ahahah visto le potenzialità lo abbiamo preso un bel Po di amici ed a me tocca la manutenzione . Ora però le prove inizio a farle sui cel degli amici ahahah
Visualizzazione stampabile
ahahah visto le potenzialità lo abbiamo preso un bel Po di amici ed a me tocca la manutenzione . Ora però le prove inizio a farle sui cel degli amici ahahah
raccomandato! roftl
Ti uso allora come test!
è il sesto senso... lo stesso che mi ha permesso di mantenere la clockwork al posto della amonra sull'uso di LGMDP roftl
Meno male che avevo installato gscript e senza difficoltà mi sono fatto lo script per entrare in recovery senza quindi il fastidio di staccare la batt :) . Quanto alla recovery misi quella perché fui costretto a togliere la clockworkmod per problemi con ext4, mi é piaciuta e l'ho messa anche nella base Ita non calcolando che magari era più difficile fa gestire visto che le guide fanno riferimento sempre alla clockworkmod, tra l'altro la guida nasceva solo per passare da froyo a ginger. Cmq invece di mettere in prima pag anche la base con clockworkmod ho spiegato nel dettaglio come installare con la amonra, e cmq volendo si può sempre cambiare se proprio non piace :)
ciao a tutti ragazzi, vorrei fare l'aggiornamento dell'O1p500 della mia girl a gingerbread e punto alla GingerLOL. Ho solo una domanda: è possibile installare anche un tema diverso da quello standard? sapete indirizzarmi a dovere?
Grazie mille in anticipo :D
Tra l'altro la lol già parte da un framework diverso da quello standard e particolare
Io vorrei semplicemente avere i permessi di Root, senza scaricare Rom cucinate che danno troppi patemi d'animo ad un inesperto come me. In poche parole, vorrei quello che permetteva GingerBreak su Froyo. Quando sarà possibile su GingerBread? Ma soprattutto avverrà senz'altro??? Max
fatti passare i patemi... ci si mette 10 minuti e risolvi i problemi!
Ci sono 3 guide qua dentro che spiegano passo per passo e filo e per segno come fare.
cell in funzione da 24ore . senza averlo messo in modalità aereo e uso intensivo . risultato 51% autonomia residua , si ragiona :)
la cosa strana é che la notte mi ha consumato un 3% di carica ciò che in genere mi consumava in modalità aereo. Oltre ad un wipe ho però disabilitato market e maps dall'avvio automatico. Vediamo quanto mi dura oggi continuando la connessione :)
Iniziamo a tornare sulla retta via . devo dire la verità ieri ho riflashato la gingercrime un Po per fare pulizia un Po per provare quel file che ho postato in prima pag per il format /sistem sulla amonRa. Quindi dopo il wipe ancora non ho fatto il primo ciclo di carica ciò vuol dire che deve ancora migliorare :)
gambero ma dove si trova sto kernel v3, mi puoi passare il link per il dowload.Quote:
TZE' stanotte a me con la crime e il kernel V3 ha consumato un 1% in standby senza aereo!
ieri ho fatto il record 27 ore e ancora il 20% di batteria.
thanks
che è questo sopra il link al kernel?Quote:
Controllate prima che siano le ultime versioni disponibili qui per la Gingerlol e qui per GingerCrime
Se invece volete provare nuovi kernel li trovate Qui . Si installano da recovery.
Si si quello. prima pag della gingerlol.
penso che non sia stato postato nella sezione kernel solo perché in fase di test.
ma la non ci sta la v3 ma solo la v1 e la v2
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Cmq li stava in fondo al primo post gingerlol
_________grazie_____
Paolo disse che avrebbe continuato a postare nella discussione dei kernel tutti i nuovi kernel caso contrario correggo il link e rimando direttamente alla sua discussione .
1 giorno ed 8 ore 17% di carica. 2 ore di wi-fi pochi minuti di chiamate e tanta connessione in wap (non so di preciso ma almeno un paio di ore), elenco solo quello che consuma di + ma naturalmente senza contare gli smanettamenti vari ed eventuali. Ed ancora nn ho ricaricato dopo il wipe, sto per piangere, sono commosso :P. Stanotte lascio di nuovo acceso in standby senza modalità aereo, vediamo poi dopo la prima ricarica che succede se é stato una combinazione irripetibile o continua su questi consumi.
Salve, ho un lg p500 brandizzato Wind. Ho seguito l'aggiornamento della prima pagina (collegato pc-smartphone senza usare batteria e scheda sd) e dopo 7 minuti avevo già la versione installata (scaricato i 2 files, unzippati, avviato il programma selezionando la rom e tutto è andato ok come da procedura). E' cambiato tutto all'avvio ed è molto veloce, ma c'è un ma.
Se vado su Impostazioni --> Info sul telefono --> vedo:
Versione Android: 2.3.3
Versione Kernel: 2.6.35.10-perflg-electronics@INFBA0091@1
Numero Build: GRI40
Versione Software LG-500-V20c
Ora pero' se abilito il wireless, vado su menu, Notifica di aggiornamento ho ancora la V10B_00 (come quando era brandizzato). Cosa e dove ho sbagliato ??
Grazie
Ok perfetto (tutte le volte che abilito il Wireless la notifica tutte le volte andrà a cercare l'aggiornamento quindi). C'è un altro problema che ho notato dopo l'aggiornamento con la nuova versione ufficiale LG (prima avevo la versione Wind 2.2.1). Se invio sms al 4155 per sapere il credito rimasto tra minuti ed sms mensili (ho un abbonamento wind) non ricevo più sms. Se uso un widget scaricato dal market (tipo myWind o WindItalia) mi da questo errore:
Esecuzione codice USSD
Problema di connessione o codice MMI non valido
Non so se può incastrarci qualcosa, ma gli APN sono corretti (uso il widget apposito che mi inserisce su Impostazioni, wireless, Reti Mobili, Nomi punti di accesso, WindWeb).
Cosa c'è che non va quindi ?? come risolvo il problema senza stare a chiamare tutte le volte il 155 ??
Grazie
P.S.
Ho letto e poi scoperto che esiste questo codice segreto per chi ha l'ultimo aggiornamento ufficiale di LG:
3845#*500# (fate una chiamata con questo numero e compare il menu nascosto con tanti test)
Googolando ho trovato pure questo manuale sull'LG Optimus One P500
http://csmg.lgmobile.com:9002/swdata...ENG_101008.pdf
chiama la wind.
Sono entrato sul sito Wind e dopo 1 minuto mentre stavo cercando alcune voci su:
Wind.it - 4155 Fai da Te via sms
ho provato ad inviare un sms al 4155 con scritto INFO (senza fare altro) e l'sms di risposta è arrivato. Ho provato alcuni addons come "Abbonamento Wind" e gli sms con i dati sono arrivati subito.
Indi..........funziona tutto :D
Questa volta pochissimo wifi ma telefonate messaggi e connessione wap
Domanda da nabbo: l'aggiornamento ad un nuovo kernel è una procedura agile vero? La rom non va reinstallata....o dico una ca##ata?
No la rom resta intatta, devi solo flashare il kernel da recovery, una volta riavviato fare il wipe della cache e delvik cache e poi rispostare queste cache sulla sd dando da terminale i seguenti comandi
se nn hai il terminale scarica dal market emulatore terminale android
su
a2sd cachesd
I due riavvii sono molto lenti quinti nessuna paura.
Cmq nel link postato da gambero c'e scritto tutto ciò.
grazie marce :)
oggi o domani vorrei fare l'installazione della mia prima rom moddata ma, nonostante abbia letto le vostre guide (ben fatte!), ho ancora un paio di dubbi:
- 1 ho gingerbread liscio e, prima di installare la rom, vorrei fare il back-up delle applicazioni con Titanim BackUp...che però richiede il root del telefono: come posso fare per installarlo e farlo girare non avendo al momento il telefono rootato?
- 2 c'è modo di salvare gli sms, i preferiti e le altre personalizzazioni delle applicazioni che ho installato? Titanium back-up lo fa' da solo? basta fare il back-up della SD e ripristinarlo?
- 3 intendo approfittare del root+rom cucinata per cambiare la scheda SD: prima di iniziare la procedura devo copiare il contenuto della vecchia SD su quella nuova oppure posso inserire la nuova SD (vuota) nel telefono ed iniziare la procedura con quella?
- 4 come faccio, una volta installata la nuova rom, a cambiare il framework ed a metterne uno che mi piaccia di più? devo rifare tutto da capo o è una cosa agile come per il kernel?
Alcune magari sono cavolate immonde, sorry in anticipo! :-[
Per i primi due punti ti rispondo parzialmente perché nn uso fare backup ma preferisco sempre ricominciare dal principio tanto ci metto massimo un ora a riportare il cell come prima. Per il root puoi usare la discussione che c'e in questa sezione, ma cmq avresti il problema di dover installare poi prima una recovery e quindi poter mettere la rom moddata da te preferita. Sono tutta una serie di passaggi e probabilmente sarebbe preferibile passare per il programma russo e seguire la guida in prima pagina dal principio, ci impieghi sette minuti per montare ginger + recovery con il programma russo e poco in + per poi mettere la rom moddata. Così facendo poi potresti prima di iniziare la procedura con il programma russo cambiare la sd ed iniziare direttamente il tutto con la sd nuova.
Per il framework é ancora + facile del kernel basta solo che flashi il frame nuovo da recovery senza effettuare nessun wipe, anche in questi casi cmq il riavvio é molto lento direi addirittura + lento del cambio kernel.
Per i messaggi mi pare ci sia anche la possibilità di spostarli sulla sd, cmq i backup nei cambi di rom sono altamenti sconsigliati, può andare bene e nn creare noie come darti problemi é a fortuna.
Ho rottato la gimger stock e mi ritrovo la ricoveri clockwork funzionante. Se flashio.solo.il firmware v4? Datemi un idea su pro e contro
Grazie
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
rischi che sulla stock il kernel nuovo faccia dei casini.
E' scritto per la gingercrime e per la gingerlol.
La procedura per mettere una di queste 2 è semplicissima dato che hai già la recovery.
Fai il grande passo (se sei all'inizio ti consiglio la crime)
Gambero hai riscontrato rallentamenti con la v4? A me pare tutto regolare ma si è scatenato un polverone con sto kernel . come avrai notato