Ok, per la batteria proverò questa soluzione, se riuscirò a trovarla (XD), mentre per la retroilluminazione niente da fare...
Per quanto riguarda i giochi invece è giusto ciò che dico? E per il comparto fotocamera sai qualcosa in più di me?
Visualizzazione stampabile
Ok, per la batteria proverò questa soluzione, se riuscirò a trovarla (XD), mentre per la retroilluminazione niente da fare...
Per quanto riguarda i giochi invece è giusto ciò che dico? E per il comparto fotocamera sai qualcosa in più di me?
-il fatto della RAM non c'entra nulla,anzi le ICS/JB hanno una gestione migliore.la differenza la fa "solo" l'accelerazione hw.
-la videocamera della miui non ha alcun ventaglio. Gli unici vantaggi del reparto video usando le rom custom è la registrazione a 1080p
Ok, quindi diciamo che per il momento le migliori rom per il gaming sono le varie CM7.2 fino a quando non verrà abilitata l'accelerazione hardware anche sulle CM10/.1, giusto? ^_^
Per quanto riguarda la foto/videocamera invece le rom cucinate non apportano nessuna miglioria oltre alla registrazione a 1080p? Sai se quest'ultima ha l'AutoFocus e registra a 30FPS nella CM7.2 (e quindi Neutrino essendo basata su questa)?
Sì infatti, anch'io preferisco un video a 720P ma più fluido, per questo chiedevo come ottenere la masisma qualità da questa risoluzione. ;)
Ho tre domande diciamo "generali", quindi valide per tutte le rom:
- C'è un metodo consigliato per fare il root e sbloccare poi il bootloader o uno vale l'altro?
- Ci sono delle recovery universali per tutte le rom e/o altre consigliate per alcune specifiche (ho visto ad esempio che la Neutrino richiede una certa RomRacer recovery) oppure la recovery è unica?
- Una volta fatto il root, sbloccato il bootloader e installata la recovery posso poi flashare ogni rom che voglio facendo i tre wipe o sarebbe meglio ogni volta flashare l'SBF della stock da usare come base (come consigliato sul Defy)?
Sì, ho intenzione di seguire quelle guide, ma in particolare vorrei sapere se c'è una recovery universale da installare o se ce ne sono varie versioni magari più indicate per certe rom (ad esempio nel topic della Neutrino il developer obbliga ad installare la RomRacer recovery).
Per quanto riguarda invece il passaggio tra le diverse rom, è consigliato tornare ogni volta alla stock usandola come base oppure una volta fatto il root, sbloccato il bootloader e installata la recovery per passare da una rom all'altra (seppur diverse, come da CM7.2 a CM10 o viceversa) bastano i tre wipe (data, cache, dalvik cache)?
La Neutrino è allora l'unica che richiede quella recovery specifica?
Per flashare nuove rom quindi occorrono soltanto i tre wipe senza tornare stock ogni volta?
La neutrino si installa anche perfettamente con la CWM (io ho fatto così più volte How To Install Neutrino Rom v2.6 On The Motorola Atrix - YouTube ) anche se con la CWM ho avuto varie difficoltà con la nottachtrix per via di aroma... adesso ho su la TWRP per provare e sembra funzionare bene
non farti problemi per la recovery. io ho provato un sacco di rom e le ho installate tutte con la CWM
La nuova NottachTrix 2.1 si installa tranquillamente con la CWM anche se ha aroma.
Cmq sì, basta fare i 3 wipe poi flashi la rom
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
Ok grazie! :)
Seguendo la procedura descritta su Atrixblogita riuscirai ad ottenere lo sblocco del bootloader e il root dell'atrix. A quel punto potrai scaricare ROM manager dal play store per installare la recovery CWM 5.0 che non è touch, per avere la touch devi comprare la versione completa.
In alternativa puoi scaricare l'applicazione goomanager che ti permette di installare la recovery TWRP 2.5
a te la scelta!
Per completezza ti segnalo che la recovery TWRP la puoi installare anche dopo aver installato la CWM scaricando questo file e flashandolo da recovery
[RECOVERY]TWRP 2.4.1.0 Flashable Zip - Page 2 - xda-developers
Che differenza c'è tra le due recovery?
Salve, ho letto le varie discussioni, ma non riesco a scegliere, potete dirmi con quale rom (tra awezome, nottachtrix nuova e quella vecchia) l'atrix ha la maggiore autonomia? È vero che il kernel della mrom offre la maggiore autonomia?
di quelle che hai detto io ho provato solo la nuova NottachTrix, per quanto riguarda l'autonomia sono tutte allo stesso livello (essendo delle blur) e per quanto riguarda il kernel, con quello della mrom hai maggior autonomia
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
fai come dice noobs; usa la nuova nottachtrix e avrai tutto quello che ti serve
Manco da un paio di mesi dal forum, qualcuno mi spiega qualche novità e la miglior JB attualmente? attualmente monto la avatar rom.
grazie
Novità non c'è ne sono da un bel po', la miglio rom JB per me rimane la cm10 di epinter, poi se non ti da fastidio la poca durata di batteria vai di cm10.1 con il nuovo kernel
Dò per scontato che tu sappia dell'esistenza del nuovo kernel 3.x (quello del progetto di xda)
È stato trovato il modo di abilitare la registrazione 1080p con 30fps e fuoco continuo (autofocus) durante il video?
Un saluto a tutti. Perdonatemi se faccio questa domanda, ma dati i vari impegni mi vien difficile smanettare al pc in cerca di una rom decente per questo terminale, e quindi ho pensato di chiedere a voi qual è quella migliore. Preferirei una stock, ma non mi lamento delle stock based... escludo da principio le custom come Cyano ecc ecc...
Il terminale che ho in questo momento è brand Tim e vorrei impostargli una rom stock no brand, questo mi basterebbe, ma se c'è qualche stock based con degli miglioramenti, ben venga! infine, vorrei sapere come procedere per flashare la rom...
Grazie mille, siete sempre utilissimi! :)
ho spostato il tuo messaggio nella discussione apposita..c'è un thread contenente l'elenco di tutte le rom qui presenti https://www.androidiani.com/forum/mo...colta-rom.html le blur based sono 4 (poche pagine da leggere..non portano via tempo) ;più o meno si equivalgono quindi scegli quella che ti ispira di più e non te ne pentirai comunque (quella che andava per la maggiore ara la nottachtrix).
Allora ragazzi torno sulla scena dell'atrix solo oggi, non so se qualcuno si ricorda di me, volevo sapere delle cose.
Visto che sto aspettando un bel nexus 5 e quindi il mio atrix passerà a mio fratello volevo rinnovarglielo un po, il cell è ancora in buone condizioni a parte il fatto di un fastidioso problema ai colori, praticamente ogni tanto sgrana, il verde si vede tutto contrastato schifoso e vabè... oltre a questo volevo chiedervi quale rom attualmente è la più completa che posso installare, per dirvi con quella attuale ( non mi ricordo bene, penso sia la cyano 9 o 10, ma sicuramente una versione vecchia, l'ho installata tipo 3-4 mesi fa se non di più ) non mi parte nemmeno angry birds go che va su tutti i cell. Mi appello a voi, consigliatemi per favore.
Ciao....dipende se poi tuo fratello ha voglia di stare dietro alle evoluzioni, ora bisognerebbe sapere cosa hai sotto, comunque se vuoi che sia stabile e una buona durata della batteria gli metti la cm10 di epinter, anche se é un po' vecchiotta funziona molto bene ed è basata su Ginger bread, altrimenti sempre dal portale di epinter metti l ultima cm10.1 con le nuove gapps che sono più leggere, avendo il kernel nuovo dovrebbero funzionare tutte le app odierne, la batteria dura un po' meno ma con un uso normale la giornata dovrebbe coprirla, il flash della fotocamera a me personalmente non va, dipende dal modello di Atrix,a me funziona solo toccando lo schermo per mettere a fuoco e poi scattando la foto....comunque come avrai letto i lavori continuano e nel caso te o tuo fratello aggiornate! P.s. Allora ci si vede anche nel thread del N5....;)
Di nulla ;) facci sapere le tue impressioni
È bellissima, veramente ben fatta e la batteria vi dirò che dura più di prima
L'assurdo:
l'altro giorno leggo questo post in seconda pagina, vecchio di due anni... E siccome mi è sempre piaciuta la miui e non sapevo esistesse una cm7 in versione miui ho deciso di provarla. La V3, per l'esattezza.
Ragazzi, forse la migliore rom che io abbia mai usato sul mio atrix. Per due motivi : bella da vedere (molto) e stabile. Su mio non era stabile manco la mrom (esclure le blur based, ovviamente).
Si beh non l'ho tenuta proprio originalissima, se a qualcuno interessa gli dico cosa ho fatto.
Il fatto che sia un progetto morto sinceramente non mi preoccupa, va bene così!
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/dahuzemy.jpg
Se hai voglia di scrivere le tue modifiche io le leggo volentieri, magari un giro per curiosità ce lo faccio ;)
La cosà più importante è stato eliminare il locker perchè mi causava lag, quindi ho disinstallato (io ho usato titanium) l' app "avvio applicazioni"
installato seeder con tutte le opzioni spuntate
sd speed a 2048
ottimizzazioni ai database applicazioni con sd maid
sostituito launcher default con holo launcher + icone MIUI5
Non ho fatto swap delle memorie, la eMMC punta alla memoria interna e la SD punta... alla SD.
il resto delle impostazioni va a proprio piacimento.
attenzione che l'app messaggi (sms) ha per default attivata l'opzione "delivery reports", ovvero la notifica di messaggio inviato.
sulla durata della batteria ancora non mi pronuncio... l'ho staccato alle 08, ora è al 79%.
Ragazzi, che custom rom (da Jelly Bean in su) consigliate su questo terminale?
Ho appena acquistato il cellulare, e ha la rom stock 2.2. Posso installare custom rom su questa base) Se si, come? Devo prima sbloccare il bootloader? Devo installare la clockworkmod recovery?
Chiedo inoltre se con queste custom rom, funzioni il mirroring tramite hdmi (eventualmente tramite la [MOD-HDMI] Out Over HDMI).
cosa ne dite della CM10 4.1.2 SuperLite
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2180695
ho cominciato a testarla....non mi sembra male