Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
GDek73
sanoman:
Più o meno è chiaro :o, ma è possibile flashare in qualche modo lo splash screen? Da qualche parte ho letto che se si ha la modalità fastboot (il nostro tab con questo fw ce l'ha?) si riesce a farlo con un tool.....
per i freeze controllerò meglio le app installate ma essenzialmente mi capita se sblocco velocemente il tab appena acceso oppure uso app mgr (ex app2sd) e 1 tap cleaner, in quei casi spesso si freeza e devo attendere svariati secondi perchè si sblocchi... boh! avevo pensato ad un problema sul mount della sd...
Sono informatico ma a digiuno di android e visto che da poco ho due tablet (mediacom 875s2 per mia moglie e galaxy tab 2 10.1 per me) mi ci sto appassionando e vorrei capirci di più... eh si devo studiare tanto mi sa....
Grazie comunque per la pazienza e ti chiedo scusa se rompo!!!!
Quote:
Originariamente inviato da
mingo1976
Non funziona cosi... quello che dici tu è possibile nei dispositivi che usano una partizione logica logo. Qui è TT integrato nel kernel.
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
La prima ti ha risposto mingo...la seconda...io eviterei app tipo app2sd...con 2gb a disposizione nel tab non vedo l'utilità e poi rallentano il sistema.... se ti prende android divertiti col galaxy che ci sono molte cosette interessanti e xda è un ottimo inizio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sanoman
La prima ti ha risposto mingo...la seconda...io eviterei app tipo app2sd...con 2gb a disposizione nel tab non vedo l'utilità e poi rallentano il sistema.... se ti prende android divertiti col galaxy che ci sono molte cosette interessanti e xda è un ottimo inizio...
Insomma, i giochi tipo, Real racing 3, Real Football 2013, Need for Spees Most Wanted, ma, anche con quelli piccoli come Deadzone o Overkill, mette qualche decina di mb nella partizione da 2gb e il resto in quella da 4 gb.
Morale, la partizione da 2gb è piena al 25% e quella da 4 gb è satura.
Per me l'ideale sarebbe partizione da 1gb e il resto nell'altra oppure, tipo Galaxy S3 partizione unica e SD (immagino) virtuale.
-
Beh anche secondo me la partizione unica sarebbe ottima (ce l'ho sul galaxy tab 2 10.1 che funziona appunto così) però non so se sia fattibile poichè cambia completamente la gestione della connessione col pc. Il galaxy, infatti, si connette solo in modalità MTP e quindi non si può avere accesso esclusivo alla SD come sugli altri android, non compare nemmeno la richiesta di attivazione dell'archivio usb quando connesso al pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GDek73
Beh anche secondo me la partizione unica sarebbe ottima (ce l'ho sul galaxy tab 2 10.1 che funziona appunto così) però non so se sia fattibile poichè cambia completamente la gestione della connessione col pc. Il galaxy, infatti, si connette solo in modalità MTP e quindi non si può avere accesso esclusivo alla SD come sugli altri android, non compare nemmeno la richiesta di attivazione dell'archivio usb quando connesso al pc.
Se volete si può facilmente invertire la SD interna con la esterna.... ci mettete una 32gb e saluti e baci... se vi garba vi preparo lo script
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
mingo1976
Se volete si può facilmente invertire la SD interna con la esterna.... ci mettete una 32gb e saluti e baci... se vi garba vi preparo lo script
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
non male come idea, se è facile si puo' provare
-
provato personalmente ad invertire, diventa laggoso con una classe 10..
-
Per ridurre i lag con la memoria invertita hai provato Seeder entropy generator o quache programma che cambia la frequenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mingo1976
Se volete si può facilmente invertire la SD interna con la esterna.... ci mettete una 32gb e saluti e baci... se vi garba vi preparo lo script
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
Grazie Mingo a me servirebbe!!! Potresti prepararlo?? ;)
-
Ma comunque mi sembra che ci sia proprio un programma dello store che inverte l'sd(mi devo ricordare il nome) .. poi per i giochi ed alcuni programmi c'è anche GL to SD che sposta nella sd esterna ;) .. in entrambi i casi credo che sia ovvio che a livello di prestazioni il tablet nè risenta..però come alternativa è sempre meglio tenerla in considerazioni...
o ci sono molte guide googlando "invertire sd android" che parlano di modificare il vold.fstab ma non so è va bene anche per il tab
però come ho detto per ridurre i lag con la memoria invertita si potrebbe provare Seeder entropy generator o quache programma che cambia la frequenza
EDIT: Non sono sicuro ma forse il programma che inverte è questo .. però non l'ho mai provato perciò non assicuro niente
-
Ho forti dubbi anch'io sulle performance invertendo le sd. Cmq ho portato tutte le app sulla SD interna come suggerito da Sanoman ed effettivamente la prima impressione è che vada molto meglio...
Ad esempio con le app spostate sulla sd esterna all'avvio dovevo attendere un po' e se sbloccavo subito il tab si freezzava per circa 30-40 secondi... ora mi sembra decisamente più fluido...