
Originariamente inviato da
lofetuben
Salute a tutti, continuo ad intervenire in questo topic dato che il lavoro di Samhain per me è definitivo.
Problema mount point
Ho notato che il tablet non salva nulla sulla scheda SD esterna e ho tentato una investigazione di cui vorrei condividere i risultati.
Nella root del telefono troviamo
\mnt e
\sdcard che sono la directory e il symlink classici di tutti gli android.
Cliccando su
\sdcard veniamo portati dentro la nostra SD card nel cassettino esterno, ed è OK.
Dentro
\mnt troviamo:
\asec
\obb
\sdcard
\secure
\udisk
Cliccando su
\udisk andiamo dentro l'eventuale penna USB attaccata con il dongle alla porta laterale, ed è OK.
Cliccando su \sdcard ci ritroviamo purtroppo all'interno della NAND flash da 2.38 GB contenuta nel tablet e non nella SD card del cassettino esterno, come invece succede in tutti gli Android che avevo visto sino ad ora.
Questo fa si che tutte le cache, le foto nella cartella DCIM, i programmi spostabili su scheda e i dowload del browser vengano scritti nella NAND flash.
Ovvio che 2GB di spazio sono abbastanza per non impensierire... ma alla lunga... e poi vorrei poter estrarre facilmente le foto dal tablet.
Da notare che se si scatta una foto dentro la scheda SD esterna viene creata una cartella DCIM con dentro i link o la copia dei tumbnail (non ho capito) contenuti nella NAND flash, le foto rimangono sempre nella NAND.
Ricerche su internet mi hanno confermato che in casi come questi esiste un altro mount point per la SD esterna chiamato '
external_sd' ed in effetti eccolo all'interno di
\sdcard.
Il percorso completo è
\mnt\sdcard\external_sd e se clicchiamo su
\external_sd ecco finalmente comparire la nostra scheda SD esterna.
Questo problema pare presentarsi in tablet Android di varie marche e quasi tutti del costo superiore ai 400 euro, permettemi una risata, noi spendendone solo 150 stiamo ottenendo le stesse prestazioni. 
Domanda agli sviluppatori: c'è una ragione per tutto questo? Forse si voleva proteggere gli utenti dalle scarse prestazioni delle schede SD a basso costo? Non capisco. Il mio cello con AcesMod 4.0 ha un albero di directory pulitissimo senza nessun annidamento e mi sembra funzioni benissimo.
La soluzione dovrebbe risiedere nella configurazione di due files contenuti in
\etc
Questi files nel nostro tablet si chiamano: '
vold.conf' e '
vold.fstab'
Devo ammettere di non essere in grado di modificare le stringhe concatenate che ho trovato scritte nell'interno e per questo chiedo aiuto, gli fstab su cui ho messo mano sino ad ora sono molto più semplici e dovrei andare per tentativi rischiando di pasticciare il funzionamento del mio tablet che in questo momento è perfetto.
Ecco il contenuto dei due files:
vold.conf
codice:
## vold configuration file for the emulator/SDK
volume_sdcard {
## This is the direct uevent device path to the SD slot on the device
emu_media_path /devices/platform/goldfish_mmc.0/mmc_host/mmc0
media_type mmc
mount_point /sdcard
ums_path /devices/platform/usb_mass_storage/lun0
}
vold.fstab
codice:
#######################
## Regular device mount
##
## Format: dev_mount
## label - Label for the volume
## mount_point - Where the volume will be mounted
## part - Partition # (1 based), or 'auto' for first usable partition.
## - List of sysfs paths to source devices
######################
# Mounts the first usable partition of the specified device
dev_mount flash /mnt/sdcard 1 /devices/virtual/mtd/mtd9/mtdblock9
dev_mount sdcard /mnt/sdcard/external_sd auto /devices/platform/rk29_sdmmc.0/mmc_host/mmc0
dev_mount udisk /mnt/udisk 1 /devices/platform/usb20_host/usb
Grazie per l'attenzione.