CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: pegasoc con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 41 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 18 di 32 primaprima ... 8161718192028 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 171 a 180 su 314
Discussione:

[ROM][11-11-2011][SamDroid v1.11] ROOT EXT3 3G[Base: 1.0.12 Mediacom]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #171
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    744
    Smartphone
    Omnia2, Samsung N7000, N7100

    Ringraziamenti
    153
    Ringraziato 136 volte in 113 Posts
    Predefinito

    Ti assicuro che fino alla settimana scorsa (prima dell'ultima reinstallazione) funzionava perfettamente ...
    e velocemente su tutte le reti wifi con cui ho provato ... (ovviamente ho tutte le impostazioni ok).
    Proverò a reinstallare qualche versione di maps 'precedente' per controllare se dipende dal sw (non penso, ma tutto è possibile - ormai - in informatica).

    Quote Originariamente inviato da MagicOne Visualizza il messaggio
    A me non è mai funzionata con nessun firmware... :o
    Forse è un problema di linea?...

  2.  
  3. #172
    Baby Droid L'avatar di lofetuben


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    41

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 10 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Salute a tutti, continuo ad intervenire in questo topic dato che il lavoro di Samhain per me è definitivo.

    Problema mount point

    Ho notato che il tablet non salva nulla sulla scheda SD esterna e ho tentato una investigazione di cui vorrei condividere i risultati.

    Nella root del telefono troviamo \mnt e \sdcard che sono la directory e il symlink classici di tutti gli android.

    Cliccando su \sdcard veniamo portati dentro la nostra SD card nel cassettino esterno, ed è OK.

    Dentro \mnt troviamo:
    \asec
    \obb
    \sdcard
    \secure
    \udisk


    Cliccando su \udisk andiamo dentro l'eventuale penna USB attaccata con il dongle alla porta laterale, ed è OK.

    Cliccando su \sdcard ci ritroviamo purtroppo all'interno della NAND flash da 2.38 GB contenuta nel tablet e non nella SD card del cassettino esterno, come invece succede in tutti gli Android che avevo visto sino ad ora.
    Questo fa si che tutte le cache, le foto nella cartella DCIM, i programmi spostabili su scheda e i dowload del browser vengano scritti nella NAND flash.
    Ovvio che 2GB di spazio sono abbastanza per non impensierire... ma alla lunga... e poi vorrei poter estrarre facilmente le foto dal tablet.
    Da notare che se si scatta una foto dentro la scheda SD esterna viene creata una cartella DCIM con dentro i link o la copia dei tumbnail (non ho capito) contenuti nella NAND flash, le foto rimangono sempre nella NAND.
    Ricerche su internet mi hanno confermato che in casi come questi esiste un altro mount point per la SD esterna chiamato 'external_sd' ed in effetti eccolo all'interno di \sdcard.

    Il percorso completo è \mnt\sdcard\external_sd e se clicchiamo su \external_sd ecco finalmente comparire la nostra scheda SD esterna.

    Questo problema pare presentarsi in tablet Android di varie marche e quasi tutti del costo superiore ai 400 euro, permettemi una risata, noi spendendone solo 150 stiamo ottenendo le stesse prestazioni.
    Domanda agli sviluppatori: c'è una ragione per tutto questo? Forse si voleva proteggere gli utenti dalle scarse prestazioni delle schede SD a basso costo? Non capisco. Il mio cello con AcesMod 4.0 ha un albero di directory pulitissimo senza nessun annidamento e mi sembra funzioni benissimo.

    La soluzione dovrebbe risiedere nella configurazione di due files contenuti in \etc
    Questi files nel nostro tablet si chiamano: 'vold.conf' e 'vold.fstab'

    Devo ammettere di non essere in grado di modificare le stringhe concatenate che ho trovato scritte nell'interno e per questo chiedo aiuto, gli fstab su cui ho messo mano sino ad ora sono molto più semplici e dovrei andare per tentativi rischiando di pasticciare il funzionamento del mio tablet che in questo momento è perfetto.

    Ecco il contenuto dei due files:

    vold.conf

    codice:
    ## vold configuration file for the emulator/SDK
    
    volume_sdcard {
        ## This is the direct uevent device path to the SD slot on the device
        emu_media_path /devices/platform/goldfish_mmc.0/mmc_host/mmc0
    
        media_type     mmc
        mount_point    /sdcard
        ums_path       /devices/platform/usb_mass_storage/lun0
    }



    vold.fstab

    codice:
    #######################
    ## Regular device mount
    ##
    ## Format: dev_mount <label> <mount_point> <part> <sysfs_path1...> 
    ## label        - Label for the volume
    ## mount_point  - Where the volume will be mounted
    ## part         - Partition # (1 based), or 'auto' for first usable partition.
    ## <sysfs_path> - List of sysfs paths to source devices
    ######################
    
    # Mounts the first usable partition of the specified device
    
    dev_mount flash /mnt/sdcard 1 /devices/virtual/mtd/mtd9/mtdblock9
    dev_mount sdcard /mnt/sdcard/external_sd auto /devices/platform/rk29_sdmmc.0/mmc_host/mmc0
    dev_mount udisk /mnt/udisk 1 /devices/platform/usb20_host/usb


    Grazie per l'attenzione.

  4. #173
    Senior Droid L'avatar di Samhain


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    473

    Ringraziamenti
    145
    Ringraziato 170 volte in 56 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lofetuben Visualizza il messaggio
    Salute a tutti, continuo ad intervenire in questo topic dato che il lavoro di Samhain per me è definitivo.

    Problema mount point

    Ho notato che il tablet non salva nulla sulla scheda SD esterna e ho tentato una investigazione di cui vorrei condividere i risultati.

    Nella root del telefono troviamo \mnt e \sdcard che sono la directory e il symlink classici di tutti gli android.

    Cliccando su \sdcard veniamo portati dentro la nostra SD card nel cassettino esterno, ed è OK.

    Dentro \mnt troviamo:
    \asec
    \obb
    \sdcard
    \secure
    \udisk


    Cliccando su \udisk andiamo dentro l'eventuale penna USB attaccata con il dongle alla porta laterale, ed è OK.

    Cliccando su \sdcard ci ritroviamo purtroppo all'interno della NAND flash da 2.38 GB contenuta nel tablet e non nella SD card del cassettino esterno, come invece succede in tutti gli Android che avevo visto sino ad ora.
    Questo fa si che tutte le cache, le foto nella cartella DCIM, i programmi spostabili su scheda e i dowload del browser vengano scritti nella NAND flash.
    Ovvio che 2GB di spazio sono abbastanza per non impensierire... ma alla lunga... e poi vorrei poter estrarre facilmente le foto dal tablet.
    Da notare che se si scatta una foto dentro la scheda SD esterna viene creata una cartella DCIM con dentro i link o la copia dei tumbnail (non ho capito) contenuti nella NAND flash, le foto rimangono sempre nella NAND.
    Ricerche su internet mi hanno confermato che in casi come questi esiste un altro mount point per la SD esterna chiamato 'external_sd' ed in effetti eccolo all'interno di \sdcard.

    Il percorso completo è \mnt\sdcard\external_sd e se clicchiamo su \external_sd ecco finalmente comparire la nostra scheda SD esterna.

    Questo problema pare presentarsi in tablet Android di varie marche e quasi tutti del costo superiore ai 400 euro, permettemi una risata, noi spendendone solo 150 stiamo ottenendo le stesse prestazioni.
    Domanda agli sviluppatori: c'è una ragione per tutto questo? Forse si voleva proteggere gli utenti dalle scarse prestazioni delle schede SD a basso costo? Non capisco. Il mio cello con AcesMod 4.0 ha un albero di directory pulitissimo senza nessun annidamento e mi sembra funzioni benissimo.

    La soluzione dovrebbe risiedere nella configurazione di due files contenuti in \etc
    Questi files nel nostro tablet si chiamano: 'vold.conf' e 'vold.fstab'

    Devo ammettere di non essere in grado di modificare le stringhe concatenate che ho trovato scritte nell'interno e per questo chiedo aiuto, gli fstab su cui ho messo mano sino ad ora sono molto più semplici e dovrei andare per tentativi rischiando di pasticciare il funzionamento del mio tablet che in questo momento è perfetto.

    Ecco il contenuto dei due files:

    vold.conf

    codice:
    ## vold configuration file for the emulator/SDK
    
    volume_sdcard {
        ## This is the direct uevent device path to the SD slot on the device
        emu_media_path /devices/platform/goldfish_mmc.0/mmc_host/mmc0
    
        media_type     mmc
        mount_point    /sdcard
        ums_path       /devices/platform/usb_mass_storage/lun0
    }



    vold.fstab

    codice:
    #######################
    ## Regular device mount
    ##
    ## Format: dev_mount     
    ## label        - Label for the volume
    ## mount_point  - Where the volume will be mounted
    ## part         - Partition # (1 based), or 'auto' for first usable partition.
    ##  - List of sysfs paths to source devices
    ######################
    
    # Mounts the first usable partition of the specified device
    
    dev_mount flash /mnt/sdcard 1 /devices/virtual/mtd/mtd9/mtdblock9
    dev_mount sdcard /mnt/sdcard/external_sd auto /devices/platform/rk29_sdmmc.0/mmc_host/mmc0
    dev_mount udisk /mnt/udisk 1 /devices/platform/usb20_host/usb


    Grazie per l'attenzione.
    Mi risulta strano quello che dici. Io sulla root ho un symlink "sdcard" che punta al mount "/flash/external_sd" mentre "/flash" è appunto il mountpoint della memoria flash interna. Quindi se apro "/sdcard" mi ritrovo proprio nella mia sd. Se scatto un foto mi finisce nella cartella "/DCIM/Camera" della Sd..

    Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Tapatalk
    Ultima modifica di Samhain; 16-11-11 alle 19:14

  5. #174
    Baby Droid L'avatar di lofetuben


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    41

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 10 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Strano.
    Ho fatto due installazioni della tua rom premendo sempre prima 'Formatta!!' in RK29update.exe prima di scrivere delle sciocchezze.
    Sbaglio qualche cosa?
    Cambia qualche cosa nel flashare con la SD installata o non installata?
    Quello che vedi descritto è quello che mi capita.
    Come dicevo se cerchi su internet trovi decine di segnalazioni identiche riguardo ai tablet Acer.

    Potresti per cortesia postare i tuoi 'vold.conf' e 'vold.fstab' in maniera da confrontarli?
    Grazie
    Ultima modifica di lofetuben; 16-11-11 alle 19:27

  6. #175
    Senior Droid L'avatar di Samhain


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    473

    Ringraziamenti
    145
    Ringraziato 170 volte in 56 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lofetuben Visualizza il messaggio
    Strano.
    Ho fatto due installazioni della tua rom premendo sempre prima 'Formatta!!' in RK29update.exe prima di scrivere delle sciocchezze.
    Sbaglio qualche cosa?
    Cambia qualche cosa nel flashare con la SD installata o non installata?
    Quello che vedi descritto è quello che mi capita.
    Come dicevo se cerchi su internet trovi decine di segnalazioni identiche riguardo ai tablet Acer.

    Potresti per cortesia postare i tuoi 'vold.conf' e 'vold.fstab' in maniera da confrontarli?
    Grazie
    Io l'ultima volta ho flashato con la sd inserita e contrariamente a quanto si dice non è stata formattata. Appena ho un attimo posto i file che dici.

  7. #176
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lofetuben Visualizza il messaggio
    - Appunto. Qualcuno sa dovè lo sfondo del primo avvio?
    .....
    Saluti
    Interesserebbe anche a me... l'ho cambiata con uno sfondo animato ora vorrei rimettere quella di default ma non trovo il relativo file....

  8. #177
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    744
    Smartphone
    Omnia2, Samsung N7000, N7100

    Ringraziamenti
    153
    Ringraziato 136 volte in 113 Posts
    Predefinito

    Ciao Lillo68,

    ho appena provato ad installare la tastiera usb, come hai chiesto, una compattissima cideko ... :::cideko::: , assolutamente nessun problema, nessuno smontaggio sd, con questa rom.

    Edit: aggiungo, finora nessun problema con lo zeam launcher preinstallato. Confermo gli altri 3 punti.
    Infine. Ti/vi funziona con questa rom la localizzazione wifi in google maps?



    Quote Originariamente inviato da lillo68 Visualizza il messaggio
    Ragazzi dopo giorni di utilizzo posto impressioni e problemi trovati :
    1 ) zeam launcher . Ho dovuto sostituirlo con la versione successiva in inglese perchè ad un certo punto il tablet partiva ma dava errore continuo del launcher tanto da costringermi ad in stallare un nuovo launcher via pc adb e ad abilitarlo per non dover formattare tutto... cosí rimosso apk da /system/app e sostituito con quello che si scarica direttamente dal sito ( ora non ho neanche piú problemi con l'allineamnto delle icone del dock ) .
    2 ) se provate ad attivare una tastiera esterna usb ... magicamente si smonta la sd interna ( prima non lo faceva ) costringendo o a tenere tutto su memoria principale o a dover scegliere cosa mantenere sulla memoria principale dato che l'unico modo e riavviare il tablet...
    3 ) la batteria va alla grande ... direi ottimo.
    4 ) touch sensibilissimo.
    5 ) wifi potente e stabilissimo.

    Samhain , grande rom , veramente.
    Mi sai dire se anche tu hai il problema della tastiera esterna ? Qualcuno di voi che legge può provare ?

    Grazie a tutti.

    Faber aka lillo68
    Ultima modifica di otticus; 16-11-11 alle 23:28

  9. #178
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    744
    Smartphone
    Omnia2, Samsung N7000, N7100

    Ringraziamenti
    153
    Ringraziato 136 volte in 113 Posts
    Predefinito

    Non lo so, SVOX ce l'ho anch'io comunque.

    La localizzazione prima mi funzionava benissimo, col fw di fabbrica rom 1.0.1. E' un piccolo tarlo che mi fa ora cercare una soluzione ... o è il fw o è la versione di gmaps.

    Chiederei a tal proposito anche a Samhain se per far funzionare il market (la versione installata aggiornata) si è attenuto alle indicazioni di Pistoneone (quelle alla pag. 33 del 'primo' thread pos#329). Altrimenti quali componenti applicativi google (framework) ha utilizzato per la rom.

    Ciao



    Quote Originariamente inviato da lillo68 Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio della risposta... non capisco cosa possa essere. La cosa strana é che con la 2.6 di Gex la tastiera funzionava tranquillamente.
    Per zeam il problema é sorto subito dopo aver provato ad installare svox ... ma forse sono solo supposizioni .
    La localizzazione non funziona neanche a me su gmaps.

    Faber aka lillo68
    Ultima modifica di otticus; 16-11-11 alle 23:49

  10. #179
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    744
    Smartphone
    Omnia2, Samsung N7000, N7100

    Ringraziamenti
    153
    Ringraziato 136 volte in 113 Posts
    Predefinito

    Ciao Samhain,

    abbiamo notato che con questa rom non funziona più il servizio di geolocalizzazione di google maps , di waze, hai qualche idea?


    Quote Originariamente inviato da lillo68 Visualizza il messaggio
    Confermo problema localizzazione anche con waze e prima sicuro funzionava.

    Faber aka lillo68

  11. #180
    Senior Droid L'avatar di Samhain


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    473

    Ringraziamenti
    145
    Ringraziato 170 volte in 56 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da otticus Visualizza il messaggio
    Ciao Samhain,

    abbiamo notato che con questa rom non funziona più il servizio di geolocalizzazione di google maps , di waze, hai qualche idea?
    Qualcuno l'ha provato con la rom mediacom 1.0.12?

    Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Tapatalk

  12. Il seguente Utente ha ringraziato Samhain per il post:

    nanno99 (17-11-11)

Pagina 18 di 32 primaprima ... 8161718192028 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy