jail non riesco a contattarti in privato. libera la cartella dei mex privati oppure aggiungimi su gmail
Visualizzazione stampabile
jail non riesco a contattarti in privato. libera la cartella dei mex privati oppure aggiungimi su gmail
grazie ho problemi pure io con le cartelle anche se ho cancellato tutto! elimina la tua mail da la per evitare spiacevoli inconvenienti
Ragazzi però non trovo giusto denigrare il lavoro di pistone, io stesso ho comprato il tablet dopo aver visto gli screen della 3.0 quindi tutti noi gli dobbiamo un enorme grazie, io in primis perché senza di lui il kernel non lo avrei mai avuto. Gli ho porto anche le mie scuse. Due giorni dopo esser stato invitato a partecipare mi son trovato l'accesso rimosso, le prove le volevo fare, son fatto cosí, forse male, allora mi son arrangiato da solo. Non si può però parlare di fiducia tradita quando io stesso il pomeriggio di lunedì mentre facevo le modifiche son andato per upparle e mi son trovato fuori... ho pensato "fanculo é da ieri pomeriggio che flasho e cerco settaggi per non perder reattività ma guadagnare in po' di batteria e mi trovo chiuso fuori?" Volevo far provare quelle cose, ero felice d'esserci riuscito, dopo mesi... allora ho chiesto qui un po' di beta testing.
Ciò non toglie che non é giusto mancare di rispetto a pistone. Se ci son degli screzi riguardano noi due, siamo grandi e nessuno dei due ha bisogno di fazioni o avvocati.
Non possono negare che mi dispiaccia, e non pensavo si scatenasse questo putiferio.
Ciao, e per quanto possa valere (probabilmente zero) non era mia intenzione sminuire il tuo lavoro, mancartii di rispetto o altro, cercavo solo del beta testing.
Per me la faccenda é chiusa qui.
Cosa mettete voi in define_sleep_freq?
Iptables funziona egregiamente... Sto scrivendo attraverso un Isa server con autenticazione ntlm con proxydroid
è possibile pubblicare i 2 Kernel con e senza overclock per favore? chiaramente in quello con Overclock dovete specificare molto bene che esiste una non remota possibilità di fondere fisicamente il tablet trasformandolo in un (poco)pratico fermacarte ;)
Posso permettermi un suggerimento, magari fuori luogo visto che non ho visto il codice ???
Da quanto ho letto sembra che cpufreq.c definisca staticamente un array con le freq ... non vale la pena esternalizzarlo in un text file (fatto tipo 100 200 ... 1200) ???
Basterebbe una cosa di questo tipo (è buttata così velocemente, non ho compilatori C qui):
FILE *freq;
int n;
int i;
freq = fopen("freq.txt","r");
i = 0
while (fscanf(frq, "%d", &n) != EOF)
{
array[i] = n;
i++;
}
in questo modo se si freeza, è sufficiente togliere 1200 dal file di testo ...
Altra soluzione sarebbe integrare qualcosa tipo Daemon Control, CPU Speed o meglio Voltage Control nella ROM, farlo partire con l'app settata a 1000 e poi ognuno se la testa, dato che si ha la possibilità (almeno con Voltage Control) di testare le frequenze (sarebbe bello anche il cambio di voltaggi) prima di renderle definitive al Boot ...
Io vorrei chiedere solo una cosa:
Quando verrà resa disponibile la nuova rom di Pistoneone, sarei grato se fornissero anche il sorgente del kernel (da loro modificato) in allegato.
La nuova rom non è di Pistoneone e si chiamerà diversamente.
Sarà frutto di uno strepitoso gruppo di persone che stanno dedicando tantissime ore a questo progetto che avrà una finalità benefica.
Io personamente sono onorato di farne parte e cerco di dare un' aiuto per quello che sono la mie possibilità e conoscenze.
Non c'è ancora una data precisa ma il lavoro procede velocemente e i risultati raggiunti ad ora fanno ben sperare.
Ciao
Pistoneone
Domanda molto stupida...sarà ICS vero pist? Comunque ringrazio anticipatamente tutti per i grandissimi sforzi ed impegno che state mettendo!
GRAZIE :D
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
rega' vi avviso...
o fate pace o mi compro l'ipad.
intesi?
Ora siete tutti calmi ? se ancora avete qualche divergenza sciacquatevi la testa sotto l acqua fredda e finiamola qua... siamo persone mature e non c è bisogno di comportarci in modo vizioso e sgarbato.
Bisognerà pagare una quota fissa oppure sarà a offerta? Ci avete abituati bene con le ROM aggratis, ma è anche corretto che il valore aggiunto sia giustamente riconosciuto. Se poi c'è anche una finalità benefica, ben venga! Comunque, grazie fin da ora per l'impegno che ci state mettendo: nessuno escluso!
Quote:
Originariamente inviato da tiolenir
Non ne sono sicuro, ma la licenza GPL implica degli obblighi circa la fornitura del codici sorgente per esempio, della possibilita di apportare modifiche ecc... software libero non significa software gratuito.
Inviato dal mio Smartpad810c usando Androidiani App
Ragazzi ... tranquilli nessuno vi chiederà un' euro! La rom è gratis per tutti.
Se vorrete fare un' offerta come verrà indicato bene ma i soldi non passeranno da noi.
Tranquilli nessuno vuole guadagnarci ...
Ciao
pisto scusami ma dato che vorrei provare chrome, e funziona solo sul ICS, manca molto? cosa manca ancora? scusa se te lo chiedo ma vorrei mettere ICS prima che vado in gita perchè poi nn posso flashare :(
manca il tempo che ci vuole a fare una cosa fatta bene.. vai pure in gita e mandaci una cartolina :-)
XD se uscirà prima che parta ne monterò una per ognuno di voi XD
non so se sono utile, ma volevo riportare quanto ho riscontrato come betatester autoproclamato:
oggi ho finalmente sbattuto in faccia il tablet a tutti, perchè finalmente sfruttando iptable, sono riuscio a connettermi al wifi con proxy e autenticazione.
ho testato il tutto sulla rom pist11 5.2, e non ho notato particolari rallentamenti...
per quanto riguarda crash o roba simile, neanche visti con il binocolo...
unica cosa che forse mi sento in dovere segnalare è che per qualceh strano motivo, forse a causa del proxy, la batteria calava abbastanza velocemente, e ho usato il kernel quello senza oc, con max 1000 e min 300...
per il resto che dire... mi è sembrata una cosa fatta molto bene, e penso che solo il changelog mi possa far notare la differenza tra questa e quella che sarà l' originale...
se avete domande sono qua.
ciao e ancora grazie a tutti
io ho notato che con l'hub usb nn vengono riconosciuti ne il bluetooth e ne la pennetta di internet.. mentre tutto il resto ok
edit: non voglio essere pesante e ossessivo però pensavo che dato che ormai sanno tutti del vostro lavoro almeno a che punto siete e cosa vi manca potete dirlo :p
Ciao sul solio sito mediacom è disponibile il kernel completo. lo stò scaricando ora. Sono solo 468Mb rotfl
O.o ma dov'è? linka, linka!
non so se posso,daniele aveva detto che lo postava lui. Ma non lo ha ancora fatto. Se raggiungo i mille thanks in un ora posto tutto.... rotfl
Oltretutto non mi ricordo la password al sito. L'ho memorizzata nel browser e ci entra in automatico.
Comunque daniele in vecchi post aveva già dato il link con le pass. Cercate bene.....
ahahahh maledetttooooo! :D :D Vabbè ma scusa, se li ha pubblicati lui stesso in passato, che problema c'è? :D Piuttosto manda per MP! :P
Ho seguito saltuariamente la discussione non essendo in grado di lavorare su kernel e affini.
vorrei solo chiedere se il kernel può essere passato a qualcuno interessato a provarlo.magari per provare a vedere se il mio processore regge i 1,2 Ghz che mi sembra di capire vengano retti da pochi processori.
inoltre mi sembra di aver letto che è attiva la funzione di host,vorrei capire se si intende l'host usb nel senso che si possono collegare più periferiche usb contemporaneamente.questa funzione sarebbe comodissima per collegare contemporaneamente tastiera,mouse e chiavetta usb e magari blutooth trasformando il tablet in un perfetto pc.
spero mi darete l'opportunità di testare il kernel e magari sapere quale rom è consigliabile utilizzare per prova,io monto la pistonenone 5.2 al momento
grandeeee :D
Effettivamente usano il driver ft5301...
grazie di averlo postato,non lo trovavo. Io ci ho messo un ora a scaricarlo..........però sembra completo di tutto...