A me non ha mai funzionato il rilevamento automatico dello zip dell'OTA.
Forse funziona se lo metti nella cache invece che nella SD, ma dovresti provare (puoi farlo solo con il root).
Ho usato invece la guida citata nel precedente post, denominata PROCEDURA CLASSICA, cioè
Ma qui siamo OTPROCEDURA CLASSICA
La procedura è semplice. Scaricate lo zip corrispondente al vostro firmware e copiatelo nella directory principale della vostra SD, fuori da tutte le cartelle. Riavviando il telefono dovrebbe venir fuori una notifica che vi informa della presenza di un aggiornamento di sistema.
Nel caso l'aggiornamento non vi venga rilevato, potete flasharlo in maniera manuale dalla recovery.
Avviate poi in fastboot (per fare ciò, spegnete il telefono ed avviatelo tenendo premuti i tasti Power e Vol-), e successivamente in recovery (una volta entrati in fastboot, premete Vol- per selezionare la voce Recovery e confermate con Vol+). Per ovviare all'errore Nessun comando seguite la seguente guida. [GUIDA] Moto G - Risoluzione problema recovery "Nessun Comando".
Recatevi poi sulla voce Apply update from sdcard e confermate con Power. Muovendovi poi con i tasti volume, selezionate lo zip dell'OTA e confermate ancora con Power. Attendete il termine della procedura, poi riavviate con Reboot system now.
Per il downgrade è un'operazione abbastanza delicata (devi sapere bene quello che stai facendo) qualcuno ha finito per brickare.
Se fai il downgrade avrai comunque il problema della riga sullo schermo che scompare comunque spegnendo e riaccendendo lo schermo stesso.
La riga è dovuta all'incompatibilità tra bootloader di Lollipop, che non potrà comunque essere "regredito", e kernel di KitKat
Quindi pensaci prima di fare il downgrade