Visualizzazione stampabile
-
Lo sapevi vero che avresti potuto risolvere tutto dal primo punto? Bastava collegare il cellulare al computer, scaricarsi adb e lanciare il comando "adb push filezipdellacyano.zip /sdcard/." ed avresti potuto flashare la cyano, prima di fare cose avventate con kdz che è sempre un scommessa chiedete qua.
Ora ti consiglio di ripristinare tutto con kdz, una volta finita la procedura provare a spegnere e riaccendere il dispositivo e sperare che si accenda.
-
Qualcuno sa se sulla CM 11 (e/o sulla CM 10.2) funziona anche l'NFC?
Grazie.
-
Grazie mille per la risposta....:)
Avevo provato ma purtroppo sembra che il computer non veda il mio Optimus G. Eppure ho installato la SDK e i driver presi dal sito LG. Windows fa il suono quando collego il telefono, ma nella gestione dispositivi si vede un triangolo giallo che mi indica che i driver non sono installati correttamente. Ho provato più volte a reinstallarli ma nulla.
KDZ continua ad avviarmi il telefono durante la procedura, ma questo avvia solo la recovery. Se do il comando start con la recovery, questo mostra prima il logo google e poi si blocca con quello di LG.
EDIT: ho risolto! Ho seguito la guida di KDZ che c'è qui sul forum, solo che nel PhoneMode bisogna mettere CS_Emergency al posto di Emergency. Quando il telefono si riavvia con la recovery, bisogna selezionare poweroff e senza scollegare il telefono premere i tasti volume e accensione contemporaneamente per mandarlo in download mode. KDZ continuerà tranquillo senza errori e verrà avviato il telefono.
-
Certo che funziona :D
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Rapida guida please
Ragazzi, vorrei provare a migliorare il già ottimo lg optimus g brandizzato 3 che ho acquistato circa un mese fa e per questo ho intenzione di installare la cyanogen 11 con kernel nuovo di loller7...prima di "provare" questa rom vorrei fare un backup del sistema attuale (firmware, rom e kernel) in modo che se voglio ripristinare il tutto posso farlo senza problemi e riavere nuovamente il sistema originale. COsa devo fare? Avevo sentito dire che dovrei fare un backup da nandroid manager giusto? Io ho ottenuto i permessi di root ma non ho ancora sbloccato il bootloader (ho trovato una guida e non mi sembra difficile) però la cosa più importante ora è avere il backup del sistema originale che attualmente monto, cosa devo fare?
-
Allora, seguimi attentamente, per fare il backup dei sbloccare il bootloader, la sequenza è la seguente :
Apri freegee e gli dici di farti un backup efs -> Sblocchi il bootloader sempre da freegee scegliendo la recovery (CWM o TWRP, la prima funziona con i tasti del volume e l'altra invece è touch) -> Ti copi la cartella freegee situata nell'sdcard sul tuo computer -> Ti scarichi l'applicazione Quick Boot dal play store e di lì troverai il collegamento per andare in recovery -> Ora vai su Backup & Restore e poi ancora su Backup -> Dovrebbe partire la sequenza di backup, lascialo fare -> Una volta finito riavvia di nuovo nel sistema e copiati la cartella "clockworkmod" situata nell'sdcard sul tuo computer (Questo è il tuo sistema originale) -> Ora copiati la cyanogenmod e le gapps sull'sdcard e flashali -> Fai un wipe data/factory reset da recovery e riavvia nel sistema -> Buon divertimento!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loller7
Allora, seguimi attentamente, per fare il backup dei sbloccare il bootloader, la sequenza è la seguente :
Apri freegee e gli dici di farti un backup efs -> Sblocchi il bootloader sempre da freegee scegliendo la recovery (CWM o TWRP, la prima funziona con i tasti del volume e l'altra invece è touch) -> Ti copi la cartella freegee situata nell'sdcard sul tuo computer -> Ti scarichi l'applicazione Quick Boot dal play store e di lì troverai il collegamento per andare in recovery -> Ora vai su Backup & Restore e poi ancora su Backup -> Dovrebbe partire la sequenza di backup, lascialo fare -> Una volta finito riavvia di nuovo nel sistema e copiati la cartella "clockworkmod" situata nell'sdcard sul tuo computer (Questo è il tuo sistema originale) -> Ora copiati la cyanogenmod e le gapps sull'sdcard e flashali -> Fai un wipe data/factory reset da recovery e riavvia nel sistema -> Buon divertimento!
Grazie mille!Ora sta facendo il backup!La tua guida è super!Tutto come detto da te :-). Eventualmente quando hai tempo mi spieghi come fare il backup dopo aver installato la cyano! Allora a questo punto mi consigli di installare la cyano 11 con kernel tuo? :-D
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loller7
Yeeeeeees :D
Primi sintomi di infarto....ho installato la rom e le gapps...ho riavviato e sono parecchi minuti che c'è il faccino di cyanogenod con la freccia che gira...il sistema ancora non parte....come mai?
-
Fotocamera android 4.4.2
salve a tutti, son da poco possessore dell'OG
ho montato la cm11 con il solid kernel e mi trovo una meraviglia, l'ultima cosa che mi interessa è la parte della fotocamera.
vorrei l'hdr e photosphere, e stavo cercando uno zip da flashare appunto di android 4.4.2, qualcuno di voi l'ha mai trovato? grazie