Io ho dovuto "pregarla" per 2 settimane.... non lo voleva ora però è felice della nuova rom
inviato da Galaxy Tab con Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Io ho dovuto "pregarla" per 2 settimane.... non lo voleva ora però è felice della nuova rom
inviato da Galaxy Tab con Tapatalk
il fatto è che col mio desire HD dopo il cambio rom e kernel ho consumi anomali della batteria che non sono riuscito a risolvere del tutto. è lei è stata anche la mia valvola di sfogo. quindi associa al root qualcosa di dannoso. (un po' è colpa mia) :D
per l'utilizzo che ne fa lei probabilmente andrebbe anche bene Stock, ma è la scimmia che è in me che parla e vuole per forza 'smanettare'... roftlroftl
come da titolo volevo sapere cm conoscere il root del mio telefono e sopratutto se sapreste dirmi ke cazzo e??? grazie
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Ciao, sono root piacere di conoscerti xD xD... leggi qua https://www.androidiani.com/forum/mo...o-2-2-2-a.html
I permessi di root servono x farti diventare l'amministratore del tuo cell... serve x farti cambiare rom, recovery e altre cose
Per la versione v10e utilizzate questa procedura: [22.04.2011][v1.1] GingerBreak APK (root for GingerBread) - xda-developers
è perfetta.
Ciao, Paolo:):):)
pensavo che ero uno che di informatica capiva qualcosa ma adesso leggendo tutti sti articoli ho capito che non capisco una mazza, complimenti a tutti voi e grazie
Mi servirebbe un chiarimento ragazzi: avevo il fw originale, root+recovery, kerneloc ecc....ho fatto un backup con titanium, poi ho tolto root e recovery e ripristinato il fw da 0 (per portarlo in assistenza)
1) se ora carico quel backup ritorna tutto come prima con root e recovery compreso?
2) se faccio ora un backup (quindi a telefono pulito), se in seguito (dopo aver rifatto o ripristinato root e recovery) carico questo backup avrò la stessa situazione pulita?
Ciao Ragazzi.... vorrei mettere una rom "cucinata" sul mio O1 ma sono terrorizzato! :)
Ho letto le guide ma non ci ho capito molto!
So solo che ho rootato il telefono con gingerbreak (ho il FW 2.2.2 o V10_E).
Arrivato alla fase 2 mi perdo, ho scaricato il primo file (quello .zip) ma non trovo l'altro!
Poi non ho capito se devo collegarmi in shell direttamente sul cellulare o tramite pc...
Qualcuno mi potrebbe aiutare tipo bambino di 1 anno e mezzo?? roftl
P.S.: ho anche il terrore di piantare per sempre il telefono! :(
12/05/2011 ci sono riuscito! voglio tranquillizzare tutti quelli che, come me, sono preoccupati per fare queste procedure! se si segue tutto per bene senza essere impazienti o superficiali brikkare il telefono è quasi impossibile! (:
Se volete sono anche disponibile ad aiutarvi, facendo tesoro della mia "esperienza" (fatta di qualche giorno a leggere sui forum)
ragazzi a me quando inserisco i comandi nella adb shell anche se ho fatto su per diventare utente root e inserisco i comandi mi fa lo stesso permission denied quindi è come se non è rootato il tel... come faccio??
quando dai su sulla shell, il prompt dovrebbe passare da $ a #.
Se è diventato # allora sei superuser e vuol dire che il telefono è correttamente rootato.
Anche a me ad un certo punto ha dato permission denied, mi pare che in quel caso ho semplicemente chiuso e riaperto la shell e ho ridato il comando "su".
Prova e facci sapere!
Hem....va ancora bene SuperOneClik per rootare O1 aggiornato alla V10-E (2.2.2)????
Hem...ho provato a rootare l O1 usando il programma citato nel precedente post usando l ultima versione (1.9...), come sys op ho W7 e come opzione ho scelto gingerbreack.
Ecco...mi si inchioda al running di gingerbreack.
Chiedo....è normale e ci vuogliono una trentina di ore per breckare la root o sto adoperando il sw sbagliato per la V10_e?
Grazie in anticipo!
e per chi ha 2.2.2?
......... (CHIEDO AGLI ESPERTI DI CONTROLLARE SE LA PROCEDURA VA BENE PERCHE' SONO UN NEOFITISSIMO ANCHE IO!!!!!! TX!!!).......
Io ho la 2.2.2 (l' 1.9... era riferito al sw per lo sblocco ...superoneclik.....che non funziona!)
Ho risolto con Gingerbreack scaricato direttamente da xda-developer.
è sufficente ricercarlo con google e funziona senza bisogno di collegare il dispositivo l pc.
1) Installi Gingerbreak su O1
2) Lanci il sw e selezioni "root device"
2 bis) GB ti avverte ma lo scrivo lo stesso: devi avere il tel in modalità debug (impostazioni/applicazioni/sviluppo/usb debug ATTIVO) e una SD MONTATA (quindi attiva e fuinzionante!!!!)
3) Aspetti un po' di minuti (un paio nel mio caso) e il terminale dovrebbe riavviarsi da solo.
3 bis) non so se è di qualche utilità ma ho preferito effettuare la procedura rimanendo in "modalità aereo"...non si sa mai.. :-|
4) Il terminale si "dovrebbe" riavviare da solo....il condizionale è dovuto al fatto che, nel mio caso, non si è riavviato e il sw stesso mi ha consigliato il reboot e di controllare se tra le app di sistema c'era il pirata: "superuser"...
5) Reboot....e ho il telefono con dentro il pirata... :-)
Lo step successivo che ho fatto è stato:
......... (CHIEDO AGLI ESPERTI DI CONTROLLARE SE LA PROCEDURA VA BENE PERCHE' SONO UN NEOFITISSIMO ANCHE IO!!!!!! TX!!!).......
- Scaricare ed installare dal Market ROM MANAGER
ROM MANAGER...da quel che mi par di capire, ti permete poi di effettuare backup ed installazione delle varie ROM (ignoro in quali termini e condizioni)
......... (CHIEDO AGLI ESPERTI DI CONTROLLARE SE LA PROCEDURA VA BENE PERCHE' SONO UN NEOFITISSIMO ANCHE IO!!!!!! TX!!!).......
Grazie a ROM Manager puoi installare CWM (Clockwordmod) ho poi effettuato quella che credo sia la "recovery"....e cioè il backup della rom presente sul telefono (quella di LG)
La procedure è semplicissima:
1) Lanci CWM
2) La prima cosa che ho fatto è stata "Backup ROM attuale"
2 bis) La procedura è semplicissima....lanci il backup e....ti si spegne il telefono.... :-|
Il che è normale perchè, non appena vedi il logo LG, devi premere VOL DOWN, HOME e ACCENSIONE/spegnimento (power in sintesi) contemporaneamente
Ti apparirà il menu di """recovery""" dove potrai selezionare ed effettuare il Backup.
NOTA: : Il touchscreen non funziona in modalità recovery e dovrai usare:
TASTI VOLUME per muoverti nei menu
Tasto FUNZIONE (o come cavolo si chiama....il primo a SX) per selezionare/confermare un opzione ect
Tasto TORNA INDIETRO (...back...inversione a U...simbolo del salto mortale....chiamatelo come ve pare :-|) ...per tornare indietro. (...o fare un salto mortale...)
3) Fatto il mio bel backup ho provveduto a collegare il tel al pc in modalità Memoria di massa e a salvare il file (512mb) sul pc)....perchè non si sa mai :-|
4)....ora che lo faccio te lo dico! :-|
:-)
......... (CHIEDO AGLI ESPERTI DI CONTROLLARE SE LA PROCEDURA VA BENE PERCHE' SONO UN NEOFITISSIMO ANCHE IO!!!!!! TX!!!).......
sopra c'è scritto che nn è per la 2.2.2 ma ci sono riuscito
Qualcuno mi sa dire come ottenere i permessi di root per gingerbread? gingerbreak mi scollega la scheda sd e non mi funziona rimane a girare per un bel po... sbaglio qualcosa io?
prova con superoneclick
SuperOneClick supporta il root di Android 2.3.3 Gingerbread | AgeMobile
grazie del consiglio ma ora ho il problema che non mi vede il cell... devo impostare qualcosa prima di far andare il programma?
E' un problema, mi sa che ti conviene o completare l'opera e mettere sopra a quella rom una delle cucinate (c'e quella di crime la gingerlol la optimus e varie altre) o lo riporti a froyo.
ci sono riuscito roftl
ho montato la gingerLOL 1.2 e come recovery la clockwort (o come si scrive) mi trovo proprio bene, un paio di giorni di test però sono d'obbligo
Salve, sono nuovo del forum e da pochi gg ho acquistato questo terminale, gradirei sapere da qualcuno di voi molto più esperto di me, quali procedure devo eseguire per rootare il mio Lg e poi montarci su qualche rom efficace...
Vi ringrazio anticipatamente.. :):):)
Ok.. allora paziento!!!
Inviato dal mio Ideos usando Androidiani App
Ragazzi ma è uscito un tool per rootare il p500 con 2.2.2??
Grazie Mille
Elricmarci
da google scrivi
"gingerbreak"
grazie mille
1. aggiorna dalla suite di lg alla 2.2.2
2. poi visto che hai annullato tutto usa x sicurezza gingerbreak per i permessi di root (xkè z4root sul 2.2.2 nn funziona)
--- fatto questo ora sei superuser
3. passiamo a installare la custom recovery,
link: Free File Hosting Made Simple - MediaFire
dal link precedente scarica questi 2 file (che ti ho anche linkato qui sotto)
flash_image...link flash_image.zip
recovery RA thunderg 2.2.1 GNM.img... link recovery-RA-thunderg-2.2.1-GNM.img
metti tutti e 2 i file su sd
estrai il pacchetto flash_image.zip in sd ed elimina il file zip così ti rimane solo quello estratto
scarica terminal emulator (free) dal market
dopo dallo stesso emulatore terminale scaricato dai tu manualemnte questi comandi
$ su
# mount -o remount,rw -t yaffs2 /dev/block/mtdblock1 /system
# cat /sdcard/flash_image > /system/bin/flash_image
# chmod 755 /system/bin/flash_image
# mv /system/etc/install-recovery.sh /system/etc/install-recovery.sh.bak (se ti da errore, vuol dire che il file non c'è... vai pure avanti!)
# mount -o remount,ro -t yaffs2 /dev/block/mtdblock1 /system
# flash_image recovery /sdcard/recovery-RA-thunderg-2.2.1-GNM.img
# reboot recovery
una volta riavviato in recovery vedrai una schermata come questa link: All In One Recovery Thread - Android Forums
con i tasti vol+, vol- muoviti nel menu e vai su power off (x spegnere)
ora con la combo home+vol giu+power avvia in recovery (tieni premuti i tre tasti fino alla comparsa della schermata di recovery)
con i tasti volume vai su partition sdcard
selezioni partizione ext2 e la fai da 512 mb
poi trasformi la ext2 in ext3
(attento che creare la partizione comporta cancellazione totale dati da sd)
poi vai sulla voce wipe
e scegli wipe all
poi riavvii il tel
ora vai su questo link: LG Optimus One Rom LOL v. 1.4.2 kernel 2.2.2+lagfix+oc (+v. 1.3 + v. 1.4) e scarichi tutti i file zip della rom lol 1.4.2
o in alternativa da questo link [DEV][UNOFFICIAL][ROM][ stable :6.3/testing:6.5.3] CyanogenMod 7.0.2 / 7.1-RC0 - xda-developers scarichi tutti gli zip che ti occorrono per la CyanogenMod
(io ti consiglio la lol xkè è meno soggetta a costanti aggiornamenti che se no dovresti installare sempre in quanto la lol è definitiva e stabile e completa)
segui la guida che ti ho linkato con precisione e non dovresti avere nessun problema nell'installazione della rom
se hai altre domande chiedi pure :D
Per rootarlo ho capito, ci vuole gingerbreak! MA poi per installare una custom rom, dico, non ci sarebbe qualcosa di più semplice?
Lg Optimus One
quando hai il root scarica dal market
"rom manager"
da dentro l'app installi la recovery (selezionando il telefono giusto mi raccomando!) e hai già risolto con un click.
Ovviamente poi le rom che dovrai scaricare devono essere per per la "clockwork" e non per la "Amon ra" ma tutti i cuochi di rom si stanno già adeguando.
La LoL ad esempio si trova già per entrambe le recovery quindi:
-scarichi rom manager
-installi la recovery con un click
-cerchi su google la rom che vuoi e ti assicuri che sia per la clockwork
-metti lo zip della rom su SD card
-da dentro rom manager premi "riavvia in recovery mode"
-dalla recovery premi "installa rom da SD"
Ciao ciao
ciao luigi un modo + semplice c'e!!!
1- scarica un superuser
2- scarica rom manager, da rom manager scarica clockwork mod
3- spegni il cell
4- accendilo tenendo premuti i tasti home,vol + e power
5- clikka su choose a zip from sd
6- clikka sulla rom che hai scaricato (io ho cyanogen mod)
7- aspetta che si installi e spengi il cell
8- accendilo e goditi la tua rom!!!
Lo stesso procedimento lo potrei fare con la rom lol!!!?
Lg Optimus One
Si ma infatti!
Lg Optimus One
Rieccomi Gambero, volevo sapere una cosa ho capito che con rom manager si può ripristinare o sostituire la rom ma quello che trovo sempre in tutte le guide per moddare è questo: la recovery che cosa sarebbe? sarebbe quella parte software che parte al momento che premo vol+ home e il tasto di accensione? Poi perchè se dovessi aggiornare tramite lg update la recovery verrebbe sostituita con una che non mi permetterebbe di fare ulteriore moddind del cel?
Grazie per l'aiuto.
Lorenzo.
ciao!
sono nuovo del forum ed utilizzatore di questo smartphone. Mi aggancio a bomba a questo post per porre una questione:
se io non riuscissi ad aggiornare tramite la suite di LG (praticamente perché la connessione veloce a casa ce l'ho tramite l'O1, e l'O1 non può agire da tethering quando è in aggiornamento, quindi ciccia) esiste un altro modo?
Ad esempio, chi usa Linux come fa?
Grazie