Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
geppo1988
ti ricordi cosa hai cambiato nei vari tentativi? a me ancora nn va...
Vediamo se mi ricordo...allora partito da stock...seguito guida...dopo installazione dei vari fix, ho fatto wipe data e cache e poi ho riavviato
Comunque a parte i bug già riportati, almeno a me, non mi va la regolazione dell illuminazione, e quando lo collego al pc, non lo rilevo come memoria di massa, nemmeno da recovery..nelle impostazioni della batteria, non appare la percentuale, anche se si seleziona..
..reattivita molto buona comunque, di sicuro in prospettiva è un ottima rom...
-
Ho aperto un thread sul forum dello sviluppatore, elecandone i bug, vediamo cosa può fare, se riesce a darmi una mano, conosco le basi dei linguaggi si programmazione, ma sono fuori dal mondo android e linux
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkel91
Ho aperto un thread sul forum dello sviluppatore, elecandone i bug, vediamo cosa può fare, se riesce a darmi una mano, conosco le basi dei linguaggi si programmazione, ma sono fuori dal mondo android e linux
Allora ho notato un altro bug, non mi legge la memoria interna (non quella per le app) e molte applicazioni come la fotocamera mi dicono memoria non presente... ho cercato di eseguire un ripristino dati di fabbrica dalle impostazioni e non sono riuscito non va :/
Comunque io non ho mai moddato rom ma sono uno sviluppatore se vuoi ci sentiamo e nel poco tempo libero posso darti una mano!!! la fluidità è ottima potremmo fare un buon lavoro e resuscitare questo tablet
-
Ragazzi speriamo anche in un aiuto da parte del buon Mingo appena ha un pò di tempo a disposizione...;)
-
Per la SD ho risolto usando il kernel della mingo-sanoman, poiché ha il supporto alla init.d
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkel91
Per la SD ho risolto usando il kernel della mingo-sanoman, poiché ha il supporto alla init.d
io ho usato il tuo pacchetto :( non va...comunque ora mi si riferma sulla boot animationm non riesco a capire da cosa dipenda
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkel91
Per la SD ho risolto usando il kernel della mingo-sanoman, poiché ha il supporto alla init.d
init.d dovrebbe essere qualcosa indipendente dal kernel. Forse ti riferisci a initrd (initial ramdisk)?
Sai dirmi il filesystem usato dalle varie partizioni? Potrebbe essere che il kernel stock non ha il supporto per ext4? In questo caso dovrebbe essere sufficiente compilare i moduli per il supporto al filesystem ext4 (etx4.ko e jbd2.ko) e copiarli in /system/lib/modules (credo con il comando adb push <nome_del_modulo>.ko /system/lib/modules/).
Io ho scaricato i sorgenti del kernel dal link che hai postato e l'ho compilato. Quel kernel è fatto per l'Odys Genio quindi non credo funzionerà per il Mediacom 875, ma partendo da quanto fatto da altri utenti del forum forse si può ottenere qualcosa di funzionante.
Qualcuno con il kernel stock può farmi avere il file /proc/config.gz (se esite). Dovebbe contenere la configurazione usata per compilare il kernel. Da lì è possibile vedere cosa hanno abilitato.
(Considerate che non ho ancora il tablet)
-
Andrea in alcuni dispositivi la init.d va abilitata dalla ramdisk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkel91
Andrea in alcuni dispositivi la init.d va abilitata dalla ramdisk
Ok, capisco.
Il kernel della mingo-sanoman è completamente funzionanate? Oppure ci sono ancora device che non funzionano correttamente (es. bluetooth)?
-
Il kernel di mingo ha solo la ramdisk modificata per abilitare la init.d e qualche altra piccola cosa, la zImage è quella stock poiché non abbiamo sorgenti del nostro device, appena ho il PC sottomano di pubblico ciò di cui hai bisogno