grazie mille Nilo! un bel lavoraccio quindi..
Visualizzazione stampabile
grazie mille Nilo! un bel lavoraccio quindi..
salve, una domandina veloce da parte di un nubbio: la procedura in prima pagina ( e di conseguenza anche lo sblocco del bootloader) funzionano anche sul motoG v2? quello 5" dual sim?
volevo avere root per mettere ######
grazie mille.
La guida al root è già presente in sezione G 2014: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=431067
P.S. Come abbiamo già detto certe app non sono benvenute qui. Leggi il regolamento ;)
Se applico il root al mio Moto G, pio quando verrà aggiornato ad Android L il root e il bootloader sbloccato rimarranno?
Non potrai aggiornare avendo modificato il dispositivo, dunque dovrai riportarlo stock
Qui le domande frequenti riguardo gli aggiornamenti: https://www.androidiani.com/forum/mo...ufficiali.html
Download di SuperSu aggiornato alla versione 1.94 (compatibile con Android 5.0 Lollipop).
Un suggerimento
Si potrebbe linkare quello più recente rimandando direttamente alla discussione di XDA
In realtà poi ce ne sono due di discussioni:
- versione stabile di SuperSU
[STABLE][2014.12.01] SuperSU v2.37 - XDA Forums
- versione beta di SuperSU
[BETA][2014.12.07] SuperSU v2.38 - XDA Forums
A volte la versione Beta risolve qualche bug presente sulla versione Stable (anche se potrebbe introdurne altri)
Dovesse servire aggiungo anche il collegamento all'ultima versione stabile di SuperSU (v.2.37) ad oggi disponibile (zip flashiabile da TWRP)
SuperSU 2.37
L'ultima versione beta SuperSU (v.2.38) ad oggi è invece questa
SuperSU 2.38
Approfitto dell'occasione per parlare anche del nuovo tool di Chainfire che si può utilizzare per fare il root in modo "automatico" da un po' di tempo disponibile anche per Moto G e da quello che dicono su XDA compatibile con Lollipop
link alla pagina web
CF-Auto-Root
link al download di CF-autoroot per Moto G XT-1032
CF-Root Download
Lo zip non va flashiato da recovery ma scompattato e flashiato tramite fastboot utilizzando il file batch presente
Da quello che ho capito si tratta di una specie di kernel "temporaneo" o qualcosa di simile, ma non mi sono informato più di tanto
Per ovvie ragioni ad oggi non ho potuto testarlo (siamo ancora su Kit Kat)
Confermo che il metodo CF-autoroot per Moto G XT-1032 funziona alla grande con kitkat.
Oggi ho sbloccato il bootloader ma non riuscivo a fare il root perchè ogni volta che provavo a flashare lo zip da recovery mi restituiva installation aborted.
Allora ho provato questo metodo ed in pochi secondi il moto g si è riavviato con supersu installato.
Ciao,
grazie per le dritte. Siccome mi sembri molto esperto (ed io non lo sono affatto..purtroppo) avrei necessità di chiederti alcuni chiarimenti riguardo e procedure di bootloader e rooter.
Purtroppo circa dieci gg fa ho accidentalmente cancellato delle foto dal mio moto g, foto a cui tenevo particolarmente. Ho capito che con il moto g per poter utilizzare dei programmi di recupero devo fare il root e, prima di questo, il bootloader. Ora il punto è: se il bootloader cancella tutti i dati, ne deduco che dopo sarà impossibile recuperare le mie foto. o sbaglio?
Grazie