Vabbè al limite ci teniamo la Myngogen-Sanomable... :p
Visualizzazione stampabile
Vabbè al limite ci teniamo la Myngogen-Sanomable... :p
non prometto nulla a nessuno, vedo un pò cosa riesco a fare ;)
ok...allora domani ti uppo la ROM....non ricordo se il touch andava... al max ci colleghi con cavo otg il mouse;)
Salve a tutti......non riesco a scaricare le rom,è solo un mio problema??o_O
ok,andata!
Ciao Mingo1976 e Sanoman, utilizzo da qualche giorno la vostra bellissima rom e devo dire che va molto meglio dell'originale, anche se ogni tanto ho cmq qualche freeze che imputavo alla rom stock.
Scusatemi se ve lo richiedo, ma mi piacerebbe avere lo splash screen del contest di frittella82 (che in questo momento non riesco ad allegare per problemi di firewall), a cui faccio i complimenti, oppure l'originale mediacom... non so se vi è possibile fare un update per modificarlo...
Diversamente potreste indicarmi come procedere? Scusate ma sono acerbo di android e non ne so molto, mi pare di capire però che l'immagine vada convertita in .rle e poi messa nel file boot.img, giusto? poi non so come va ri-flashata.....
per favore potreste aiutarmi?
Grazie mille per l'attenzione e ancora complimenti per l'ottimo lavoro.
ti rispondo velocemente ma il discorso è piu lungo...questo tab,particolare,ha lo splashscreen nel kernel perchè ha il file di boot ed il file kernel non è come tutti gli altri dispositivi android che anno il kernel dentro al boot.
spero di essere stato chiaro. ;)
devo dire che dopo un mese di test con il mio tab non ho avuto nessun freez e stò attento a cosa installo preferendo sempre app per 4.+.
Ho notato che da che ho messo questa rom non riesco a mantenere attiva la sincronizzazione dei miei account google. E' normale oppure ho pasticciato io qualcosa?
sanoman:
Più o meno è chiaro :o, ma è possibile flashare in qualche modo lo splash screen? Da qualche parte ho letto che se si ha la modalità fastboot (il nostro tab con questo fw ce l'ha?) si riesce a farlo con un tool.....
per i freeze controllerò meglio le app installate ma essenzialmente mi capita se sblocco velocemente il tab appena acceso oppure uso app mgr (ex app2sd) e 1 tap cleaner, in quei casi spesso si freeza e devo attendere svariati secondi perchè si sblocchi... boh! avevo pensato ad un problema sul mount della sd...
Sono informatico ma a digiuno di android e visto che da poco ho due tablet (mediacom 875s2 per mia moglie e galaxy tab 2 10.1 per me) mi ci sto appassionando e vorrei capirci di più... eh si devo studiare tanto mi sa....
Grazie comunque per la pazienza e ti chiedo scusa se rompo!!!!
Non funziona cosi... quello che dici tu è possibile nei dispositivi che usano una partizione logica logo. Qui è TT integrato nel kernel.
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
Capito... Ergo va modificato il kernel.....
sono ancora troppo acerbo per poterci provare senza rischiare di brikkare il tablet di mia moglie e soprattutto di mio figlio di 3 anni che ci gioca (chi se lo sente poi)... :)
mingo1976 se riuscissi a farmi un update ne sarei felice (lo so sono un rompiscatole sulla grafica.... :-() altrimenti me la terrò così.... in ogni caso complimentoni per il lavoro e grazie per l'attenzione....
p.s. hai qualche indirizzo da consigliarmi per recuperare un po di documentazione da studiare? thanks..
La prima ti ha risposto mingo...la seconda...io eviterei app tipo app2sd...con 2gb a disposizione nel tab non vedo l'utilità e poi rallentano il sistema.... se ti prende android divertiti col galaxy che ci sono molte cosette interessanti e xda è un ottimo inizio...
Insomma, i giochi tipo, Real racing 3, Real Football 2013, Need for Spees Most Wanted, ma, anche con quelli piccoli come Deadzone o Overkill, mette qualche decina di mb nella partizione da 2gb e il resto in quella da 4 gb.
Morale, la partizione da 2gb è piena al 25% e quella da 4 gb è satura.
Per me l'ideale sarebbe partizione da 1gb e il resto nell'altra oppure, tipo Galaxy S3 partizione unica e SD (immagino) virtuale.
Beh anche secondo me la partizione unica sarebbe ottima (ce l'ho sul galaxy tab 2 10.1 che funziona appunto così) però non so se sia fattibile poichè cambia completamente la gestione della connessione col pc. Il galaxy, infatti, si connette solo in modalità MTP e quindi non si può avere accesso esclusivo alla SD come sugli altri android, non compare nemmeno la richiesta di attivazione dell'archivio usb quando connesso al pc.
provato personalmente ad invertire, diventa laggoso con una classe 10..
Per ridurre i lag con la memoria invertita hai provato Seeder entropy generator o quache programma che cambia la frequenza?
Ma comunque mi sembra che ci sia proprio un programma dello store che inverte l'sd(mi devo ricordare il nome) .. poi per i giochi ed alcuni programmi c'è anche GL to SD che sposta nella sd esterna ;) .. in entrambi i casi credo che sia ovvio che a livello di prestazioni il tablet nè risenta..però come alternativa è sempre meglio tenerla in considerazioni...
o ci sono molte guide googlando "invertire sd android" che parlano di modificare il vold.fstab ma non so è va bene anche per il tab
però come ho detto per ridurre i lag con la memoria invertita si potrebbe provare Seeder entropy generator o quache programma che cambia la frequenza
EDIT: Non sono sicuro ma forse il programma che inverte è questo .. però non l'ho mai provato perciò non assicuro niente
Ho forti dubbi anch'io sulle performance invertendo le sd. Cmq ho portato tutte le app sulla SD interna come suggerito da Sanoman ed effettivamente la prima impressione è che vada molto meglio...
Ad esempio con le app spostate sulla sd esterna all'avvio dovevo attendere un po' e se sbloccavo subito il tab si freezzava per circa 30-40 secondi... ora mi sembra decisamente più fluido...
Scusate..non vorrei andare offtopic..ma quando dite SD esterna vi riferite alla SD esterna che sta fuori dal tablet? Perchè delle volte dei programmi promettono di spostare nella SD esterna e poi me le ritrovo in quella interna..quindi io le differenzio così:
(-Memoria interna:2 gb) (-SD interna:6 gb) (-SD esterna:tot gb)
Dai test che ho fatto..(potrei anche aver sbagliato)..l'unico programma che sposta realmente da SD int ad SD est è GL to SD..poi gli altri(tipo appSD) mi sembra che spostano come sposta normalmente il tablet da memoria interna ad sd interna..correggetemi se sbaglio..grazie :) Comunque confermo che le app è meglio che stiano nell'SD interna
PS: mingo hai la memoria mp piena .. .volevo chiederti un consiglio per mod o porting o sai rispondermi per aumentare la memoria ..ti ho scritto nei mess degli ospiti..non vorrei creare disordine nei post dell'875..Grazie :)
La SD su cui spostano i programmi tipo App2SD è sempre quella interna ovvero la partizione non di sistema ma quella dedicata ai dati.
Per spostare i dati su quella esterna credo serva il root e alcune modifiche al sistema.
Lo script a cui fa riferimento mingo1976 immagino serva proprio per invertire la memoria interna (sia di sistema che partizione dati) con la SD esterna.
In ogni caso il beneficio di cui parlavo era riportando le app dalla SD interna alla partizione di sistema dedicata alle installazioni (nel caso di questa mod 2 gb).
Non ho prove e ne motivi tecnici ma mi pare che il problema della lentezza sia legato al mount dell'altra partizione che deve fare il sistema, mentre per la partizione da 2 gb è già disponibile all'avvio.
Questo spiegherebbe anche il motivo per cui sul Galaxy tab non ho problemi dato che la partizione è unica e immediatamente disponibile all'avvio...
Però correggetemi se hoi scritto troppe cavolate, come già detto non sono esperto di Android :o...
Aggiornato 3°post
Aggiunto nuovo framework
spero di fare cosa gradita... :)
Salve Mingo,
volevo fare i complimenti per la Rom a te ed al tuo team di sviluppatori: da appena la avete resa disponibile l'ho subito messa in funzione e devo dire che il tablet è migliorato in tutto, fluidità, segnale wifi, etc....
Oggi pero' è accaduto qualcosa per me inspiegabile: accendo il tablet e dopo aver fatto il conto alla rovescia nella boot animation, non appena arriva la schermata "Android Stoc_Slim_Mod", si blocca e rimane cosi'.
Cosa mi consigliate di fare??
Comincerei a fixare i permessi e pulire la cache dalla recovery....rimuovere la SD e provare a ripartire
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
Grazie per la tempestività Mingo!!
Cmq mentre riflettevo sul da farsi ho provato a rimuovere la sd senza nessun risultato....allora da recovery ho fatto di mia iniziativa i tre wipe e tutto è ripartito!!!!
Cosa intendi per fixare i permessi??
Da cosa secondo te potrebbe essere dipeso?
Grazie cmq!!!
Probabilmente si era corrotto qualche permesso di un file di avvio e non faceva ripartire android
Se vai in recovery trovi opzione fix permission... serve a controllare appunto i permessi dei files
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
buongiorno a tutti
ieri ho messo su la rom di mingo & c. dopo che il tablet mi rimaneva bloccato sulla scritta mediacom; per adesso tutto perfetto...un grazie agli sviluppatori e continuate cosi!!!:)
Ragazzi non c'è un modo per far riconoscere al nostro tab le reti AD-HOC???
non capisco la tua domanda. ad-hoc è una modalità operativa delle schede wireless equivalente al cavo cross delle connessioni lan. per usare la modalità la scheda di rete del pc deve essere impostata e quindi trasmette il suo ssid. a questo punto col tab ti colleghi a quel ssid con la password precedentemente da te impostata e ovviamente devi impostare in modo coerente gli indirizzi ip, dato che non avrai un server dhcp.
P.s. ho vinto il campionato della parola impostato/a :)
secondo me si riferisce al fatto che android non è in grado di riconoscere le reti adhoc, il problema nasce generalmente quando si vuol creare un hotspot wifi e si rientra in questi 3 casi:
1) non si ha il router wifi ma un portatile/netbook, collegato in ethernet al router stesso, con cui si può creare una rete adhoc
2) cellulare nokia symbian che con joikuspot crea solo reti ad hoc
3) vecchio cellulare android con eclair che con barnacle è in grado di creare solo reti ad hoc
Generalmente si risolveva il problema modificando il file wpa supplicant sul tablet, ma con il passare del tempo nessuno ha più lavorato su queste modifiche per obsolescenza del problema stesso
Si Tapioco mi hai capito perfettamente ;)...il problema è che sul mio LG Optimus one ho una custom rom in cui non funziona il tethering wifi nativo. Come workaround ho installato barnacle che funziona perfettamente, ma la rete creata non è vista dal nostro tab...
A me la rete ad hoc servirebbe per controllare il VLC player di un portatile senza passare per un router, e so che google non ha implementato la possibilità di connettersi a reti ad hoc (fra pc e pc) sull'android senon facendo un route e cambiando qualche impostazione sul system. E' corretto?
Ciao a tutti..mi sn appena iscritto e sono nuovo nel mondo android..volevo sapere se questa rom può essere installata anche sulla versione 3g??..e poi volevo sapere se era possibile..una volta installata la rom..far si che la memoria sd estarna e la memoria interna del tablet si invertano..così da avere per esempio..32 gb di memoria interna..per app e tutto il resto..(non so come funziona la memoria android..ma da quel ke ho letto..non si possono salvare i dati delle app sulla sd esterna cpn la rom stock..ma non vorrei sbagliarmi)
Grazie in anticipo e spero di nn aver sbagliato sezione per scrivere..:)
Dopo aver comunicato allo staff M...com che la versione da loro messa a disposizione sul sito per il 875s2 non era quella corretta rispetto alla produzione delle varie versioni dei dispositivi da loro commercializzati, mi hanno risposto che hanno ,esso a disposizione la nuova versione senza problema volume e fotocamera. modello 875s2 PER SERIALI MP875S21301XXXXXXX.
Forse nessuno li aveva mi avvisati?
Saluti
ROTFL! Mai avvisati... rotflrotflrotflrotfl
Ho scritto a Me..acom il 7 aprile e mi hanno risposto il 9: "La informiamo che questa settimana uscirà l’aggiornamento." Siccome non è che proprio la settimana dopo l'aggiornamento si è visto..., gli ho riscritto il 22 aprile, chiedendogli se per ripristinare il firmware corretto per il mio V2 dovevo per forza mandarglielo in assistenza o se potevano postare da qualche parte la ROM giusta... mi hanno risposto "Le suggeriamo di attendere, a breve verrà rilasciato il firmware aggiornato."
Il loro concetto di "breve" è discutibile... ma ora l'hanno postato... meglio tardi che mai!
Almeno lo hanno fatto, ma é stata aggiornata la base rispetto a quella usata da mingo?
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Ragazzi qualcuno di voi a dato un'okkiata se il firmware per V2 rilasciato da Mediacom è una nuova build o ha un nuovo kernel???