si può provare con Spirit FM, io non sono riuscito, ma probabilmente perchè non ci ho capito granchè)
Ram libera : inferiore alla stock, anche con poche applicazioni installate, ma questo non ha mai pregiudicato fluidità e reattività
Audio : come la stock, niente più niente meno
Fotocamera : la fotocamera è quella stock android e gli scatti provati non mi hanno convinto
Gps : aggancio satelliti immediato, non ho fatto prove in movimento
Batteria : riuscire a testare una batteria in 2 giorni scarsi è alquanto improbabile, però l'impressione è che non ci fosse un calo repentino durante l'utilizzo.
Bug : non ho riscontrato bug, tranne per l'app musica che nonostante un fix da flashare in recovery, continuava a non funzionare
Non ho testato 3g (dove non è disponibile l'opzione LTE), le chiamate e tutto ciò che riguarda la sim card.
-
Aggiornamento all'ultima release MIUI per il nostro OG, la 4.2.7: [ROM][MIUI][4.2.7] - Miui v5 Multilanguage [02/09/14] - xda-developers
Ottimizzazioni e bugfix vari, più la possibilità di personalizzare il logo operatore.
Quote:
MIUI ROM 4.2.7 Full Changelog
[Lock screen, barra di stato, e tendina delle notifiche]
Novità – Aggiunta la possibilità di personalizzare il nome del proprio operatore telefonico (Settings-Notifications-Additional settings-Edit service provider name)
Ottimizzazione – Migliorata la tendina delle notifiche ed aggiunte maggiori informazioni nella barra di stato.
[Meteo]
Correzione – Errori nelle località al di fuori della Cina
[centro Sicurezza]
Correzione – Errore nella visualizzazione dello spazio interno durante la funzione di pulizia.
Per quanto riguarda la RadioFM, pare ci siano anche delle belle novità:
xda-developers - View Single Post - [ROM][MIUI][4.2.7] - Miui v5 Multilanguage [02/09/14]
xda-developers - View Single Post - [ROM][MIUI][4.2.7] - Miui v5 Multilanguage [02/09/14]
Qualcuno testi e faccia sapere :)
-
certo che se ci fosse una miui veramente stabile con il modulo radio funzionante,le altre non le prenderei nemmeno in considerazione.....novita??
-
@fracarro
Visto che devo portare il telefono in assistenza fra qualche giorno ho montato l'ultima versione della MIUI in questione, ti faccio sapere come va.
Prima considerazione, posso dire che installando le app da Play store ho sospettato di avere un tostapane, poi è tornato tutto normale, vedo cosa succede in deep stanotte e domani usandola.
Per ora, bella come tutte le MIUI e fluida con laucher originale, molte personalizzazioni e stabilità in tutto quello che usato.
-
Dopo un giorno di utilizzo posso dire che la MIUI resta sempre la MIUI, cioè,
PRO
la ROM è molto bella, la grafica è sempre ben curata e piena di funzionalità (toggle funzioni, temi, permessi, gestione dati, velocità di connessione).
Le personalizzazioni tramite i temi sono infinite e la dispozione delle app su home screen può piacere o meno ma è comoda.
E' stabile e non ha mai avuto impuntamenti di nessun tipo
Funziona tutto (BT, WIFI, NFC, il GPS non lo so perché ho dei problemi io)
Carine alcune app che si hanno preinstallate
La camera mi sembra meglio della stock, fa foto più chiare anche con una luce non perfetta anche se con del rumore.
CONTRO
E' molto esosa di batteria, rispetto al 2 %/ora della stock non sono riuscito ad avere meno del 3 %/ora, anche se la monto da 24 ore solamente per le mie esperienze ha avuto sempre questo problema.
Nell'installare le app da play store ha scaldato come un tostapane, poi non ha mai ripetuto tale comportamento.
I menù, a volte, non sono tradotti e bisogna andare a cu...mmm, fortuna.
E' piena di app cinesi inutili (per me) che vanno rimosse pena consumo ulteriore.
Penso che già da ora possa essere una ROM per tutti i giorni ma dovrebbe migliorare nei consumi.
Visto che tra poco lo dovrò portare in assistenza mi tolgo lo sfizio di provare la PACMAN "originale" (e non porting) rotfl rotfl
-
Caro @cartman73,
Innanzitutto, mi scuso se non ho risposto prima (ultimamente sono assente in questa sezione) e contemporaneamente ringrazio anche te per aver speso del tempo a testare la Rom :)
Molto esaustivo, rapido e conciso.
-
Sto provando nuovamente la rom MIUI dopo averla abbandonata a dicembre per un problema di battery drain eccessivo durante la navigazione con GPS.
A distanza di due mesi anche con la nuova versione 4.3.7 appena avvio il navigatore con google maps la batteria scende a vista d'occhio anche del 10% ogni neanche 2 minuti.
A nessuno è capitato? o conoscete un modo per risolvere? vengo dalla v10g originale, devo forse aggiornare RIL o baseband?