saranno migliori di quelli di htc?
http://www.tuttoandroid.net/android/...ositivi-23822/
http://www.tuttoandroid.net/developm...rtphone-24283/
Visualizzazione stampabile
saranno migliori di quelli di htc?
http://www.tuttoandroid.net/android/...ositivi-23822/
http://www.tuttoandroid.net/developm...rtphone-24283/
anch'io mi accodo alla richiesta alla mediacom del codice sorgente
Secondo me si chiedigli entro quando e di farti sapere comunque qualcosa, magari ricordagli cosa è successo con l'htc... e di essere gentili che ci farebbero davvero un bel regalo con il rilascio del kernel soprattutto se loro non sono interessati a ulteriori migliorie.
Effettivamente se non hanno intensione di rilasciare altri aggiornamenti credo che sia opportuno quantomeno che rilascino questi benedetti codici sorgente. Non mi sembra etico il loro comportamento dato che utilizzano un software libero chiudendolo all' interno di una piccola scatola di vetro! Mi sembra la parodia di apple che utilizza un kernel libero vantandosi che sia roba sua.. patetico!
Funboy Apple prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!! (scusate mi sn lasciato prendere la mano XD)
http://www.fdlgraphics.it/image/data...%20argento.jpg
Darwin, il kernel di osx basato su licenza bsd é rilasciato eh...
allungomessaggioQuote:
ad esempio...la garanzia per versioni open source dicono:
"Non esiste alcun tipo di garanzia per il programma concesso, che viene dato in uso gratuitamente. Viene distribuito "così com'è", privo di garanzie alcune da parte del detentore di copyright. Sarà l'acquirente a rischiare sulla qualità e le prestazioni del programma che sta utilizzando. Nel caso in cui ci fossero delle malfunzionalità o difetti, sarà lo stesso acquirente che dovrà provvedere a sue spese ad una eventuale riparazione. Infatti, in questi casi, non vi è nessun responsabile perseguibile per la mancanza, la malfunzionalità o i danni che può riscontrare l'acquirente (dalla corruzione e perdita dei dati, all'impossibilità di utilizzare propriamente il programma)"
secondo te è realmente così? oppure se trovate un bug la prima cosa che fate è infangare il produttore. come vedi le regole non sono sempre vere. se fosse come dici tu le regole devono essere uguali sia x te che x me. L'utente finale accetta solo le regole che gli fanno comodo
io sento stridere gli specchi
bug software è normale ed ovvio che ce ne siano (non esiste alcun programma non buggato) ed un produttore serio cerca di rimediarvi, specialmente nel caso in cui il codice non sia disponibile e, quindi, fixabile da utenti smaliziati... si chiama fidelizzazione del cliente.
ma la gpl dovrebbe anche dargli il nulla osta per i difetti hardware in questa visione?
se ad esempio si brucia lo schermo è colpa del codice gpl e dovremmo ripararcelo da soli?
spero vivamente che stia lurkando il forum come faceva in passato...
scommetto che avete una clausola di NDA per quanto riguarda sorgenti del kernel e dell'sdk rockchip no?
vi sembra giusto verso il lavoro gratuito effettuato da migliaia di programmatori sparsi in giro per il mondo e che hanno contribuito ad ampliare il kernel linux?
o il comunismo cinese funziona così? quel che è tuo è mio ma quel che è mio è mio?
qualcuno può provare a compilare il kernel coi file postati precedentemente? magri vanno e magari la parola edt significa edit :( nn so compilarlo io altrimenti lo avrei fatto :(
ops messaggio doppio scusate...
Ragazzi, forse sarò petulante, ma date un occhiata quì :
E' un estratto di un post di Asure, uno degli sviluppatori del kernel dropad :
If you really want to find a matching kernel look for :
CPU: s5pv210
Codec: WM8976 ( Work in progress )
TS: FT5406 (Thanks to violet we have that)
Sensor: MMA7660 ( Work in progress )
Wifi: Artheros AR61026 (Work in progress by Violet)
And look for a 2.6.35.7 kernel if you want to run gingerbread. Not 2.6.32.9
It's history repeating itself. In the beginning of the topic we found several boards similar to the dropad as well. Whilst it's a good initiative that someone is looking for source, it's not really needed.
We have 2.6.35.7 for some time now, and with mango210 android 2.3x source this works, and with violet's driver there's touchscreen. His code is in gitorious for all to see :) (https://gitorious.org/~violet313)
https://gitorious.org/violet313-hero...da3bb1eb4f2378
https://gitorious.org/violet313-hero...876d748d54fb99
A quanto pare al link sopra ci sono i drivers funzionanti per il ft5x06. Io non sono in grado di farci nulla purtroppo, ma magari qualcun altro puo farci qualcosa ;)
Ciao
chrystian troy è capace :(
É scritto tutto nell'OP come compilarlo... semplicemente scrivendo "make kernel.img"
Io ve l'ho detto, ho cancellato tutto perché mi son rotto
mi dici cosa devo scaricare? che sistema operativo installare? come configurare il tutto almeno?
e inolte cosa scaricare di quelle cose? non vedo neanche un link al download
edit: e poi cos è OP?????
Attenzione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quì c'è qualcosa di molto concreto. Il driver del touch screen va con un tablet molto simile al nostro !
https://github.com/jhonxie/android_kernel_p81hd
grazie grande salvatore :D
potrei imparare anche io a compilare, ma prima voglio andarne fuori con la storia degli iptable che mi stano dando un sacco di problemi...
Se qualche anima pia riassumesse esattamente cosa si deve fare per compilare:
quale sorgente usare,
come si fa a cambiare il driver tra una compilazione e l'altra ecc
io potrei fare un po' di test.
Non per fare il guastafeste ... ma il driver per focaltech ha ancora qualche bug ...
Cito dal link https://gitorious.org/violet313-hero...876d748d54fb99
"skeleton ft5406 driver implementation.
supports 5pt touch but no gestures.
also note: lines 608-638 infact achieve nothing* -they remain currently cos they might come in useful in other places in this code; it's a wip lol"
poi secondo me più in specifico l'errore (se ancora presente) è qui:
621 #ifdef CONFIG_FT5X0X_MULTITOUCH
622 set_bit(ABS_MT_TOUCH_MAJOR, input_dev->absbit);
623 set_bit(ABS_MT_POSITION_X, input_dev->absbit);
624 set_bit(ABS_MT_POSITION_Y, input_dev->absbit);
625 set_bit(ABS_MT_WIDTH_MAJOR, input_dev->absbit);
626
627 //input_dev->evbit[0] = BIT_MASK(EV_ABS)|BIT_MASK(EV_KEY)|BIT_MASK(EV_SYN) ; //harry 03.21
628 // set_bit(KEY_HOME, input_dev->keybit);
529 err = request_irq(this_client->irq, ft5406_ts_interrupt, IRQF_TRIGGER_FALLING, FT5406_NAME, ft5406_ts);
530 if (err < 0)
531 {
532 dev_err(&client->dev, "ft5406_probe: request irq failed\n");
533 goto exit_irq_request_failed;
534 }
535 disable_irq(this_client->irq);
629 536
630 input_set_abs_params(input_dev,
631 ABS_MT_POSITION_X, 0, SCREEN_MAX_X, 0, 0);
632 input_set_abs_params(input_dev,
633 ABS_MT_POSITION_Y, 0, SCREEN_MAX_Y, 0, 0);
634 input_set_abs_params(input_dev,
635 ABS_MT_TOUCH_MAJOR, 0, PRESS_MAX, 0, 0);
636 input_set_abs_params(input_dev,
637 ABS_MT_WIDTH_MAJOR, 0, 200, 0, 0);
638 input_set_abs_params(input_dev, ABS_MT_TRACKING_ID, 0, 10, 0, 0);
Ad occhio significa che va il multitouch ma senza gesture ... e senza pinch to zoom,beh, non è molto usabile su ROM non sperimentali ... ma tentar non nuoce ...
Per la compilazione ... è una vita che non compilo nemmeno Kernel Linux (al momento non ho nemmeno PC Linux ma fosse quello il problema lo faccio al volo ...) e di compilazione Android e ADb sono digiuno ... e in più mi sorbisco la mia dose di compilazione/log di errore/analisi già al lavoro e pensare di farlo a casa (e su un linguaggio che conosco poco come C) ... beh ... mi fa venire un po' l'orticaria ma conoscendomi la scimmia è sempre possibile ...
Il Russo si è più fatto sentire ??? Sembrerebbe la strada migliore, se non è un millantatore ...
Infatti io non ci perdo tempo perché mi conosco e non faccio solo una prova ma ci perdo ore... per non concludere nulla visto che imho non é un problema del driver quanto di gpio e i2c del rockchip
Ho compilato il kernel del p81hd e ad occhio lo schermo sembra andare meglio come visualizzazione di tutti quelli provati fin ora...devo solo vedere se riesco a mettergli la risoluzione corretta...per il touch nulla. ora lo sto provando come modulo
mi dice
<7>[ 35.493943] enter rt5631_set_bias_level
<4>[ 35.493961] rt5631_set_bias_level=2
<6>[ 65.983312] ft5x0x_ts 2-0038: ft5x0x_ts_probe!
<4>[ 65.987904] enter ft5x0x_init_platform_hw()
<6>[ 66.025189] rk29_i2c rk29_i2c.2: addr: 0x38 receive no ack
<3>[ 66.030758] rk29_i2c rk29_i2c.2: i2c transfer err, client address is 0x38
[20110106]
<6>[ 66.038780] rk29_i2c rk29_i2c.2: addr: 0x38 receive no ack
<3>[ 66.044344] rk29_i2c rk29_i2c.2: i2c transfer err, client address is 0x38
[20110106]
<6>[ 66.052252] rk29_i2c rk29_i2c.2: addr: 0x38 receive no ack
<3>[ 66.057855] rk29_i2c rk29_i2c.2: i2c transfer err, client address is 0x38
[20110106]
<6>[ 66.065724] rk29_i2c rk29_i2c.2: addr: 0x38 receive no ack
<3>[ 66.071287] rk29_i2c rk29_i2c.2: i2c transfer err, client address is 0x38
[20110106]
<6>[ 66.079131] rk29_i2c rk29_i2c.2: addr: 0x38 receive no ack
<3>[ 66.084695] rk29_i2c rk29_i2c.2: i2c transfer err, client address is 0x38
[20110106]
<4>[ 66.092568] FT5406 I2C TEST ERROR!
<6>[ 82.085596] request_suspend_state: sleep (0->3) at 82090517748 (2012-01-10
20:40:28.121941685 UTC)
comunque provo a modificare il pin6_pc3 che trovo nel driver...dovro scartabellare tutte le discussioni di eldiau per trovare quali pin si ipotizzava fossero sul nostro tab
che poi è il reset pin...:/
No tranquillo trovato qui mi pare a pag 10...
provo a correggere pure nelle impostazioni della board rk29 ddr3 e ricompilo kernel e modulo...vediamo che ne esce
Nulla di fatto...
Unica cosa il modulo per lo schermo...
HSD100PXN opportunamente corretto per dimensioni...
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
Se comunque qualcuno è in grado di fare un debug...
http://www.megaupload.com/?d=P7PDAPA3
Te l'ho detto... imho bisogna apportare modifiche in quel file della board come ci sono già di default per due touchscreen
ho guardato il codice, nel file della board (modificato dai tipi del p81hd) viene inizializzato il touchscreen con la solita tiritera... però non funzia ugualmente