Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow405
No io ho la GPE mi spunta xt1032
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Adesso mi esce solo Moto G, Bah. Non saprei..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snappie
Alla fine sono riuscito ad installare il firmware stock e funziona bene, solo che mi dava sempre l' errore "target max-sparse-size 256 MB" e ora ho la scritta xt1031 quando lo collego al pc, prima avevo xt1032, forse non volendo ho convertito in GPE..nel caso vorrei rimetterlo in non-GPE, come dovrei fare?
XT1031 è la versione BoostMobile.
GPE? Controlla il numero build e scrivilo qui.
Quote:
Originariamente inviato da
shadow405
No io ho la GPE mi spunta xt1032
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Della GPE se ne discute nel thread apposito. In questo modo si genera solo confusione.
Quote:
Originariamente inviato da
Snappie
Adesso mi esce solo Moto G, Bah. Non saprei..
Appena ho tempo scrivo una guida all'utilizzo di RSD Lite.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
XT1031 è la versione BoostMobile.
GPE? Controlla il numero build e scrivilo qui.
Della GPE se ne discute nel thread apposito. In questo modo si genera solo confusione.
Appena ho tempo scrivo una guida all'utilizzo di RSD Lite.
Sarebbe molto utile per chi ha o avrà problemi di questo tipo. :)
Inoltre inoltre il numero di build è KLB20.9-1.10-1.24-1.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snappie
Sarebbe molto utile per chi ha o avrà problemi di questo tipo. :)
Inoltre inoltre il numero di build è KLB20.9-1.10-1.24-1.1
Hai il firmware originale Motorola, build GB. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Hai il firmware originale Motorola, build GB. ;)
A me sta scritto che ho la Build EU D:
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Fantastico! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Grazie mille Nilo !
-
Scusate ho seguito la guida nella prima pagina ma tutti i comandi mi riportano lo stesso errore ad esempio : sending 'fsg' OK writing 'fsg' FAILED (remote failure)
Chi mi può consigliare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elele
Scusate ho seguito la guida nella prima pagina ma tutti i comandi mi riportano lo stesso errore ad esempio : sending 'fsg' OK writing 'fsg' FAILED (remote failure)
Chi mi può consigliare?
Sei in Fastboot Mode naturalmente.
-
Si certo sono in fastboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
elele
Scusate ho seguito la guida nella prima pagina ma tutti i comandi mi riportano lo stesso errore ad esempio : sending 'fsg' OK writing 'fsg' FAILED (remote failure)
Chi mi può consigliare?
Prova a saltarlo e procedere con gli altri.
-
tutti i comandi mi danno quell'errore di scrittura...
-
Quote:
Originariamente inviato da
elele
tutti i comandi mi danno quell'errore di scrittura...
Prova a scaricare un firmware meno recente (4.3), dato che viene installato tramite lo script di Motorola non dovresti avere problemi.
-
senti se il problema fosse che ho cancellato il sistema operativo? C'è un modo per risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elele
senti se il problema fosse che ho cancellato il sistema operativo? C'è un modo per risolvere?
Reinstallarlo.. o no? ;)
Prova con un firmware 4.3.
-
infatti è quello che cerco di fare, reinstallarlo...in giornata provo con un fw inferiore speriamo bene, grazie per ora
Ah scusa visto che con questa procedura ho perso la recovery!!! mi daresti comandi per fare il wipe dei dati ecc. da fastboot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elele
infatti è quello che cerco di fare, reinstallarlo...in giornata provo con un fw inferiore speriamo bene, grazie per ora
Quote:
Originariamente inviato da
elele
Ah scusa visto che con questa procedura ho perso la recovery!!! mi daresti comandi per fare il wipe dei dati ecc. da fastboot?
Non inviare doppi post, edita il precedente.
Per fare i wipe da fastboot ti basta fare
codice:
fastboot erase cache
fastboot erase userdata
-
Niente da fare!! ho provato il 4.3 con flashall mi da lo stesso errore quando tenta la scrittura (remote failure)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elele
Niente da fare!! ho provato il 4.3 con flashall mi da lo stesso errore quando tenta la scrittura (remote failure)
Bootloader bloccato o sbloccato?
Stai utilizzando Fastboot o Mfastboot?
-
"mfastboot" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
Ho creato una cartella (''nuova cartella'') sul desktop,dentro gli ho estratto il pacchetto zip di mfastboot e l'fw,dopo di che ho aperto la finestra del prompt posizionandomi dentro ''nuova cartella'',ma niente da fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Calogero1996
"mfastboot" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
Ho creato una cartella (''nuova cartella'') sul desktop,dentro gli ho estratto il pacchetto zip di mfastboot e l'fw,dopo di che ho aperto la finestra del prompt posizionandomi dentro ''nuova cartella'',ma niente da fare
Devi inserire i file della cartella di mfastboot all'interno della stessa cartella del firmware, e poi dare i comandi.
Pensavo che fosse chiaro.. Dopo edito la guida e mi spiego meglio.
-
Ahhh,ecco :D
Scusate le troppe domande,ma ho il moto g da poco e devo prenderci la mano dopo due anni di modding sull'xperia u..Scusatemi ancora :')
Ps:tutto ha funzionato,si sta rebootando,grazie mille nilo e scusami ancora per le incomprensioni ^^"
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Bootloader bloccato o sbloccato?
Stai utilizzando Fastboot o Mfastboot?
Ho risolto tutto grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
elele
Ho risolto tutto grazie
Spiega come, così potrai essere d'aiuto ad altri utenti che si ritroveranno nel tuo stesso problema. ;)
-
era semplicissimo: in realtà remote failure è un errore generico, sideload indica sempre nella riga sopra il motivo per cui non fa la copia.
Nel mio caso era la batteria troppo bassa perchè avendo perso la recovery il cell non mi entrava in carica neppure col caricabatterie collegato.
Ho reinstallato la recovery caricato un pò il cell e ho copiato quello che mi serviva senza errori.
Credevo che la segnalazione di batteria bassa fosse solo un avviso e non la causa del problema
Comunque l'importante è sapere che remote failure non indica niente e che gli eventuali errori sono evidenziati da sideload, mi è successo un'altra volta non ricordo l'errore, ma capito il metodo l'ho risolto subito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elele
era semplicissimo: in realtà remote failure è un errore generico, sideload indica sempre nella riga sopra il motivo per cui non fa la copia.
Nel mio caso era la batteria troppo bassa perchè avendo perso la recovery il cell non mi entrava in carica neppure col caricabatterie collegato.
Ho reinstallato la recovery caricato un pò il cell e ho copiato quello che mi serviva senza errori.
Credevo che la segnalazione di batteria bassa fosse solo un avviso e non la causa del problema
Eppure nel primo post è indicato.. Fai più attenzione in futuro, onde evitare altri problemi.
-
Grazie infinite...dopo una mini odissea ho risolto con questa semplice guida. Praticamente avevo installato una versione di Cyanogen e una recovery,e fin qua tutto bene. Il problema è che la rom e la recovery andavano in conflitto, e la cosa sfociava in un simpatico bootload del firmware infinito -.-" (non era scritto in prima pagina chiaramente...).
Comunque sia qualcuna sa per caso come mai i comandi:
mfastboot flash system system.img_sparsechunk.0
mfastboot flash system system.img_sparsechunk.1
mfastboot flash system system.img_sparsechunk.2
davano errore e non venivano flashati? Per fortuna ha funzionato al secondo tentativo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
keyblade9891
Grazie infinite...dopo una mini odissea ho risolto con questa semplice guida. Praticamente avevo installato una versione di Cyanogen e una recovery,e fin qua tutto bene. Il problema è che la rom e la recovery andavano in conflitto, e la cosa sfociava in un simpatico bootload del firmware infinito -.-" (non era scritto in prima pagina chiaramente...).
Comunque sia qualcuna sa per caso come mai i comandi:
mfastboot flash system system.img_sparsechunk.0
mfastboot flash system system.img_sparsechunk.1
mfastboot flash system system.img_sparsechunk.2
davano errore e non venivano flashati? Per fortuna ha funzionato al secondo tentativo.
Scusa ma non mi è chiaro cosa dovrebbe essere aggiunto al primo post. Il tuo problema potrebbe essere solo una casualità.
Se magari scrivi qui i messaggi di errore possiamo aiutarti a trovare la causa del problema..
-
Salve ragazzi.
ho un moto g 4.4.4. en.uk con bootloader bloccato vorrei flashargli la 4.4.2 en.DEU.
ho seguito la guida ma non funziona..
Il porblema è il bootloader?
l'erroreche mi da
<bootloader> motoboot : preflash validation for tz
<bootloader> preflash validation failed
FAILED <remote failure>
-
Quote:
Originariamente inviato da
alano
Salve ragazzi.
ho un moto g 4.4.4. en.uk con bootloader bloccato vorrei flashargli la 4.4.2 en.DEU.
ho seguito la guida ma non funziona..
Il porblema è il bootloader?
Esatto, Motorola impedisce di ritornare ad una versione precedente del bootloader. È successa la stessa cosa a me quando ho tentato di passare dalla 4.4.3 alla 4.4.2.
Salta i passaggi che ti restituiscono un errore e procedi con i successivi. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Esatto, Motorola impedisce di ritornare ad una versione precedente del bootloader. È successa la stessa cosa a me quando ho tentato di passare dalla 4.4.3 alla 4.4.2.
Salta i passaggi che ti restituiscono un errore e procedi con i successivi. ;)
va bene , ti ringrazio. Ora riprovo omettendo di flashare i passaggi che mi danno errore.
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Esatto, Motorola impedisce di ritornare ad una versione precedente del bootloader. È successa la stessa cosa a me quando ho tentato di passare dalla 4.4.3 alla 4.4.2.
Salta i passaggi che ti restituiscono un errore e procedi con i successivi. ;)
è normale che tutti i passaggi sottolineati mi diano errore??
mfastboot flash partition gpt.bin
mfastboot flash motoboot motoboot.img
mfastboot flash logo logo.bin
mfastboot flash boot boot.img
mfastboot flash recovery recovery.img
mfastboot flash system system.img_sparsechunk.0
mfastboot flash system system.img_sparsechunk.1
mfastboot flash system system.img_sparsechunk.2
mfastboot flash modem NON-HLOS.bin
mfastboot erase modemst1
mfastboot erase modemst2
mfastboot flash fsg fsg.mbn
mfastboot erase cache
mfastboot erase userdata
mfastboot reboot
Ho fatto omettendo di flashare quelli sottolineati che mi danno errore, ma il firmware mi rimane en-uk alla 4.4.4
-
Ciao ragazzi, posseggo uno stupendo moto g acquistato ormai da 8 mesi e solo verso maggio ho deciso di fargli il root! Molto utile, mi ha permesso di installare parecchei app che avevo anche nel tablet, però mi sono reso conto che non mi ha notificato più nessun aggiornamento (modello firmware EU). Infatti leggendo tra le varie discussioni del forum, mettendo il root (non so perchè) non si ricevono gli aggiornamenti OTA. Se carico nella directory principale del telefono il file zip relativo al mio firmware ma con una versione più aggiornata, posso installare l'aggiornamento oppure creerà dei problemi visto che ho il root e il bootloader sbloccato? :) Vi ringrazio anticipatamente! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
jos90
Ciao ragazzi, posseggo uno stupendo moto g acquistato ormai da 8 mesi e solo verso maggio ho deciso di fargli il root! Molto utile, mi ha permesso di installare parecchei app che avevo anche nel tablet, però mi sono reso conto che non mi ha notificato più nessun aggiornamento. Infatti leggendo tra le varie discussioni del forum, mettendo il root (non so perchè) non si ricevono gli aggiornamenti OTA. Se carico nella directory principale del telefono il file zip relativo al mio firmware ma con una versione più aggiornata, posso installare l'aggiornamento oppure creerà dei problemi visto che ho il root e il bootloader sbloccato? :) Vi ringrazio anticipatamente! :D
Ciao. Ho raggruppato tutte le domande frequenti riguardanti gli aggiornamenti al primo post di questa discussione. ;)
L'aggiornamento non puoi farlo perchè il root apporta delle modifiche, seppur minime, al firmware. Per eseguire gli OTA devi avere tutto stock.
-
Si infatti mi riferivo proprio alle risposte trovate qui, volevo però esserne sicuro: è necessario che flashi il firmware 4.4.2 EU originale e poi aspettare le notifiche automatiche. Il bootloader rimane comunque sempre sbloccato riflashando la rom stock immagino!
-
Quote:
Originariamente inviato da
jos90
Si infatti mi riferivo proprio alle risposte trovate qui, volevo però esserne sicuro: è necessario che flashi il firmware 4.4.2 EU originale e poi aspettare le notifiche automatiche. Il bootloader rimane comunque sempre sbloccato riflashando la rom stock immagino!
Si, è necessario. Il bootloader rimarrà lo stesso.
-
Ti ringrazio per le risposte, appena flasho tutto vi faccio sapere come è andata e se sono riuscito a passare a 4.4.4 :P
-
salve ragazzi.io ho un problema flashando un file .bat di kk 4.2 dopo aver fatto tutto il cell si blocca sull'immagine di bootloader sbloccato e nn fa piu niente.sapreste aiutarmi grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
bie1976
salve ragazzi.io ho un problema flashando un file .bat di kk 4.2 dopo aver fatto tutto il cell si blocca sull'immagine di bootloader sbloccato e nn fa piu niente.sapreste aiutarmi grazie
Il Moto G non ha mai avuto Android 4.2...
Ad ogni modo prova a reinstallare tramite fastboot con i comandi presenti al primo post.
-
scusa mio errore 4.4.2 ma puo essere che ho la batteria scarica ?ho riprovato e ora va in reboot sulla scritta iniziale bootloader sbloccato!mannaggia a me!