scusa ma qual è il problema? io preferisco com'è il nostro visto che così non compre del tutto l'immagine del contatto come invece accade sul moto G.. Poi scusa cosa ci dovrebbe essere nella parte inferiore dell'anello?
Visualizzazione stampabile
scusa ma qual è il problema? io preferisco com'è il nostro visto che così non compre del tutto l'immagine del contatto come invece accade sul moto G.. Poi scusa cosa ci dovrebbe essere nella parte inferiore dell'anello?
Non lo so, non ricordo cosa dovrebbe esserci. Ma infatti, ripeto, per me non è un problema grosso. Era giusto per capire se è un bug da poter segnalare o meno.
ma dal telefono la vedo, non la vedo dal pc, entro nella stessa cartella di solid exploer, solo che sul telefono vede tutto, nel computer la vede vuota!
La sparo li.. Con un altro programma, tipo quelli che ti fanno navigare dentro le partizioni formattate ext.. Oppure con un cd live di linux
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Se il pc ha almeno una cartella condivisa in rete (di solito quella pubblica), dovresti poterlo vedere nella scheda "lan" di es gestore file (basta scorrere lateralmente e fare "scansiona" per cercare i pc condivisi in rete). Dopodichè è sufficiente copiare e incollare la cartella del backup nel pc, il tutto via wifi.
Non sarà veloce come la usb, ma è una soluzione
Spero di aver risolto, da quello chge hai detto tu mi è venuto in mente che lg ha già questa funzione senza nessun app di terze parti :Allegato 107556
... sta passando la cartella, che vuole un ora...ma meglio di niente ...però continua ad essere assurdo perchè il pc non la veda!
E' successo anche a me ma non sono in grado di dire come ho risolto.
Per almeno un paio di settimane anch'io non ho potuto accedere ad alcuni files, rom stock con root e boot loader sbloccato.
Poi in contemporanea ho:
1) installato la busybox
2) navigato con Root Explorer fino alla cartella radice (/) ed ho montato il sistema in R/W
Da quel momento il problema si è risolto.
Non ho guardato se con questa CWM c'è la funzione "fix permissions", perchè secondo me si tratta dei permessi e varrebbe la pena di tentare anche questa strada.
Anche copiando i files nella partizione utente non erano visibili da pc.