ragazzi io ho risolto, mi è bastato sbrandizzarlo mettendo un fw non marchiato e rifare il procedimento di root....
Visualizzazione stampabile
ragazzi io ho risolto, mi è bastato sbrandizzarlo mettendo un fw non marchiato e rifare il procedimento di root....
Quindi tutto il casino era il software vodafone?????
Adesso mi piacerebbe poter avere il kernel per fare un po di overclock
ma da quello che ho capito è impossibile visto che il bootloader
è ancora bloccato............HO DETTO GIUSTO????
su questo ancora non lo so, credo sia ancora bloccato il bootloader, ma per il root sicuro al 100% fa pasticci il fw vodafone... almeno, nel mio caso...
qui forse c'è qualcosa che ancora non sappiamo : http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1790342
Ciao scusa il ritardo ma riesco solo ora a rispondere, è brandizzato TIM ed + LG-E610, lettere tipo la v non ne trovo. Grazie
Tempo fa volevo fare l'aggiornamento del software ma dopo il riavvio l'aggiornamento non andò a fine; suppongo sia dovuto al root del cellulare e allora ho pensato che se toglievo il root tramite l'opzione di SuperSU allora avrei potuto aggiornare e poi rimettere il root ma, ahimè, ho inesperienza su queste cose e le mie supposizioni sono un po "campate in aria". La mia domanda è: se la prima parte del mio ragionamento è giusta(aggiornamento impossibile da fare per via del root) e volessi togliere il root dall'applicazione(superSU) toglierei il root definitivamente, giusto? E quindi sarei costretto a rifare il procedimento esposto in questo post, giusto?
Per bepdec: il dispositivo brandizzato tim non dovrebbe essere difficile da sbrandizzare e rootare. Segui la guida e tutto andrà bene. Per la modalità debug usb devi andare in impostazioni->opzioni dello sviluppatore.
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App
Ma c'è qualche rischio? Non ho mai fatto root...
E si perde la garanzia?
Salve ragazzi io avrei una quesito.. devo sbrandizzare il mio lg l5 seguendo la solita procedura, quello ke volevo sapere era il fatto dell' hard reset e vorrei chiarire alcuni concetti del tipo:
1. Dp aver sbrandizzato devo installare il clockworkmod?
2. L' hard reset si effettua con la solita combinazione di tasti, poi una volta dentro cosa dovrei fare effettivamente?
non credo ci siano rischi a ottenere i permessi di root... inoltre non si perde la garanzia (vale solo per lg)
1) la clockwork mod è una recovery moddata, serve per installare nuove rom e nuovi kernel; ma l'L5 ha bootloader bloccato, quindi per adesso non serve a un bel niente (tranne forse fare nandroid backup)
2) la solita combinazione di tasti serebbe questa.... A tel spento premi e tieni premuto vol meno + power. Quando si accendono i led sotto, rilascia i 2 tasti e contemporaneamente premi e tieni premuto home per qualche secondo. Il telefono si riavvia, non devi andare dentro da nessuna parte
Una domanda... visto che non vorrei installare file manager, è la stessa cosa se installo l'apk tramite airdroid?
se riesci a installare credo di si...
Ho capito quindi fa tutto da solo grazie dell' illuminazione.. ma adesso mi sorge un secondo quesito XD... x bootloader cosa intendi? ke non posso più installare il firmware v10L?
Sapete perché quando nel cdm scrivo "cd C:\o4xr" e premo invio mi dice: "impossibile trovare il percorso specificato" ??? Se vado in C: c'è il .rar e i files che c'erano dentro...
il bootloader è un programma che all'avvio del sistema (pc, telefono,....) carica il kernel del sistema operativo permettendone l'esecuzione da parte del processore. Un bootloader bloccato non consente di caricare kernel modificati.
Il firmware lo puoi flashare, e si possono anche installare rom moddate, ma per questo ci devono essere degli sviluppatori che si diano da fare....
il file .rar lo devi estrarre li in C. Se non sei molto pratico dei comandi dos, vai in C/windows/system32, cerca cmd.exe e copialo-incollalo nella cartella root che hai appena estratto. Lo apri e ci devi scrivere solo root.bat
Se scompatti il tutto in una cartella e avvi il file bat fai prima xk con cmd dp avregli dato il percorso devi scrivere "root" e si avvia
Quindi a conti fatti io adesso potrei:
1. Sbrandizzare l' L5 utilizzando la procedura ke si trova nel forum ed installare la v10L, il tutto senza problemi esegueno la guida alla lettera? Oppure come dicevi con il bootloader bloccato non posso eseguire il tutto? (scusa se sn ripetitivo è ke sono alla prime armi e vorrei eseguire il tutto conoscendo i dettagli)
2. Rootare l' L5 ed il tutto è fatto
Mi sa ke se non continua l' installazione devi installare i driver
Credo di averli già installati...
Visto che non è ancora cominciata l'installazione, posso scollegarlo? Così controllo i driver e al massimo ci riprovo... Allegato 41070
Beh si anke io all' inizio ho dovuto installare una seconda volta i driver xk collegando il cell in modalità MTP mi riscontrava sempre problemi il pc invece cambiando con l' ultima opzione se non erro si chiama software pc me l' ha riconosciuto subito e ha installato tutto correttamente
Quindi mi consigli di provarci con il tipo di connessione "Software LG"?
I driver li ho aggiornati giusto ieri...
Ok, ho fatto! Grazie ad entrambi!
Buon x te :) io sono ancora al punto di partenza cn questa storia del bootloader bloccato non ho ancora capito se posso installare il firmware v10L e poi eseguire il root senza problemi .\
Qualcuno mi sa dire se il bootloader è il programma Lg Support Tool, KDZ FW UPD o gli altri programmi ke vi sono all' interno del file LG_KDZ_FW-Update_OfflineFix.zip??
si, puoi installare il firmware v10L e ottenere i permessi di root, il bootloader non centra nulla in questo caso, dimenticatelo.
il kdz fw update è dentro nello zip. Scompattalo e installa msxml.... installa i driver che ci sono in "firmware ufficiali".....
ricordati che devi avere debug usb attivo
Grazie mille lucaarx sono riuscito a flashare il firmware e rootare il cell :), ma volevo sapere esattamente adesso ke ho l' accesso root a cosa mi serve ke non ho ancora capito bene
con i permessi di root puoi installare delle applicazioni molto utili... ad esempio titanium backup (per fare backup di tutte le tue app, e non solo), lbe privacy guard (per gestire i permessi delle applicazioni), ad away per bloccare le pubblicità,.... ecc ecc
Ma il tutto lo posso fare dal cell oppure lo devo fare tramite pc?
sisi, da telefono.... vai su play store e installi le applicazioni... sono normali programmi che richiedono i permessi di root
Ragazzi, un mio amico ha un LG L5 E610-v brandizzato Vodafone.
Come può fare per i servizi di root?
Abbiamo provato questa guida, ma non funziona; dice sempre "failed".
Ciao a tutti qualcuno mi saprebbe dire se posso "rootarlo" anche senza il file IS11LG_SystemBackupTest.signed.apk?
Perchè ho letto in rete che si poteva fare e precisamente:
"PS. Il "metodo russo" aggiunge il file IS11LG_SystemBackupTest.signed.apk di cui non avevo bisogno. Tutto grazie al forum russo 4pda.ru (non posso allegare l'URL al metodo originale)".
Ciao a tutti qualcuno mi saprebbe dire se posso "rootarlo" anche senza il file IS11LG_SystemBackupTest.signed.apk?
Perchè ho letto in rete che si poteva fare e precisamente:
"PS. Il "metodo russo" aggiunge il file IS11LG_SystemBackupTest.signed.apk di cui non avevo bisogno. Tutto grazie al forum russo 4pda.ru (non posso allegare l'URL al metodo originale)".
che cosa è cmd?
Sei proprio sicuro di voler procedere con questa guida? ...sai... partendo con questa domanda...
Ad ogni modo, cmd è il prompt dei comandi su windows. Se digiti cmd nella casella di ricerca dopo aver premuto il pulsante windows e premi invio, ti salta fuori una finestra nera. Quello è CMD.
Devi sbrandizzare flashandolo col fw v10L sennò niente root
EDIT: questa risposta è x Shazo
Non ce nessuno che conosca sto ..... di file IS11LG_SystemBackupTest.signed.apk??
quel file ti serve per rootarlo, non so se funziona senza.... cmq non devi farci molto, basta installarlo, aprirlo e riavviare il telefono.... una volta dfatto.partire il.programmino da pc e aver ottenuto i permessi di root puoi disinstallarlo....
Ho letto da qualche parte che vi è anche un altro metodo:
[Guida] Permessi di root su LG Optimus L5
Appena ottenuto il root sul mio LG Optimus L5.
- Connettere il telefono al pc TRAMITE USB in modalità debug
- Scaricare il file allegato ed estrarre sul desktop o4xr.zip
- Eseguire il file root.bat
- Attendere che il telefono si riavvii.
Congratulazioni, il tuo L5 ha finalmente ottenuto i permessi di root!
Saluti dalla Spagna. Spero che vi ha aiutato
PS. Il "metodo russo" aggiunge il file IS11LG_SystemBackupTest.signed.apk di cui non avevo bisogno. Tutto grazie al forum russo 4pda.ru (non posso allegare l'URL al metodo originale)
--------------------------------------------------
GUIDA ORIGINALE
XDA - LG Optimus L5 E610 - [GUIDE] Lg l5 e610 rooted
...solo che appunto non capisco se è valido o no:p
se qualcuno l'ha provato me lo racconti!
beh puoi provare tu no? prova a far girare il file .bat senza aver installato il programmino.... se funziona bene, altrimenti lo devi installare.
al massimo la procedura non funziona e devi fare la procedura col programmino installato nel telefono.
so che ci sono varie app sul market che promettono i permessi di root qualcuno ha provato da li?