ok... allora ora la mando...
avevo capito fosse spaniolo :D
Visualizzazione stampabile
Guardate qua...
http://www.gnu.org/licenses/gpl-violation.it.html
(Lo manderei io se non dovessi spedire il tab)
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
htc è stata quasi denunciata ed han sganciato i sorgenti...
per quanto mi riguarda ho un lg p500 ed i sorgenti ci sono (Open Source Detail) ... ed un asus tf101 ed anche qui i sorgenti ci sono (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/EeePAD/TF101/)
Credo (ma non sono esperto della materia, anzi) che in caso di violazione di una licenza GPL l'unico autorizzato ad intentare causa è il proprietario della licenza.
Suppongo, in questo caso, si debba trattare di Google o meglio forse della Open Handset Alliance.
C'è però un problema, che già Android, fino a poco tempo fa, violava la licenza GPL perchè non aveva rilasciato i sorgenti del 3.x. Non so quindi se siano molto dell'idea di intentare cause varie per una violazione in cui incorrevano anche loro.
C'è però una cosa che non ho capito e che forse qualche laureato o studente di legge potrebbero sapere.
Essendo Android basato su linux (Google infatti violava la licenza di linux) non so se sia Google (leggi open handset ecc) o se sia chi c'è dietro a Linux o se siano entrambi che potrebbero far rivalere i loro diritti.
tanto se ne fottono, ed in caso di violazione della licenza gpl del kernel soltanto la FSF può farsi valere...
non credo...in caso non importasse alla FSF c'è sempre l'agenzia dei consumatori che può farsi valere non tanto per la violazione della licenza quanto del fatto che forniscono un prodotto incompleto dato che dovrebbe esserci incluso il codice sorgente...
se htc è stata quasi costretta non vedo perchè non lo debba essere anche la mediacom
Secondo me visto che siamo tanti ma proprio tanti che abbiamo questo tablet e che frequentiamo questo forum, sarebbe il caso di creare un messaggio uguale per tutti e dovremmo inviarlo tutti con scritto appunto che vogliamo i sorgenti di questo benedetto kernel.. ma non solo una volta ma almeno una volta al giorno (2 al giorno sarebbe il massimo), in questo modo dovremmo ottenerli... Facciamo più pressione che possiamo... Se c'è qualcuno che può preparare il testo da inviare lo mettiamo in evidenza nel forum Con scritto appunto che è obbligatorio mandarlo, credo che al momento sia la cosa più opportuna da fare. Mettiamoci tutti d'accordo per un testo da scrivere dai! L'Unione Fa la Forza ! Rompiamogli Il **** !! Dai Androidiani !!
Ecco qua il risultato... Come me l' aspettavo...
Quote:
buongiorno
il prodotto si chiama 810c e non è prodotto dalla società che mi ha mandato il link, questo lo posso garantire.
Inoltre mi dispiace contraddirla ma non è un obbligo della società che commercializza il prodotto rendere pubblico le sorgenti del kernel.
E’ una scelta rendere pubblico il kernel. Inoltre le posso garantire che nessun concorrente lo ha reso pubblico. E se le dico questo è perché lo so.
Se decideremo di pubblicarlo, lo scriverò sul forum
cordiali saluti
daniele
da: Jacopo quarti [mailto:jacops1994@hotmail.it]
inviato: Lunedì 9 gennaio 2012 15.40
a: Supporto mediacom
oggetto: Tablet 810c
salve, come da titolo ho comprato questo tablet qualche mese fa, e devo dire che ne sono rimasto pienamente soddisfatto, grazie anche allo straordinario rapporto qualità/prezzo...
Da quando è stato lanciato sul mercato italiano da voi, mediacom, questo tablet che nella realtà non si chiama 810c (nome deciso giustamente da voi) ma si chiama koho km086c2-05 (KOHO Technology Co.,Ltd) ha riscosso un enorme successo, in parte grazie a voi, che lo avete aggiornato aggiungendo una minoranza delle funzionalità, ma il grosso è stato fatto da noi, comunità dei forum che ha migliorato la resa di questo prodotto sfruttando al massimo la parte sw e hw.
Ora secondo le licenze google-android, il rilasciare i sorgenti del dispositivo produttore è obbligato a commercializzato, dato che android è un sistema operativo open source.
A noi quei sorgenti servono, dato che senza di essi i miglioramenti che possiamo applicare al tablet, sono limitati e blandi...
Spero che dopo questa ennesima mail che vi inviamo qualcosa si muova, dato che è un nostro diritto avere accesso a quei file...
Cordiali saluti, jacopo
Frequently Asked Questions about the GNU Licenses - GNU Project - Free Software Foundation (FSF)
siccome il tablet con kernel Linux (protetto da licenza GPL) non è ad uso interno della società mediacom ma è un prodotto commercializzato c'è l'obbligo di allegare la licenza gpl ed il codiceQuote:
La GPL richiede che il codice sorgente delle versioni modificate di un programma sia reso pubblico?
La GPL non obbliga a pubblicare una versione modificata. Ognuno è libero di fare modifiche al software e di usarle privatamente, senza mai renderle pubbliche. Questo è valido anche per le organizzazioni (società incluse): un'organizzazione può creare una versione modificata e utilizzarla internamente senza mai pubblicarla al di fuori dell'organizzazione stessa.
Ma se si rende pubblica la versione modificata del programma in qualche maniera, la GPL obbliga a fare in modo che il codice sorgente del programma modificato sia disponibile agli altri utenti, sotto la GPL.
Insomma, la GPL dà la facoltà di rilasciare pubblicamente un programma modificato, ma solo in certe forme, e non in altre; ma la decisione riguardo a se pubblicare o no il software rimane a chi ha effettuato le modifiche..
quindi poche cazzate
io, da consumatore, non comprerò mai più nemmeno una radiosveglia prodotta da loro, hanno perso un potenziale acquirente per quanto mi riguarda... perchè non mi piace farmi prender per i fondelli
O Daniele! Ma non sai neppure da chi la Mediacom ha comprato il tablet?Quote:
il prodotto si chiama 810c e non è prodotto dalla società che mi ha mandato il link, questo lo posso garantire.
Sarà che questi cinesi della KOHO sono dei millantatori, ma le foto del tablet
sono identiche (a parte le varie marchiature aggiunte dalla Mediacom e dalle
altre case distributrici).
Costruttore cinese dello SmartPad 810c alias KOHO KM086c2-05
Ma la chicca è questa:
LOL... se non ci fosse da piangere.Quote:
E’ una scelta rendere pubblico il kernel. Inoltre le posso garantire che nessun concorrente lo ha reso pubblico. E se le dico questo è perché lo so.
Se si potesse rinascere e non fossimo patrioti si dovrebbe creare
un consorzio di consumatori e comprare l'hardware direttamente
dai cinesi a 90$ invece che da italiani a 150 euro.
@ChristianTroy e gliatri guru del kernel:
Riporto in evidenza questi link che fanno riferimento a delle patch per il ft5x06, non è possibile risolvere con queste ?:
Se avete già dato un occhio e sono caxxate, continuo a cercare come un matto su google....
https://github.com/Asure/Dropad-kern...d7344a59294ea3
https://github.com/TomGiordano/kerne...278f61df3725c0
Linux input subsystem ()
[PATCH v2] Touchscreen driver for FT5x06 based EDT displays -- Linux Input
Per non rilasciare il codice sorgente sicuramente ci sará un motivo plausibile. Uno di questi potrebbe essere legato alle licenze, magari ne è stata violata qualcuna e di conseguenza i fattorini (mediacom, prestigio e fll) evitano il rilascio per non pagare multe salatissime. Abbiamo visto scontri al limite dell immaginazione capitanati da Apple verso chiunque appoggi Android os per cui ormai mi aspetto di tutto. Niente è dato per scontato e niente è lasciato al caso.
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
Io intervengo solo per dire che se fate muro contro muro non otterrete un bel niente. Minacciare cause, incazzarsi di non comprare più nulla da loro, bla bla bla, non cambierà la situazione di una virgola.
Francamente, come si diceva qualche pagina addietro, io ho ancora il dubbio che loro (dove per loro sono inseriti tutti i "rimarchiatori") stessi siano in possesso di sti benedetti sorgenti.
da consumatore cosa posso fare se non evitare di ricomprare un brand che se ne frega del consumatore ed, anzi, viola la legge per paura di cosa? che compiliamo un kernel? per l'amor di dio...
ps yatto mi spiace ma non faccio più nessuna prova, mi sono stufato, tanto sappi che non è quella la patch perchè se cerchi qualche riferimento con un cat /proc/kallsyms non trovi simboli "edt_ft5x" ma solo "ft5x" ;)
Ti aspettavi il contrario?
Come si diceva pagine addietro, diritti, in Cina?
Non facciamo gli ingenui ;)
Ti dico come la penso io. Piuttosto che lamentarci di 'sti giocattolini da benestanti, potremmo evitare di comprare scarpe e vestiario creato da aziende famosissime sfruttando situazioni di lavoro pessime, illegali, e persino sfruttando bambini.
Ma no! Noi ci incazziamo per il kernel del giocattolino.
Per carità, tutto giusto.
http://images.codingforcharity.org/d...045028_reg.png
scusa ma era d' obbligo...
Poi me la spieghi in italiano. Non sono avvezzo alle nerdate.
Pagine addietro avevo postato un sito che si occupa di intermediare fra chi vuole che siano rispettate le licenze GPL, e le società che fanno le gnorri.
Chi ha provato a prendere quella strada? A prima vista a me sembra nessuno.
Se poi non si riesce a portare avanti un discorso decente e ci si rispondere a colpi di 4chan, ditemi che provvedo.
fidati... non sai quello che vuoi...
anche in questo momento nella tua città ci sono bambini che stanno morendo di fame e che non hanno una casa...
eppure tu un post dopo la tua sfuriata riprendi a fare il tuo discorso come se niente fosse...
questa è una cosa in più nelle nostre vite, come qualsiasi cellulare ipertecnologico e altra puttanata...
noi cerchiamo solamente di rendere migliore questo galaxy tab dei poveri e te ci vieni a fare tutti i tuoi discorsetti moralistici...
per favore, scegli una strada e che sia quella...
Potrei dirti che diffido di chi mi dice di fidarmi, senza conoscermi, ma tant'è. Non ti conosco, non so quanti anni hai, lasciamo perdere.
Non sono discorsetti moralistici, e non li farei soprattutto a gente che non conosco. Mi spiace che tu lo abbia considerato in maniera così limitato il mio intervento.
Magari poi se rileggi tutto con meno rabbia verso ciò che ho scritto, compreso tutti i miei interventi precedenti in questo topic, avrai il complessivo di ciò che voglio dire.
Non è la prima volta che una società che propone dispositivi Android non rilascia i Kernel quando richiesti. Di certo la situazione non si sblocca andando a piangere via mail al produttore. E' quantomeno normale non ricevere risposta (nel caso dei cinesi), o essere presi in giro (come è capitato col tizio che ha fornito kernel inutilizzabili-incompleti).
Io un mesetto fa ho mandato una mail alla FSF per far loro presente la violazione della licenza.
Comunque, Blu, tutto giusto per carità ma allora non dovremmo nemmeno discutere su questo forum... ci son sempre cose più importanti.
Tornando a noi, la mia é una questione di principio... capisco (o almeno cerco di farlo) se compro un tablet da myefox, focalprice & Co... ma delle aziende che operano sul suolo della CE dovrebbero rispettare le regole imho
non mi incazzo con nessuno io... dico solo che se dovessimo ragionare con questa mentalità non dovrei neanche avere un pc con abbonamento internet per scrivere su questo forum....piangere dalla mediacom ho smesso di farlo il 2 giorno che ho comprato il tablet, quando ho capito cosa daniele faceva realmente...
ritornando a noi, lascio a voi il campo lbero... continuate a rompere al russo e se qualcuno sa come muoversi, faccia presente questa situazione a chi è di autorità... detto questo mi assento per qualche ora
Guarda, io son d'accordo. Però ci tengo a chiarire il mio intervento, visto che scrivere un pensiero che poi viene letto da altri, non sempre si ottiene i risultati che si immaginavano. E nella nostra società, sempre pronta a scannarci per ogni pretesto, diventa difficile poi riconciliare.
"Ti dico come la penso io". Io la penso a quel modo, mica voglio moralizzare qualcuno! Ovvero, personalmente se rilasciano i kernel, o non li rilasciano, non mi interessa. Ciò nondimeno, essendo un nostro diritto avere questi sorgenti, ho fatto varie ricerche in merito, nel mio piccolo, arrivando a proporre quel sito ad hoc. Purtroppo anche in casi con produttori molto più famosi la situazione non è che sia migliore.
Riguardo al fatto di non volere più comprare Mediacom, o qualunque altra società che per un motivo o per un altro va contro le nostre esigenze, io sono _perfettamente_ d'accordo, avendo io stesso una sorta di black list che aggiorno via via. Non mi permetto di dire nulla su scelte di questo tipo.
Spero di avere chiarito definitivamente il mio intervento.
EDIT:
Ad esempio, perché non cominciamo a prendere una lista di nominativi di persone che vogliono i sorgenti, in questo forum? Una cosa è presentarsi "da singoli", un'altra in gruppo. Potrebbe aiutare pure questo!
;)
Diciamo che principalmente compilando il kernel potremmo sbloccate frequenze inferiori per la CPU e incrementare la durata della batteria, specialmente quando é in idle.
vorrei i sorgenti più che altro per una questione di principio e perché non mi piace esser preso in giro dicendo "non siamo obbligati " quando la realtà dei fatti evidenzia uno scenario completamente diverso...
Vi invito tutti alla tranquillità e collaborazione.
Se è possibile richiedere che venga fornito il kernel tramite una qualche forma di richiesta collettiva o segnalazione ad ente preposto credo siamo tutti disponibili. In ogni caso ogniuno cerchi di reperire piu materiale possibile evitando di essere inutilmente molesti con le aziende citate..... Non perchè sia giusto il loro comportamento ma perchè non ce ne viene nulla a tagliare quei pochi ponti fin ora creati
Mi accodo a chi vorra chiedere al proprio produttore di riferimento (mediacom) i sorgenti utilizzati sull'810c...scrivete in questo post, facciamo una lista e portiamo avanti un discorso almeno inizialmente con il supporto tecnico mediacom
non so se è una frase sincera o l' ennesima trollata
Quote:
mi informo con i nostri legali se è come dice lei rilasceremo i sorgenti del kernel
cosa gli rispondo? un "ok va bene, ma fra quanto mi sai dare una risposta?" potrebbe andare bene (ovviamente detto con modo)Quote:
ciao daniele, qua non sembra che la mettano come la metti tu... Violazioni delle licenze GPL, LGPL e GFDL - Progetto GNU - Free Software Foundation (FSF)
non lo faccio per rompere le balle, ma mi attesto ai miei diritti...
ciao