Visualizzazione stampabile
-
Per chi può essere interessato di seguito il link ad una discussione molto simile presente su XDA
[GUIDE] Moto G - Restore stock firmware - xda-developers
In più rispetto a quanto scritto nel primo post, viene spiegato come flashare il firmware KitKat (stessa procedura già usata da alcuni utenti e postata qualche messaggio indietro) che ha estensione xml.zip
Inoltre tra le righe viene spiegato anche come procedere per fare il downgrade da kitkat a jellybean
-
Volevo sapere una cosa, una volta fatta questa procedura il BL si riblocca?
Un altra domanda, quale firmware è meglio che scaricare? Il mio moto g l'ho comprato su amazon.de
-
Una volta sbloccato si può ribloccare.. ma non so quale senso abbia, tanto la garanzia è persa comunque.
La ROM originale resta comunque ben ottimizzata per il nostro dispositivo, se ti servono consigli ci sono topic appositi :)
-
Quello che avevo chiesto io era se usavo questa procedura per rimettere lo stock il bootloader si ribloccava da solo e andava rifatta la procedura per sbloccare nuovamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
jaska89
Volevo sapere una cosa, una volta fatta questa procedura il BL si riblocca?
Un altra domanda, quale firmware è meglio che scaricare? Il mio moto g l'ho comprato su amazon.de
La procedura rimuove il root ma non riblocca il bootloader
I firmware europei (DE FR GB ed EU) sono tutti equivalenti
Quello DE di solito riceve gli aggiornamenti per primo
-
Quote:
Originariamente inviato da
jaska89
Quello che avevo chiesto io era se usavo questa procedura per rimettere lo stock il bootloader si ribloccava da solo e andava rifatta la procedura per sbloccare nuovamente
Ciao. C'è questa discussione in sezione dove si parla dell'argomento blocco bootloader qui siete OT:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ootloader.html
Non credo comunque che funzioni e se funziona lo status del telefono passa da 3 a 2 quindi Motorola si accorge che hai sbloccato e ri-bloccato il bootloader quindi la garanzia è comunque nulla. Ti ricordo che gli status sono 0 bootloader locked, 3 bootloader unlocked e 2 bootloader re-loked.
-
La mia domanda era solo per sapere se la procedura ribloccava tutto quando, non ho chiesto come si fa a ribloccare.
-
Mah. sono stata indirizata qui dopo aver scritto:
Salve, uso ancora la 4.3 in quanto dopo aver sboccato e rootato il telefono chiaramente non funziona l'aggiornamento automatico (peraltro sempre noisamente proposto una volta al giorno). Anche il recovery e la rom sono ancora quelli originali. Sinceramente non ho più fatto niente perché sono abbastanza terrorizzata dall'idea di perdere tutte le app, dati, launcher , widget, ecc.
Mi conviene rimanere con la 4.3 (che ha ancora l'unico vero inconveniente di non riuscire ad eseguire apk ) o esiste un modo sicuro di aggiornare? Già feci questa domanda mesi fa ma poi ho visto che nel frattempo la situazione si è evoluta ed ho deciso di provare a richiedere.
Inoltre nel frattempo ho visto che sono uscite nuove rom , kernel nonché recovery. So che mesi fa i vari recovery avevano qualche buggetto. Le ultime release sono adesso sicure?
Io nelle istruzioni leggo: Wipe/Factory Reset.
Mi sa che mi tengo il mio buon 4.3 e buona notte. Tutti sordi :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
simona70
Mah. sono stata indirizata qui dopo aver scritto:
Salve, uso ancora la 4.3 in quanto dopo aver sboccato e rootato il telefono chiaramente non funziona l'aggiornamento automatico (peraltro sempre noisamente proposto una volta al giorno). Anche il recovery e la rom sono ancora quelli originali. Sinceramente non ho più fatto niente perché sono abbastanza terrorizzata dall'idea di perdere tutte le app, dati, launcher , widget, ecc.
Mi conviene rimanere con la 4.3 (che ha ancora l'unico vero inconveniente di non riuscire ad eseguire apk ) o esiste un modo sicuro di aggiornare? Già feci questa domanda mesi fa ma poi ho visto che nel frattempo la situazione si è evoluta ed ho deciso di provare a richiedere.
Inoltre nel frattempo ho visto che sono uscite nuove rom , kernel nonché recovery. So che mesi fa i vari recovery avevano qualche buggetto. Le ultime release sono adesso sicure?
Io nelle istruzioni leggo: Wipe/Factory Reset.
Mi sa che mi tengo il mio buon 4.3 e buona notte. Tutti sordi :-(
Nessuno è sordo.
Guarda cosa dice il regolamento:
Quote:
Originariamente inviato da admin
Il forum non è un centro assistenza per Android.
Come già detto, nessuno ci paga. Siate pazienti e qualcuno vi aiuterà.
Non è ammesso che, se nessuno risponde entro poche ore, l’utente che ha aperto il post si lamenti, o provochi gli altri utenti perché pretende di ricevere subito un aiuto . Se nessuno vi risponde è perché o l’argomento non è di competenza di chi legge, perché la risposta è troppo difficile/complicata, oppure perché non avete letto le guide e avete domandato una cosa trattata mille volte.
Visto che non vuoi perdere i dati, fai un bel backup con Helium o il più classico Titanium.
La procedura sicura è quella descritta nel primo post, ovvero l'installazione del firmware via fastboot.
Dopo aver fatto ciò devi fare un wipe dalla recovery, che avrà il problema del "nessun comando", risolvibile cosi: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5100999
Se qualcosa non ti è chiaro, chiedi pure.
-
Va bene scusa. Bastava un 'devi tenere la 4.3'. Mi dispiace ma è che al momento mi sembra di parlare un'altra lingua. In fondo scusa che differenza c'è tra l'ignorare un post ed il suo contenuto? Scusate. Come non detto.