[GUIDA] Moto G - Installazione firmware stock tramite comando FASTBOOT
Questa guida è solo per chi vuole reinstallare la ROM stock sul vostro Moto G dopo aver effettuato procedure di modding o installarlo senza compromettere la garanzia del device.
!
ATTENZIONE: Non mi assumo le responsabilità per eventuali danni al dispositivo, quindi prestate attenzione a quello che state facendo.
i
Assicurarsi di avere almeno il 50% di carica e di un backup del vostro device (se la batteria è scarica, fastboot blocca automaticamente l'installazione)
Nel caso non ricordiate quale revisione firmware montava il vostro Moto G al momento dell'acquisto, date uno sguardo alla confezione.
Nel caso decidiate di flashare un firmware diverso da quello che il vostro telefono montava al momento dell'acquisto, potreste trovare dei messaggi di errore sulla schermata fastboot. In linea di massima si possono ingnorare, dunque procedete pure nel flash con i comandi successivi (thanks to remo0073).
Scompattate lo zip del firmware in un luogo veloce ed accessibile (consiglio sul desktop).
Spegnete il telefono ed avviatelo in modalità Bootloader (Vol- e POWER per cinque secondi, poi rilasciate i tasti).
Collegate il telefono al PC tramite il cavo USB, dovrebbe darvi l'errore della mancanza di driver (Fastboot falcon S X No driver found), quindi aprire come amministratore (tasto destro - Esegui come amministratore) il file dei driver Motorola e seguite l'installazione guidata.
Assicurarsi che il proprio device sia collegato al PC -> Start -> Computer ( tasto destro -> Gestione). Nella finestra aperta andate su Gestione computer locale -> Gestione dispositivi (o gestione periferiche, qualora utilizziate Windows XP) - Android device -> Motorola ADB interface.
Entrate nella cartella dove avete scompattato lo zip del firmware, all'interno premete tasto SHIFT+ tasto destro del mouse e selezionare Apri finestra comando qui.
Adesso possiamo flashare -> inserite nel prompt comandi che si è aperto
Lasciate agire il prompt in santa pace (durerà qualche minuto quindi pazientate).. Una volta finito nella schermata del bootloader andate in recovery. In bootloader mode il tasto VOLUME - serve per muoversi , il tasto VOLUME + serve per confermare .
In recovery mode effettuate un WIPE data/factory reset ( comporta l'eliminazione di TUTTI i dati del telefono), adesso e solo adesso potete scollegare il telefono dal cavo USB.
Aspettate l'accensione del telefono ( non preoccupatevi se ci mette un pò troppo , è normale) e.....
FINE :D
!
ATTENZIONE! Se state eseguendo un downgrade (passaggio da Android KitKat a Jelly Bean), il flash di gpt.bin vi restituirà un errore. Per ovviare a questo problema, vi basta sostituire i file flashall.bat e flashall.sh con quelli presenti qui.
Una volta aggiornato ad Android 4.4.4 non sarà più possibile tornare alla 4.3, dunque il downgrade è fattibile solo se il firmware di partenza è 4.4.2 o 4.4.3.
10-01-14, 12:44
gate94
1 allegato(i)
[GUIDA] Moto G - Istallazione firmware stock tramite comando "FASTBOOT"
Per flashare i firmware con base KitKat la procedura è un pò diversa, dato che il file batch che permette di eseguire il comando flashallnon è presente nell'archivio.
Fine. Il telefono verrà resettato, dunque l'avvio durerà qualche minuto in più. Non preoccupatevi.
ATTENZIONE! La procedura per flashare i firmware US è leggermente diversa, o meglio, sono diversi i comandi da eseguire nel prompt. Potete trovarli qua sotto (thanks to remo0073).
Perchè il PC non riconosce il device?
Attiva il debug USB. Per fare ciò, recati su Info sul dispositivo e premi 7 volte su Numero build, a quel punto si sbloccheranno le opzioni sviluppatore, all'interno metti la spunta su debug USB.
Il telefono continua a non venire riconosciuto dal PC. Ho Windows 7 64 bit. Che fare?
Andare in Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Sistema -> Impostazioni di sistema avanzate -> Variabili d'ambiente -> Sotto, in variabili di sistema, cercare la variabile PATH e modificarne il valore in c:systemwindows32
Fai anche una video guida?
Funziona anche con Windows 7 64 bit? Devo attivare il debug usb per far riconoscere il moto g al pc?
10-01-14, 16:20
gate94
Quote:
Originariamente inviato da gabriele89
Fai anche una video guida?
Funziona anche con Windows 7 64 bit? Devo attivare il debug usb per far riconoscere il moto g al pc?
io ho W7 64 bit quindi ti dico che và bene , il debug USB non è necessario altrimenti l'avrei scritto. Per il video non sò quando lo metterò , ho qualche problema col pc portatile :'(
edit : Al massimo potrei mettere una serie di screen durante il procedimento , forse ci metterei di meno :-[
10-01-14, 16:57
gabriele89
Yes, ottimo! almeno si capiscono meglio i passaggi!
Guarda l'immagine, sposta tutto quello che stà nella cartella del firmware al di fuori ... al quel punto chiudi la finestra... rifai shift+tasto destro dove si trovano tutti i file e riprova
edit: ti ricordo che non devi aprire il prompt dei comandi generale (cioè il cmd come admin) ma quello specifico della cartella... una volta sbagliai per questo :-[
11-01-14, 11:22
gabriele89
Sposto tutti i file della cartella Falcon nella cartella prova così ho tutto insieme con u driver di Motorola e lo zip Dell firmware?