Visualizzazione stampabile
-
capisco! grazie per la risposta celere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SmallvilleCK
ricordi per caso il fatto che con la leak i colori dello schermo erano più "accesi"? (più vicini all'amoled per rendere l'idea...) Succede la stessa cosa con i driver del nuovo kernel?
Questa cosa l'ho notata anche io usando il l'ultimo kernel di alamd.specialmente i colori accesi,come l'arancione, risultano più accesi
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
Questa cosa l'ho notata anche io usando il l'ultimo kernel di alamd.specialmente i colori accesi,come l'arancione, risultano più accesi
Davvero??? Me sto proprio a fa vecchio non l'ho proprio notato....
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
alamd
sinceramente sta cosa non la ricordo prorpio, comunque con il nuovo kernel i colori sono come con il vecchio. non ho notato differenze.
con le ultime versioni dei sorgenti hanno sistemato i colori in fase di boot e il problema in chiamata non si è presentato, ma non mi andava il wifi per quello non l'ho postato, sicuramente colpa mia e delle mie sperimentazioni, no riesco a fare il boot con jb 4.2.2, si ma ci riusciro n'do scappa... ;)
alamd se ti può essere d'aiuto su xda hanno aperto un tutorial per la compilazione del kernel ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
alamd se ti può essere d'aiuto su xda hanno aperto un tutorial per la compilazione del kernel ;)
Si ho letto, diciamo che quello serve per ottenere il kernel che ho postato, adesso sto cercando di adattarlo alla cm10.1 ma per il momento non riesco a terminare il boot
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
Questa cosa l'ho notata anche io usando il l'ultimo kernel di alamd.specialmente i colori accesi,come l'arancione, risultano più accesi
Per fare una prova veloce e notare le differenze, basta flashare sopra la cm10 di epinter la cm10 con "quelle" librerie.. Infatti essendo praticamente due rom uguali, non servono i vari wipe e si può ritornare subito alla cm10 "normale" :)
Quindi nel tempo libero vi consiglio di provare, anche perché i "nuovi" colori mi piacciono molto e sarei grato se fossero implementati già nel nuovo kernel :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
SmallvilleCK
Per fare una prova veloce e notare le differenze, basta flashare sopra la cm10 di epinter la cm10 con "quelle" librerie.. Infatti essendo praticamente due rom uguali, non servono i vari wipe e si può ritornare subito alla cm10 "normale" :)
Quindi nel tempo libero vi consiglio di provare, anche perché i "nuovi" colori mi piacciono molto e sarei grato se fossero implementati già nel nuovo kernel :D
la cm10 con quelle librerie è compatibile con il nuovo kernel, da quello che ho letto tutte le cm10 sono compatibili... per le blur come quella della leak invece servirebbe un'altro kernel :( in pratica mi posso scordare la lapdock a meno che krystiamp e mmontuori non decidano di fare un altro miracolo
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
NooBs7yle
la cm10 con quelle librerie è compatibile con il nuovo kernel
A maggior ragione, dovrebbe essere più facile testare questa cosa :)
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
NooBs7yle
la cm10 con quelle librerie è compatibile con il nuovo kernel, da quello che ho letto tutte le cm10 sono compatibili... per le blur come quella della leak invece servirebbe un'altro kernel :( in pratica mi posso scordare la lapdock a meno che krystiamp e mmontuori non decidano di fare un altro miracolo
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
Il kernel così com'è funziona solo su mrom.
Può essere fatto funzionare anche su altre ROM lavorandoci sopra.
Sulla cm10 con "con quelle librerie" non l'ho provato ma credo che non sia troppo diversa dalla cm10 di novang sempre basata sul kernel della leak. Quindi compilato così non va.
Per le blu penso che non ci dovrebbero essere particolari problemi oltre alla webtop. Comunque kristyan aveva dichiarato che il suo scopo finale era quello di far funzionare anche la webtop che possiede anche lui.
Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
alamd
adesso sto cercando di adattarlo alla cm10.1 ma per il momento non riesco a terminare il boot
Pare che un utente di xda sia riuscito ad adattare il kernel alla cm10.1 con wifi e bluetooth funzionanti! Ecco il procedimento se può interessarti
Quote:
WIFI of cm10.1 (4.2.2) with this kernel finally WORKS!!! :)
it turns out to be a very very easy fix : TURN OFF COMBO SCAN in BCM4329 in your kernel config, THAT's it
'CONFIG_BCM4329_CSCAN_ENABLE=n'
Bluetooth works now in my cm10.1 (4.2.2) after fixing WIFI and a minor firmware path fix.
I built cm10.1 from Epinter's old cm-10.1 branch, which have a lot of BT config addition.
device/motorola/olympus/bluetooth/
Both in vnd_olympus.txt & bt_vendor.txt : FIX IT WITH
FW_PATCHFILE_LOCATION = "/etc/" to FW_PATCHFILE_LOCATION = "/etc/firmware"